Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2016, 22:56   #65721
nothatkind22
Member
 
L'Avatar di nothatkind22
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marcon
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
prima o quinta cambia poco.. aspetta di averne 40 come da me... che ti becchi 70 mb se ti va bene
Guarda che son tranquilla anche se scendo a 50. Pensavo che quello sarebbe stato il mio 'down' in partenza.
Scaricavo a manetta già a 20, immagina a 40. A me, l'ho detto altre volte, interessa l'up. Cloud, videosorveglianza col NAS, tutte le apparecchiature collegate, Sky on Demand, vari servizi coi NAS, il figlioletto su YouTube e se s'inventano altro sicuro ci sto dietro!
Poi in questo condominio non hanno voluto mettersi il fotovoltaico mentre era in costruzione, immagina quanto interessi la fibra. Son già a posto, mi hanno detto. E tutti più giovani di me!
__________________
PC - Intel NUC7i5BNH NAS - Qnap TS251 e TS453Be Switch - Netgear GS18 Prosafe. TV - Panasonic VT60 e TLC C70. MP - Nvidia Shield 2017. Player - Sony S790. Sat - Sky Q Platinum. Router - Fritz!Box 7590 e 3390. UPS - APC Back UPS es550 e Back UPS 700. vDSL - TIM Connect Gold 100/20
nothatkind22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 23:09   #65722
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4651
Grazie a spelli e psyred per le info, probabilmente sarà interrato in quanto non ho notato moduli esterni.
Speriamo bene
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 00:26   #65723
patinhojunior
Member
 
L'Avatar di patinhojunior
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Dzvix Guarda i messaggi
Si, ma il problema è che mi hanno passato in adsl per prima, quindi il 4 aprile io ho attivato una nornale tim smart, anche avendo richiesto direttamente la fibra..
Stessa tua situazione,richiesta però giorno 14 ed ancora nessuna notizia,il passaggio all'adsl è la prassi,ma tu nel contratto hai richiesto la fibra quindi non c'entra il giorno in cui te l'attivano,le tue condizioni valgono nel giorno dell'ordine...un favore se puoi,su my tim fisso dopo che hai fatto la richiesta quanti ordini ti compaiono?
Perché a me ne escono 3 e l'ultima richiesta di variazione consenso mo dice che ha subito uno slittamento
__________________
Time is Money...
patinhojunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 00:34   #65724
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11447
Quote:
Originariamente inviato da nothatkind22 Guarda i messaggi
Guarda che son tranquilla anche se scendo a 50. Pensavo che quello sarebbe stato il mio 'down' in partenza.

Scaricavo a manetta già a 20, immagina a 40. A me, l'ho detto altre volte, interessa l'up. Cloud, videosorveglianza col NAS, tutte le apparecchiature collegate, Sky on Demand, vari servizi coi NAS, il figlioletto su YouTube e se s'inventano altro sicuro ci sto dietro!

Poi in questo condominio non hanno voluto mettersi il fotovoltaico mentre era in costruzione, immagina quanto interessi la fibra. Son già a posto, mi hanno detto. E tutti più giovani di me!



Fortuna che non sono tutti come te, altrimenti chi fa il mio mestiere non avrebbe più da lavorare
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 05:31   #65725
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da nothatkind22 Guarda i messaggi
Un dubbio...
Io ho fatto tutto online come altri. Ma non mi è mai arrivata nessuna mail con allegato il contratto da spedire.
Ho invece una mail con conferma e numero d'ordine. Un sms dicendo che la richiesta attivazione fibra è stata accettata successivamente la telefonata per l'appuntamento col tecnico.
Ovviamente mi sono salvata tutti gli screen dell'ordine fatto.
Ma sto contratto viene inviato così, uno si e altro no?
Penso che dipenda dal tipo di pratica....
Io ho fatto una richiesta di rientro da altro operatore e il contratto mi è arrivato via email mentre attivando una nuova linea non mi è arrivato per email ma l'ho trovato in mytim fisso nelle comunicazioni.
Quindi prova a vedere se è lì.
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 07:46   #65726
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da nothatkind22 Guarda i messaggi
Guarda che son tranquilla anche se scendo a 50. Pensavo che quello sarebbe stato il mio 'down' in partenza.
Scaricavo a manetta già a 20, immagina a 40. A me, l'ho detto altre volte, interessa l'up. Cloud, videosorveglianza col NAS, tutte le apparecchiature collegate, Sky on Demand, vari servizi coi NAS, il figlioletto su YouTube e se s'inventano altro sicuro ci sto dietro!
Poi in questo condominio non hanno voluto mettersi il fotovoltaico mentre era in costruzione, immagina quanto interessi la fibra. Son già a posto, mi hanno detto. E tutti più giovani di me!
ti volevo solo avvisare dato che io ho piu o meno una linea come la tua... stessa attenuazione circa 1 db in meno la mia... sono parttito anche io con 95 mb ora ne ho 70...e 25 in up
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 08:10   #65727
caccapupu91
Senior Member
 
L'Avatar di caccapupu91
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
Raga se kpnqest dice 100mb attiva da circa due settimane, quanto diamine di tempo ci vuole per la vendibilità? D:
__________________
caccapupu91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 08:14   #65728
nothatkind22
Member
 
L'Avatar di nothatkind22
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marcon
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Fortuna che non sono tutti come te, altrimenti chi fa il mio mestiere non avrebbe più da lavorare
Non ti preoccupare! Quelli come me danno lavoro... Ma sai è conosciuto da tutti che noi cubani ci arrangiamo!

Quote:
Originariamente inviato da cubamito Guarda i messaggi
Penso che dipenda dal tipo di pratica....
Io ho fatto una richiesta di rientro da altro operatore e il contratto mi è arrivato via email mentre attivando una nuova linea non mi è arrivato per email ma l'ho trovato in mytim fisso nelle comunicazioni.
Quindi prova a vedere se è lì.
Non riesco più ad accedere a Mytimfisso. Inserisco le credenziali e mi dice di aggiornare i dati e poi si blocca la registrazione. Ho letto che è successo a tanti ma adesso vado a lavorare e non ho tempo di scervellarmi. Proverò ancora, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
ti volevo solo avvisare dato che io ho piu o meno una linea come la tua... stessa attenuazione circa 1 db in meno la mia... sono parttito anche io con 95 mb ora ne ho 70...e 25 in up
E dove devo firmare per scendere 'solo' a 70mb?
Si scherza ovvio! Magari un aumentino in up come a te... Aggratiss!
__________________
PC - Intel NUC7i5BNH NAS - Qnap TS251 e TS453Be Switch - Netgear GS18 Prosafe. TV - Panasonic VT60 e TLC C70. MP - Nvidia Shield 2017. Player - Sony S790. Sat - Sky Q Platinum. Router - Fritz!Box 7590 e 3390. UPS - APC Back UPS es550 e Back UPS 700. vDSL - TIM Connect Gold 100/20
nothatkind22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 08:19   #65729
Cardy89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da caccapupu91 Guarda i messaggi
Raga se kpnqest dice 100mb attiva da circa due settimane, quanto diamine di tempo ci vuole per la vendibilità? D:
Dipende...

A me da gennaio non da ancora la vendibilità...
Ad altri dopo la pubblicazione dei file dà subito la vendibilità...
Cardy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 08:26   #65730
nothatkind22
Member
 
L'Avatar di nothatkind22
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marcon
Messaggi: 149
Perché non controllate su LIDO, anziché kpn?
Se da semaforo verde su lido potreste chiamare il 187 e farvi attivare. Kpn si basa sul db Wholesale, non il contrario. Ho già sentito qualcuno a cui su lido era verde, ma sul sito TIM non c'era verso ed ha risolto chiamando al 187
__________________
PC - Intel NUC7i5BNH NAS - Qnap TS251 e TS453Be Switch - Netgear GS18 Prosafe. TV - Panasonic VT60 e TLC C70. MP - Nvidia Shield 2017. Player - Sony S790. Sat - Sky Q Platinum. Router - Fritz!Box 7590 e 3390. UPS - APC Back UPS es550 e Back UPS 700. vDSL - TIM Connect Gold 100/20
nothatkind22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 08:54   #65731
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Ieri pomeriggio è andata via la corrente per alcuni minuti in tutto il condominio (probabilmente anche in altri palazzi del vicinato), ed avendo i modem di entrambe le linee collegati sotto UPS ho potuto constatare che l'ottenibile di entrambe è risalito sui 125Mbit come all'inizio (tra di loro non si sono mai interferite).
Il tutto fino a quando non si sono risincronizzati gli altri modem dopo qualche minuto dal ritorno della corrente.
Insomma ho avuto la conferma che tutti i mbit "persi" in questi due anni sono veramente dovuti alla sola e malefica diafonia.

Certo se il Vectoring fosse in grado di cancellarla completamente al 100% sarebbe eccezionale (ma anche al 99% non mi dispiacerebbe ).

Speriamo trovino davvero il modo di attivarlo al più presto, sarebbe un bel balzo in avanti, oltretutto più aumentano gli abbonati FTTC più la situazione diventa critica quindi è fondamentale anche per riuscire a sfruttare meglio il 35b.

Nessuno sa nulla di questo MOV e di come stanno andando le sperimentazioni?
Ammettiamo trovino il modo di implementarlo. Per farlo funzionare, nella pratica, sarebbe richiesto un qualche intervento fisico di un tecnico al cabinet per collegare i vari ONU degli operatori con qualche apparecchiatura aggiuntiva in maniera che possano cooperare per cancellare la diafonia di tutti le linee?
Come funzionerebbe la cosa (se qualcuno ha idea)?
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 08:54   #65732
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
prima o quinta cambia poco.. aspetta di averne 40 come da me... che ti becchi 70 mb se ti va bene
Quote:
Originariamente inviato da nothatkind22 Guarda i messaggi
Guarda che son tranquilla anche se scendo a 50. Pensavo che quello sarebbe stato il mio 'down' in partenza.
Scaricavo a manetta già a 20, immagina a 40.
E fai benissimo!

Come detto più volte non è vero che "prima o quinta cambia poco".
Sono proprio i primi disturbanti che incidono di più. La crescita dell'effetto della diafonia è logaritmica. Se i primi due disturbanti ti danno una certa perdita di bitrate, per avere una ulteriore perdita uguale, ci vanno altri due disturbanti uguali, e poi per averne una ulteriore uguale ce ne vanno altri quattro (e siamo ad 8), e poi ce ne vanno altri 8 (16 in totale) etc etc.

Inoltre se uno di questi disturbanti è più forte degli altri (perché è più vicino degli altri al tuo doppino nel tuo cavo, o è su un doppino particolarmente sbilanciato) questo disturbante tende a diventare "dominante" e rende gli altri meno importanti.

Certo, ogni disturbante in più accresce un po' il disturbo, ma il decimo, con ottima probabilità, sarà molto più trascurabile del terzo, per fare un esempio.

Quello che va anche ricordato è che non contano le attivazioni al tuo armadio, contano quelle sul tuo stesso cavo. Ergo se sei collagata all'armadio con una decade, al massimo potrai avere 9 disturbanti, che sia o che non sia una decade derivata.

Quote:
E tutti più giovani di me!
Va anche un po' sfatato questo mito dei "giovani" con una gran sete di banda.

Che i giovani abbiano una mentalità più propensa ad usare i mezzi digitali che non la popolazione più anziana è vero. Ma questa propensione si rivolge principalmente ai social media, al web, allo streaming da YouTube, Spotify, Netflix, accessibili facilmente da cellulare con una banda tutto sommato limitata dove ciò che conta principalmente è avere abbonamenti comprensivi di molti gigabyte/mese di download. Come banda l'ADSL veloce, i Wi-Fi pubblici e l'LTE bastano ed avanzano, e la necessità più sentita è quella di aumentare i loro punti di accesso.

I servizi (residenziali) che hanno davvero bisogno di velocità in DS e US sono altri, e per ora sono rivolti a persone più esperte, con reddito più alto, per applicazioni più particolari e professionali. Di giovani che usano il cellulare a manetta con i social media ne vedo ovunque e in enorme quantità. Di giovani che sappiano di cosa si parla e che ne sappiano sfruttare le potenzialità, ne vedo pochissimi. E questo forum non è certo un campione statistico rappresentativo delle esigenze della media della popolazione.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 08:55   #65733
IncrociatoreX
Member
 
L'Avatar di IncrociatoreX
 
Iscritto dal: Feb 2015
Città: Napoli
Messaggi: 217
update upload basso

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Se ti colleghi alla principale senza staccare la presa successiva andrai ancora peggio!

Deve esserci UNA presa sola e non deve esserci neanche il filo morto che prosegue, devi proprio scollegarlo dalla presa dove attacchi il modem.

Poi ovviamente devi controllare che la presa non abbia fusibili/condensatori (per sicurezza cambiala con un'rj11).
UPDATE: ho provato a collegarmi direttamente alla presa principale senza toccare nulla a livello di cavi/derivazioni e prendo i 20 mega pieni in Upload. Come ho scritto posso provare solo a collegarmi lì ma non è una soluzione definitiva visto che si trova in cucina .
Ora? E' qualche problema sulla tratta "secondaria" cucina-studio allora credo. Ho misurato circa 8 metri in totale di tratta "secondaria" comprensivi di sotto il pavimento e fuori. Che dite voi? Grazia ancora ragazzi @lucano93 @giovanni69
In allegato i valori di linea "buoni" http://i.imgur.com/yatusx4.jpg?1
IncrociatoreX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 09:07   #65734
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ieri pomeriggio è andata via la corrente per alcuni minuti...
Certo se il Vectoring fosse in grado di cancellarla completamente al 100% sarebbe eccezionale (ma anche al 99% non mi dispiacerebbe ).
MA anche al 90% non sarebbe male, no?

Quote:
Speriamo trovino davvero il modo di attivarlo al più presto, sarebbe un bel balzo in avanti, oltretutto più aumentano gli abbonati FTTC più la situazione diventa critica quindi è fondamentale anche per riuscire a sfruttare meglio il 35b.

Nessuno sa nulla di questo MOV e di come stanno andando le sperimentazioni?
Ammettiamo trovino il modo di implementarlo. Per farlo funzionare, nella pratica, sarebbe richiesto un qualche intervento fisico di un tecnico al cabinet per collegare i vari ONU degli operatori con qualche apparecchiatura aggiuntiva in maniera che possano cooperare per cancellare la diafonia di tutti le linee?
Come funzionerebbe la cosa (se qualcuno ha idea)?
Per quel che ne so io il MOV puoi scordartelo! Il modo per implementarlo esiste, sulla carta, e in alcuni prototipi. Ciò che non esiste è un modo ECONOMICO e pratico per farlo.

L'apparecchiatura aggiuntiva consiste in una scheda che colleghi i diversi DSLAM sulla cui connessione in pratica viaggi TUTTA l'informazione che ciascuno di essi tra trasmettendo e ricevendo. Tra due DSLAM a 48 porte 100/20 il flusso sarebbe a quasi 12Gbit/s, solo per dirsi cosa ciascuna porta sta trasmettendo e ricevendo. Senza contare poi la complessità dei protocolli e del lavoro necessario per crearli mettendo daccordo i diversi costruttori.

La complessità (e il costo) dell'apparato aggiuntivo in questione dunque supera di non poco quella del DSLAM stesso.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 09:42   #65735
nothatkind22
Member
 
L'Avatar di nothatkind22
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marcon
Messaggi: 149
Grazie Iron. Che dire dei tuoi interventi?

Allora ci scordiamo il MOV! Senza vettoring ha senso il 35b? È da ieri che ho il technicolor e sto già bestemmiando con il Wi-Fi!

Avevo 'elucubrato' questo:

Prendo un fritz 7490 e faccio la portabilità del numero di casa con un'altro operatore VoIP. Almeno il numero VoIP di NGI è portabile, c'è il codice di migrazione, quello Tim bisogna vedere... In linea teorica penso si potrebbe migrare. Olimontel ti fa la portabilità con €30 e senza canone annuale, poi paghi poco verso Cell e fissi, ma m'interessa poco, il fisso lo uso per chiamare numeri verde, ecc. Che ne pensi?

Poi ho sentito che parlano d'implementare il 35b, ma fino a dove so il fritz non lo supporta. Lo faranno i nuovi modelli 7581 e 7582, ma ancora non sono commercializzati neanche in Germania. Si potrebbe aspettare e prendere uno di quelli.

Ma se il vettoring me lo scordo e non si può implementare il 35b rimango sulla prima soluzione è 'butto via' il technicolor...

Orca, forse sono troppe notti senza sonno e sto più che elucubrando, vannegiando!
__________________
PC - Intel NUC7i5BNH NAS - Qnap TS251 e TS453Be Switch - Netgear GS18 Prosafe. TV - Panasonic VT60 e TLC C70. MP - Nvidia Shield 2017. Player - Sony S790. Sat - Sky Q Platinum. Router - Fritz!Box 7590 e 3390. UPS - APC Back UPS es550 e Back UPS 700. vDSL - TIM Connect Gold 100/20
nothatkind22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 10:09   #65736
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
MA anche al 90% non sarebbe male, no?



Per quel che ne so io il MOV puoi scordartelo! Il modo per implementarlo esiste, sulla carta, e in alcuni prototipi. Ciò che non esiste è un modo ECONOMICO e pratico per farlo.

L'apparecchiatura aggiuntiva consiste in una scheda che colleghi i diversi DSLAM sulla cui connessione in pratica viaggi TUTTA l'informazione che ciascuno di essi tra trasmettendo e ricevendo. Tra due DSLAM a 48 porte 100/20 il flusso sarebbe a quasi 12Gbit/s, solo per dirsi cosa ciascuna porta sta trasmettendo e ricevendo. Senza contare poi la complessità dei protocolli e del lavoro necessario per crearli mettendo daccordo i diversi costruttori.

La complessità (e il costo) dell'apparato aggiuntivo in questione dunque supera di non poco quella del DSLAM stesso.

No non dirmi così Iron!
Ma non è possibile abbiano escogitato qualche metodo meno dispendioso per implementarlo in questi ultimi tempi?

Qua un'insider di TIM guarda cosa scrive a Marzo 2016: http://www.tomshw.it/forum/banda-lar...ml#post5352673

Riporto per far comodità:
"INFORMAZIONE DA FARE GIRARE: ALLE 21.00 SONO USCITO DAL LAVORO ARRIVA UN COMUNICATO DAI NOI TECNICI CHE ENTRO OTTOBRE 2016 TIM COMINCERà A usare il vectoring e la banda in upload verrà cambiata per le nuove attivazione da 20mega a 50mega ! danno come data ottobre ma io penos che se ne parlo il prossimo anno 2017"

Non ho idea dell'attendibilità dell'utente in questione (anche se il fatto che lavori in TIM è assodato), ma lo ha ripetuto anche altre volte del via al Vectoring per fine anno (tramite il MOV darei per scontato, altrimenti potrebbero già iniziare ad attivarlo).

Che ne dici? Ti pare plausibile o sono fantasie di qualche zuzzerellone?
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 10:22   #65737
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
No non dirmi così Iron!
Ma non è possibile abbiano escogitato qualche metodo meno dispendioso per implementarlo in questi ultimi tempi?

Qua un'insider di TIM guarda cosa scrive a Marzo 2016: http://www.tomshw.it/forum/banda-lar...ml#post5352673

Riporto per far comodità:
"INFORMAZIONE DA FARE GIRARE: ALLE 21.00 SONO USCITO DAL LAVORO ARRIVA UN COMUNICATO DAI NOI TECNICI CHE ENTRO OTTOBRE 2016 TIM COMINCERà A usare il vectoring e la banda in upload verrà cambiata per le nuove attivazione da 20mega a 50mega ! danno come data ottobre ma io penos che se ne parlo il prossimo anno 2017"

Non ho idea dell'attendibilità dell'utente in questione (anche se il fatto che lavori in TIM è assodato), ma lo ha ripetuto anche altre volte del via al Vectoring per fine anno (tramite il MOV darei per scontato, altrimenti potrebbero già iniziare ad attivarlo).

Che ne dici? Ti pare plausibile o sono fantasie di qualche zuzzerellone?
Potrebbe anche essere una delibera AGCOM che dia il permesso di attivarlo ove non presenti altri operatori.

La cosa mi parrebbe però alquanto strana perchè poi, come già detto varie volte, in caso un altro operatore volesse installare un armadio, TIM si troverebbe costretta a spengere il vectoring, facendo calare di molto tutte le linee, e con vagonate di chiamate all'assistenza, clienti scontenti, che non capirebbero molto spesso e crederebbero in una qualche "scorrettezza" dell'operatore.

No, non mi sembra proprio plausibile questa ipotesi. L'unica è il MOV, non ci sono altre strade.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 10:27   #65738
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da nothatkind22 Guarda i messaggi
Grazie Iron. Che dire dei tuoi interventi?
Potresti dire che a me piace vincere facile, dato che questi argomenti sono stati l'esatto mio mestiere per gli ultimi 20 anni...
Un po' come se tu intervenissi in un sito di ipocondriaci parlando di farmaci.
Quote:
Allora ci scordiamo il MOV! Senza vettoring ha senso il 35b? È da ieri che ho il technicolor e sto già bestemmiando con il Wi-Fi!

Avevo 'elucubrato' questo:

Prendo un fritz 7490 e faccio la portabilità del numero di casa con un'altro operatore VoIP. Almeno il numero VoIP di NGI è portabile, c'è il codice di migrazione, quello Tim bisogna vedere... In linea teorica penso si potrebbe migrare. Olimontel ti fa la portabilità con €30 e senza canone annuale, poi paghi poco verso Cell e fissi, ma m'interessa poco, il fisso lo uso per chiamare numeri verde, ecc. Che ne pensi?

Poi ho sentito che parlano d'implementare il 35b, ma fino a dove so il fritz non lo supporta. Lo faranno i nuovi modelli 7581 e 7582, ma ancora non sono commercializzati neanche in Germania. Si potrebbe aspettare e prendere uno di quelli.

Ma se il vettoring me lo scordo e non si può implementare il 35b rimango sulla prima soluzione è 'butto via' il technicolor...

Orca, forse sono troppe notti senza sonno e sto più che elucubrando, vannegiando!
Il 35b qualcosina farà anche senza il vectoring, anche se non potrà esprimersi al meglio.
Come già detto, il nuovo profilo aggiunge banda tra i 17.6MHz e i 35MHz, tutta al DS3 quindi. Darà di conseguenza un boost al DS e non cambierà nulla per l'US.
Ora la suddetta banda 17-35MHz è una banda poco pregiata, dato che è parecchio più affetta da attenuazione e diafonia di quella 0-17MHz.
Dunque il vantaggio dato dal 35b senza vectoring sarà per chi ha collegamenti corti tra armadio e modem. Qualche tempo fa era circolato un grafico (divulgativo e "pubblicitario") sugli effetti della introduzione del nuovo profilo sul DS, in cui si vedeva come i due grafici relativi all'averlo e il non averlo confluissero uno nell'altro ad una certa lunghezza. Come fosse calcolata (con che valori di attenuazione e diafonia) quella lunghezza non era dato saperlo, ma dubito seriamente che il profilo aggiunga qualcosa al bitrate di chi è sopra i 300 metri ed è limitato da molta diafonia. E penso che anche sotto questa lunghezza il suo vantaggio sarà più consistente per chi ora ha già un ottimo bitrate e molto meno per chi ora patisce di attenuazione e diafonia. Qualche tempo fa l'ho definito il profilo "Piove sempre sul bagnato".
Diciamo che a me, con 63Mbit/s a 100 metri dall'armadio, andrà bene se riuscirò a raggiungere i 100Mbit/s. A te, che sei già a 97Mbit/s anche se a 300metri (mi pare di ricordare) potrebbe dare un boost sino a oltre i 150Mbit/s, almeno sino a che la diafonia sulla tua decade lo permetterà.

Purtroppo i nostri modem non sono compatibili (ne aggiornabili via firmware) col nuovo profilo, ne' lo sono i DSLAM a 48 porte (così ci dicono gli esperti di queste cose sul forum) e dunque dovremo aspettare...

Per quel che riguarda la migrazione del numero: beh, non so se si possa migrare, ma ciò che puoi di sicuro fare è attivare la deviazione verso altro numero (che avviene in centrale e non nel modem) dato che è gratuita. Useresti comunque la fonia della linea, almeno in ricezione, senza sbatterti più di tanto.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 10:34   #65739
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
No non dirmi così Iron!
Ma non è possibile abbiano escogitato qualche metodo meno dispendioso per implementarlo in questi ultimi tempi?
No, non credo...
Quote:
Qua un'insider di TIM guarda cosa scrive a Marzo 2016: "INFORMAZIONE DA FARE GIRARE: ALLE 21.00 SONO USCITO DAL LAVORO ARRIVA UN COMUNICATO DAI NOI TECNICI CHE ENTRO OTTOBRE 2016 TIM COMINCERà A usare il vectoring e la banda in upload verrà cambiata per le nuove attivazione da 20mega a 50mega ! danno come data ottobre ma io penos che se ne parlo il prossimo anno 2017"

Non ho idea dell'attendibilità dell'utente in questione (anche se il fatto che lavori in TIM è assodato), ma lo ha ripetuto anche altre volte del via al Vectoring per fine anno (tramite il MOV darei per scontato, altrimenti potrebbero già iniziare ad attivarlo).

Che ne dici? Ti pare plausibile o sono fantasie di qualche zuzzerellone?
Non mi permetterei mai di dare dello zuzzerellone a un ex collega.
Tuttavia a differenza di diaretto mi sembra più probabile abbiano trovato una quadra con gli altri operatori per usare il vectoring nelle aree monovendor. Però è possibilissimo che mi sbagli!!!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 10:42   #65740
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Tuttavia a differenza di diaretto mi sembra più probabile abbiano trovato una quadra con gli altri operatori per usare il vectoring nelle aree monovendor. Però è possibilissimo che mi sbagli!!!
Beh ironmark, le speranze le ho anche io

Però sei sicuro che potrebbero attivare in aree monovendor? Pensa ad un utente che va a 200/50 perchè vicino all'armadio (35b+vect), arriva FW o VF con l'armadio e da un giorno all'altro le utenze si vedono calare a 100/20 (o poco più per quelli vicini, grazie al 35b).

Il call center sarebbe infiammato, ci sarebbero vagonate di utenti scontenti, molti dei quali non capirebbero e imputerebbero la cosa ad una scorrettezza dell'operatore, o ad un problema che non si vuole risolvere, molto probabilmente tanti cambierebbero anche operatore per ripicca.

Insomma non mi sembra un grande scenario, sarebbe proprio come tirarsi la zappa sui piedi, tanto vale non attivare nulla che già tanti utenti stanno proprio bene con la loro linea e già ringraziano di avere 20 volte l'UL e 3-4 volte il DL.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v