Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2016, 20:11   #1
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
Sistema di cloud o simile casalingo

Ciao a tutti,
ho cercato un po' negli ultimi post, ma non sono riuscito a trovare una risposta soddisfacente o che rispecchiasse il mio caso.
In casa ho molti sistemi, pc windows/linux, mac, smatphone. Vorrei poter archiviare e condividere sui vari sistemi i dati (magari sui dispositivi come gli smartphone vorrei scegliere cosa condividere),utilizzare una parte del disco esterno per fare backup (penso alla time machine del mac per esempio) e niente più.

Non mi interessa streaming o accesso dall'esterno(web), la cosa importante è che sia collegabile alla lan (cablata) e sia possibile accedervi in qualche modo via wifi tramite i portatili e gli smartphone.

Girando sul web si trova un po' di tutto, dal server casalingo al NAS che permette di fare di tutto e di più...districarsi tra tutti è veramente difficile.

il budget disponibile è variabile, ma non volevo spendere cifre importanti per una gestione casalinga che alla fine fungerà principalmente da backup nel caso qualche device decidesse di lasciarci...
Pensavo eventualmente a un sistema minimo raid, così da poter sostituire un disco in caso di rottura senza perdere dati.
Come spazio direi che 2/3 tera dovrebbero essere sufficienti, magari sarebbe comodo avere la possibilità di espandere.

Spero possiate darmi una mano ad avere chiarezza sul migliore sistema che potrei utilizzare per realizzare un progetto come quello descritto.

Grazie per l'aiuto
Claudio
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 07:01   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
credo che la soluzione migliore sia quella di acquistare un box dotato di presa ethernet, metterci dentro il disco che preferisci e poi collegarlo direttamente al router che serve la connessione alla tua rete domestica, in modo da renderlo disponibile a tutti i dispositivi.

il disco lo potrai ovviamente partizionare come meglio credi, in relazione alle tue esigenze.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 07:55   #3
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
credo che la soluzione migliore sia quella di acquistare un box dotato di presa ethernet, metterci dentro il disco che preferisci e poi collegarlo direttamente al router che serve la connessione alla tua rete domestica, in modo da renderlo disponibile a tutti i dispositivi.

il disco lo potrai ovviamente partizionare come meglio credi, in relazione alle tue esigenze.
si, in effetti potrebbe essere la soluzione ideale...
in merito al box hai consigli da darmi? tanto per evitare di fare acquisti sbagliati

Grazie ancora!
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 09:14   #4
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
ci sono tante marche valide, ma non tutte hanno in catalogo i box con la presa ethernet.

io ho acquistato, in passato, un paio di box della IcyBox e mi sono trovato bene come qualità, ma nessuno dei due era con la presa ethernet.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 09:28   #5
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
ci sono tante marche valide, ma non tutte hanno in catalogo i box con la presa ethernet.

io ho acquistato, in passato, un paio di box della IcyBox e mi sono trovato bene come qualità, ma nessuno dei due era con la presa ethernet.
io diversi anni fa, nella ditta dove lavoravo ho utilizzato un box della iomega con 4 dischi sata in raid, ma dopo qualche anno è partito il controller ethernet e non è stato più possibile utilizzarlo...restavano ovviemnte i 4 dischi
la paura è ricadere in questa casistica
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 16:54   #6
mrtritolo
Member
 
L'Avatar di mrtritolo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 110
Io ti consiglio un QNAP anche di quelli piccoli
mrtritolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 22:18   #7
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
[quote=mrtritolo;43780824]Io ti consiglio un QNAP anche di quelli piccoli[/QUOT]

i QNAP sono molto belli, però hanno un costo che va troppo alto...
alla fine credo che la migliore soluzione sarebbe prendere un NAS con 2 slot, così da mettere due dischi in raid per aumentare la sicurezza, nel caso uno decidesse di partire.

Volevo restare sotto i 100 per la struttura NAS e prendere poi due dischi da 2tb
Cosa consigliereste?


Grazie!
Claudio
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 06:39   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da clam80 Guarda i messaggi
Volevo restare sotto i 100 per la struttura NAS e prendere poi due dischi da 2tb

Cosa consigliereste?





Grazie!

Claudio


Di aspettare e spendere qualcosa di più per il Nas. Con 100€ non prendi granché.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 06:53   #9
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Di aspettare e spendere qualcosa di più per il Nas. Con 100€ non prendi granché.
Lo immagino...ma purtroppo il budget è quello... in totlae (dischi compresi) devo restare sui 300.
Capisco che su queste cifre sono.prodotti di bassa qualità, ma tra questi c'è qualche modello che è un po' meno peggio degli altri? Guardando in rete non riesco a capire se c'è un modello/marca in po' migliore a bassi costi.

Ovviamente dovrò fare un po' di conprromessi...
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 09:09   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da clam80 Guarda i messaggi
Lo immagino...ma purtroppo il budget è quello... in totlae (dischi compresi) devo restare sui 300.
Capisco che su queste cifre sono.prodotti di bassa qualità, ma tra questi c'è qualche modello che è un po' meno peggio degli altri? Guardando in rete non riesco a capire se c'è un modello/marca in po' migliore a bassi costi.

Ovviamente dovrò fare un po' di conprromessi...
Fatti un Nas serio da un disco unico e prevedi un backup su disco usb.
Così facendo sei a posto con la sicurezza dei dati e riesci a prenderti qualcosa di qualità.
Sei sui 120/150€ per il Nas (Synology o Qnap) e 150€ per un disco da 4Tb. Il disco Usb lo recuperi e poi ne prendi uno nuovo più avanti.
Veramente andando a prendere qualcosa di bassa qualità faresti un acquisto con poco senso. Ovviamente è la mia opinione.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 10:04   #11
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
DS115 + hdd da X tera + disco usb con backup pianificato dal NAS.

Con quickconnect hai il tuo cloud personale dovunque sei, con plex hai il tuo spotify personale, oltre alla marea di servizi che puoi farci girare.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 16:09   #12
mrtritolo
Member
 
L'Avatar di mrtritolo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 110
Ciao , quoto gli altri membri, il budget è veramente ridotto, anche perchè per lo spazio che vuoi con 300€ prendi dischi di bassa qualità.

Su NAS o gusci in cui i dischi stanno accessi e fanno storage pesante non vanno bene i classici dischi ma meglio puntare su soluzioni tipo WD RED.

Fatti un giro nel mercatino magari qualcuno vendo qualcosa di interessante.
mrtritolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 21:52   #13
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Sistema di cloud o simile casalingo

Con quel budget prenditi il Synology DS216se con due HDD wd Red da 2TB. 140+170. Hai un NAS di qualità, con gran software, ideale per utenti singoli (nel senso che la poca RAM in caso di accessi contemporanei potrebbe rallentarlo...). Io al momento uso quello. Ed è perfetto, soprattutto pensando al costo. Poi, se lo prendi dal noto negozio online hai 30 gg di tempo per provarlo e, se non ti soddisfa, mandarlo indietro. A quel punto devi salire al ds216j, che è il modello Home più equilibrato.
Anche il 115j, per ingolosirti ed iniziare può andare bene, e magari lo backuppi con qualche disco di recupero.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 17-06-2016 alle 22:58.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 22:53   #14
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Con quel budget prenditi il Synology DS216se con due HDD wd Red da 2TB. 140+170. Hai un NAS di qualità, con gran software, ideale per utenti singoli (nel senso che la poca RAM in caso di accessi contemporanei potrebbe rallentarlo...). Io al momento uso quello. Ed è perfetto, soprattutto pensando al costo. Poi, se lo prendi dal noto negozio online hai 30 gg di tempo per privarlo e, se non ti soddisfa, mandarlo indietro. A quel punto devi salire al ds216j, che è il modello Home più equilibrato.
Anche il 115j, per ingolosirti ed iniziare può andare bene, e magari lo backuppi con qualche disco di recupero.
bè in effetti non sarebbe male, una domanda però, non ci sono più nas che fann solo backup? ovvero senza sistema cloud...so per certo che non utilizzerò il sistema cloud nella mia rete...quindi mi chiedevo se fosse possibile risparmiare qualcosa senza questoservizio.

che ne dici?
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 09:14   #15
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da clam80 Guarda i messaggi
bè in effetti non sarebbe male, una domanda però, non ci sono più nas che fann solo backup? ovvero senza sistema cloud...so per certo che non utilizzerò il sistema cloud nella mia rete...quindi mi chiedevo se fosse possibile risparmiare qualcosa senza questoservizio.



che ne dici?


Ma non lo paghi... Sta a te usarlo o meno.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v