|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9361 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
In sostituzione di ide... nel caso che già fosse attivata di default, lascia così... sennò cambiala da ide a ahci... cmq riguarda il controller sata... per cui devi andare nella giusta sezione di riferimento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
|
dipende dal ssd m2, da modesta a parecchia
questo è un plextor ![]() mentre questo è un samsung 951 ![]() Quote:
1) io ho fatto un foro nel cestello degli hard disk e l'ssd sta li tenuto solo da 2 viti su un lato, tanto non pesa niente 2) sì, non c'è altro da collegare 3) imposti ahci e 4) installi normalmente come sei abituato a fare ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9363 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
Ancora info su Momentum Cache
Ho visto che parecchie pagine fa, si è parlato di questa freature degli SSD Crucial.
Anche se secondo me da quei messaggi non è trapelato il vero senso di questa opzione. Ricapitolando e mettendola giù terra terra è un'opzione che consente all'SSD di utilizzare una porzione della RAM (libera) come se fosse parte dell'SSD (se il sistema ha bisogno di quella RAM, SSD semplicemente la libera e la rialloca se torna disponibile). Molti credono che questa opzione sia solo da bench, in quanto in questi contesti l'SSD mostra le velocità di lettura e scrittura propri di una RAM e non dell'SSD stesso, mentre lato velocistico nel mondo reale, questa opzione non offre nessun miglioramento. Questo, da un alto, è verissimo! Solo in alcune circostanze si potrebbe trarre vantaggi velocistici da questa soluzione, ma semplicemeente perchè il suo scopo non è quello di velocizzare qualcosa!!! In nessun caso la Momentum cache può velocizzare operazioni di apertura programmi, avvii o altre cose. Non è fisicamente possibile (i programmi e l'OS sono nell'SSD e quindi la lettura avviene sempre alla velocità dell'SSD! La Momentum Cache è da considerarsi un pò come un RamDisk automatico e l'SSD prima di scrivere sulle sue celle scrive sulla RAM e da qui nei momenti di pausa o se il sistema ha bisogno di RAM viene scritto l'SSD. E' questa la funzione principale di Momentum Cache! Preservare le celle dell'SSD da mini-scritture continue che sono quelle che accorciano la vita dello stesso. Ho fatto tante prove, perchè se leggete qualche pagina indietro, ero molto preoccupato in quanto la semplice navigazione internet mi scriveva decine e decine di GB sull'SSD. Questo mi aveva convinto a prendere altra RAM e farmi un ramdisk per mettere la cache di firefox su RAM. Poi leggendo in giro e approfondendo delle ricerche ho trovato il vero senso di Momentum Cache e devo dire che da quando l'ho attivato la scrittura su SSD è precipitata e adesso sto veramente tranquillo! Ovviamente l'SSD mi sarebbe durato ugulamente una vita anche non attivando l'opzione, ma volevo precisare la cose perchè sono pignolo! Ultima modifica di Marok : 20-10-2015 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9364 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Mi sembra molto simile al RAPID di Samsung... Dato che gli SSD moderni possono essere utilizzati come Hdd senza preoccuparsi troppo, io temo di più le possibili perdite di dati in caso di interruzione improvvisa dell'alimentazione con queste modalità...
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9365 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
|
vero, difatti con i samsung il rischio è quello, ma non erano i crucial quelli dotati di condensatori appositi?
forse ricordo male o erano modelli più vecchi ciao ciao P.S. se nel mentre samsung si degnasse di rilasciare un magician compatibile rapid per 10 .... ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9366 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
Gente, la mia piattaforma diventa vecchiotta. Ho idea che se ci mettessi un SSD ci guadagnerei un bordello di prestazioni (e di tempo). Detto questo, vorrei anche trasferirmi l'eventuale SSD nel prossimo sistema (che iddio solo sa quando sarà).
Al momento il mio disco di sistema è un 7200 RPM da 320GB. Pensavo di investire 150/170 euri in un SSD da ~500GB e farlo diventare il disco per OS e programmi. C'è qualche cosa che devo sapere di particolare? Perchè vedo un sacco di gente con configurazione moderne, ma che ha SSD da "appena" ~250GB o anche meno? Mi sfugge qualche cosa? Detto quetso, sono indeciso tra bx100, Ultra II, 850 evo e Mx200.
__________________
Codice:
Concluso positivamente con: pchs , schumyFast, dominik68 , Salvatore.12 , Polvere , SuBOIcE , Shingetter, gigarobot, Hulk9103, netcrusher, mouse, froZZen, Ilyich, ErVaLt, pinc0, Damokle, XDany88X, enos76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9367 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Quale rischio ?
Il RAPID Mode NON incrementa il rischio di perdita dati in caso di mancanza di corrente, se avete la cache in scrittura del disco attivata i dati li perdete lo stesso in caso di mancanza di corrente, con RAPID e senza RAPID http://www.samsung.com/global/busine...tepaper_EN.pdf "Are there any risks with using RAPID mode? RAPID was specifically designed to not add any additional risk to user or system data, even in the event of a power-loss. In fact, RAPID strictly adheres to Windows conventions in its treatment of any buffered writes in DRAM -- RAPID obeys all “flush” commands, so any writes buffered by RAPID will make it to the persistent media just like the Windows OS cache or the HDD cache. (Consequently, the data loss risk is identical to that of Windows OS cache or HDD cache)". Con Momentum Cache invece viene caldamente suggerito di usare alimentazione di backup: http://www.google.com/url?sa=t&rct=j...96339352,d.ZGU "Risk of data loss: Enabling Momentum Cache leverages random access memory (RAM) to increase performance. Data stored in RAM is volatile and therefore at risk of being lost in the event of system power loss. Having a battery-backed power source is strongly recommended to reduce the risk of data loss in the event of unexpected power loss. Data loss may occur in the event of a system crash, such as a blue screen fatal system error." francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#9368 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Leggo solo ora di questi rischi dovuti a mancanza di corrente. A casa mia purtroppo salta spesso la luce e sto per acquistare un ssd. Devo sapere qualcosa a riguardo?
Al momento sono orientato verso il Samsung evo 850 da 250 gg
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9369 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
|
Quote:
posso dirti che l'esperienza d'uso di windows con l'ssd è decisamente diversa, in meglio nonostante il sata2, rispetto al disco meccanico ![]() le uniche cose da sapere sono quelle che trovi nelle risposte date a mtguido: ovvero ahci da bios e usarlo come un qualsiasi hdd Quote:
evidentemente il momentum cache non è poi così simile al rapid mode grazie per la precisazione ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9370 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Beh, la mancanza di corrente mentre il pc è in funzione, non è mai una cosa buona e non solo per l'ssd.
Se hai questa situazione, ti consiglio di prendere un ups. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9371 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Sisi infatti ho già un'ups ma capita che in rari debba toglierlo quindi volevo capire se con ssd era ancora più grave la mancanza di corrente e perché..
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9372 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Per quanto mi riguarda, posso dirti che con gli ssd di oggi e l'affidabilità che hanno raggiunto, i problemi che potrebbero sorgere, sono ne più ne meno di un pc con hdd classico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9373 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Ok, scusate per l'intervento non corretto...
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9374 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
La gravita è tale e quale a quella di un disco meccanico, niente di più niente di meno, anzi in teoria i Crucial hanno la protezione contro i salti di corrente (nel senso che dovrebbero soffrirne meno, ma non è che ti salva dati non salvati, per quello solo l'ups ti può salvare), anche gli altri brand credo, ma non ne sono certo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9375 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Solo gli SSD di classe enterprise hanno protezioni reali contro sbalzi/salti di corrente...
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9376 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Io posso dire che il mio Sandisk Extreme II sembra essere sensibile alle interruzioni impreviste dell'elettricità (che includono anche spegenere forzatamente il PC dal pulsante frontale di accensione, non necessariamente sbalzi di tensione!). Più di una volta mi è capitato di perdere dati in queste situazioni, ma si sono sempre limitati di quelli salvati/modificati per ultimi. La modalità di perdita dati nel mio caso non è mai stata catastrofica con impossibilità di usare il PC, semplicemente è stato come se quello che ho fatto da un certo punto in poi (non troppo indietro nel tempo) fosse stato scartato.
Per quanto ne sappia (non ho esperienze dirette) gli OCZ con controller Barefoot ma senza condensatori, ossia quelli non di fascia medio-alta, hanno problemi più seri in questi frangenti. Con i Samsung 830/840 che ho avuto invece io non ho mai perso nulla, od almeno non me ne sono mai accorto. Insomma, non tutti gli SSD si comportano ugualmente. Dipende molto dalla gestione interna del controller, anche senza condensatori.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9377 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
Quote:
Ovviamente il tutto ha un costo, ma a parità di costo io sceglierei (sceglierò) gli ssd anche per lo storage ![]()
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9378 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2872
|
Chi ha un Samsung m.2 e ha già avuto un ssd sata, potrebbe dirmi se ci sono reali differenze riscontrabili nell'uso quotidiano del pc. Vorrei capire se i vantaggi sarebbero tangibili passando da un evo a un 950 m.2 nell'uso intensivo e multitasking di suite office e ovviamente di videogiochi.
Grazie M_C
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator Titanium 32GB 6800 MHz CL32 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#9379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Quote:
Dalla mia, ho notato che con un vecchio Intel X25-E 64GB che ho questo succede relativamente spesso, e ad esempio quando si installano programmi o si fanno molte cose assieme specie con carichi di tipo random la differenza rispetto ad SSD più moderni in tali situazioni è netta. Però nell'uso normale lo è molto meno: I tempi di accesso sempre quelli sono, a grandi linee.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 21-10-2015 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
|
Quote:
forse nel solo multitasking, inteso come programmi in uso contemporaneo che fanno numerosi accessi lettura/scrittura contemporaneamente al disco... ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.