Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2015, 12:25   #21
Lateo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2595
Un momento: qui si parla di certezze o di supposizioni? Nei vari commenti precedenti a questo ho letto (riassumo in modo spiccio) di: cambio di stile di gioco; più action e meno turni; stravolgimento della trama originale; gameplay annacquato; eliminazione dell'approccio strategico e via dicendo. C'è qualche articolo affidabile o qualche intervista agli sviluppatori che possa confermare queste tesi oppure si tratta d'ipotesi e nient'altro che ipotesi? Posso capire la tendenza al pessimismo, più che giustificata da situazioni analoghe in passato: innumerevoli annunci deludenti, giochi dall'hype gonfiato smisuratamente e poi rivelatisi ciofeche imonde, vaporware vario ed assortito e chi più ne ha, più ne metta. Però, sinceramente, preferirei poter toccare con mano prove più consistenti (se esistono) prima di gridare allo scandalo...
Lateo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 13:03   #22
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Come sopra, il genere è quello, a chi non piace consiglio di giocare altro anziché chiedere di uccidere completamente un intero genere di gioco.
FPS, TPS ed action generici ce ne sono fin troppi, JRPG degni? Non so più che fine abbiano fatto.
Scusa ma ciò che mi dici mi sembra assurdo.

Ti manca Final Fantasy 7, rigiocalo così come era.

Oppure nei giochi guardi solo la GRAFICA.

Sticavoli della grafica, a me interessa poco.

Final Fantasy 7 è un gioco con delle meccaniche molto vecchie e che non funzionavano nemmeno all'epoca.

E guarda che io non voglio un action, ma il concetto di jrpg si è evoluto molto da final fantasy 7 e quel tipo di combattimento non funziona, i combattimenti sono facilissimi e piattissimi.

Così come non si possono proporre prodotti con 25 minuti di dialoghi alla final fantasy 7 o cinematiche ogni 3 per due stile Snake Eater, insomma i giochi si devono evolvere nel design.

Ci sono jrpg con meccaniche molto superiori a final fantasy 7 partendo da 13-2 tanto per rimanere in casa in ambito meccaniche e il dieci per il flow.

Per non parlare di Vagrant Story per rimanere in casa Square o Grandia 2, ecc.

Insomma, senza offesa, ma togliti questo atteggiamento da "io so di che parlo voi no" anche perchè sei abbastanza cieco nella lettura e compresione di ciò che ti viene detto.

Ripeto, se ti manca Final Fantasy 7 così come era rigiocalo, semplice. E' già lì.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 13:28   #23
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Scusa ma ciò che mi dici mi sembra assurdo.

Ti manca Final Fantasy 7, rigiocalo così come era.

Oppure nei giochi guardi solo la GRAFICA.

Sticavoli della grafica, a me interessa poco.
Che è esattamente quello che ho fatto e rifarò in futuro.
Se mi interessasse solo della grafica sarei qui a sbavare sulle meraviglie dell'unreal engine4, peccato che stia criticando il sistema di gioco.

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Final Fantasy 7 è un gioco con delle meccaniche molto vecchie e che non funzionavano nemmeno all'epoca.

E guarda che io non voglio un action, ma il concetto di jrpg si è evoluto molto da final fantasy 7 e quel tipo di combattimento non funziona, i combattimenti sono facilissimi e piattissimi.

Così come non si possono proporre prodotti con 25 minuti di dialoghi alla final fantasy 7 o cinematiche ogni 3 per due stile Snake Eater, insomma i giochi si devono evolvere nel design.
Questa è la tua legittima opinione, ma per me e molti altri (a giudicare dai commenti in questo thread ed altrove) è invece la caratteristica che ci faceva amare il genere.

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ci sono jrpg con meccaniche molto superiori a final fantasy 7 partendo da 13-2 tanto per rimanere in casa in ambito meccaniche e il dieci per il flow.

Per non parlare di Vagrant Story per rimanere in casa Square o Grandia 2, ecc.
Guarda, parlo semplicemente della semplice preferenza del sistema a turni (o ATB) senza che il movimento dei PG sia necessario o abbia influenza sul combattimento, se poi vogliamo entrare nel dettaglio del sistema di Materia e di tutti i difetti che potrebbe avere è un altro conto.
Anche all'interno dei turni ci sono sistemi di gioco differenti più o meno risusciti (non sono mai riuscito a farmi piacere il sistema di Chrono Cross).
Vagrant story non mi è piaciuto nulla, mentre invece ho gradito molto parasite Eve che non si discostava molto se la memoria non mi fa difetto.

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Insomma, senza offesa, ma togliti questo atteggiamento da "io so di che parlo voi no" anche perchè sei abbastanza cieco nella lettura e compresione di ciò che ti viene detto.
Nessun atteggiamento simile, a meno che tu non ritenga diverso dichiarare "FFVII aveva un sistema vecchio che non funzionava nemmeno all'epoca" coem verità universale.

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ripeto, se ti manca Final Fantasy 7 così come era rigiocalo, semplice. E' già lì.
Mi mancano JRPG a turni, FFVII posso giocarlo tranquillamente su PC o riesumare la vecchia PS dalla soffitta (anzi, se non sbaglio la PS3 legge i giochi PSX).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 13:42   #24
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Mi mancano JRPG a turni, FFVII posso giocarlo tranquillamente su PC o riesumare la vecchia PS dalla soffitta (anzi, se non sbaglio la PS3 legge i giochi PSX).
Concordo, alla fine del remake di FF7 non è che mi freghi molto, l'ho già stragiocato ai tempi e dubito che avrei voglia di rigiocarlo.
Preferirei un nuovo JRPG (anche strategico alla Final Fantasy Tactics) a con combattimenti a turni, (meglio ancora se un Final Fantasy)

Per fortuna dal lato occidentale siamo stati accontentati, con giochi come Divinity, Wasteland2, che riescono a unire il turn based combat con dimaniche moderne, (e i TBS o 4x non mancano) ma il mio lato amante dei JRPG non è più stato soddisfatto da troppo tempo (a parte Ni No Kuni che a me non è dispiaciuto)
L'unica piattaforma dove i JRPG non mancano è il Nintendo DS, ma purtroppo non riesco a giocare su 2 schermetti così piccoli (e molti non sono mai stati tradotti nemmeno in inglese).
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 13:45   #25
Prezelino
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Scusa ma ciò che mi dici mi sembra assurdo.

Ti manca Final Fantasy 7, rigiocalo così come era.

Oppure nei giochi guardi solo la GRAFICA.

Sticavoli della grafica, a me interessa poco.

Final Fantasy 7 è un gioco con delle meccaniche molto vecchie e che non funzionavano nemmeno all'epoca.

E guarda che io non voglio un action, ma il concetto di jrpg si è evoluto molto da final fantasy 7 e quel tipo di combattimento non funziona, i combattimenti sono facilissimi e piattissimi.

Così come non si possono proporre prodotti con 25 minuti di dialoghi alla final fantasy 7 o cinematiche ogni 3 per due stile Snake Eater, insomma i giochi si devono evolvere nel design.

Ci sono jrpg con meccaniche molto superiori a final fantasy 7 partendo da 13-2 tanto per rimanere in casa in ambito meccaniche e il dieci per il flow.

Per non parlare di Vagrant Story per rimanere in casa Square o Grandia 2, ecc.

Insomma, senza offesa, ma togliti questo atteggiamento da "io so di che parlo voi no" anche perchè sei abbastanza cieco nella lettura e compresione di ciò che ti viene detto.

Ripeto, se ti manca Final Fantasy 7 così come era rigiocalo, semplice. E' già lì.
Prima di tutto: mi sembri un troll ma ti rispondo comunque perchè può esserci effettivamente qualcuno che la pensa come te.
La grafica è una componente importante in un gioco e per l'epoca ffvii aveva una grafica al passo coi tempi. Volerla rinnovata non è una colpa anche se personalmente trovo che la grafica vecchia lasci molto più spazio all'interpretazione personale che è una componente che mi ha sempre affascinato.
Ai tempi le meccaniche di ffvii erano ESTREMAMENTE innovative per un GDR, molti hanno giustamente citato l'action bar ACTIVE.
A sentirti parlare sembri una persona che non ha giocato molto a ffvii altrimenti sapresti la profondità dei combattimenti e delle combinazioni che le materie permettevano di fare, non ho mai apprezzato molto la piattezza dei personaggi in fatto di statistiche ma non si può assolutamente dire che i combattimenti erano piatti.
Ciò che rendeva ffvii unico era appunto un mix tra combattimenti e storia. Un "free roaming" (passatemi il termine) che dava una sensazione di libertà e, a mio parere, uno dei pochi che invogliava tantissimo a portare avanti la storia principale invece di side questare a caso (qualcuno ha citato fallout4?).

ps: inoltre vorrei far notare come rigiocare gli stessi titoli dopo un po' stanchi, tutti ovviamente han voglia di contenuti nuovi ogni tanto!

Ultima modifica di Prezelino : 09-12-2015 alle 13:46. Motivo: integrazione
Prezelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 19:57   #26
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Prezelino Guarda i messaggi
Prima di tutto: mi sembri un troll ma ti rispondo comunque perchè può esserci effettivamente qualcuno che la pensa come te.
La grafica è una componente importante in un gioco e per l'epoca ffvii aveva una grafica al passo coi tempi. Volerla rinnovata non è una colpa anche se personalmente trovo che la grafica vecchia lasci molto più spazio all'interpretazione personale che è una componente che mi ha sempre affascinato.
Ai tempi le meccaniche di ffvii erano ESTREMAMENTE innovative per un GDR, molti hanno giustamente citato l'action bar ACTIVE.
A sentirti parlare sembri una persona che non ha giocato molto a ffvii altrimenti sapresti la profondità dei combattimenti e delle combinazioni che le materie permettevano di fare, non ho mai apprezzato molto la piattezza dei personaggi in fatto di statistiche ma non si può assolutamente dire che i combattimenti erano piatti.
Ciò che rendeva ffvii unico era appunto un mix tra combattimenti e storia. Un "free roaming" (passatemi il termine) che dava una sensazione di libertà e, a mio parere, uno dei pochi che invogliava tantissimo a portare avanti la storia principale invece di side questare a caso (qualcuno ha citato fallout4?).

ps: inoltre vorrei far notare come rigiocare gli stessi titoli dopo un po' stanchi, tutti ovviamente han voglia di contenuti nuovi ogni tanto!
No, il combattimento di FF7 era facile e piatto, fine. Non offriva nulla di interessante e la sfida era minima. Ma quante volte avrai visto un death screen in 70 ore di gioco?

Il gioco può essere tranquillamente finito mettendo due tre materie a caso e premendo attacco ogni tanto. Non c'è una reale sfida in ff7.

Anche Skyrim offre gozzilioni di opzioni se è per questo, ciò non lo rende difficile.

Purtroppo parlate da nostalgici e non da realisti:

a) I Jrpg sono un genere che non tira più e anche titoli validissimi come Persona 4, Ni No Kuni o Lost Odyssey hanno fatto tutt'altro che il botto e parlo di titoli che comunque han venduto bene e son stati recepiti molto bene.

b) FF7 quando verrà rilasciato avrà 19-20 anni, deve cercare un audience più ampia di quella dei nostalgici.

c) Il battle system di FF7 e il pacing dei dialoghi nel gameplay erano tra i punti deboli del gioco, non fra i punti di forza. Ripeto, nessuno chiede un action, ma anche se vuoi fare un rpg a turni si può fare molto di meglio di ff7 che era di una noia mortale.

Chiudo con le parole di Juba su game informer.

All other points aside, everything boils down to one simple argument: If the remake doesn’t bother to rethink or reinterpret anything, it’s a wasted opportunity. The story, characters, and mechanics of Final Fantasy VII are known quantities; the whole point of a remake is to reinvigorate the familiar with the surprising. If all of the battles and narrative beats are the same as they were before, what’s the point of making something new? If it only looks better, but doesn’t contribute anything unique to the world or the gameplay, then there’s no reason for it to exist. If you want the same game you know inside and out, play the PlayStation original. If you’re excited to explore new facets of the Final Fantasy VII universe and see how it can expand, keep an open mind and start coming to terms with the inevitable changes on the horizon.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1