Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2016, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...-ce_65621.html

Google respinge le accuse della Commissione Europea sulle presunte pratiche di concorrenza sleale adottate su Android

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 15:15   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3629
io credo che sia il concetto stesso di posizione dominante che causi questi problemi: in sostanza se una azienda è troppo grande non può essere contrastata efficacemente da realtà nascenti o più piccole, ma questo fatto non combacia con il concetto di open-source ossia la struttura del mercato mobile, frammentata e sempre in cerca di nuovi modi per vendere, se linux fosse stato adatto al mobile non sarebbe servito generare Android.
in più i servizi inclusi sono necessari alla stessa natura del mobile in continua espansione con milioni di utenti e migliaia di sviluppatori anche solo qui in italia che si devono appoggiare ad una piattaforma distributiva; l'era del navigo e scarico a casaccio ha portato moltissimi problemi in ambito pc non ha senso tornare indietro (anche M$ ha lo store per strutturare la distribuzione).
e l'intera piattaforma gestita da Google è apprezzata da oltre l'80% degli utenti e va gestita, con soldi veri quindi dire <<volete il mio OS gratis? allora intallate le mie app Service>> non mi sembra così sbagliato
e per ultimo mi pare che Google favorisca con moltissime iniziative lo sviluppo e la nascita di altre imprese satelliti di Android, quindi ridistribuisce il fatturato e non lo tiene unicamente per se stessa come altri concorrenti.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 16:10   #3
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
"La scorsa settimana Google ha respinto anche queste accuse con una difesa simile citando gli equilibri di competizione con Amazon."

Magari parlare italiano e non americanese ogni tanto???

CONCORRENZA non competizione porco cane.

Cambia mestiere Signor Grasso.
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 17:18   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2921
Ma se iOS non è in competizione con Android come dice la commissione europea allora con con chi è in competizione Android? Con il mio fruttivendolo?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 19:28   #5
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma se iOS non è in competizione con Android come dice la commissione europea allora con con chi è in competizione Android? Con il mio fruttivendolo?
Devono pure trovare una scusa per poter aumentare la multa.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 08:26   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9159
Se il signor FLOP non avesse affossato Nokia e Windows phone, ora la realtà sarebbe diversa. Forse.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 08:29   #7
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5400
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma se iOS non è in competizione con Android come dice la commissione europea allora con con chi è in competizione Android? Con il mio fruttivendolo?
Mi sa che la storia è diversa (almeno a come la intendo io)
Quello che fa google è abusa della posizione dominante su android (spinge indebitamente ad utilizzare i propri servizi costringendo praticamente a boicottare i servizi di terzi) sull'istallato android.
Se questa mia tesi è giusta, e google verrà sanzionata, la prossima ad essere presa di mira sarà apple che sull'installato ios non permette nessun tipo di concorrenza.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 08:37   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3629
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Mi sa che la storia è diversa (almeno a come la intendo io)
Quello che fa google è abusa della posizione dominante su android (spinge indebitamente ad utilizzare i propri servizi costringendo praticamente a boicottare i servizi di terzi) sull'istallato android.
Se questa mia tesi è giusta, e google verrà sanzionata, la prossima ad essere presa di mira sarà apple che sull'installato ios non permette nessun tipo di concorrenza.
se fosse così dovrebbo multare anche il Supermercato che invoglia a coprare da loro facendo la tessera punti...ma che discorso è?

perchè oltre allo Store Apple, Android e Windows cosa c'e di terze parti? ovvio che vendo i miei servizi sulla piattaforma a me più consona, ma non capisco come sia lecito multare uno che viene premiato dal pubblico perchè è bravo nei servizi che offre e che quindi ha una fetta di mercato più ampia.

...e comunque la apple non la multeranno mai per questi motivi...
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 09:20   #9
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5400
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
se fosse così dovrebbo multare anche il Supermercato che invoglia a coprare da loro facendo la tessera punti...ma che discorso è?

perchè oltre allo Store Apple, Android e Windows cosa c'e di terze parti? ovvio che vendo i miei servizi sulla piattaforma a me più consona, ma non capisco come sia lecito multare uno che viene premiato dal pubblico perchè è bravo nei servizi che offre e che quindi ha una fetta di mercato più ampia.

...e comunque la apple non la multeranno mai per questi motivi...
1 Di supermercati ce ne sono a migliaia e attualmente non esiste un supermercato monomarca che detiene una quota rilevante di mercato in una categoria merceologica ben definita
2 hai usato la parola invogliare (riferita al cliente finale e non al distributore) invece che obbligare il consumatore ad acquistare un determinato prodotto.

3 non esiste nessun settore dove per un prodotto ti obbligano ad usare solo determinati prodotti (per esempio nelle auto nessun produttore ti obbliga ad usare un determinato marchio per la benzina, l'olio, o le gomme).
Detto questo il tuo esempio non rientra affatto nella casistica presa in esame, se ne porti un altro ne possiamo discutere.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 11:17   #10
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3629
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
1 Di supermercati ce ne sono a migliaia e attualmente non esiste un supermercato monomarca che detiene una quota rilevante di mercato in una categoria merceologica ben definita
2 hai usato la parola invogliare (riferita al cliente finale e non al distributore) invece che obbligare il consumatore ad acquistare un determinato prodotto.

3 non esiste nessun settore dove per un prodotto ti obbligano ad usare solo determinati prodotti (per esempio nelle auto nessun produttore ti obbliga ad usare un determinato marchio per la benzina, l'olio, o le gomme).
Detto questo il tuo esempio non rientra affatto nella casistica presa in esame, se ne porti un altro ne possiamo discutere.
io ho lavorato come Buyer per una grande catena di Supermercati e ti posso grarantire che è identico: se il produttore non mi da vantaggi economici reali (sconti, prodotti precisi e magari personalizzati) io non acquisto da lui; a quel punto nascono i marchi interni COOP, DESPER, CRAI e nei negozi si propone oltre il 60% di prodotti così marchiati. Vero che Barilla esisterà sempre ma come esempio x Android anche M$ continuerà a fare Office x Android.



anche a livello industriale o di programmazione i consorzi sono creati perchè i grandi continueranno a esistere anche con forti perdite mentre i piccoli chiudono e basta.
poi moltissimi cellulari cinesi non hanno le GAPPS ma solo Android.
e ripeto che nella pratica non esiste un ecosistena di terze parti come le GAPPS quindi su chi stanno abusando di posizione dominante?
molte app di Google nemmeno vengono usate dagli utenti o presto sostituite con concorrenti come Whatsapp o app presenti solo nei Samsung (anch'essa tende al privilegiare il proprio marchio come Apple)

in ultimo il tuo punto 3 combacia perfettamente con la politica Apple quindi esiste.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 11:44   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5400
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io ho lavorato come Buyer per una grande catena di Supermercati e ti posso grarantire che è identico: se il produttore non mi da vantaggi economici reali (sconti, prodotti precisi e magari personalizzati) io non acquisto da lui; a quel punto nascono i marchi interni COOP, DESPER, CRAI e nei negozi si propone oltre il 60% di prodotti così marchiati. Vero che Barilla esisterà sempre ma come esempio x Android anche M$ continuerà a fare Office x Android.



anche a livello industriale o di programmazione i consorzi sono creati perchè i grandi continueranno a esistere anche con forti perdite mentre i piccoli chiudono e basta.
poi moltissimi cellulari cinesi non hanno le GAPPS ma solo Android.
e ripeto che nella pratica non esiste un ecosistena di terze parti come le GAPPS quindi su chi stanno abusando di posizione dominante?
molte app di Google nemmeno vengono usate dagli utenti o presto sostituite con concorrenti come Whatsapp o app presenti solo nei Samsung (anch'essa tende al privilegiare il proprio marchio come Apple)

in ultimo il tuo punto 3 combacia perfettamente con la politica Apple quindi esiste.
Ok hai ragione, vallo a spiegare a chi ha aperto l'inchiesta, e non credo che si affidino a consulenti sprovveduto.
Fermo restando che l'apertura dell'inchiesta implica la possibilità del reato, che è da dimostrare.
PS io per prima ho fatto il nome Apple, e bisognerà vedere anche come evolverà lo store windows (per win 10)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 13:31   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7736
io di solito sono facorevole alle decisioni dell'unione europea sulla concorrenza, pro consumatori, ecc. ma in questo caso mi sembra una vaccata colossale.
Per tre ragioni:

- è vero che android ha una posizione dominante in Europa, più dell'80% dei cellulari venduti, ma nell'app store assolutamente il fatturato di apple è maggiore, nel mondo sicuramente in europa non so, comunque oggi la competizione digitale è mondiale. Gli iPhone in Usa mi pare abbiano circa il 50% del mercato per esempio. Basta vedere i dati degli utili, si legge sempre che apple ha oltre il 100% degli utili del settore. Inoltre ricordo le mail interne di Jobs che parlava di guerra nucleare contro android, se non è competizione questa!
Il solo valore numerico dei terminali, dovuto al fatto che gli android costano meno, non vuol dire che apple sia un player secondario, anzi. Anche il traffico internet da mobile mi pare che rivaluti la posizione di iOs.
La posizione dominante di MS nei PC era ben diversa. Comunque anche allora l'intervento della Ue col ballot screen era sembrato una min..hiata. Al limite potrebbero imporre a bigG di mettere un ballot.

- android è GRATIS! non puoi pretendere che te lo diano in cambio di niente! Comunque si può benissimo rinunciare alle gapps come fanno vari produttori cinesi, ma se vuoi il pacchetto completo te le becchi. Ciò non impedisce di installare altri store o apk scaricati da chissà dove. Apple invece lo impedisce proprio, ma questa è la loro filosofia. Cosa dovrebbe fare allora la UE, imporre il jailbreak?
È proprio grazie alle gapps che gli android costano meno, a vantaggio dei consumatori. Non puoi voler la botte piena e la moglie ubriaca.

-la terza me la sono dimenticata.
Edit: Vabbè, me ne viene in mente un'altra: ma la politica di google è così da sempre se non erro, anche prima di avere la posizione dominante, perciò prima di cosa abusava? Anche l'iphone è nato così, ben prima di essere "dominante", android è arrivato dopo e ha "copiato", perciò non dipende dalla posizione ma è un mercato che è nato e funziona così. Infatti anche Win Mobile funziona cosi pur essendo tutt'altro che dominante.
Allora non puoi impedire a uno solo di fare come tutti gli altri, o cambi le regole per tutto il mercato o per nessuno, deve essere uguale per tutti.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 13-11-2016 alle 10:55.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 17:10   #13
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5400
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
io di solito sono facorevole alle decisioni dell'unione europea sulla concorrenza, pro consumatori, ecc. ma in questo caso mi sembra una vaccata colossale.
Per tre ragioni:

- è vero che android ha una posizione dominante in Europa, più dell'80% dei cellulari venduti, ma nell'app store assolutamente il fatturato di apple è maggiore, nel mondo sicuramente in europa non so, comunque oggi la competizione digitale è mondiale. Gli iPhone in Usa mi pare abbiano circa il 50% del mercato per esempio. Basta vedere i dati degli utili, si legge sempre che apple ha oltre il 100% degli utili del settore. Inoltre ricordo le mail interne di Jobs che parlava di guerra nucleare contro android, se non è competizione questa!
Il solo valore numerico dei terminali, dovuto al fatto che gli android costano meno, non vuol dire che apple sia un player secondario, anzi. Anche il traffico internet da mobile mi pare che rivaluti la posizione di iOs.
La posizione dominante di MS nei PC era ben diversa.

- android è GRATIS! non puoi pretendere che te lo diano in cambio di niente! Comunque si può benissimo rinunciare alle gapps come fanno vari produttori cinesi, ma se vuoi il pacchetto completo te le becchi. Ciò non impedisce di installare altri store o apk scaricati da chissà dove. Apple invece lo impedisce proprio, ma questa è la loro filosofia. Cosa dovrebbe fare allora la UE, imporre il jailbreak?
È proprio grazie alle gapps che gli android costano meno, a vantaggio dei consumatori. Non puoi voler la botte piena e la moglie ubriaca.

-la terza me la sono dimenticata.
Domanda:
Ma il browser web di android (non chrome per intenderci) che motore di ricerca usa (incluse le versioni senza gapps)?
E' possibile modificarlo?

Per Apple io vedo di cattivo occhio il monopolio che ha sulla distribuzione del software, e se obbligati a dover usare market alternativi apple non dovrebbe fare nessun jailbreak, ma richiedere la certificazione del software prima di poter essere installato, certificazione che pagherebbero i publisher o i distributori terzi (anche se è un poco una forzatura, ma meglio del monopolio assoluto di adesso)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 12:25   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Al solito la commissione antitrust dimostra di essere presieduta da gente che vive soltanto per dimostrare di poter meritare la poltrona profumatamente pagata su cui siede, visto che le accuse a Google non hanno alcun fondamento.

E' dai tempi di Mario Monti e dell'allucinante condanna a Microsoft che hanno perso completamente la bussola (semmai ne abbiano avuta una).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 17:41   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7736
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Al solito la commissione antitrust dimostra di essere presieduta da gente che vive soltanto per dimostrare di poter meritare la poltrona profumatamente pagata su cui siede, visto che le accuse a Google non hanno alcun fondamento.

E' dai tempi di Mario Monti e dell'allucinante condanna a Microsoft che hanno perso completamente la bussola (semmai ne abbiano avuta una).
Esatto.
Però bisogna dira che per MS almeno un po' più di fondamento c'era, la posizione dominante Ms l'aveva già prima di imporre IE, e con esso ha cercato di cambiare gli standard web crendo non pochi problemi ai web developer e al web in generale. Invece gli smartphone sono nati così con iOS, android si è solo adeguato, quindi come ho detto sopra o cambi tutto il mercato o niente.
La barra di ricerca google ci vuole un millisecondo a eliminarla, ma è quella che permette di lasciare gratis android, mentre win si pagava...

Piuttosto si preoccupassero della raccolta dati indiscriminata e facessero multe per quello un po' a tutti.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 10:41   #16
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5400
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Quante pippe mentali per queste multe

la multa del 2004 a MS fu tipo 1.5% del loro fatturato..
Cioe' , e' come se a me, se quandagnassi 1000€ al mese, mi multassero di 15€.

LOL

Scandalizziamoci per le multe inflitte ai cittadini comuni invece , molto piu cattive.

ah.. per inciso, cittadini che proprio grazie ai loro acquisti permettono ai colossi come MS stessa di dominare.
Be, allora farebbero prima a chiamare la multa prelievo una tantum perchè guadagni troppo.
Se c'è reato ben venga la multa (e avviso per future violazioni), ma se il fatto non ha fondamenti non credo che si possa giustificarlo perchè guadagnano tanto.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 21:51   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Esatto.
Però bisogna dira che per MS almeno un po' più di fondamento c'era, la posizione dominante Ms l'aveva già prima di imporre IE,
Esatto, ma un browser integrato è diventato già da parecchi anni uno strumento indispensabile per la massa.
Quote:
e con esso ha cercato di cambiare gli standard web crendo non pochi problemi ai web developer e al web in generale.
S'è già scritto molto in passato e non voglio rinvangare la storia, ma all'epoca c'erano Microsoft E Netscape che si sfidavano aggiungendo roba
Quote:
Invece gli smartphone sono nati così con iOS, android si è solo adeguato, quindi come ho detto sopra o cambi tutto il mercato o niente.
La barra di ricerca google ci vuole un millisecondo a eliminarla, ma è quella che permette di lasciare gratis android, mentre win si pagava...

Piuttosto si preoccupassero della raccolta dati indiscriminata e facessero multe per quello un po' a tutti.
Assolutamente d'accordo.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Quante pippe mentali per queste multe

la multa del 2004 a MS fu tipo 1.5% del loro fatturato..
Cioe' , e' come se a me, se quandagnassi 1000€ al mese, mi multassero di 15€.

LOL

Scandalizziamoci per le multe inflitte ai cittadini comuni invece , molto piu cattive.

ah.. per inciso, cittadini che proprio grazie ai loro acquisti permettono ai colossi come MS stessa di dominare.
Le multe devono farle SE E SOLO SE ci sono stati reati. Non perché le aziende guadagnano molto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 06:28   #18
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Le multe devono farle SE E SOLO SE ci sono stati reati. Non perché le aziende guadagnano molto.
Di questo si è già parlato anche in altri thread: quando un'azienda diventa troppo grande, un comportamento prima ritenuto lecito diventa automagicamente illecito.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1