Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2015, 22:51   #1
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2576
Alimentatori nei modem ADSL: switching o lineare

Chiedo informazioni a chi si intende di elettronica/networking
Oggi cercando un posizionamento ottimale nella casa per il mio modem router wifi mi sono accorto per caso che agganciavo più o meno portante in base alla presa di corrente che usavo per alimentarlo... Leggendo un po' di cose su internet ho scoperto che la rete elettrica può propagare delle interferenze causate da motori di lavatrici, forni microonde, tv, ecc (e infatti le prese elettriche che mi davano più problemi erano quelle vicino alla cucina)

Poi ho scoperto che gli alimentatori lineari, per come sono concepiti, schermano in modo naturale queste interferenze mentre gli alimentatori switching economici no.

Ho fatto una prova sostituendo l'alimentatore switching del mio tplink con un alimentatore lineare e bingo! 500-600kbps in più nella portante in download.

ora il dubbio che ho è questo:
se volessi usare l'alimentatore originale cosa dovrei fare per pulire la corrente da queste interferenze?

ho provato 2 alimentatori lineari che avevo in casa ed entrambi sono meglio di quello switching e il modem sembra funzionare senza problemi... però vorrei un parere da chi se ne intende di elettronica perchè i dati di targa degli alimentatori lineari non combaciano con quelli dell'alimentatore originale.

Ho fatto delle prove collegando i vari alimentatori ad un vecchio router dg834gt
Quello originale switching è da 12v 1,5a (misurati con tester circa 12,5v a vuoto e con router acceso e quindi penso sia stabilizzato)
Quelli lineari sono uno da 9v 1a (misurati 13,5v a vuoto e 11,5 a router acceso) e uno da 12v 1a (misurati 16,6v a vuoto e 13,6 a router acceso )... le misure mi sembrano molto sballate ma probabilmente è perchè non sono stabilizzati

Ultima modifica di mik77 : 26-06-2015 alle 12:01.
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 23:31   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23348
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
Poi ho scoperto che gli alimentatori lineari, per come sono concepiti, schermano in modo naturale queste interferenze mentre gli alimentatori switching economici no.
...
Ho fatto una prova sostituendo l'alimentatore switching del mio tplink con un alimentatore lineare e bingo! 500-600kbps in più nella portante in download.
Ricordo che nel thread dell'843 GT Paky e Bovirus discussero di dei pro/contro relativi agli alimentatori auto-switching.

Ma nel tuo caso che router/modem hai utilizzato per il tuo test?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 11:28   #3
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2576
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ricordo che nel thread dell'843 GT Paky e Bovirus discussero di dei pro/contro relativi agli alimentatori auto-switching.

Ma nel tuo caso che router/modem hai utilizzato per il tuo test?
per i test ho usato come router un dg834gt; alla fine sto usando da mesi senza problemi l'alimentatore da 9v 1a.
è un alimentatore di un vecchio modem adsl di telecom... molto spesso si sente dire che i modem telecom agganciano di più degli altri perchè sono studiati per le loro linee disastrate... magari una delle differenze sta nella cura dell'alimentatore
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 10:23   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23348
grazie per la tua risposta.

Mi ritrovo un DVE switching adapter da 15V, 0.8A sul mio vecchio Telecom Wi-Fi N bianco.

Di quale router Telecom hai riutilizzato l'alimentatore sul GT ad 1A (e teorici 9V)?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 13:03   #5
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2576
un vecchio IPM DATACOM SpeedWeb
un router che telecom dava in comodato d'uso nei primi anni 2000
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 13:26   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23348
ok, non facile da trovare

Ma stai usando quell'alimentatore sul TP-link su cui avevi registrato quei 500/600 kps in più almeno nel test e li mantieni in modo costante giorno dopo giorno rispetto all'alimentatore originale?

Certo che i Netgear sono noto per agganciare già di loro portanti più elevate (magari a scapito della stabilità circa la quale i tp-link sembrano essere più portati) ed è singolare che con alimentatore diverso ed addirittura a 9V teorici funzioni meglio.

Peccato non ci siano Paky e Bovirus in questo vecchio thread. Potresti aver maggiori contributi in merito al tuo quesito iniziale di giugno 2015
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 14:19   #7
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2576
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma stai usando quell'alimentatore sul TP-link su cui avevi registrato quei 500/600 kps in più almeno nel test e li mantieni in modo costante giorno dopo giorno rispetto all'alimentatore originale?
Si,
tieni conto però che io il router lo spengo alla sera e lo riaccendo ogni mattina. Avevo pensato di prendere un alimentatore su amazon con le specifiche corrette ma visto che funziona ho lasciato perdere. Li trovi come alimentatori per hd univerali. In pratica il router è leggermente downvoltato. Inoltre non uso hd sulla porta usb per cui non mi servono 1,5a.

Ultima modifica di mik77 : 07-01-2016 alle 14:22.
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v