Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2016, 09:50   #9961
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
hai ragione: io ho contribuito riportando le mie esperienze con le Powerline e indicando un potenziale problema di prestazioni (100 Mbit nonostante i 400 indicati dal software Cockpit).

La mia segnalazione è del tipo "se ne avete la possibilità, anche se esteticamente non è il massimo, tirate un cavo). Tutto qui
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 09:55   #9962
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
vorrei ricordare che i software riportano le portanti , non le reali velocità di trasferimento

breve digressione , se per avere 100mbit avete dovuto scomodare delle 1200 , sono davvero felice di raggiungerli con delle misere 500mbit di 4 anni fa
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 09:59   #9963
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
vorrei ricordare che i software riportano le portanti , non le reali velocità di trasferimento

breve digressione , se per avere 100mbit avete dovuto scomodare delle 1200 , sono davvero felice di raggiungerli con delle misere 500mbit di 4 anni fa
esatto! per quello la segnalazione secondo me è valida... c'è gente che corre all'acquisto dell'ultimo ritrovato tecnologico, quando magari non avrebbe miglioramenti rispetto a prodotti che forse ha già in casa!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 10:01   #9964
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
hai ragione: io ho contribuito riportando le mie esperienze con le Powerline e indicando un potenziale problema di prestazioni (100 Mbit nonostante i 400 indicati dal software Cockpit).
Il blocco proprio a 100 mbit sembra legato ad un dispositivo Fast Ethernet, scheda di rete, switch...

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 10:02   #9965
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
vorrei ricordare che i software riportano le portanti , non le reali velocità di trasferimento

breve digressione , se per avere 100mbit avete dovuto scomodare delle 1200 , sono davvero felice di raggiungerli con delle misere 500mbit di 4 anni fa
Io invece, con le 1200, raggiungo velocità, da steam, superiori di quasi 3 MB/s, rispetto alle 500 netgear.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 10:04   #9966
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Il blocco proprio a 100 mbit sembra legato ad un dispositivo Fast Ethernet, scheda di rete, switch...

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
Si dovrebbe guardare cosa, nella scheda di rete? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 10:04   #9967
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Il blocco proprio a 100 mbit sembra legato ad un dispositivo Fast Ethernet, scheda di rete, switch...

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
eppure dal router entra direttamente nel PL e da lì esce all'altra estremità della rete elettrica e infine in questo pc dal quale sto scrivendo (che, collegato direttamente col cavo, lavora a 1 Gbit)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 11:01   #9968
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
eppure dal router entra direttamente nel PL e da lì esce all'altra estremità della rete elettrica e infine in questo pc dal quale sto scrivendo (che, collegato direttamente col cavo, lavora a 1 Gbit)
Da verificare che la powerline stia lavorando nella modalità Gigabit Ethernet e non magari in modalità Green Ethernet (controllando da strumento del prodotto)

Comunque è evidente che non andrà mai a 1 Gbit. Questo mi pare ovvio.
Le Powerline sono uno strumento eccezionale come praticità con limiti di affidabilità , intesa come fluttuazione delle caratteristiche in funzione dell'impianto elettrico. Se i fortunati possessori di una Vdsl (me compreso) sono ancora pochi rispetto al totale, comunque tutti dovrebbero raggiungere la connettività piena usando questi dispositivi. Anche con una 500 mbit si arriva tranquillamente al limite della Fast Ethernet (l'interfaccia tipica per le 500 mbit). Per le connessioni con profilo 35b (200 Mbit) vedremo.
Per il resto delle esigenze, particolari, occorre, come è ovvio che sia, una connessione fisica (cavo) che spesso però è impossibile nella maggior parte dei casi.

Ultima modifica di red5goahead : 23-10-2016 alle 11:12.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 11:17   #9969
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Qualcuno conosce powerline di fascia alta che consentono di andare REALMENTE oltre 100Mbit?
Non dico di arrivare a 1Gbit ma, in condizioni favorevoli di impianto, è possibile almeno raggiungere i 500Mbit o avvicinarsi?

Cerco testimonianze sul campo, non trattati teorici.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 11:18   #9970
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
Sapete come si fa, con le powerline netgear o tplink, e con il router telecom fibra, a vedere le powerline in rete?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 11:29   #9971
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Non ho una conoscenza specifica in merito alle powerline ma avendola più in generale sui dispositivi elettronici più ci si avvicina al limite prestazionale più degrada la prestazione. Nel caso mio specifico ho una vdsl2 100/30 e delle pl 500 che come tutte di questa classe hanno la porta ethernet 10/100.Il che vuol dire almeno due cose ovvero che anche se scrivono 500 non ci si arriverà mai indipendentemente dalla qualità della rete elettrica e quindi è una truffa visto che è limitata a 100 che comunque anche il 100 è pressoché impossibile a causa del degradamento della prestazione per l' approssimarsi del limite prestazionale.Penso quindi che con le vdsl da 100 in su si sia costretti a prendere delle pl 1000 o 1200 perché le altre non hanno la porta 10/100/1000, sempreche il circuito elettrico consenta di sfruttare appieno la banda.

Ultima modifica di Leonardello : 23-10-2016 alle 11:31.
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 12:14   #9972
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Sono intenzionato a prendere queste TP-Link TL-PA8010 KIT perché sono davvero innovative rispetto ad altre:

http://www.tp-link.it/products/detai...A8010-KIT.html

Praticamente, oltre ad avere la porta LAN Gigabit, usano tutti e 3 i cavi dell'impianto elettrico: fase, neutro e massa. In modalità MIMO, come per il wifi come se fossero 3 antenne, la banda passante aumenta perché i dati passano su ogni cavo e si sommano.
Non si arriverà a 1200Mbps ma con un buon impianto in casa secondo a 400-500Mbit ci si dovrebbe arrivare. Utile per chi ha un NAS o diversi pc in rete per il trasferimento di file. E' utile anche per chi ha FTTC 100Mbit perché sicuramente garantisce 100Mbit reali.
Costano ma almeno hanno un hardware veramente valido e performante. Tutte le powerline di fascia bassa secondo me sono solo fregature.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 12:33   #9973
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Sono intenzionato a prendere queste TP-Link TL-PA8010 KIT perché sono davvero innovative rispetto ad altre:

http://www.tp-link.it/products/detai...A8010-KIT.html

Praticamente, oltre ad avere la porta LAN Gigabit, usano tutti e 3 i cavi dell'impianto elettrico: fase, neutro e massa. In modalità MIMO, come per il wifi come se fossero 3 antenne, la banda passante aumenta perché i dati passano su ogni cavo e si sommano.
Non si arriverà a 1200Mbps ma con un buon impianto in casa secondo a 400-500Mbit ci si dovrebbe arrivare. Utile per chi ha un NAS o diversi pc in rete per il trasferimento di file. E' utile anche per chi ha FTTC 100Mbit perché sicuramente garantisce 100Mbit reali.
Costano ma almeno hanno un hardware veramente valido e performante. Tutte le powerline di fascia bassa secondo me sono solo fregature.
Le ho io. Con steam, su una presa con riduttore shuco, a cui ho attaccato una ciabatta, con i vari collegamenti per il pc, dal lato del router, sempre attaccata ad un riduttore shuco, raggiungo con telecom fibra, tra gli 11 e i 12 MB/s. Non ho fatto altre prove.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 13:34   #9974
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Vi riporto la mia esperienza, così da arricchire il thread:
ho le TL-PA4030KIT da almeno un anno; una collegata in sala, direttamente su una presa e al modem e l'altra, in camera mia, collegata su una ciabatta a sua volta collegata ad una prolunga...e lo so, ma non potevo fare altrimenti!
Non ho mai avuto problemi con la 30/3, banda piena e ping sempre simile al pc collegato direttamente al modem. I "problemi" sono venuti quando sono passato alla 50mb, perché subito in download non prendevo la banda piena; smontandoli e fissandoli bene alla presa poi sono riuscito tranquillamente a raggiungere la stessa velocità che ho in sala. Altri problemi si sono presentati quando alla ciabatta ho collegato pure un nuovo caricatore per il mio cellulare della AUKEY: quello si che mi limitava la banda in download!
Tutto sommato sono sempre andate benone, qualche volta ho avuto disconnessioni ma ho risolto con l'aggiornamento del firmware di questi dispositivi. Consiglio vivamente se é impossibile portare un cavo fino a destinazione...
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 13:42   #9975
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Le ho io. Con steam, su una presa con riduttore shuco, a cui ho attaccato una ciabatta, con i vari collegamenti per il pc, dal lato del router, sempre attaccata ad un riduttore shuco, raggiungo con telecom fibra, tra gli 11 e i 12 MB/s. Non ho fatto altre prove.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh quando puoi fai test da due pc in LAN Gigabit così si vede l'effettiva velocità massima.
Scaricare da internet ci sono troppe variabili a incominciare da quanta banda ti da il server.

Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Vi riporto la mia esperienza, così da arricchire il thread:
ho le TL-PA4030KIT da almeno un anno;
Putroppo sono le tipiche powerline economiche entry level.
Le prestazioni si hanno solo con le powerline Homeplug AV2 MIMO e porta LAN Gigabit.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 15:10   #9976
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Beh quando puoi fai test da due pc in LAN Gigabit così si vede l'effettiva velocità massima.
Scaricare da internet ci sono troppe variabili a incominciare da quanta banda ti da il server.



Putroppo sono le tipiche powerline economiche entry level.
Le prestazioni si hanno solo con le powerline Homeplug AV2 MIMO e porta LAN Gigabit.
Eh lo so bene! Quando si parlerà di più di ftth e sarà più diffusa le cambierò sicuramente...
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 15:11   #9977
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Beh quando puoi fai test da due pc in LAN Gigabit così si vede l'effettiva velocità massima.
Scaricare da internet ci sono troppe variabili a incominciare da quanta banda ti da il server. LAN Gigabit.
Non ho schede gigabit. E non riesco a far vedere due pc in rete.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 15:13   #9978
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Non ho schede gigabit.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

e allora qual'è l'utilità di avere delle 1200?

è normale che ti fermi a 11-12MB/s
quello è il massimo per una porta 100Mbit
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 15:14   #9979
Mannyx
Senior Member
 
L'Avatar di Mannyx
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 763
ciao di nuovo,

scrivo per sapere se qualcuno ha idea del motivo per cui se mi connetto ad una powerline inserita in una presa non vicinissima al router principale il notebook mi dice "connesso, internet non disponibile".

Non sarebbe più normale o che non trovasse la rete o che andasse molto piano internet? come mai la rete domestica funziona (ho provato ad entrare nei averi pc) e di internet non c'è neanche l'ombra?

__________________
Il vecchio Jack dice sempre... Basta adesso!!! Jack Burton
Mannyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 15:35   #9980
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
e allora qual'è l'utilità di avere delle 1200?

è normale che ti fermi a 11-12MB/s
quello è il massimo per una porta 100Mbit
La scheda di rete dice "RTL8111E chip (10/100/1000 Mbit", è una gigabit? Ho preso le 1200, perchè su una presa con le 500 non andavo oltre gli 8 MB/s, e volevo provare.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v