Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2015, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...aya_58830.html

Due accessori, uno da agganciare allo smartphone, l'altro stand-alone, per utilizzare le connessioni satellitari con i propri dispositivi: si indirizzano a un pubblico che necessità di connessione voce e dati anche in aree remote, laddove la rete terrestre è assente o inaffidabile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 09:20   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Avevo già espesso i miei dubbi sulla soluzione smartphone+custodia: non userei mai uno smartphone dove fosse necessario per la sopravvivenza.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 10:05   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Penso anche io che se uno deve andare in posti "particolari", la soluzione migliore sia quella di acquistare un telefono satellitare vero e proprio, possibilmente uno di quelli a specifiche militari, resistenti a polvere, sabbia, umidità ecc.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 10:47   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Avevo già espesso i miei dubbi sulla soluzione smartphone+custodia: non userei mai uno smartphone dove fosse necessario per la sopravvivenza.
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Penso anche io che se uno deve andare in posti "particolari", la soluzione migliore sia quella di acquistare un telefono satellitare vero e proprio, possibilmente uno di quelli a specifiche militari, resistenti a polvere, sabbia, umidità ecc.
Quotone.
Gli smartphone sono troppo delicati e con batteria troppo limitata per quegli usi. Meglio un telefono "senza fronzoli", resistente a qualunque agente atmosferico, cadute, acqua, ecc ecc e con batteria di lunga, lunghissima durata (immaginate l'elettronica di un 3310 con una batteria da 10-20 Ah) e resistente ad alte e basse temperature.
E magari un pannello fotovoltaico integrato nel retro per poter dare alle batterie quel minimo di carica necessaria ad una chiamata d'emergenza anche dopo che queste si sono scaricate.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 12:17   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
(immaginate l'elettronica di un 3310 con una batteria da 10-20 Ah)
A che pro?
Devi fare due volte il giro del mondo?

EDIT: ho cercato un po' l'autonomia dichiarata dei telefoni satellitari e quello migliore da questo punto di vista è un Inmarsat con solo 160 ore in standby; bisognerebbe però sapere se sono 160 ore reali o farlocchi come i 10 giorni di iPhone e Galaxy S.
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 17-09-2015 alle 12:40.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 13:08   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
A che pro?
Devi fare due volte il giro del mondo?
TRE

Ed è per questo che mi serve il pannello FV sul retro
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 13:46   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quotone.
Gli smartphone sono troppo delicati e con batteria troppo limitata per quegli usi. Meglio un telefono "senza fronzoli", resistente a qualunque agente atmosferico, cadute, acqua, ecc ecc e con batteria di lunga, lunghissima durata (immaginate l'elettronica di un 3310 con una batteria da 10-20 Ah) e resistente ad alte e basse temperature.
E magari un pannello fotovoltaico integrato nel retro per poter dare alle batterie quel minimo di carica necessaria ad una chiamata d'emergenza anche dopo che queste si sono scaricate.
Io che sono un classico consumatore/lavoratore nella media che non faccio le scalate sull'Everst o i report fotografici in Siberia, ma voglio farmi in un estate una passeggiata su un Alta Via nelle dolomiti della durata di 5/6 giorni questa soluzione è ideale, perché sicuramente costa un ordine di grandezza meno di un telefono satellitare
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 14:06   #8
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Io che sono un classico consumatore/lavoratore nella media che non faccio le scalate sull'Everst o i report fotografici in Siberia, ma voglio farmi in un estate una passeggiata su un Alta Via nelle dolomiti della durata di 5/6 giorni questa soluzione è ideale, perché sicuramente costa un ordine di grandezza meno di un telefono satellitare
Cercando su Amazon (giusto per avere un'idea) vedrai che le custodie non sono per nulla a buon mercato e con una cifra simile puoi comprare un vero telefono satellitare.

La copertura di Thuraya, inoltre, è "limitata".
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 15:09   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Io che sono un classico consumatore/lavoratore nella media che non faccio le scalate sull'Everst o i report fotografici in Siberia, ma voglio farmi in un estate una passeggiata su un Alta Via nelle dolomiti della durata di 5/6 giorni questa soluzione è ideale, perché sicuramente costa un ordine di grandezza meno di un telefono satellitare
I satsleeve di thuraya costano 700-750€ su amazon .

I telefoni satellitari, sempre su amazon, partono da 500€

Non so dove hai trovato questi satsleeve a 50€ (oppure i satellitari a 7000€, boh).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 15:16   #10
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
I satsleeve di thuraya costano 700-750€ su amazon .

I telefoni satellitari, sempre su amazon, partono da 500€

Non so dove hai trovato questi satsleeve a 50€ (oppure i satellitari a 7000€, boh).
andavo a logica, non pensavo fossero questi i prezzi, mi immaginavo intorno ai 1000/1500 per un telefono e 200€ per il satsleeve. Come idea era buona, ma chiaro che deve costare molto meno di un satellitare altrimenti è inutile, a questo punto meglio portarsi per il mio esempio un pacco batteria da 10A per ricaricare il telefono e una sim per ogni operatore...
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 15:18   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
andavo a logica, non pensavo fossero questi i prezzi, mi immaginavo intorno ai 1000/1500 per un telefono e 200€ per il satsleeve.
Anche io, sono rimasto basito dai prezzi.
Costa meno -e funziona meglio- un telefono dedicato!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 06:14   #12
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
andavo a logica, non pensavo fossero questi i prezzi,
sono i prezzi giusti per un oggetto buono solo per essere esibito agli amici del baretto.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1