Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2016, 20:51   #21
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
vabbe mo non esageriamo, è vero che ormai la maggiorparte delle auto hanno cavalli in eccedenza, ma con 55 cv come imbocchi una salita vai a 70 all'ora
Quindi occorre acquistare un auto con il doppio dei cavalli per quelle due/tre volte all'anno che vai in salita per poter andare a più di 70 km/h? Che poi quanto è lungo il tratto per il quale puoi andare a 70 prima di giungere al tornante?

Chiaramente poi ognuno ha le sue esigenze.
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2016, 22:42   #22
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88 Guarda i messaggi
Quindi occorre acquistare un auto con il doppio dei cavalli per quelle due/tre volte all'anno che vai in salita per poter andare a più di 70 km/h? Che poi quanto è lungo il tratto per il quale puoi andare a 70 prima di giungere al tornante?

Chiaramente poi ognuno ha le sue esigenze.
guarda per me puoi comprare l'auto che vuoi, se abiti in val padana le salite non le hai, ma per il resto d'italia le salite sono una normalità,
ora non è che dico di avere un auto con 200 cv, ma 70-100 sono la giusta misura
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 06:31   #23
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
guarda per me puoi comprare l'auto che vuoi, se abiti in val padana le salite non le hai, ma per il resto d'italia le salite sono una normalità,
ora non è che dico di avere un auto con 200 cv, ma 70-100 sono la giusta misura
Il punto è: quante sono 'ste strade in salita in cui puoi andare a 70 all'ora?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 08:20   #24
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
nelle grandi metropoli la media oraria é di 27 km/h, so pure troppi 70cv per un'utilitaria
Nelle grandi metropoli non dovrebbe nemmeno porsi la questione auto: mezzi pubblici e via.

Quote:
Originariamente inviato da Schwarzk Guarda i messaggi
Lo sarebbero anche su strade extraurbane dove la media è di poco superiore.
C'è gente che prende macchinoni da 200CV pensando di essere su alcune autostrade tedesche senza limite di velocità.
Poi nella realtà Italiana dei tutor e punti patente sta a cuccia e va alla stessa velocità della scatola di sardine con 70cv.
La questione non è la velocità di punta, perchè a 70 ci arriva (e li supera) anche la panda 30 del nonno o la 500 degli anni '60.
La questione è avere la possibilità di fare sorpassi in sicurezza, rimanendo il meno possibile nell'altra corsia, riuscire a viaggiare con un filo di gas al posto di dover pestare sull'acceleratore perchè altrimenti "non va".
I vantaggi sono minori consumi, maggior sicurezza, meno stress...

E comunque non conta solo la potenza di picco, quella è solo una piccolissima parte della storia, anzi, forse è anche la meno importante.
Dal punto di vista della curva di coppia e delle prestazioni a bassi regimi (queste sì che sono cose importanti da vedere in un motore), quel 1.2 fiat fa veramente schifo, a meno che non l'abbiano aggiornato in qualche maniera.

Quote:
Originariamente inviato da tuvok960 Guarda i messaggi
ehhh vabè...ma loro hanno 200cv...

70?? la punto 55 basta e avanza!!
Se ti basta e avanza, buon per te.

Quote:
Originariamente inviato da Rossi88 Guarda i messaggi
Quindi occorre acquistare un auto con il doppio dei cavalli per quelle due/tre volte all'anno che vai in salita per poter andare a più di 70 km/h? Che poi quanto è lungo il tratto per il quale puoi andare a 70 prima di giungere al tornante?

Chiaramente poi ognuno ha le sue esigenze.
Anche qui, la questione non è salire a 70 km/h, ma riuscire a salire in scioltezza senza stare a tirare eccessivamente le marce o continuare a cambiare ogni 2x3, magari con 3-4-5 persone + zaini in macchina.

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Il punto è: quante sono 'ste strade in salita in cui puoi andare a 70 all'ora?
Again, non è questione di velocità di picco... ma avete mai guidato in montagna?
no perchè a 'sto punto mi viene il dubbio...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 08:43   #25
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4818
catorci sovrapprezzati già sono soldi buttati dal concessionario, figurarsi su amazon
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 10:50   #26
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Mazza, quanti discorsi
Una Punto 55 del 94 ha prestazioni inarrivabili per un'ipotetica auto del 2016 da 55CV, vuoi per il peso, vuoi per le normative anti inquinamento che hanno soffocato i motori aspirati.
Detto questo, per un'auto da città van benissimo, anzi, l'ideale sarebbe l'elettrico; io ho una Punto da 80CV e le salite dei colli di Pescara le fai tranquillamente rispettando il limite.
Punto due, voi state a guardare solo i cavalli quando in quel caso è la coppia che conta
Punto tre, che la 500 sia un pelo overpriced è un dato di fatto, fa parte della gamma emotional ed è sullo stesso livello delle varie Mini, Audi A1 (una Polo che a configuratore arriva a costare 40.000€ ) ecc... e se all'estero vende una valanga (a Londra ci son più 500 che Mini) un motivo ci sarà no? Questo continuo definire Fiat schifo su tutti i fronti dagli italiani è il classico atteggiamento autodistruttivo che abbiamo in tutto; persino in India ci considerano cacca semplicemente perchè ascoltano quello che diciamo e loro ormai si immaginano l'Italia come lo Zimbawe quando invece è tutto l'opposto!
Poi, non so, magari sono anni che non prendete in mano un listino ma, quei prezzi, sono più che buoni comparati al mercato, certo, costa più di una Dacia Sandero ma direi, quest'ultima è un progetto di almeno 20 anni fa

In ultimo, tralasciando tutti sti discorsi inutili, Amazon ha iniziato a proporre automobili perchè ha capito che ormai anche in quel settore la clientela è talmente consumata che acquista come se stesse comprando uno smartphone e secndo me fanno bene!
La casa costruttrice si può permettere maggiore sconto perchè semplicemente le configurazioni sono fisse.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 10:55   #27
Schwarzk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi

La questione non è la velocità di punta, perchè a 70 ci arriva (e li supera) anche la panda 30 del nonno o la 500 degli anni '60.
La questione è avere la possibilità di fare sorpassi in sicurezza, rimanendo il meno possibile nell'altra corsia, riuscire a viaggiare con un filo di gas al posto di dover pestare sull'acceleratore perchè altrimenti "non va".
I vantaggi sono minori consumi, maggior sicurezza, meno stress...

E comunque non conta solo la potenza di picco, quella è solo una piccolissima parte della storia, anzi, forse è anche la meno importante.
Dal punto di vista della curva di coppia e delle prestazioni a bassi regimi (queste sì che sono cose importanti da vedere in un motore), quel 1.2 fiat fa veramente schifo, a meno che non l'abbiano aggiornato in qualche maniera.
Se ti basta e avanza, buon per te.
Anche qui, la questione non è salire a 70 km/h, ma riuscire a salire in scioltezza senza stare a tirare eccessivamente le marce o continuare a cambiare ogni 2x3, magari con 3-4-5 persone + zaini in macchina.
Again, non è questione di velocità di picco... ma avete mai guidato in montagna?
no perchè a 'sto punto mi viene il dubbio...
Se vabbè dai.
Hai il macchinone da 200CV? Goditelo senza accampare scuse come curva di coppia e altre menate motoristiche che se non fai gare c'entrano come i cavoli a merenda.
In autostrada i limiti sono 130, su molte tangenziali addirittura 90 e su moltissimi tratti extraurbani (dove in passato i fenomeni con i 200cv che credevano di essere a Monza hanno fatto più danno della grandine), i limiti che prima erano 90/110 ora sono stati abbassati a 70.
Quindi mi sfugge dove potrebbero essere davvero utili questi 200cv.

E tornando alla scatola di sardine..Io con un 1.2 da 70cv di 10 anni fa sono andato a capo nord senza troppe menate. E parliamo di Norvegia, non della pianura padana.
E in Norvegia, se parliamo di limiti, quelli sono ancora più ristretti che da noi.
Altro che sorpassi in tutta sicurezza...quelli che si schiantano sono proprio quelli del: "ciò il motore e ce la faccio".

E comunque..dopo 10 anni lo stesso motore con gli stessi cavalli è stato certamente migliorato sia lato consumi che lato prestazioni.
Altro che scatola di sardine.

Ultima modifica di Schwarzk : 20-11-2016 alle 11:00.
Schwarzk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 11:08   #28
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Schwarzk Guarda i messaggi
Se vabbè dai.
Hai il macchinone da 200CV? Goditelo senza accampare scuse come curva di coppia e altre menate motoristiche che se non fai gare c'entrano come i cavoli a merenda.
In autostrada i limiti sono 130, su molte tangenziali addirittura 90 e su moltissimi tratti extraurbani (dove in passato i fenomeni con i 200cv che credevano di essere a Monza hanno fatto più danno della grandine), i limiti che prima erano 90/110 ora sono stati abbassati a 70.
Quindi mi sfugge dove potrebbero essere davvero utili questi 200cv.

E tornando alla scatola di sardine..Io con un 1.2 da 70cv di 10 anni fa sono andato a capo nord senza troppe menate. E parliamo di Norvegia, non della pianura padana.
E in Norvegia, se parliamo di limiti, quelli sono ancora più ristretti che da noi.
Altro che sorpassi in tutta sicurezza...quelli che si schiantano sono proprio quelli del: "ciò il motore e ce la faccio".

E comunque..dopo 10 anni lo stesso motore con gli stessi cavalli è stato certamente migliorato sia lato consumi che lato prestazioni.
Altro che scatola di sardine.
La cosa che mi dispiace è che certi "piloti" poi ammazzano chi si sta facendo i cavoli suoi. Fin quando si schiantano solo loro, frega 'ncazz.

E, come dici tu, dato che la massima velocità raggiungibile in Italia è 130 km/h, a che cavolo serve comprare una macchina che arriva a 220?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 11:09   #29
Schwarzk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88 Guarda i messaggi
Quindi occorre acquistare un auto con il doppio dei cavalli per quelle due/tre volte all'anno che vai in salita per poter andare a più di 70 km/h? Che poi quanto è lungo il tratto per il quale puoi andare a 70 prima di giungere al tornante?

Chiaramente poi ognuno ha le sue esigenze.
Più che altro la domanda da porsi è:
Quanto è larga la strada in salita dove puoi andare a 70 all'ora senza evitare un frontale con chi viene giù dalla parte opposta?
Qua dentro, c'è qualcuno che pensa alle salite come al passo dello Stelvio.
La realtà è che spesso parliamo di mulattiere, ora asfaltate, e dove la conformazione geologica della montagna non consente modifiche alla carreggiata.
Schwarzk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 12:12   #30
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Nelle grandi metropoli non dovrebbe nemmeno porsi la questione auto: mezzi pubblici e via.



La questione non è la velocità di punta, perchè a 70 ci arriva (e li supera) anche la panda 30 del nonno o la 500 degli anni '60.
La questione è avere la possibilità di fare sorpassi in sicurezza, rimanendo il meno possibile nell'altra corsia, riuscire a viaggiare con un filo di gas al posto di dover pestare sull'acceleratore perchè altrimenti "non va".
I vantaggi sono minori consumi, maggior sicurezza, meno stress...

E comunque non conta solo la potenza di picco, quella è solo una piccolissima parte della storia, anzi, forse è anche la meno importante.
Dal punto di vista della curva di coppia e delle prestazioni a bassi regimi (queste sì che sono cose importanti da vedere in un motore), quel 1.2 fiat fa veramente schifo, a meno che non l'abbiano aggiornato in qualche maniera.



Se ti basta e avanza, buon per te.



Anche qui, la questione non è salire a 70 km/h, ma riuscire a salire in scioltezza senza stare a tirare eccessivamente le marce o continuare a cambiare ogni 2x3, magari con 3-4-5 persone + zaini in macchina.



Again, non è questione di velocità di picco... ma avete mai guidato in montagna?
no perchè a 'sto punto mi viene il dubbio...


Quoto, basta guidare una Peugeot 307 da 1250Kg a vuoto con il 1.4HDI da 150Nm di coppia e 68CV per rendersi conto di quanto sia pericoloso, frustante e dispendioso guidare un'auto con il motore sottodimensionato.

Il fatto è che la coppia motrice e di conseguenza la potenza di auto vanno rapportati al peso e all'elettronica* dell'auto stessa. Parlare di 60, 70, 100CV è del tutto inutile senza indicare almeno il peso dell'auto.
Quello che un tempo si poteva ottenere(brio e piacere di guida) con 60CV oggi lo si ottiene con 80/90CV.
Oltretutto anche senza strade di montagna una maggior potenza serve se si percorrono spesso strade extraurbane e autostrade a velocità codice: si stressa meno il motore, come pensate che stia il motore di una Fiat Uno da 45CV(es.) a 130km/h quando la velocità di punta è 145km/h.: con il collo tirato ovvero con il motore che sta erogando quasi la totalità dei CV a disposizione.


*Tanto per fare un esempio: l'alternatore della mia auto è da 150A @ 14V, fatevi due conti, sono circa 3CV in meno.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 12:15   #31
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Il punto è: quante sono 'ste strade in salita in cui puoi andare a 70 all'ora?
molte, comunque dai 55 cv sono un po pochini,
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 12:25   #32
Schwarzk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Oltretutto anche senza strade di montagna una maggior potenza serve se si percorrono spesso strade extraurbane e autostrade a velocità codice: si stressa meno il motore, come pensate che stia il motore di una Fiat Uno da 45CV(es.) a 130km/h quando la velocità di punta è 145km/h.: con il collo tirato ovvero con il motore che sta erogando quasi la totalità dei CV a disposizione.

*Tanto per fare un esempio: l'alternatore della mia auto è da 150A @ 14V, fatevi due conti, sono circa 3CV in meno.
La Fiat uno da 45cv non la fanno più.
Oggi una macchina con 70CV, se non ha problemi di sorta, percorre 300000km come ridere. Tanto più che oggi molte macchine con quei cavalli hanno addirittura la catena di distribuzione (roba che fino a pochi anni fa era esclusiva dei macchinoni), quindi il rischio di gravi danni al motore causa rottura cinghia sono praticamente azzerati.
E riguardo alla domanda come starebbe il motore...Io che ho aperto quello della mia scatola di sardine con 280000km di 10 anni fa (che ho poi venduto ancora perfettamente funzionante), posso tranquillamente dire che dopo tutti quei KM è praticamente perfetto.
E per perfetto intendo che, dopo avergli dato una leggera pulita, vedi ancora i segni di tornitura originali sulla testa dei pistoni.
Calcolando che in media la gente cambia l'auto ben prima dei 300000km, direi che averne 200 e averne 70, se non giri in pista a Monza ma rispetti il CDS, non cambia proprio una ceppa di nulla.
Che poi, se parliamo del motore Fire della UNO, macchine che hanno superato i 200000 con quel motore ne trovi in giro parecchie.
E a cedere, in quelle auto, è altro. Il motore nonostante sia di vecchia concezione resta un mulo da soma.

Ultima modifica di Schwarzk : 20-11-2016 alle 12:34.
Schwarzk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 13:08   #33
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Schwarzk Guarda i messaggi
Se vabbè dai.
Hai il macchinone da 200CV? Goditelo senza accampare scuse come curva di coppia e altre menate motoristiche che se non fai gare c'entrano come i cavoli a merenda.
C'entrano, c'entrano eccome. Informati prima di sparare sentenze senza conoscere un accidente.
E prova a guidare un auto normalmente con, cifre prese ad esempio, 200 nm da 1500 a 3000rpm e un'altra con gli stessi 200nm a 4500 rpm. vediamo se poi sono solo "menate motoristiche che se non fai gare c'entrano come i cavoli a merenda".

Quote:
In autostrada i limiti sono 130, su molte tangenziali addirittura 90 e su moltissimi tratti extraurbani (dove in passato i fenomeni con i 200cv che credevano di essere a Monza hanno fatto più danno della grandine), i limiti che prima erano 90/110 ora sono stati abbassati a 70.
Quindi mi sfugge dove potrebbero essere davvero utili questi 200cv.
Ora, con 'sti 200cv hai fracassato i cabbasizi. Dimmi dove, io, abba parlato di macchinoni con 200cv. Dimmi dove.
Chi li ha tirati in ballo? Tu. Te la stai cantando e suonando da solo.

Quote:
E tornando alla scatola di sardine..Io con un 1.2 da 70cv di 10 anni fa sono andato a capo nord senza troppe menate. E parliamo di Norvegia, non della pianura padana.
E in Norvegia, se parliamo di limiti, quelli sono ancora più ristretti che da noi.
Altro che sorpassi in tutta sicurezza...quelli che si schiantano sono proprio quelli del: "ciò il motore e ce la faccio".
Puoi anche fare il giro del mondo con la panda 30, non è questo il punto.

Uno scenario un po' più pratico è il sorpasso di un trattore con tanto di rimorchio sulla provinciale/statale di turno.
Con la panda con 39 cv ci metto un bel po' di tempo e devo tirare a limitatore (ammesso che ce l'abbia, un limitatore) per non passare 10 minuti nella corsia opposta.
Con la punto 1.9 jtd 80cv non mi sforzo nemmeno di scalare una marcia. Non serve. E compio il sorpasso in una frazione del tempo, a tutto vantaggio della mia ed altrui sicurezza.
Ma tu ovviamente verrai ad obiettare che preferisci farti tutta la statale a 40 dietro al trattore, vero?

E questo è solo uno dei tanti esempi che si possono fare, tra un motore ben dimensionato e un frullatore inchiodato.

Quote:
E comunque..dopo 10 anni lo stesso motore con gli stessi cavalli è stato certamente migliorato sia lato consumi che lato prestazioni.
E lo spero bene.
Quello che ho provato io (sulla punto) è un polmone allucinante.
Altri 1.2 che ho provato (sempre aspirati) sono molto, molto migliori, soprattutto a regimi medio-bassi, che sono quelli più utilizzati.

Quote:
Altro che scatola di sardine.
La 500 è una scatola di sardine, è innegabile. Basta salire su una per capirlo. È microscopica e con spazi interni ridicoli.

Ultima modifica di roccia1234 : 20-11-2016 alle 13:11.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 17:59   #34
Schwarzk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
C'entrano, c'entrano eccome. Informati prima di sparare sentenze senza conoscere un accidente.
E prova a guidare un auto normalmente con, cifre prese ad esempio, 200 nm da 1500 a 3000rpm e un'altra con gli stessi 200nm a 4500 rpm. vediamo se poi sono solo "menate motoristiche che se non fai gare c'entrano come i cavoli a merenda".
Ho una macchina diesel da 110cv e un benzina da 70cv e confermo: se rispetti il CDS, sono menate motoristiche e basta.


Quote:
Uno scenario un po' più pratico è il sorpasso di un trattore con tanto di rimorchio sulla provinciale/statale di turno.
Con la panda con 39 cv ci metto un bel po' di tempo e devo tirare a limitatore (ammesso che ce l'abbia, un limitatore) per non passare 10 minuti nella corsia opposta.
Con la punto 1.9 jtd 80cv non mi sforzo nemmeno di scalare una marcia. Non serve. E compio il sorpasso in una frazione del tempo, a tutto vantaggio della mia ed altrui sicurezza.
Ma tu ovviamente verrai ad obiettare che preferisci farti tutta la statale a 40 dietro al trattore, vero?
Ma per difendere il tuo acquisto devi portare esempi ridicoli come questo?
Chi ha una vecchia panda, probabilmente è un vecchio di 80 anni come mio suocero che va anche più piano del trattore!
E comunque, sempre se rispettiamo il codice della strada e non difendiamo l'indifendibile, il sorpasso lo compi dove puoi. Se hai la riga continua (e su molte statali, a causa degli innumerevoli incidenti mortali grazie ai buontemponi che ragionano come te è ormai proprio quello che trovi: una bella riga continua) te ne stai a cuccia anche tu e dietro la panda con 39cv.
Poi se vuoi sorpassare ugualmente, non c'è problema. Però, vale quanto giustamente detto da GTKM: "La cosa che mi dispiace è che certi "piloti" poi ammazzano chi si sta facendo i cavoli suoi. Fin quando si schiantano solo loro, frega 'ncazz."
E se non c'è una riga continua e puoi sorpassare, molto probabilmente c'è il limite a 70Km/h quindi il trattore lo sorpassi in tutta tranquillità anche con la scatola di sardine da 70cv.

Quote:
La 500 è una scatola di sardine, è innegabile. Basta salire su una per capirlo. È microscopica e con spazi interni ridicoli.
Come lo sono molte altre utilitarie concepite per certi usi.
Resta il fatto che, se rispetti il codice della strada, è una scatola di sardine che va alla stessa velocità di tutte le altre macchine presenti sul mercato.
E quindi parlare di: "Poi gira ancora con quel 1.2 da 69cv?!? Uno tra i motori più fermi che abbia mai provato" non ha alcun senso.
Senza offesa, ma mi sembra la sparata tipica dei ragazzini alla prime armi che escono il sabato sera e che poi te li ritrovi nelle notizie del telegiornale alle ore 13:00 di una domenica qualunque.

Ultima modifica di Schwarzk : 20-11-2016 alle 18:16.
Schwarzk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 20:10   #35
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Schwarzk Guarda i messaggi
E se non c'è una riga continua e puoi sorpassare, molto probabilmente c'è il limite a 70Km/h quindi il trattore lo sorpassi in tutta tranquillità anche con la scatola di sardine da 70cv.
si ma durante un sorpasso puoi anche permetterti di superare il limite di un 10-20kmh se questo ti permette di ridurre il tempo in corsia opposta... l'importante è fare il sorpasso veloce, 10kmh te li abbuonano tutti dai velox alle pattuglie anche a scuola guida...

tra l'altro 200cv neanche servirebbero se ci fosse il rispetto di un altro articolo del CdS, cioè se si procede lentamente bisogna stare a DESTRA il più possibile e AGEVOLARE il sorpasso di chi sta dietro e non ha tempo da perdere come te... invece gli imborniti stanno in mezzo alla strada e ti accelerano quando avresti spazio per sorpassare...

Quote:
art. 148 CdS

4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.

5. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densità della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocità, il conducente di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono. Nei centri abitati non sono tenuti all'osservanza di quest'ultima disposizione i conducenti di veicoli in servizio pubblico di linea per trasporto di persone.
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 20-11-2016 alle 20:16.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 20:38   #36
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma durante un sorpasso puoi anche permetterti di superare il limite di un 10-20kmh se questo ti permette di ridurre il tempo in corsia opposta... l'importante è fare il sorpasso veloce, 10kmh te li abbuonano tutti dai velox alle pattuglie anche a scuola guida...
Io ho da poco pagato una multa perche in moto andavo a 72,9 km/h col limite di 70 ...



Cosndisndosnchdisjsi
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 20:58   #37
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Nelle grandi metropoli non dovrebbe nemmeno porsi la questione auto: mezzi pubblici e via.
Tu vai a fare la spesa coi mezzi pubblici? La sera a cena ci vai con la metro? I bambini a scuola ce li accompagni con l'autobus?

Quote:
Again, non è questione di velocità di picco... ma avete mai guidato in montagna?
no perchè a 'sto punto mi viene il dubbio...
Io in montagna ci andavo con la panda young 750 se é per questo, a volte non mettevo neanche la terza, magari con un 1.2 70cv dovrebbe andare meglio e comunque chi abita in montagna si fà un 4x4 al limite, non la 500.

Quote:
La 500 è una scatola di sardine, è innegabile. Basta salire su una per capirlo. È microscopica e con spazi interni ridicoli.
La cosa divertete é che abbiamo preso per il culo gli americani per un ventennio con le loro auto enormi, adesso pure le utilitarie hanno dimensioni da SUV.
Che dio benedica auto ancora ragionevoli come la 500, ogni volta che mi trovo nel traffico con lo scooter e guardo la gente stanno tutti in macchina da soli, 5 metri di lamiere per quasi 2 tonnellate di peso per far muovere un culo da 80kg a medie orarie da tour de france
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 20-11-2016 alle 21:00.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 21:03   #38
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Io ho da poco pagato una multa perche in moto andavo a 72,9 km/h col limite di 70 ...



Cosndisndosnchdisjsi

va be ridicoli quelli che ti hano fatto tale multa... scommetto la municipalizzata per fare cassa... che so per pagare la luci di natale o un'altra boiata simile

tra l'altro da noi gli scaglioni sono:

+1+10kmh 41€
+11+40 168€ 3 punti
+41+60 527€ 6 punti 1 mese sospensione
+61 821€ 10 punti 6 mesi sospensione

dalle 22 alle 7 +33% di multa

germania:

+1+10 10€
+11+15 20€
+16+20 30€
+21+25 70€ 1 punto
+26+30 80€ 1 punto
+31+40 120€ 1 punto
+41+50 160€ 2 punti 1 mese sospensione
+51+60 240€ 2 punti 1 mese sospensione
+61+70 440€ 2 punti 2 mesi sospensione
+70 600€ 2 punti 3 mesi sospensione

più scaglioni ci sono più è equo il sistema
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 22:09   #39
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
a quando i trattori?

già lo vedo bene: "chi ha comprato questo ha comprato anche una gtx 1080 e farming silumator"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 23:05   #40
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
piuttosto ma perchè amazon non organizza un bel car sharing avanzato con auto IoT che girano tutta italia e usano il bagagliaio per trasportare merce venduta?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1