Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2016, 09:57   #1
BranMakMorn
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 92
Truffa telefonica 187

Salve a tutti,

stamattina verso le 10:00 ricevo una chiamata al telefono fisso. Un operatrice dall'accento partenopeo mi dice che e' il 187 e che volevano controllare se la mia linea ADSL mi da' ancora problemi, dato che ho aperto una segnalazione un 2/3 settimane fa. Sono rimasto un pochino stupito dalla premura di telecom, controllando addirittura settimane dopo, ma ho ringraziato e confermato che ora le cose vanno bene.

L'operatrice continua dicendomi che il mio contratto base e' in scadenza e che da gennaio iniziero' a pagare di piu', ma che se voglio posso parlare con l'ufficio commerciale per dettagli. Sinceramente stavo facendo un'altra cosa ed ero distratto. Ho detto di si, e mi dice che un suo collega richiamera' tra qualche minuto.

Passa qualche minuto e in effetti ricevo un altra chiamata. Altra donna dall'accento partenopeo. Mi dice la stessa cosa, e che l'opzione piu' vantaggiosa per me e' cancellare il mio contratto e aprirne uno nuovo (e qui inizio a insospettirmi). Mi chiede di confermare il mio indirizzo, e glielo dico (stupido), e mi dice che e' per controllare "quali altri operatori sono disponibili nella mia zona". Qui mi si accende la luce di allarme, aspetto ancora qualche secondo e mi chiede se in casa qualcuno ha un cellulare con un contratto che non sia TIM, rispondo di no ma a questo punto non mi fido piu', e attacco.

Aspetto 15 minuti e chiamo io il 187. Un operatrice mi conferma che hanno gia' ricevuto segnalazioni di truffe simili, ma che senza firmare nulla ne' senza dare precise conferme verbali, non possono cambiare il mio contratto.
E va bene, non ero preoccupato per quello.

La cosa che mi preoccupa, e che questa non e' riuscita a spiegarmi (sembrava molto stupita anche lei) e': come cazzo facevano a sapere che ho aperto una segnalazione per un guasto sulla linea ADSL piu' di due settimane fa?? La segnalazione l'ho fatta tramite il sito TIM: il "leak" sono io o e' il loro sistema informatico?

Qualcuno ha consigli e/o esperienze simili?

Grazie e scusate per il post lunghissimo!
BranMakMorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 10:57   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5135
Quote:
Originariamente inviato da BranMakMorn Guarda i messaggi
Aspetto 15 minuti e chiamo io il 187. Un operatrice mi conferma che hanno gia' ricevuto segnalazioni di truffe simili, ma che senza firmare nulla ne' senza dare precise conferme verbali, non possono cambiare il mio contratto.
se hanno manipolato la registrazione della chiamata e inserito un tuo "SI" al posto giusto, possono eccome, è quello il modus operandi più classico di questo genere di truffe, che si scopre, in genere, quando si vanno ad acquisire i file audio, in seguito a una denuncia, e si scopre la manipolazione (oppure perchè i file audio spariscono completamente...)

quando qualcuno mi chiama e mi chiede se sono Tizo oppure Caio, li mando semplicemente affanculo e riaggancio; curiosamente, non chiamano più...


Quote:
Originariamente inviato da BranMakMorn Guarda i messaggi
E va bene, non ero preoccupato per quello.
IMHO, dovresti.

Quote:
Originariamente inviato da BranMakMorn Guarda i messaggi
La cosa che mi preoccupa, e che questa non e' riuscita a spiegarmi (sembrava molto stupita anche lei) e': come cazzo facevano a sapere che ho aperto una segnalazione per un guasto sulla linea ADSL piu' di due settimane fa?? La segnalazione l'ho fatta tramite il sito TIM: il "leak" sono io o e' il loro sistema informatico?
Nessuna delle due cose: chi ti ha chiamato probabilmente ha fatto (o fa ancora) anche da call center per la TIM e quindi ha avuto (o ha ancora) accesso a quelle informazioni.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 11:26   #3
BranMakMorn
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
se hanno manipolato la registrazione della chiamata e inserito un tuo "SI" al posto giusto, possono eccome, è quello il modus operandi più classico di questo genere di truffe, che si scopre, in genere, quando si vanno ad acquisire i file audio, in seguito a una denuncia, e si scopre la manipolazione (oppure perchè i file audio spariscono completamente...)

quando qualcuno mi chiama e mi chiede se sono Tizo oppure Caio, li mando semplicemente affanculo e riaggancio; curiosamente, non chiamano più...




IMHO, dovresti.



Nessuna delle due cose: chi ti ha chiamato probabilmente ha fatto (o fa ancora) anche da call center per la TIM e quindi ha avuto (o ha ancora) accesso a quelle informazioni.

OK, dunque cosa mi consiglieresti? Piu che chiamare il 187 e farmi confermare che il mio contratto non verra' cambiato che dovrei fare?
BranMakMorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 08:47   #4
Andrea2170
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da BranMakMorn Guarda i messaggi
Salve a tutti,

stamattina verso le 10:00 ricevo una chiamata al telefono fisso. Un operatrice dall'accento partenopeo mi dice che e' il 187 e che volevano controllare se la mia linea ADSL mi da' ancora problemi, dato che ho aperto una segnalazione un 2/3 settimane fa. Sono rimasto un pochino stupito dalla premura di telecom, controllando addirittura settimane dopo, ma ho ringraziato e confermato che ora le cose vanno bene.

L'operatrice continua dicendomi che il mio contratto base e' in scadenza e che da gennaio iniziero' a pagare di piu', ma che se voglio posso parlare con l'ufficio commerciale per dettagli. Sinceramente stavo facendo un'altra cosa ed ero distratto. Ho detto di si, e mi dice che un suo collega richiamera' tra qualche minuto.

Passa qualche minuto e in effetti ricevo un altra chiamata. Altra donna dall'accento partenopeo. Mi dice la stessa cosa, e che l'opzione piu' vantaggiosa per me e' cancellare il mio contratto e aprirne uno nuovo (e qui inizio a insospettirmi). Mi chiede di confermare il mio indirizzo, e glielo dico (stupido), e mi dice che e' per controllare "quali altri operatori sono disponibili nella mia zona". Qui mi si accende la luce di allarme, aspetto ancora qualche secondo e mi chiede se in casa qualcuno ha un cellulare con un contratto che non sia TIM, rispondo di no ma a questo punto non mi fido piu', e attacco.

Aspetto 15 minuti e chiamo io il 187. Un operatrice mi conferma che hanno gia' ricevuto segnalazioni di truffe simili, ma che senza firmare nulla ne' senza dare precise conferme verbali, non possono cambiare il mio contratto.
E va bene, non ero preoccupato per quello.

La cosa che mi preoccupa, e che questa non e' riuscita a spiegarmi (sembrava molto stupita anche lei) e': come cazzo facevano a sapere che ho aperto una segnalazione per un guasto sulla linea ADSL piu' di due settimane fa?? La segnalazione l'ho fatta tramite il sito TIM: il "leak" sono io o e' il loro sistema informatico?

Qualcuno ha consigli e/o esperienze simili?

Grazie e scusate per il post lunghissimo!
Il fatto che ti abbiano chiamato dicendoti che avevi una segnalazione aperta per guasto su ADSL e' perché sanno bene che un altissima percentuale di coloro che hanno ADSL Tim ha problemi di velocita' (cosa che rientra nella categoria TIM guasti sulla linea) e le segnalazioni aperte sono moltissime. Ciao.
Andrea2170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
Windows 10 riceve l'aggiornamento opzion...
Laowa Probe Zoom: l’evoluzione della mac...
Proxmox festeggia vent'anni: in Italia l...
Claude introduce la modalità voca...
Grok AI sbarca su Telegram! Ecco cosa ca...
MOVA, guida all'acquisto per i prodotti ...
LG Swing: il monitor portatile orientabi...
Windows Update, cambia tutto: presto con...
Apple testa una fotocamera da 200MP: riv...
Meta attende una sentenza storica: potre...
Niente iOS 19? Apple pronta al più...
Lo smartphone più venduto del Q1 ...
Sapphire Edge AI: elaborazione AI in loc...
Thermal Grizzly: il meglio dell'ingegner...
Roborock Qrevo S5V: il robot di nuova ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v