Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2016, 10:54   #1
luipez
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 138
NAS x ufficio tecnico

Nell'ufficio dove lavoro, attualmente abbiamo 3 pc collegati in rete e internet, di cui uno è dotato di un HD "server" a cui tutti accediamo per lavorare con file Office e dwg.

Avrei pensato di passare ad un NAS con Raid in mirroring per avere una protezione dei dati.

Potreste indicarmi se è giusto e quale NAS eventualmente acquistare?.

Grazie
luipez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 11:13   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3249
Il mirroring NON è una protezione dei dati, ma un sistema di continuità delle funzionalità. La protezione si fa con backup su altri dispositivi (secondari, generalemente dotati di maggiore capienza e minori prestazioni)

Non hai detto la mole di dati che trattate, comunque mi sento di suggerire:

QNAP TS-453 + 2 hard disk esterni su cui riversare le copie di backup

Ovviamente ipotizzo che 3-4 Tb di spazio disco siano sufficienti.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 11:33   #3
luipez
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 138
Si 3/4 Tb bastano.

Mi hanno proposto un Netgear Readynas serie 100 senza dischi a 240€.

Cosa ne pensi?

Se lo reputi OK quali dischi e quale sistema di backup mi consigli di usare?

Spero di non disturbarti troppo con le mie domande.

Grazie
luipez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 11:47   #4
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
ho da diversi mesi un qnap Ts453Pro con 8gb di ram e 4 WD RED che fa da file server per circa 20 utenti e devo dire che funziona egregiamente.
Potresti anche optare per un qnap o synology a solo due dischi in raid1.
Meglio spendere 250€ in un prodotto qnap/synology che Netgear secondo me...

concordo con l'installazione di un disco usb supplementare per i backup
__________________
Happiness is a warm gun

Ultima modifica di marKolino : 14-01-2016 alle 11:58.
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 14:02   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3249
Quote:
Originariamente inviato da luipez Guarda i messaggi
Si 3/4 Tb bastano.

Mi hanno proposto un Netgear Readynas serie 100 senza dischi a 240€.

Cosa ne pensi?

Se lo reputi OK quali dischi e quale sistema di backup mi consigli di usare?

Spero di non disturbarti troppo con le mie domande.

Grazie
Netgear lo ho a casa.
Personalmente in ambito lavorativo preferisco QNAP.
Prenderei poi 4 dischi da 2 Tb e li metterei in raid5.
QNAP (ma anche synologi e altri) hanno in genere il loro sistema di backup integrato su disco esterno (e anche su cloud di solito). Quindi un paio di dischi esterni da 4 Gb da ruotare settimanalmente direi che possono essere sufficienti
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:05   #6
luipez
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Netgear lo ho a casa.
Personalmente in ambito lavorativo preferisco QNAP.
Prenderei poi 4 dischi da 2 Tb e li metterei in raid5.
QNAP (ma anche synologi e altri) hanno in genere il loro sistema di backup integrato su disco esterno (e anche su cloud di solito). Quindi un paio di dischi esterni da 4 Gb da ruotare settimanalmente direi che possono essere sufficienti
Come funziona il Raid5?

Poiché non abbiamo attualmente una grossa mole di dati . opterei x 4 Hd da 1Tb e HD esterno da 1 Tb

Grazie
luipez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:35   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3249
Quote:
Originariamente inviato da luipez Guarda i messaggi
Come funziona il Raid5?

Poiché non abbiamo attualmente una grossa mole di dati . opterei x 4 Hd da 1Tb e HD esterno da 1 Tb

Grazie
Raid 5: https://it.wikipedia.org/wiki/RAID#R...uted_Parity.29
In soldoni, utilizza un disco per il controllo di parità.
Nel tuo caso, con 4 dischi, hai 3 dischi che SOMMANO la capienza totale e il quarto disco viene usato per il controllo.

Per il disco esterno va bene, se chiaramente hai meno di 1Tb di dati da conservare.
Il consiglio di averne due è per il seguente motivo:
Ipotizziamo di avere un solo disco esterno per il backup, e questo viene fisicamente collocato sopra(o accanto) al nas e mai rimosso.
Possibili problemi:
1) incendio -> perdita completa dei dati
2) Sovratensione -> possibile perdita dei dati se si bruciano entrambi i dispositivi
3) Furto -> perdita completa dei dati

Questi sopra sono solo alcuni casi che mi vengono in mente.

Soluzione con DUE dischi esterni, chiamiamoli disco A e disco B
Ipotesi: Il lunedì di ogni settimana il disco A e il disco B vengono scambiati. Il disco rimosso, viene collocato in cassaforte in altro edificio (casa del proprietario?).
Possibili casi
1) Incendio -> Il disco col backup della settimana precedente si trova in altro edificio (magari anche la cassaforte è ignifuga)
2) Sovratenzione -> vedi punto 1
3) furto -> vedi punto 1.

Poi oh... fai quello che vuoi. I dati sono tuoi e sai tu il valore che hanno
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 12:01   #8
nanotek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 315
Altra ipotesi:
1 solo disco di backup in locale (usb) e backup dei file in un servizio cloud

A seconda della quantità di file che produci/modifichi giornalmente ci deve però essere una linea con upload adeguato.
nanotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 12:15   #9
luipez
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Netgear lo ho a casa.
Personalmente in ambito lavorativo preferisco QNAP.
Quale QNAP mi consiglieresti?

Ma nei QNAP ci sono anche le opzioni di sicurezza e quale di esse mi consiglieresti di usare?

Scusa se continuo a farti domande ma mi fa piacere aver tante info da persone esperte.
luipez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 11:52   #10
luipez
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da luipez Guarda i messaggi
Quale QNAP mi consiglieresti?

Ma nei QNAP ci sono anche le opzioni di sicurezza e quale di esse mi consiglieresti di usare?

Scusa se continuo a farti domande ma mi fa piacere aver tante info da persone esperte.
Come sopra.
luipez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:41   #11
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3249
Il TS-451 o TS-453 credo possano essere sufficienti.
Cosa intendi con opzioni di sicurezza?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 10:37   #12
luipez
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Il TS-451 o TS-453 credo possano essere sufficienti.
Cosa intendi con opzioni di sicurezza?
Sistemi di protezione dei dati, antivirus, antiintrusioni con firewall, etc.
luipez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 10:43   #13
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3249
Quote:
Originariamente inviato da luipez Guarda i messaggi
Sistemi di protezione dei dati, antivirus, antiintrusioni con firewall, etc.
Troppo generica come cosa.
Protezione dei dati puoi intendere un discorso RAID come politiche di backup.
Antivirus andrebbe fatto a livello di Client (oltre che di server - cmq qnap integra un discorso di antivirus).
Anti intrusione è roba di firewall e cmq hai la gestione delle politiche di accesso a livello di NAS
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 10:57   #14
luipez
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Troppo generica come cosa.
Protezione dei dati puoi intendere un discorso RAID come politiche di backup.
Antivirus andrebbe fatto a livello di Client (oltre che di server - cmq qnap integra un discorso di antivirus).
Anti intrusione è roba di firewall e cmq hai la gestione delle politiche di accesso a livello di NAS
La tua risposta è esaustiva.

Grazie
luipez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 11:30   #15
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
personalmente ho sempre preso QNAP

sto' valutando SYNOLOGY perché:
- esiste XPEnology, ovvero avrei la possibilità di usare lo stesso sistema operativo su un normale pc qualora si volesse trasformarlo in NAS
- il fornitore me li cambierebbe al volo, mentre QNAP devo spedirlo al produttore

altre marche non le prenderei in considerazione
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 11:31   #16
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Protezione dei dati puoi intendere un discorso RAID come politiche di backup.
intendi "un discorso raid CON politiche di backup" ? perché "COME" direi che non ci azzecca
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 13:47   #17
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3249
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
intendi "un discorso raid CON politiche di backup" ? perché "COME" direi che non ci azzecca
E è un come di congiunzione a contrapposizione.
La frase estesa è "puoi intendere un discorso raid come anche il discorso backup".
Voleva dire che poteva intendere di tutto, e quindi di formulare meglio la domanda
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 10:48   #18
luipez
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Voleva dire che poteva intendere di tutto, e quindi di formulare meglio la domanda
Il NAS sarebbe usato come server li lavoro giornaliero.

In caso di attacco virus o ransomware, quale protezione, se esiste, dovrebbe essere attiva a livello di NAS per evitare l'infezione dei dati in esso contenuti?

Spero di essermi spiegato meglio.
luipez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 11:20   #19
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da luipez Guarda i messaggi
Il NAS sarebbe usato come server li lavoro giornaliero.

In caso di attacco virus o ransomware, quale protezione, se esiste, dovrebbe essere attiva a livello di NAS per evitare l'infezione dei dati in esso contenuti?

Spero di essermi spiegato meglio.
nessuna, se il NAS è accessibile dalla rete (è quello a cui serve un NAS....) sarà sempre attaccabile. devi fare il backup su dispositivi esterni o su altri nas, che vengono staccati al termine del backup o che non siano raggiungibili dalle altre macchine (non che siano nascosti, ma proprio irraggiungibili, ad esempio con user e pass diversi da qualunque utente attivo nella rete).
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 12:10   #20
luipez
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
nessuna, se il NAS è accessibile dalla rete (è quello a cui serve un NAS....) sarà sempre attaccabile. devi fare il backup su dispositivi esterni o su altri nas, che vengono staccati al termine del backup o che non siano raggiungibili dalle altre macchine (non che siano nascosti, ma proprio irraggiungibili, ad esempio con user e pass diversi da qualunque utente attivo nella rete).
Altra soluzione:

continuare ad avere un HD su un pc che funge da archivio di lavoro, e poi a sera attivare un backup, con credenziali, sul NAS.

E' fattibile in automatico? e con sw degli stessi NAS o altri sw?

Grazie
luipez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v