Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-06-2016, 17:49   #1
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Scrivere Sito Web

Il punto è semplice ed è il seguente.

Studio Ingegneria Informatica e, dando per scontato che lo sapessi fare, mi è stato chiesto di scrivere un sito web.

Ora, l'unico corso inerente (e facoltativo) che ho fatto è "linguaggi per il web", dove mi sono stati inculcati un paio di concetti su HTML, XML, Javascript e via dicendo: in sostanza, non so nulla.

Si tratta del sito "personale" di una figura professionale, simile in sostanza alle pagine istituzionali dei professori: nulla di troppo difficile.

Prima di rifiuare, vorrei informarmi sull'argomento e capire se imparare in tempi brevi è fattibile: sapete dove e cosa posso studiare per ottenere il miglior risultato possibile nel minor tempo possibile ?

Grazie mille !
Vexem è offline  
Old 24-06-2016, 18:28   #2
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Il punto è semplice ed è il seguente.

Studio Ingegneria Informatica e, dando per scontato che lo sapessi fare, mi è stato chiesto di scrivere un sito web.

Ora, l'unico corso inerente (e facoltativo) che ho fatto è "linguaggi per il web", dove mi sono stati inculcati un paio di concetti su HTML, XML, Javascript e via dicendo: in sostanza, non so nulla.

Si tratta del sito "personale" di una figura professionale, simile in sostanza alle pagine istituzionali dei professori: nulla di troppo difficile.

Prima di rifiuare, vorrei informarmi sull'argomento e capire se imparare in tempi brevi è fattibile: sapete dove e cosa posso studiare per ottenere il miglior risultato possibile nel minor tempo possibile ?

Grazie mille !
Installi wordpress ed è fatta, non è si rifa sempre tutto, ovviamente supponendo che sia una richiesta extrascolastica. Comunque il frontend è sviluppato per lo più in php + js ovviamente con html 5 e css
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 24-06-2016, 19:06   #3
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Installi wordpress ed è fatta, non è si rifa sempre tutto, ovviamente supponendo che sia una richiesta extrascolastica. Comunque il frontend è sviluppato per lo più in php + js ovviamente con html 5 e css
Si, e' ovviamente extrascolastica.

Per quando riguarda il backend, so che è già stato acquistato il dominio.
Come gestisco eventuali file da scaricare ?
Database con Mysql ?
Vexem è offline  
Old 24-06-2016, 19:33   #4
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Si, e' ovviamente extrascolastica.

Per quando riguarda il backend, so che è già stato acquistato il dominio.
Come gestisco eventuali file da scaricare ?
Database con Mysql ?
Scusa ma per curiosità a che anno sei?

Comunque devi in primo luogo capire se hanno acquistato solo il dominio o anche l'hosting, altrimenti devi premurarti di prendere un hosting (gandi.net o ovh a seconda del budget) per php+mysql (su gandi non sono tutti così, ti fa scegliere). La configurazione di un dominio esterno varia di caso in caso.

A questo punto ti basta buttare in ftp sull'hosting wordpress (il contenuto dello zip). Il DB lo crei da phpMyAdmin ma è una procedura molto semplice

https://codex.wordpress.org/it:Installare_WordPress

L'installazione è tutto sommato molto semplice, per fare l'upload puoi usare FileZilla, una volta installato hai tutto, sia il CMS, che il database che tutto. Il setup è grafico per buona parte

La customizzazione di Wordpress è molto intuitiva ed è molto orientata all'utente più che al programmatore, puoi comunque mettere mano al php e al css per cambiare i dettagli ma non è obbligatorio soprattutto se non hai specifiche stringenti
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 24-06-2016, 19:40   #5
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Scusa ma per curiosità a che anno sei?

Comunque devi in primo luogo capire se hanno acquistato solo il dominio o anche l'hosting, altrimenti devi premurarti di prendere un hosting (gandi.net o ovh a seconda del budget) per php+mysql (su gandi non sono tutti così, ti fa scegliere). La configurazione di un dominio esterno varia di caso in caso.

A questo punto ti basta buttare in ftp sull'hosting wordpress (il contenuto dello zip). Il DB lo crei da phpMyAdmin ma è una procedura molto semplice

https://codex.wordpress.org/it:Installare_WordPress

L'installazione è tutto sommato molto semplice, per fare l'upload puoi usare FileZilla, una volta installato hai tutto, sia il CMS, che il database che tutto. Il setup è grafico per buona parte

La customizzazione di Wordpress è molto intuitiva ed è molto orientata all'utente più che al programmatore, puoi comunque mettere mano al php e al css per cambiare i dettagli ma non è obbligatorio soprattutto se non hai specifiche stringenti
Mi mancano due esami per la triennale, perchè ? o.o

Per il resto è tutto chiaro, mi metterò all'opera, grazie mille !

Ma in tutto questo, l'ideale non sarebbe stato creare un sito su un dominio di wordpress ? da quel che ho capito è gratuito, e per una pagina personale non dovrebbe avere particolari necessità
Vexem è offline  
Old 24-06-2016, 20:14   #6
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Mi mancano due esami per la triennale, perchè ? o.o

Per il resto è tutto chiaro, mi metterò all'opera, grazie mille !

Ma in tutto questo, l'ideale non sarebbe stato creare un sito su un dominio di wordpress ? da quel che ho capito è gratuito, e per una pagina personale non dovrebbe avere particolari necessità
Perché i dubbi che hai sono un po' insoliti a questo punto.

Comunque puoi anche solo fare una pagina statica, ma per dargli un aspetto decente e tutto probabilmente fai comunque prima ad installare wordpress e mettere un tema.

Cmq si è gratuito ma occhio, un dominio di wordpress non vuol dire niente. Il dominio è il nome dell'indirizzo, l'hosting è lo spazio dove esso risiede (e sulle macchine virtuali o fisiche è rappresentato dall'IP online) e il contenuto può essere wordpress, prestashop, magento, soluzioni custom etc.

Cmq un altro motivo per cui ti consiglio di usare wordpress è che in futuro sarà semplice da modificare. Altra cosa, se scopri di non aver comprato nulla Aruba vende Hosting con Wordpress pre installato a pochi spicci.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 24-06-2016, 20:31   #7
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Perché i dubbi che hai sono un po' insoliti a questo punto.

Comunque puoi anche solo fare una pagina statica, ma per dargli un aspetto decente e tutto probabilmente fai comunque prima ad installare wordpress e mettere un tema.

Cmq si è gratuito ma occhio, un dominio di wordpress non vuol dire niente. Il dominio è il nome dell'indirizzo, l'hosting è lo spazio dove esso risiede (e sulle macchine virtuali o fisiche è rappresentato dall'IP online) e il contenuto può essere wordpress, prestashop, magento, soluzioni custom etc.

Cmq un altro motivo per cui ti consiglio di usare wordpress è che in futuro sarà semplice da modificare. Altra cosa, se scopri di non aver comprato nulla Aruba vende Hosting con Wordpress pre installato a pochi spicci.
Cosa vuoi che ti dica, è così che funziona l'università.
Non so se hai affrontato il mio stesso percorso di studi, ma all'atto pratico non ti insegnano nulla se non una manciata di concetti sparsi e decontestualizzati.
Anzi, buona parte dei miei colleghi non ha affrontato nessun corso che parlasse di progettazione di siti internet.
In sostanza, se non se lo sono visti per conto loro, non sanno neanche cosa sia HTML, Javascript, XML e compagnia cantante.
Ah, sto alla Sapienza, quindi nessun tipo di università telematica da quattro soldi.
Vexem è offline  
Old 24-06-2016, 20:45   #8
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Cosa vuoi che ti dica, è così che funziona l'università.
Non so se hai affrontato il mio stesso percorso di studi, ma all'atto pratico non ti insegnano nulla se non una manciata di concetti sparsi e decontestualizzati.
Anzi, buona parte dei miei colleghi non ha affrontato nessun corso che parlasse di progettazione di siti internet.
In sostanza, se non se lo sono visti per conto loro, non sanno neanche cosa sia HTML, Javascript, XML e compagnia cantante.
Ah, sto alla Sapienza, quindi nessun tipo di università telematica da quattro soldi.
Boh, si io ho fatto ho seguito ing informatica, ma l'università (dalla mia esperienza) più che contenuti da una forma mentale e gli strumenti per andare avanti da se. Io personalmente ho approfondito tante tecnologie (sia in termini di sviluppo che di contesto) per conto mio, se posso consigliarti, buttati sotto in qualcosa che ti interessa (sviluppo mobile, embedded, frontend, backend etc) e fatti la tua cultura personale perché ti servirà molto.

Cmq non prenderla come un attacco, non voleva esserlo, era solo curiosità.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 24-06-2016, 20:56   #9
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Boh, si io ho fatto ho seguito ing informatica, ma l'università (dalla mia esperienza) più che contenuti da una forma mentale e gli strumenti per andare avanti da se. Io personalmente ho approfondito tante tecnologie (sia in termini di sviluppo che di contesto) per conto mio, se posso consigliarti, buttati sotto in qualcosa che ti interessa (sviluppo mobile, embedded, frontend, backend etc) e fatti la tua cultura personale perché ti servirà molto.

Cmq non prenderla come un attacco, non voleva esserlo, era solo curiosità.
Non la prendo assolutamente come un attacco, anzi, quella che tu hai avuto è stata la mia stessa reazione quando vedevo che più andava avanti il tempo, più mi rendevo conto che in sostanza non sapevo fare nulla.
Si passa da un esame di Basi di Dati, ad uno di Fisica, ad uno di Teoria dei Sistemi: è difficile rimanere sul pezzo.

Ho capito in compenso che Ingegneria ti insegna a studiare, quindi allo stato attuale non c'è nulla da imparare che mi spaventi.
Mi adatterò in base alle necessità.

L'unico motivo per cui allo stato attuale non ho approfondito nessun ambito è semplice: non ho tempo.
Chi, come dici tu, ha approfondito altri ambiti si trova molto rallentato nel percorso di studi.
Vexem è offline  
Old 25-06-2016, 18:06   #10
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
2 esami alla triennale di ing informatica e non sai creare un sito web?
stiamo scherzando spero o frequenti l'universita' in Rwanda?

http://www.codecademy.com/tracks/
fatti la traccia web html css javascript, poi per il sito:
- se deve avere contenuti dinamici e aggiornati frequentemente dal proprietario allora usa un cms, wordpress per quanto faccia cagare puo' funzionare
- se il sito si aggiorna una volta ogni morta di papa lascia tutto statico e dai un occhiata ai "generatori di siti statici"

ciao
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline  
Old 25-06-2016, 18:26   #11
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
2 esami alla triennale di ing informatica e non sai creare un sito web?
stiamo scherzando spero o frequenti l'universita' in Rwanda?

http://www.codecademy.com/tracks/
fatti la traccia web html css javascript, poi per il sito:
- se deve avere contenuti dinamici e aggiornati frequentemente dal proprietario allora usa un cms, wordpress per quanto faccia cagare puo' funzionare
- se il sito si aggiorna una volta ogni morta di papa lascia tutto statico e dai un occhiata ai "generatori di siti statici"

ciao
Come già scritto, frequento la Sapienza, che oltre ad essere tremendamente difficile vanta anche ottimi professori.

Se ti vai a vedere il il piano formativo, non c'è scritto da nessuna parte che un laureato alla triennale debba saper fare un sito web.
E infatti la maggior parte dei laureati non ha mai fatto nulla di simile.
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623

Ultima modifica di Vexem : 25-06-2016 alle 18:42.
Vexem è offline  
Old 26-06-2016, 11:35   #12
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
2 esami alla triennale di ing informatica e non sai creare un sito web?
stiamo scherzando spero o frequenti l'universita' in Rwanda?

http://www.codecademy.com/tracks/
fatti la traccia web html css javascript, poi per il sito:
- se deve avere contenuti dinamici e aggiornati frequentemente dal proprietario allora usa un cms, wordpress per quanto faccia cagare puo' funzionare
- se il sito si aggiorna una volta ogni morta di papa lascia tutto statico e dai un occhiata ai "generatori di siti statici"

ciao
Nessuno scherzo e nessuna università fuffa. Nelle facoltà di ingegneria informatica non ti insegnano quasi un cazzo. O meglio, in teoria tutto, in pratica devi farti tutto "in proprio".
GTKM è offline  
Old 26-06-2016, 12:08   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Nessuno scherzo e nessuna università fuffa. Nelle facoltà di ingegneria informatica non ti insegnano quasi un cazzo. O meglio, in teoria tutto, in pratica devi farti tutto "in proprio".
BUM

Evitiamo di sparare nel mucchio per cortesia e di fare di tutta un'erba un fascio.

Ci sono università e università.
WarDuck è offline  
Old 26-06-2016, 12:17   #14
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
BUM

Evitiamo di sparare nel mucchio per cortesia e di fare di tutta un'erba un fascio.

Ci sono università e università.
Quindi in Italia si fanno, in media, le stesse ore di "laboratorio" delle università americane, ad esempio?
GTKM è offline  
Old 26-06-2016, 12:22   #15
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Io non riesco a capire quanti di voi parlino con cognizione (ed esperienza) e quanti ragionino ancora con l'equazione Ingegnere Informatico = hacker

Inviato dal mio LG-D855
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline  
Old 26-06-2016, 12:30   #16
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Come già scritto, frequento la Sapienza, che oltre ad essere tremendamente difficile vanta anche ottimi professori.

Se ti vai a vedere il il piano formativo, non c'è scritto da nessuna parte che un laureato alla triennale debba saper fare un sito web.
E infatti la maggior parte dei laureati non ha mai fatto nulla di simile.
Secondo me (ma non sono il solo a pensarla cosi) c'e' un grosso problema di fondo che le universita' non ti preparano al mondo del lavoro, dove invece e' richiesto (e la domanda e' altissima) "saper fare un sito web"

https://medium.com/javascript-scene/...e-81e1817a2ef0
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline  
Old 26-06-2016, 12:31   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Quindi in Italia si fanno, in media, le stesse ore di "laboratorio" delle università americane, ad esempio?
Discorso che lascia il tempo che trova, potrei rigirarti la domanda chiedendoti:

Quindi in Italia paghi, in media, le stesse tasse universitarie delle università americane, ad esempio?

Bisogna valutare caso per caso, ogni università fa storia a se.

Durante la mia carriera ho fatto moltissimi esami con progetto, tanto alla triennale quanto alla magistrale.

Passando da sviluppare una applicazione cloud su amazon a realizzare un kernel minimale per un sistema embedded.

E ho studiato alla seconda università di Roma, non a Stanford .

Dopodiché non metto in dubbio che il sistema universitario italiano abbia molti difetti (oserei dire gli stessi tipici difetti di gestione alla cazzo all'italiana), ma non è che dobbiamo sempre fare di tutta un'erba un fascio.

Potremmo discutere ore di questo, così come della preparazione al mondo del lavoro offerta e della facilità con cui si dà la laurea a chiunque...

Grazie a Dio non esistono solo gestionali e siti web
WarDuck è offline  
Old 26-06-2016, 12:37   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
Secondo me (ma non sono il solo a pensarla cosi) c'e' un grosso problema di fondo che le universita' non ti preparano al mondo del lavoro, dove invece e' richiesto (e la domanda e' altissima) "saper fare un sito web"

https://medium.com/javascript-scene/...e-81e1817a2ef0
Il problema è nel linguaggio.

Cosa vuol dire "fare un sito web"? L'espressione è talmente generica che puoi passare dal ragazzino smanettone che ti programma in una settimana un forum in PHP a mettere su l'infrastruttura di Facebook.

Probabilmente per la prima cosa non devi avere una laurea, l'ho fatto io al liceo.

Per la seconda se permetti sono richieste altre competenze.

Poi se il mercato va nella direzione di chiedere 900€ per mettere su un Joomla, applicare un template e scriverci quattro cazzate, capisci bene il livello di competenza richiesto dal mercato del lavoro.

Ma a volere essere cinici, e guardare il mercato del lavoro in Italia, la maggior parte delle facoltà dovrebbe sparire.

Dal mio punto di vista un qualsiasi studente di ingegneria dovrebbe porsi obiettivi ambiziosi nella propria vita.

Chi prende il pezzo di carta solo per "lavoricchiare" senza passione, allora si a questi dico: lasciate perdere l'università.

Ultima modifica di WarDuck : 26-06-2016 alle 12:39.
WarDuck è offline  
Old 26-06-2016, 12:54   #19
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il problema è nel linguaggio.

Cosa vuol dire "fare un sito web"? L'espressione è talmente generica che puoi passare dal ragazzino smanettone che ti programma in una settimana un forum in PHP a mettere su l'infrastruttura di Facebook.

Probabilmente per la prima cosa non devi avere una laurea, l'ho fatto io al liceo.

Per la seconda se permetti sono richieste altre competenze.

Poi se il mercato va nella direzione di chiedere 900€ per mettere su un Joomla, applicare un template e scriverci quattro cazzate, capisci bene il livello di competenza richiesto dal mercato del lavoro.

Ma a volere essere cinici, e guardare il mercato del lavoro in Italia, la maggior parte delle facoltà dovrebbe sparire.

Dal mio punto di vista un qualsiasi studente di ingegneria dovrebbe porsi obiettivi ambiziosi nella propria vita.

Chi prende il pezzo di carta solo per "lavoricchiare" senza passione, allora si a questi dico: lasciate perdere l'università.
C'è chi ha come passione lo stipendio a fine mese per farsi la sua bella vita tranquilla, quella vale?

Comunque ti assicuro che sei stato molto "fortunato"

E per fortuna non esiste solo lo sviluppo di siti web
GTKM è offline  
Old 26-06-2016, 13:02   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
C'è chi ha come passione lo stipendio a fine mese per farsi la sua bella vita tranquilla, quella vale?
Si potrebbero scrivere trattati sulla "vita tranquilla", comunque si, ognuno fa le scelte che ritiene più opportune per se ovviamente .

L'importante alla fine e fare ciò che ti piace, per quanto possibile. È una cosa rara e sicuramente bisogna essere fortunati, ma indubbiamente è auspicabile.

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Comunque ti assicuro che sei stato molto "fortunato"
Io ed altre centinaia (migliaia se consideriamo la somma negli anni) di persone che hanno condiviso il percorso che ho fatto.

Comunque si, mi ritengo abbastanza soddisfatto della mia carriera universitaria, con tutti gli alti e bassi che naturalmente ci sono.

Comunque converrai con me che alla fine questi discorsi lasciano il tempo che trovano, uno per fare un bilancio dovrebbe aver percorso entrambe le strade, cosa che ovviamente non è possibile fare.

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
E per fortuna non esiste solo lo sviluppo di siti web
Absolutely
WarDuck è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v