|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
|
Cattiva qualità telefonia analogica
Ho acquistato un fritzbox 7360 viste le molte funzionalità concentrate in un prodotto solo.
- base dect, segreteria telefonica e fax - centralino per voip - router wireless - usb per dischi e stampanti In realtà nella mia situazione sono poi emersi molti problemi, dei quali è bene tener conto per un eventuale acquisto. Altri utenti sono invece contenti, ragion per cui deve dipendere dalla propria situazione. 1) La linea ADSL è sensibile ai disturbi di rete e disturba le telefonate con un fruscio di sottofondo. Nei forum si legge che questo è dovuto al fatto che la responsabilità è nelle linee telefoniche italiane: sarà anche vero ma sta di fatto che il prodotto viene venduto in Italia. Ho dovuto cambiare splitter e cambiare alimentatore del PC che generava disturbi. 2) Il wireless ha portata inferiore al mio vecchio dlink 2540b (d'altronde, non ha antenne esterne) e si disconnette spesso. Ho risolto abbassandola a 54mbit ma ancora da qualche problema (il pc preferisce collegarsi ad un vecchio access point che ho piazzato in mansarda) 3) la qualità delle telefonate su linea analogica è caratterizzata da una eco fastidiosa per chi chiama. 4) durante la ricezione dei fax il router si riavvia. A buon intenditor... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
cosa c' entrava l' alimentatore del PC?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
|
cosa c' entrava l' alimentatore del PC?
![]() Ogni volta che il pc era acceso, diminuiva il snr che si vede nella schermata dei parametri adsl. All'accensione del pc, in particolare, la connessione cadeva. Dopo una serie di indagini ho appurato che l'alimentatore generava un rumore ad alta frequenza nella rete elettrica; lo spettro adsl peggiorava considerevolmente. Con un altro pc, non accadeva nulla. Cambiato alimentatore, la situazione è migliorata. Questo vale anche per la linea analogica, dove il rumore si traduce in fruscio di sottofondo: anche in quel caso occorre installare filtro ben determinato e per alcuni un secondo filtro cascata. Ne concludo che il fritzbox non riesce ad eliminare i disturbi in ingresso: nelle utenze dove tali disturbi sono assenti tutto funziona bene. Non sono un esperto del settore, ma penso che fritzbox sia un ottimo prodotto per le linee tedesche, che sono isdn, ma non sia stato ben adattato, a livello hardware, alle linee analogiche. Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
comunque utilizzo anche una presa di corrente multipla con connessione in-out RJ45 filtrate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1
|
Fritzbox 7170 versione tedesca
Buonasera a tutti.
Cercavo di capire come cambiare l'attuale firmware ( 29.04.80) in lingua tedesca con l'attuale firmware ( 58.04.85 - Annex A ) che ho scaricato in ftp da avm.de. ...... scegli file, update etc etc, il modem si riavvia ma rimane sempre il vecchio firmware in lingua tedesca. Qualcuno sarebbe cosi gentile da potermi aiutare?' Grazie Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trieste
Messaggi: 226
|
prova qui: http://www.fritzbox-forum.com/f7-firmware
ciao
__________________
___________________________ Fritz!Box Fon Wlan 7170 Annex A http://stroiazzo.forumattivo.com La torre di Pisa... E se avesse ragione lei? (Walter Valdi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 392
|
Vorrei comprare questo 7170 in Germania e inserirlo a monte del mio impianto telefonico per filtrare tutte le chiamate anonime. Non lo userei ne come modem ADSL ne come router ne per il WiFi. Mi confermate che è possibile farlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Certo, lo colleghi alla presa telefonica con il filtro e il suo splitter proprio come se stessi usando un normale telefono
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 67
|
Sera a tutti, da qualche settimana ho messo gli occhi su questi FRITZ!Box al fine di sostituire gli attuali apparati che ho (ASUS DSL-N55U ottimo ma un po' deficitario lato dsl ed il DSL-N66U deficitario su tutto mio malgrado).
La prima domanda che volevo porre è sapere le differenze della serie 3XXX con la serie 7XXX, in aggiunta sapere se qualcuno usa il nuovo 7490 e come si trova e se si hanno notizie sul 3490 che deve ancora vedere la luce. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Capannori (LU)
Messaggi: 1495
|
Collegare wlan 7170 a repeater 310
Ciao a tutti,
possiedo un Wlan 7170 nero, convertito da annex B ad annex A, che uso per navigare e come centralino Voip. Ho comprato il ripetitore della AVM modello 310, nella speranza che la configurazione e sopratutto il "dialogo" con il router fosse più facile, ma mi sbagliavo di grosso. In pratica ho settato il mio Wlan come stazioen base WPS e mi vede il ripetitore nella lista SSID e identifica anche l'indirizzo MAC. Poi però non riesco ad accedere alla configurazione del ripetitore tramite web, come indicato dalla guida, e quindi non riesco a configurarlo completamente. Sfortunatamente non posso fare una connessione diretta al pc poichè al ripetitore manca una presa ethernet e il mio pc non ha un'antenna wireless per vedere la connessione wireless del ripetitore. Risultato: il ripetitore non ripete il segnale. In più, durante gli smanettamenti, ho fatto un bel upgrade del firmware ed ora mi ritrovo tutta l'interfaccia in tedesco! Ottimo lavoro! ![]()
__________________
Case Fractal Design Define R6 Blackout- EEVGA SuperNOVA 550 G3, 80+ GOLD 550W-ASUS Prime X570-P-AMD Ryzen5 3600 Scythe Fuma Rev.B 2SSD Samsung 860EVO 500GB+SSD M2 Samsung 970-16GB Gskill Rip VK2D4 3200 C14- Win10- ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Capannori (LU)
Messaggi: 1495
|
Ciao a tutti,
mi sono arreso e ho riportato indietro il repeater310. Mi rimane il Fritz in tedesco, ma per ora va e lo tengo così. Bye ![]()
__________________
Case Fractal Design Define R6 Blackout- EEVGA SuperNOVA 550 G3, 80+ GOLD 550W-ASUS Prime X570-P-AMD Ryzen5 3600 Scythe Fuma Rev.B 2SSD Samsung 860EVO 500GB+SSD M2 Samsung 970-16GB Gskill Rip VK2D4 3200 C14- Win10- ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
E' uscito il firmware 58.04.85, la notizia non e' freschissima, risale al 10 febbraio 2014, ma l'ho scoperto solo l'altro ieri, sul sito AVM non c'e' traccia, la pagina dei download si raggiunge solo googolando, comunque ho messo un collegamento rapido come di consueto nella prima pagina.
Se foste pigri potete aggiornare il firmware direttamente dall'interfaccia del Fritz!, ci pensa da solo a scaricare ed aggiornare. Ve lo chiedo giuto per scrupolo: non c'e' un'anima pia che ha salvato uno screenshot della guida? Sono andate perse tutte le immagini e non ho idea di come fossero disposte, la guida senza foto vale solo la meta'...
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli Ultima modifica di rip82 : 19-09-2014 alle 20:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: https://t.me/********
Messaggi: 142
|
Cambio antenna al 7170 e modalità Bridge
Mi hanno regalato un vecchio 7170 Annex B sul quale ho installato il firmware 58.04.85. Funziona alla grande, ora pensavo di cambiare l'antenna, per migliorare il segnale. Mi sembra che si trovino quelle da 7 o 9 db.
Magari un parere su chi lo ha già fatto. E se penso di utilizzarlo in Bridge con un router ancora da definire (Asus RT-N66U o un Netgear R7000) come va settato ? Piero |
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: https://t.me/********
Messaggi: 142
|
Variare SNR 7170 ex Annex B
Mi hanno regalato un vecchio 7170 Annex B, portato alla versione A. sul quale ho installato il firmware 58.04.85.
Ho provato con fbeditor 5.2 a variare SNR , ma non funziona, e francamente non va mai oltre 8 su 10 mega della mi linea. Mi date qualche altro suggerimento. Piero |
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 440
|
Quote:
Io ho un netgear dgnd3700v2 con la quale mi trovo bene e con telnet ,oltre a potenziare il wifi, sono riuscito a portare una situazione iniziale con connessione 15989 snr di 9.1 e attenuazione di 15.0 con infostrada da 20 mega ad ottenere la portante piena 19.999 mega con snr di 0.9 e attenuazione invariata di 15.0 senza rallentamenti o disconnessioni..... ...quindi il chipset Broadcom del 3700v2 non solo fa il suo dovere ma mi consente collegamenti stabili con valori impensabili. A questo punto ,incuriosito da questo prodotto da te preso che senz'altro sarà superiore al mio ed al tuo ex d4000 sotto tanti aspetti, vorrei sapere come si comporta sul lato modem rispetto al netgear perche visto i risultati che ho ottenuto con il mio ,non credo che ci si possa ripetere con il 7490 utilizzando snr di 0.9 ....comunque non conoscendo il prodotto, vorrei sapere che chipset ha (Broadcome? Perché sono i più stabili ed adatti per le linee italiane e di fatti c'è lo hanno i netgear) e se si può utilizzare telnet per le modifiche del caso. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
ragazzi ho preso questo router per casa di mia madre per filtrare le maledette chiamate anonime e dei vari cc
sto pensando anche di passare sempre li da Fastweb a Infostrada ed usare anche la parte ADSL2+ del 7170.. è stabile? Come modello ho preso un 7170 della 1&1 (che mi deve arrivare) e devo trasformarlo da Annex B ad A, e vorrei evitare di comprare un'altro router, tanto su quella linea potranno arrivare max a 13-14Mbit (20 pieni non li aggancia), ho già a casa mia un 3390 e va una bomba, ma questo è un router di 4-5 anni fa e non saprei se gestisce bene la parte ADSL ![]() Grazie!
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1019 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Capannori (LU)
Messaggi: 1495
|
Wlan 7170 e problema alimentazione?
Ciao a tutti,
possiedo un Wlan 7170 nero, convertito da annex B ad annex A, che uso per navigare e come centralino Voip. Da qualche giorno, in modo random, mi salta i differenziale in casa e credo sia colpa del mio Fritz, possibile? Vi spiego meglio. Il router è collegato ad una ciabatta a sua volta alimentata da un gruppo di continuità APC. Quindi se il problema fosse a monte, anche in caso di mancanza di corrente, la linea ADSl non verrebbe persa perché il router sarebbe sempre alimentato. Invece, proprio in corrispondenza della mancata corrente, l'adsl viene scollegata, come se il router si spegnesse. Inoltre, il router è veramente bollente. Può essere un problema di alimentazione del router che causa tutto ciò? Grazie. Ciao
__________________
Case Fractal Design Define R6 Blackout- EEVGA SuperNOVA 550 G3, 80+ GOLD 550W-ASUS Prime X570-P-AMD Ryzen5 3600 Scythe Fuma Rev.B 2SSD Samsung 860EVO 500GB+SSD M2 Samsung 970-16GB Gskill Rip VK2D4 3200 C14- Win10- ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1020 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 23
|
Visto che ho un 7170 spare vorrei sapere se posso configurarlo come "access point" per collegare in wifi al fritz 7270 principale, da cui dovrebbe attingere la connessione internet, e poi instradare la connessione per un pc collegato alla LAN1 dello stesso 7170. E' possibile farlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.