Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2015, 17:35   #1
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Consiglio alimentatore non modulare

Mi potete consigliare i migliori alimentatori non modulari nella fascia tra 600w e 700w?

Ammetto di non essere espertissimo sulle varie marche, comunque resto perplesso rispetto a certi prezzi e alle specifiche, per questo chiedo qualche parere.

L' alimentatore non deve essere per forza il migliore in assoluto per qualità, basta che mi tenga un fx 8150 e una vga di fascia media o alta (quindi dovrebbe avere due cavi 6+2 pin) e che non faccia rumori o fischi strani.

Che ne pensate di questo?

http://www.aerocoolaustralia.com.au/...0w-information

Altrimenti a buon prezzo ci sarebbero degli evga ed enermax da 600w, oppure il thermaltake da 630w.

Come budget vorrei restare sui 70 euro inclusa la spedizione.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 01:42   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Mi potete consigliare i migliori alimentatori non modulari nella fascia tra 600w e 700w?

Ammetto di non essere espertissimo sulle varie marche, comunque resto perplesso rispetto a certi prezzi e alle specifiche, per questo chiedo qualche parere.

L' alimentatore non deve essere per forza il migliore in assoluto per qualità, basta che mi tenga un fx 8150 e una vga di fascia media o alta (quindi dovrebbe avere due cavi 6+2 pin) e che non faccia rumori o fischi strani.

Che ne pensate di questo?

http://www.aerocoolaustralia.com.au/...0w-information

Altrimenti a buon prezzo ci sarebbero degli evga ed enermax da 600w, oppure il thermaltake da 630w.

Come budget vorrei restare sui 70 euro inclusa la spedizione.
Quindi in sostanza circa 60€ di budget.
Con quel budget non prendi unità di qualità purtroppo e certamente non sui 600-700W.

Il massimo che puoi prendere con circa 60€ è un Antec VPF-550 (550 W), qualsiasi cosa al di sotto di questa unità è qualitativamente inferiore o soggetta a problemini già noti.

A volersi accontentare ci sono gli EVGA 600B ma per come la vedo io sono qualitativamente inferiori agli Antec VPF essendo pieni di caps CapXon...

Ricapitolando:

- Se vuoi prendere qualcosa da 600 W che si accenda e funzioni, EVGA 600B
- Se vuoi prendere qualcosa di qualitativamente migliore ma di taglio inferiore, Antec VPF-550
- Se vuoi prendere qualcosa qualitativamente decente, devi decisamente salire di budget. Ad esempio in questo momento su Amazon trovi a 99€ incluse le spedizioni, un ottimo Antec TruePower Classic 650 (650W) o a 10€ in meno, il modello da 550W.

Parliamo comunque di unità non modulari, perché se vuoi quelle, devi superare il centone.

Altre ottime unità (ma non col tuo budget) sono:
- Seasonic S12G-650
- XFX TS 650 (XFX P1-650G-TS3X)
- EVGA SuperNova GS 650 / G2 650
Un gradino sotto piazzerei:
- FSP Aurum 600 S
- EVGA SuperNova GQ 650 (in arrivo, sostituisce il 650 G1)
__________________

Ultima modifica di _TOKI_ : 19-11-2015 alle 01:46.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 10:02   #3
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Quindi in sostanza circa 60€ di budget.
Con quel budget non prendi unità di qualità purtroppo e certamente non sui 600-700W.

Il massimo che puoi prendere con circa 60€ è un Antec VPF-550 (550 W), qualsiasi cosa al di sotto di questa unità è qualitativamente inferiore o soggetta a problemini già noti.

A volersi accontentare ci sono gli EVGA 600B ma per come la vedo io sono qualitativamente inferiori agli Antec VPF essendo pieni di caps CapXon...

Ricapitolando:

- Se vuoi prendere qualcosa da 600 W che si accenda e funzioni, EVGA 600B
- Se vuoi prendere qualcosa di qualitativamente migliore ma di taglio inferiore, Antec VPF-550
- Se vuoi prendere qualcosa qualitativamente decente, devi decisamente salire di budget. Ad esempio in questo momento su Amazon trovi a 99€ incluse le spedizioni, un ottimo Antec TruePower Classic 650 (650W) o a 10€ in meno, il modello da 550W.

Parliamo comunque di unità non modulari, perché se vuoi quelle, devi superare il centone.

Altre ottime unità (ma non col tuo budget) sono:
- Seasonic S12G-650
- XFX TS 650 (XFX P1-650G-TS3X)
- EVGA SuperNova GS 650 / G2 650
Un gradino sotto piazzerei:
- FSP Aurum 600 S
- EVGA SuperNova GQ 650 (in arrivo, sostituisce il 650 G1)
Grazie mille per la lista Toki. Diciamo che per il momento sarei orientato sull' Evga 600B sia per il prezzo che per l' efficienza (andrebbe anche bene sotto il mio ups da 560w). Ci sono un paio di cose che ancora non ho capito bene però.

1) Qual'è la soglia di sicurezza entro la quale bisognerebbe restare anche per alimentatori di alta qualità

2) Gli hard disk, i masterizzatori, mouse, tastiera, etc... pescano corrente anche sulle linee 12v?
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 12:49   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Grazie mille per la lista Toki. Diciamo che per il momento sarei orientato sull' Evga 600B sia per il prezzo che per l' efficienza (andrebbe anche bene sotto il mio ups da 560w). Ci sono un paio di cose che ancora non ho capito bene però.

1) Qual'è la soglia di sicurezza entro la quale bisognerebbe restare anche per alimentatori di alta qualità

2) Gli hard disk, i masterizzatori, mouse, tastiera, etc... pescano corrente anche sulle linee 12v?
Ogni alimentatore è storia a sé, ma certamente se un'unità da 600 W la trovi a 50€, è evidente che c'è qualcosa che non va. Se las trovi addirittura a meno, lasciala dov'è perché tranne offerte speciali, non è possibile che abbia quel prezzo.

Per alimentare un sistema moderno, la linea da 12v è sicuramente la più importante e infatti gli alimentatori scadenti si riconoscono anche dalle A sulla 12v.

Se mi elenchi la configurazione completa, ci facciamo anche un'idea dei consumi approssimativi.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 13:05   #5
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi

Se mi elenchi la configurazione completa, ci facciamo anche un'idea dei consumi approssimativi.
Per il momento è questa :

FX 8150 + Asus M5A97 R2.0 + 2x8 GB Corsair 1600mhz

GTX 560

masterizzatore DVD

2 Hard Disk

poi ci sono varie ventole, mouse, tastiera e qualche altro dispositivo USB

Diciamo che per eventuale cambio scheda video probabilmente ne prenderei una sotto i 200 watt.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v