Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2016, 21:42   #1
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
1MORE Triple Driver In-Ear Headphones [recensione]




1more, marca "delittuosamente" poco conosciuta in Italia, comprese queste in-ear trile driver, al contrario lodate ovunque in rete.

Nella discussione presente su questo stesso forum incentrata sui consigli per gli acquisti, chiedevo (senza successo) pareri, principalmente per timore di essermi perso qualche valido modello tra i miliardi presenti sul mercato (seppur conoscessi e avessi già un forte orientamento verso le 1more, su cui mi ero documentato e che conoscevo)

Nello specifico, la mia richiesta era:
I miei requisiti sono:
- Budget massimo: intorno ai 100 €
- Cavo piatto o cordato (per intenderci, che difficilmente si attorcigli)
- Microfono
- Telecomando con gestione anche del VOLUME (s.o. Android 6)
- Custodia da viaggio (non sarebbe comunque imprescindibile visto che è possibile eventualmente comprarne una di terze parti, tuttavia la custodia originale sarebbe preferibile perché studiata appositamente per forma ed ingombro degli auricolari)
- Utilizzo: viaggi (frequenti) e relax sul letto


Le 1more soddisfano tutti questi punti, tutti.

Appena si ha di fronte la confezione, si ha subito il dubbio di aver sbagliato acquisto, vista la sensazione di trovarsi davanti ad una confezione riservata ad un vero e proprio gioiello.

La sensazione di un prodotto "professionale", di eleganza, di lusso, di un qualcosa rifinito nei minimi termini è dunque immediatamente altissima.
La dotazione di serie è iper completa (lascio parlare le immagini, senza dilungarmi troppo)

Veniamo all'utilizzo/ascolto: grazie alle sterminata dotazione, si indossano bene e rimangono bene nel padiglione. Apparentemente possono sembrare troppo pensanti, in realtà non è così. L'unico appunto che mi sento di fare è in merito alla posizione dei pulsanti per al gestione delle tracce (sia con Android sia con Iphone funzionano perfettamente, permettendo di abbassare/alzare il volume, una possibilità, a differenza di ciò che si possa pensare, ASSAI rara) li avrei preferiti più in basso, non così vicini agli auricolari, in modo da poterli vedere mentre si pigiano(ma è proprio un voler trovare il pelo nell'uovo). Ottimo il filo quasi totalmente non in plastica liscia (quindi anti effetto "gomitolo"). Seppur non abbia forse grande importanza, molto belle anche esteticamente...
Di ottima fattura la custodia con chiusura magnetica (forse leggermente più capiente non sarebbe guastato)

Per quanto riguarda il vero e proprio ascolto, impressionante la ricostruzione del "palcoscenico", della scena sonora, la separazione degli strumenti, l'ariosità, l'ampiezza e la definizione dei dettagli, delle sfumature. In pezzi che conosco bene, ho come avuto la sensazione di ascoltare per la prima volta certe sottigliezze. Medi ed alti fantastici, mai squillanti, bassi puliti, secchi ma non spinti ed accentuati (non sono in-ear da "tunz tunz", per quello ho già le cuffie Sol Republic, e non isolano totalmente dal mondo esterno). Per molti giustamente (del resto è una questione di gusti, soggettiva) potrebbe rappresentare un limite/difetto, personalmente lo trovo un grandissimo pregio per come interpreto io l'utilizzo e la funzione degli auricolari, in base ovviamente alle mie esigenze: strumenti in primis da viaggio, ma anche di relax "prolungato" dove uno degli aspetti fondamentali, se non il più importante, è rappresentato dal riuscire a trasmettere una grandissima qualità che non stanchi, che dopo un po' non "affatichi" l'ascolto (perché no, anche a livello proprio fisico "di dolore" alle orecchie)

Prezzo? 89 €
Sono care?
Si
Valgono questa spesa?
Per chi può permettersela, assolutamente si.
Senza esagerare, ho ritrovato delle soluzioni tecniche ed una qualità sonora sentita in gingilli di gran lunga più cari, ma di gran lunga...(ovviamente, inutile dirlo, più la qualità della fonte è scarsa e più l'auricolare accentuerà tali difetti/carenze).
Paradossalmente, conosco persone che in un anno cambiano due/tre auricolari da 15/20 € ... e, con il senno di poi, dopo 1 anno e mezzo / 2, conti alla mano, hanno speso di più rispetto a degli unici auricolari di qualità...

Nella loro fascia di prezzo (ma direi anche ben al di sopra) sono assolutamente una serissima alternativa da prendere in considerazione ed il fatto che se ne parli così poco (quasi mai consigliati tra i consigli per gli acquisti) è semplicemente un DELITTO!
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di thesaggio : 21-10-2016 alle 08:15.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 18:06   #2
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Bravo ottima recensione. Grazie. Sono quasi tentato di paragonarle alle K3003 AKG, anche loro a 3 vie con la medesima concezione. Ho solo paura di non sentire differenze... tali da giustificare i 912€ di differenza...
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 23:36   #3
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Sono quasi tentato di paragonarle alle K3003 AKG, anche loro a 3 vie con la medesima concezione. Ho solo paura di non sentire differenze... tali da giustificare i 912€ di differenza...
Sarebbe sicuramente rischioso, ma estremamente interessante
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v