Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2016, 01:15   #101
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Scusate una curiosità, cos'è esattamente un range extender?
Cioè, invece di collegarsi al modem wifi principale, si può ottenere una potenza di segnale maggiore utilizzando e collegandosi ad un range extender?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 08:20   #102
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Con un Range Extender,hai sì un segnale maggiore,col la ripetizione della stessa rete,ma hai una velocità di navigazione Internet dimezzata.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 08:38   #103
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Con un Range Extender,hai sì un segnale maggiore,col la ripetizione della stessa rete,ma hai una velocità di navigazione Internet dimezzata.
Mi intrometto per una domanda. La stessa cosa vale se configuro il dispositivo in questione come client? Es. Ho una smart tv con sola ethernet e voglio collegarla in wifi usando un adattatore come il tplink nano Router che si collega al wifi e porta il segnale sulla ethernet

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 09:06   #104
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Mi intrometto per una domanda. La stessa cosa vale se configuro il dispositivo in questione come client? Es. Ho una smart tv con sola ethernet e voglio collegarla in wifi usando un adattatore come il tplink nano Router che si collega al wifi e porta il segnale sulla ethernet

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
No,in questo caso sfrutterai tutta la banda disponibile,proveniente dal modem/router principale. In pratica,il router impostato come client,è da considerarsi come un dispositivo qualsiasi (PC,smartphone),collegato alla rete wireless principale.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 11:00   #105
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Cioè una smart TV è un televisore dotato di porta ethernet, collegabile ad un modem-router?
Scusate, è per semplice curiosità, non conosco come funzionano questi dispositivi.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 23:56   #106
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ragazzi scusate oggi mi sono ricollegato con la scheda tplink wireless esterna al modem wifi, ma non riuscivo più a creare dall'utility tplink la rete virtuale wireless.
Dopo di che ho riavviato il sistema win 8 a seguito di aggiornamenti automatici e al successivo riavvio non riuscivo neanche più a collegarmi al modem wifi dalla scheda tplink.
In realtà mi diceva connesso, ma in Connessioni di rete non visualuzzavo più la rete wireless, mentre dalle impostazioni tcp IP della scheda, risultava ipv4 nessun accesso a internet oltre all'ipv6.

Dal wireless dello smartohone invece sembrava riuscissi a collegarmi tranquillamente al modem wifi.
Non so cosa sia successo...
Grazie tante.

Ultima modifica di arcinas : 02-03-2016 alle 08:16.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 06:59   #107
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
No,in questo caso sfrutterai tutta la banda disponibile,proveniente dal modem/router principale. In pratica,il router impostato come client,è da considerarsi come un dispositivo qualsiasi (PC,smartphone),collegato alla rete wireless principale.
E se lo stesso router (un tplink con ddwrt) si collega allo stesso tempo come client verso un wifi e funziona poi come ap+router ethernet? In pratica invece di usare la porta wan ethernet uso il wifi

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 07:14   #108
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
E se lo stesso router (un tplink con ddwrt) si collega allo stesso tempo come client verso un wifi e funziona poi come ap+router ethernet? In pratica invece di usare la porta wan ethernet uso il wifi

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male,in questo caso vengono utilizzate due interfacce wireless (di cui una virtuale,che ritrasmette il segnale). Forse,in questo caso,la banda non viene dimezzata,ma non ne sono sicuro.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 07:32   #109
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Se non ricordo male,in questo caso vengono utilizzate due interfacce wireless (di cui una virtuale,che ritrasmette il segnale). Forse,in questo caso,la banda non viene dimezzata,ma non ne sono sicuro.
Esattamente. Speriamo sia così

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 10:53   #110
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Ragazzi scusate oggi mi sono ricollegato con la scheda tplink wireless esterna al modem wifi, ma non riuscivo più a creare dall'utility tplink la rete virtuale wireless.
Dopo di che ho riavviato il sistema win 8 a seguito di aggiornamenti automatici e al successivo riavvio non riuscivo neanche più a collegarmi al modem wifi dalla scheda tplink.
In realtà mi diceva connesso, ma in Connessioni di rete non visualuzzavo più la rete wireless, mentre dalle impostazioni tcp IP della scheda, risultava ipv4 nessun accesso a internet oltre all'ipv6.

Dal wireless dello smartohone invece sembrava riuscissi a collegarmi tranquillamente al modem wifi.
Non so cosa sia successo...
Grazie tante.
Ma è vero che si potrebbe tentare un reset della connessione con questi comandi:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset

e riavviando poi il pc?
Scusate e vi ringrazio in anticipo.
Non so come fare.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 13:32   #111
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Chiedo scusa, avevo un dubbio:

siccome ho un portatile ASUS la cui scheda di rete wifi integrata ha dato qualche problema nel tempo, devo verificare poi nuovamente se funziona e se rileva le reti wireless.

Come faccio a sapere se la scheda wifi integrata è rimovibile o è saldata sul pc, per cui non rimovibile?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 13:43   #112
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Chiedo scusa, avevo un dubbio:

siccome ho un portatile ASUS la cui scheda di rete wifi integrata ha dato qualche problema nel tempo, devo verificare poi nuovamente se funziona e se rileva le reti wireless.

Come faccio a sapere se la scheda wifi integrata è rimovibile o è saldata sul pc, per cui non rimovibile?
Generalmente le integrate sono sempre rimovibili, dovresti smontare il portatile e trovare la scheda wifi (una scheda inserita nello slot con i cavetti delle antenne attaccati che si dirigono verso il monitor)
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 13:50   #113
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Generalmente le integrate sono sempre rimovibili, dovresti smontare il portatile e trovare la scheda wifi (una scheda inserita nello slot con i cavetti delle antenne attaccati che si dirigono verso il monitor)
Va bene.


Devo ritirare un mio portatile ASUS che avevo portato in assistenza e volevo provare la scheda wifi, che ricordo dava qualche problema col la rilevazione delle reti wireless.

Eventualmente poi cerco di capire se la scheda wifi è effettivamente rimovibile.

Però avevo sentito parlare di schede wifi che possono essere saldate sulla scheda madre e non rimovibili, è così?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v