|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
|
Scrivere Sito Web
Il punto è semplice ed è il seguente.
Studio Ingegneria Informatica e, dando per scontato che lo sapessi fare, mi è stato chiesto di scrivere un sito web. Ora, l'unico corso inerente (e facoltativo) che ho fatto è "linguaggi per il web", dove mi sono stati inculcati un paio di concetti su HTML, XML, Javascript e via dicendo: in sostanza, non so nulla. Si tratta del sito "personale" di una figura professionale, simile in sostanza alle pagine istituzionali dei professori: nulla di troppo difficile. Prima di rifiuare, vorrei informarmi sull'argomento e capire se imparare in tempi brevi è fattibile: sapete dove e cosa posso studiare per ottenere il miglior risultato possibile nel minor tempo possibile ? Grazie mille ! |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
|
Quote:
Per quando riguarda il backend, so che è già stato acquistato il dominio. Come gestisco eventuali file da scaricare ? Database con Mysql ? |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Comunque devi in primo luogo capire se hanno acquistato solo il dominio o anche l'hosting, altrimenti devi premurarti di prendere un hosting (gandi.net o ovh a seconda del budget) per php+mysql (su gandi non sono tutti così, ti fa scegliere). La configurazione di un dominio esterno varia di caso in caso. A questo punto ti basta buttare in ftp sull'hosting wordpress (il contenuto dello zip). Il DB lo crei da phpMyAdmin ma è una procedura molto semplice https://codex.wordpress.org/it:Installare_WordPress L'installazione è tutto sommato molto semplice, per fare l'upload puoi usare FileZilla, una volta installato hai tutto, sia il CMS, che il database che tutto. Il setup è grafico per buona parte La customizzazione di Wordpress è molto intuitiva ed è molto orientata all'utente più che al programmatore, puoi comunque mettere mano al php e al css per cambiare i dettagli ma non è obbligatorio soprattutto se non hai specifiche stringenti
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
|
Quote:
Per il resto è tutto chiaro, mi metterò all'opera, grazie mille ! Ma in tutto questo, l'ideale non sarebbe stato creare un sito su un dominio di wordpress ? da quel che ho capito è gratuito, e per una pagina personale non dovrebbe avere particolari necessità |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Comunque puoi anche solo fare una pagina statica, ma per dargli un aspetto decente e tutto probabilmente fai comunque prima ad installare wordpress e mettere un tema. Cmq si è gratuito ma occhio, un dominio di wordpress non vuol dire niente. Il dominio è il nome dell'indirizzo, l'hosting è lo spazio dove esso risiede (e sulle macchine virtuali o fisiche è rappresentato dall'IP online) e il contenuto può essere wordpress, prestashop, magento, soluzioni custom etc. Cmq un altro motivo per cui ti consiglio di usare wordpress è che in futuro sarà semplice da modificare. Altra cosa, se scopri di non aver comprato nulla Aruba vende Hosting con Wordpress pre installato a pochi spicci.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
|
Quote:
Non so se hai affrontato il mio stesso percorso di studi, ma all'atto pratico non ti insegnano nulla se non una manciata di concetti sparsi e decontestualizzati. Anzi, buona parte dei miei colleghi non ha affrontato nessun corso che parlasse di progettazione di siti internet. In sostanza, se non se lo sono visti per conto loro, non sanno neanche cosa sia HTML, Javascript, XML e compagnia cantante. Ah, sto alla Sapienza, quindi nessun tipo di università telematica da quattro soldi. |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Cmq non prenderla come un attacco, non voleva esserlo, era solo curiosità.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
|
Quote:
Si passa da un esame di Basi di Dati, ad uno di Fisica, ad uno di Teoria dei Sistemi: è difficile rimanere sul pezzo. Ho capito in compenso che Ingegneria ti insegna a studiare, quindi allo stato attuale non c'è nulla da imparare che mi spaventi. Mi adatterò in base alle necessità. L'unico motivo per cui allo stato attuale non ho approfondito nessun ambito è semplice: non ho tempo. Chi, come dici tu, ha approfondito altri ambiti si trova molto rallentato nel percorso di studi. |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
2 esami alla triennale di ing informatica e non sai creare un sito web?
stiamo scherzando spero o frequenti l'universita' in Rwanda? http://www.codecademy.com/tracks/ fatti la traccia web html css javascript, poi per il sito: - se deve avere contenuti dinamici e aggiornati frequentemente dal proprietario allora usa un cms, wordpress per quanto faccia cagare puo' funzionare - se il sito si aggiorna una volta ogni morta di papa lascia tutto statico e dai un occhiata ai "generatori di siti statici" ciao |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
|
Quote:
Se ti vai a vedere il il piano formativo, non c'è scritto da nessuna parte che un laureato alla triennale debba saper fare un sito web. E infatti la maggior parte dei laureati non ha mai fatto nulla di simile.
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623 Ultima modifica di Vexem : 25-06-2016 alle 18:42. |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
![]() Evitiamo di sparare nel mucchio per cortesia e di fare di tutta un'erba un fascio. Ci sono università e università. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
|
Io non riesco a capire quanti di voi parlino con cognizione (ed esperienza) e quanti ragionino ancora con l'equazione Ingegnere Informatico = hacker
Inviato dal mio LG-D855
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623 |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
Quote:
https://medium.com/javascript-scene/...e-81e1817a2ef0 |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Quindi in Italia paghi, in media, le stesse tasse universitarie delle università americane, ad esempio? Bisogna valutare caso per caso, ogni università fa storia a se. Durante la mia carriera ho fatto moltissimi esami con progetto, tanto alla triennale quanto alla magistrale. Passando da sviluppare una applicazione cloud su amazon a realizzare un kernel minimale per un sistema embedded. E ho studiato alla seconda università di Roma, non a Stanford ![]() Dopodiché non metto in dubbio che il sistema universitario italiano abbia molti difetti (oserei dire gli stessi tipici difetti di gestione alla cazzo all'italiana), ma non è che dobbiamo sempre fare di tutta un'erba un fascio. Potremmo discutere ore di questo, così come della preparazione al mondo del lavoro offerta e della facilità con cui si dà la laurea a chiunque... Grazie a Dio non esistono solo gestionali e siti web ![]() |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Cosa vuol dire "fare un sito web"? L'espressione è talmente generica che puoi passare dal ragazzino smanettone che ti programma in una settimana un forum in PHP a mettere su l'infrastruttura di Facebook. Probabilmente per la prima cosa non devi avere una laurea, l'ho fatto io al liceo. Per la seconda se permetti sono richieste altre competenze. Poi se il mercato va nella direzione di chiedere 900€ per mettere su un Joomla, applicare un template e scriverci quattro cazzate, capisci bene il livello di competenza richiesto dal mercato del lavoro. Ma a volere essere cinici, e guardare il mercato del lavoro in Italia, la maggior parte delle facoltà dovrebbe sparire. Dal mio punto di vista un qualsiasi studente di ingegneria dovrebbe porsi obiettivi ambiziosi nella propria vita. Chi prende il pezzo di carta solo per "lavoricchiare" senza passione, allora si a questi dico: lasciate perdere l'università. Ultima modifica di WarDuck : 26-06-2016 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() Comunque ti assicuro che sei stato molto "fortunato" ![]() E per fortuna non esiste solo lo sviluppo di siti web ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
![]() L'importante alla fine e fare ciò che ti piace, per quanto possibile. È una cosa rara e sicuramente bisogna essere fortunati, ma indubbiamente è auspicabile. Io ed altre centinaia (migliaia se consideriamo la somma negli anni) di persone che hanno condiviso il percorso che ho fatto. Comunque si, mi ritengo abbastanza soddisfatto della mia carriera universitaria, con tutti gli alti e bassi che naturalmente ci sono. Comunque converrai con me che alla fine questi discorsi lasciano il tempo che trovano, uno per fare un bilancio dovrebbe aver percorso entrambe le strade, cosa che ovviamente non è possibile fare. Absolutely ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.