Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Altri produttori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2016, 13:19   #41
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Questa era la domanda:
Quote:
Originariamente inviata da Waka

Hmm ma 4K su uno schermo 1200p?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB

Ultima modifica di corgiov : 26-04-2016 alle 17:42.
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 16:56   #42
meomeol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Questa era la domanda:
Ho capito,ma siccome non capisco la domanda,potresti riformulare qual'è la cosa che ti risulta incomprensibile,visto che stai chiedendo qualcosa?
meomeol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 17:42   #43
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Io rispondevo alla domanda del commento precedente. Ho quotato la domanda.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 19:41   #44
meomeol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
Ci rinuncio,tanto non se ne esce e non riesco a capire la tua domanda primaria1
meomeol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 20:37   #45
Waka
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Lo schermo dovrebbe essere 16:9, con risoluzione 1920 * 1080. L’uscita HDMI supporta il 4K.

Comunque, GeekB. mi ha detto che entro domani mi spediscono il Cube
Il sito dice 1920*1200, poi boh! Comunque lol, alla fine ne spediscono un altro?

Quote:
Originariamente inviato da meomeol Guarda i messaggi
Non comprendo la domanda,puoi specificare più chiaramente cosa stai chiedendo?
La domanda è: perché ti serve che riproduca 4k 10bit etc se lo schermo è 1900*1200?
Ovviamente lo potresti voler collegare ad un televisore ma in quel caso prenderei un altro dispositivo specifico per quell'utilizzo, poi ognuno la pensa come vuole.
Waka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 20:57   #46
meomeol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Waka Guarda i messaggi
Il sito dice 1920*1200, poi boh! Comunque lol, alla fine ne spediscono un altro?



La domanda è: perché ti serve che riproduca 4k 10bit etc se lo schermo è 1900*1200?
Ovviamente lo potresti voler collegare ad un televisore ma in quel caso prenderei un altro dispositivo specifico per quell'utilizzo, poi ognuno la pensa come vuole.
O grazie,finalmente ho capito!
Ma perchè uno schermo che ha una risoluzione inferiore al 4K non può riprodurre i 4K?
meomeol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 07:27   #47
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Waka Guarda i messaggi
Il sito dice 1920*1200, poi boh! Comunque lol, alla fine ne spediscono un altro?
Sì, nelle recensioni che ho letto si parla di questa risoluzione (e quindi è corretto 1920*1200). Da qualche parte, avevo letto 1080 (e mi era rimasto questo in mente). Comunque, resta sempre uno schermo 2K.


Quote:
La domanda è: perché ti serve che riproduca 4k 10bit etc se lo schermo è 1900*1200?
Ovviamente lo potresti voler collegare ad un televisore ma in quel caso prenderei un altro dispositivo specifico per quell'utilizzo, poi ognuno la pensa come vuole.
È possibile che la GPU permetta di creare uno schermo virtuale 4K. Comunque, credo che lo scopo sia, alla fine, collegarsi a un monitor esterno.
Possiedo già un Tablet (Allwinner BS1078) con uscita 4K/3D di due anni fa. Inclusa col Tablet c’è un Player Video dedicato.

Quote:
Originariamente inviato da meomeol Guarda i messaggi
Ma perchè uno schermo che ha una risoluzione inferiore al 4K non può riprodurre i 4K?
Via software si può vedere, ma succedono due cose: o il filmato è tagliato (se ne vede un quarto) oppure è rimpicciolito e adeguato al 2K.


Quote:
Originariamente inviato da meomeol Guarda i messaggi
Ci rinuncio,tanto non se ne esce e non riesco a capire la tua domanda primaria1
Ecco una domanda: se stavo rispondendo a una domanda non mia, in che senso stavo ponendo una domanda?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 09:31   #48
meomeol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
Ma allora molte recensioni che testano i video 4K su dispositivi non 4K a che servirebbero?
Per es. se io vado su un sito dove ci sono video in 4K potrò testare se il dispositivo è in grado di visualizzare correttamente quel flusso video,o se stenta perchè la cpu è al limite o scaricando il video è visualizzandolo.
La x3-z8300 penso che sia proprio al limite per questo genere di cose,in quel senso preferirei magari una z8500 con un pò più di sprint...
meomeol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 21:24   #49
Waka
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da meomeol Guarda i messaggi
Ma allora molte recensioni che testano i video 4K su dispositivi non 4K a che servirebbero?
Per es. se io vado su un sito dove ci sono video in 4K potrò testare se il dispositivo è in grado di visualizzare correttamente quel flusso video,o se stenta perchè la cpu è al limite o scaricando il video è visualizzandolo.
La x3-z8300 penso che sia proprio al limite per questo genere di cose,in quel senso preferirei magari una z8500 con un pò più di sprint...
Si, ma è anche vero che non ha molto senso guardare video in 4k su uno schermo 1200px, che è pure 10 pollici!
Sarebbe uno spreco di memoria (4k pesa di più ovviamente) e aumento dei consumi dovendo utilizzare più cpu/gpu, per poi non notare alcuna differenza.
Waka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:04   #50
meomeol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Waka Guarda i messaggi
Si, ma è anche vero che non ha molto senso guardare video in 4k su uno schermo 1200px, che è pure 10 pollici!
Sarebbe uno spreco di memoria (4k pesa di più ovviamente) e aumento dei consumi dovendo utilizzare più cpu/gpu, per poi non notare alcuna differenza.
Certo ma se esiste solo quella versione del video in 4K,preferisco un tablet che me lo supporti piuttosto uno che vada a scatti...
meomeol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:00   #51
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Comunico che ieri mi è arrivato il Cube iWork10! L’ho ordinato da Geekbuying, pagando i circa 18 € per DHL. Alla consegna, ho dovuto aggiungere circa 36 € di dogana
Ecco le prime impressioni: il Tablet è veloce, anche se l’avvio richiede qualche secondo in più per via del Dual Boot. Comunque, una volta fatto l’accesso a Windows è subito operativo.
Anche se ho installato la lingua italiana sia in Android sia in Windows, alcune cose sono rimaste in inglese. La tastiera esterna in Android è rimasta americana (il layout è, in effetti, americano); in Windows sono rimaste alcune voci a video in inglese (la tastiera è in italiano, pertanto devo ricordarmi dove stanno i segni di punteggiatura).
Il pennino è più preciso dell’uso col dito o con un pennino di gomma, ma è rumoroso. Prendere appunti con OneNote non è semplice come speravo. Assolutamente, la tastiera va scollegata, e il Tablet va tenuto in mano o appoggiato, se si vuole aumentare la velocità di scrittura a mano libera. Ho provato OneNote solo in Windows. Purtroppo, non è localizzato. È rimasto in inglese.
Ho installato anche una microSD da 128 GB della Kingston (il produttore consiglia questa marca). Dopo aver installato dei programmi nella memoria, ho riavviato e sono passati ad Android. Ho scoperto che la memoria, essendo formattata in exFAT, doveva essere formattata. Allora, ho collegato la memoria al PC Desktop e fatto una copia dei file (poco meno di 1 GB). L’ho reinserita nel Tablet, e l’ho lasciata formattare in FAT32. Ho ricopiato i file, e sembra funzionare tutto quanto.
Finita l’operazione, ho avviato App2SD Pro per trasferire alcune App nella memoria esterna, ma ho scoperto che non era possibile. L’attuale versione di Android non lo permette. Attendo qualche aggiornamento.

Che dire della memoria interna? È una Toshiba 064GEA. Qui ho trovato dei grafici per conoscerla meglio. È messa a confronto con diversi SSD di Samsung. Toshiba perde senza problemi
La memoria è partizionata in ben 14 partizioni! Quasi tutte appartengono ad Android. Windows 10 ha a disposizione 41,66 GB (di cui liberi circa 22); il resto appartiene ad Android (con liberi circa 12 GB).
Pertanto, dalla fabbrica il dispositivo esce con circa 35 GB disponibili. Il modello con solo Windows, di conseguenza, ha liberi quasi 50 GB.
Comunque, non è possibile accedere alla partizione del Sistema Operativo non attivo.

Ho collegato un masterizzatore Blu-ray di Samsung alla porta USB della tastiera: è stato riconosciuto, ma come ha iniziato a leggere i file, si è scollegato. Non appena disponibile un adattatore, proverò con la porta USB 3 del Tablet.
Purtroppo, nella confezione non è presente alcun cavo USB 3. Sono presenti due cavi microUSB: uno serve al collegamento a un alimentatore (non incluso) e l’altro è un adattatore microUSB to USB A.
Ho collegato un alimentatore da 2A con la batteria scesa a circa 15%: entrambi i Sistemi Operativi mi hanno detto che il tempo richiesto per arrivare al 100% è da 7 a 9 ore!

Il tasto di accensione in Android permette di visualizzare un menu standard che aggiunge una voce per il riavvio automatico a Windows. In alternativa, sia in Android sia in Windows è presente un’App per il riavvio. Quella di Windows contiene anche altre scelte. Scegliendo di spegnere da Android, il sistema si riavvia, fa apparire il menu di scelta dei due sistemi operativi (con un conto alla rovescia di 10 secondi). Se non si seleziona nulla, il Tablet si spegne. Windows, invece, non si riavvia per spegnersi.

Spoiler:
PS: potete integrare queste informazioni, con un articolo che ho preparato qui.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v