Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2017, 06:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-...-v4_67119.html

Con il nuovo modello Xeon E7-8894 v4 Intel offre un elevato numero di core per ogni processore, mantenendo elevate frequenze di clock. Il prezzo è allineato, tutt'altro che popolare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 07:55   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
non vedo l'ora di averlo nel portatile!
(cosi' mi son dato almeno altri 20 anni di vita).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 08:24   #3
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Bello...

.. e si anche per me 20 anni (per mettere da parte i soldi per comprarlo) :-)
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 09:13   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
Premesso che mi fa piacere esistano e che ne rilascino anche un domani a 48 e 96 core nativi ma..

Quale è il daily use di un processore del genere?

- per software di multimedia ce ne sono vari tra i più commerciali che essendo tarati su macchine apple si e no non si spingono ad un vero uso multicore oltre i 4 al massimo 8 threads.. aka gli algoritmi sono fatti da cani e il grado di parallelismo raggiunto quasi sempre è basso

- come cluster per super computers direi di no perchè scelgono vari serie 5 e li mettono in parallelo, essendo molto + economici da replicare

- server di varia natura penso si preferisca andare di cpu con parecchi core ma a basso consumo e frequenza

Li si usa per virtualizzazione spinta? Mi viene in mente questo..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 09:27   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Premesso che mi fa piacere esistano e che ne rilascino anche un domani a 48 e 96 core nativi ma..

Quale è il daily use di un processore del genere?

- per software di multimedia ce ne sono vari tra i più commerciali che essendo tarati su macchine apple si e no non si spingono ad un vero uso multicore oltre i 4 al massimo 8 threads.. aka gli algoritmi sono fatti da cani e il grado di parallelismo raggiunto quasi sempre è basso

- come cluster per super computers direi di no perchè scelgono vari serie 5 e li mettono in parallelo, essendo molto + economici da replicare

- server di varia natura penso si preferisca andare di cpu con parecchi core ma a basso consumo e frequenza

Li si usa per virtualizzazione spinta? Mi viene in mente questo..
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 09:34   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
da un pò non lo sentivo.. ma dai seriamente parlando?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 09:43   #7
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
da un pò non lo sentivo.. ma dai seriamente parlando?
con quella gestione di memoria, penso per la virtualizzazione nei datacenter. Però non sono così pratico da sapere quello che dico.
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 09:52   #8
H.D. Lion
Senior Member
 
L'Avatar di H.D. Lion
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
20 anni di vita..con Equitalia che bussa tutti giorni alla porta.. che vita è?
H.D. Lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 09:53   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Quale è il daily use di un processore del genere?
nessuno di quelle da te elencati, questi sono la serie E7 che ò l'unica ad avere caratteristiche RAS (Reliability, Availability and Serviceability) quindi va a sostituire i server itanium intel nei server mission critical dove nessuna atro xeon potrebbe entrare. Le alternative a questa cpu sono solo cpu IBM o SPARC.

Giuto per capirsi su un sistema E7 si puo arrivare a sostituire una cpu o banche di memoria senza che il sistema si perda nemmeno una transazione o si debba riavviare. Inoltre se la cpu esegue un calcolo sbagliato è in grado di accorgesene e corregerlo cosa che non è presente in nessuna altra cpu intel xeon ma solo nella serie itanium (in prossima peensione).

Ultima modifica di coschizza : 10-02-2017 alle 09:57.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 09:58   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
da un pò non lo sentivo.. ma dai seriamente parlando?
Ah, seriamente non saprei... faccio fatica a vedere sfruttato il mio 4790K.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:00   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
nessuno di quelle da te elencati, questi sono la serie E7 che ò l'unica ad avere caratteristiche RAS (Reliability, Availability and Serviceability) quindi va a sostituire i server itanium intel nei server mission critical dove nessuna atro xeon potrebbe entrare. Le alternative a questa cpu sono solo cpu IBM o SPARC.

Giuto per capirsi su un sistema E7 si puo arrivare a sostituire una cpu o banche di memoria senza che il sistema si perda nemmeno una transazione o si debba riavviare. Inoltre se la cpu esegue un calcolo sbagliato è in grado di accorgesene e corregerlo cosa che non è presente in nessuna altra cpu intel xeon ma solo nella serie itanium (in prossima peensione).
Ok ma esempi di applicazioni mission critical di cui parli?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:48   #12
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 203
Premetto che non sono un esperto, ma credo che alcune operazioni nei database, specialmente sugli indici, si eseguano in memory, coi Big Data non è inusuale che gli indici raggiungano dimensioni di diversi TeraBytes.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 14:39   #13
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ok ma esempi di applicazioni mission critical di cui parli?
Io faccio rendering 3D a livello amatoriale e gli 8 threads del mio 4790k sono spinti tutti al 100%.
Fare rendering con una belva a 48 threads dev'essere una goduria, ammesso e non concesso che il software li gestisca tutti insieme (nel mio caso, DAZ Studio).
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 14:51   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ok ma esempi di applicazioni mission critical di cui parli?
il mainframe di un banca, o quello di amazon, se per esempio amazon ha un fermo macchina di 1 ora perde milioni di dollari e si ripaga l'intero server in pochi minuti se ha hardware adeguato
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 18:56   #15
DarkJiggly
Member
 
L'Avatar di DarkJiggly
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 45
Quale è il daily use di un processore del genere?

Il nostro cliente principale è un'assicurazione per la quale abbiamo sviluppato diversi progetti di BI, il più grosso dei quali quando fa un caricamento Full(non incrementale giornaliero) sulla macchina di Produzione(un FastTrack di HP con 64 core e mezzo TERA di RAM), girando esclusivamente lui, impiega 70 ore. E sì, il progetto è stra-ottimizzato, ripulito, parallelizzato il più possibile(la prima run assoluta ha impiegato 17 giorni).
DarkJiggly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 22:04   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7299
scusate ma tecnicamente, come "forza bruta", un paio di queste cpu in parallelo aiutate da almeno 2 vga di fascia alta sempre in parallelo, il tutto ovviamente ben sfruttato da un software adeguato, a che potenza di calcolo riuscirebbero ad arrivare??

riuscirebbero a "rompere" algoritmi di protezione / criptazione forti in tempi ragionevoli??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 08:54   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
No.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1