Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2015, 21:52   #101
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
secondo me è utile in determinate situazioni, per esempio su uno schermo piccolo come quello di uno smartphone i campi di utilizzo sono pochi, di solito si preferisce usare le dita, sono pochissimi gli smartphone con schermo capacitivo che vengono usati con la stylus, come ho scritto prima su schermi resistivi era una reale necessità, ma anche una rottura, mi trovo d'accordissimo con Jobs quando disse che nessuno vuole (vorrebbe) lo stylus, è scomoda, la perdi.... infatti appena ha smesso di essere necessaria (schermi capacitivi) l'hanno abbandonata tutti.

su uno schermo grande quanto un foglio A4 può venire naturale volerci disegnare, o prendere appunti su un pdf, sottolineare e in quel caso la penna è utile.
però il successo del note smentisce la tua teoria...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 21:54   #102
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
però il successo del note smentisce la tua teoria...
quanti ne hanno venduti? io lo considero un dispositivo di nicchia, sul totale mondiale di smartphone venduti rappresenta una percentuale bassissima, quasi tutti gli smartphone venduti sono sprovvisti di styles.

E comunque anche il note si può usare benissimo senza la stylus, quella è un di più.

Ultima modifica di Simonex84 : 10-09-2015 alle 21:58.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 21:59   #103
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
quanti ne hanno venduti? io lo considero un dispositivo di nicchia, sul totale mondiale di smartphone venduti rappresenta una percentuale bassissima, quasi tutti gli smartphone venduti sono sprovvisti di styles.

E comunque anche il note si può usare benissimo senza la stylus, quella è un di più.
ne hanno venduti parecchi ,e tutti lodano la pen come valore aggiunto....
tra l'altro samsung è da molto che fornisce la pen su alcuni tab...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 22:43   #104
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
io non ho capito in cosa si differenzia dal classico i pad (oltre alle dimensioni ed gli accessori)
,,,,,, qualcuno riesce a spiegarmelo??
Processore più potente, più ram, display più grande E con maggior risoluzione.
Quello che serve per farci girare sopra roba più interessante di quanto si potesse fare con i modelli precedenti.

Inoltre, come già successo con gli Ipad precedenti, tra circa un anno (con l'uscita del modello successivo) entreranno in circolazione tablet Android con caratteristiche simili ma a costi molto più bassi, al punto che Microsoft potrebbe ritrovarsi a dover decidere se azzerare completamente il costo di Windows 10 per arm oppure rassegnarsi a non andare più in la degli x86 su notebook dai 500 euro on su.
Questo perché a questo punto i vari "notebook a basso costo" basati su atom rischieranno seriamente di venir spazzati via da quei tablet ed anche quelli con core M inizieranno a non passarsela bene.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 22:46   #105
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Processore più potente, più ram, display più grande E con maggior risoluzione.
Quello che serve per farci girare sopra roba più interessante di quanto si potesse fare con i modelli precedenti.

Inoltre, come già successo con gli Ipad precedenti, tra circa un anno (con l'uscita del modello successivo) entreranno in circolazione tablet Android con caratteristiche simili ma a costi molto più bassi, al punto che Microsoft potrebbe ritrovarsi a dover decidere se azzerare completamente il costo di Windows 10 per arm oppure rassegnarsi a non andare più in la degli x86 su notebook dai 500 euro on su.
Questo perché a questo punto i vari "notebook a basso costo" basati su atom rischieranno seriamente di venir spazzati via da quei tablet ed anche quelli con core M inizieranno a non passarsela bene.
bha veramente il note pro gia esiste da piu di 1 anno....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 00:33   #106
Metalveins
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Punto primopatetico lo dici a un tuo amico, o a un familiare, non a me dato che non ci conosciamo.

Punto secondo, non venirmi a dire di cosa sei sicuro, ho un iPad 3 da quasi tre anni e penso di poter esprimere un'opinione con cognizione di causa sul fatto che sia un OS da telefono con le icone più grosse. Poi che sul fatto che ci siano alcuni lavori nei quali l'ipad torna utile siamo d'accordo, ma usarlo per mostrare foto/cataloghi o progetti è un uso professionale tra molte molte virgolette.

Punto terzo, prenditi una camomilla e butta via il poster di Steve davanti al quale ti masturbi, perché stiamo parlando di pezzi di plastica e silicio, nessuno dei due ci guadagna soldi.
1) Fidati che non c'è bisogno di conoscerti per poterti dare del patetico, perché appunto la battuta era patetica se non addirittura stupida perché significa che non sei arrivato a comprendere qualcosa. Prova a leggerti anche uno degli ultimi commenti di Simonex84 sullo stylus, magari potresti arrivare a capire.


2) Ho detto che non hai un ipad? anzi ho proprio detto che probabilmente un ipad lo hai anche usato (e me lo hai appena confermato) ma di sicuro sei uno di quelli che si è fermato alla vetrina dell'app store, altrimenti sapresti che esistono tante app professionali e app che costano addirittura più dell'ipad stesso e servono per fare vari lavori più specifici. E no, non solo per usare l'ipad come catalogo.


3) La classica arrampicata sugli specchi di chi non sa argomentare, io avrò anche voluto usare qualche parola acida perché ci sono troppi fanboy in giro con tanti pregiudizi e paraocchi, ma tu sembri proprio un uomo delle caverne con la clava che non ha nulla da dire. Addirittura mi sminuisci dicendo che potrei essere un fantomatico "clone" di qualche altro con cui a quanto pare hai già avuto dei problemi, quanto è lunga la tua lista? Se fossi in te farei due ragionamenti in merito nel caso fosse molto lunga. Non ci guadagnerò dei soldi, ma finché ci saranno persone come te che compreranno e faranno solo propaganda negativa, in questo caso verso Apple, o positiva, allora le persone compreranno e andranno verso certi prodotti piuttosto che altri portando la tendenza del mercato verso una direzione piuttosto che un'altra. Se molti iniziassero a mangiare la spazzatura e a consigliarla agli altri, prima o poi qualcuno l'assaggerà e poi sarebbe il piatto forte di ogni ristorante, ecco come funziona il mercato, che sia uno schifo o il meglio non importa, quello che importa è sfamare i clienti. Apple è "controversa" e tanto odiata perché non segue quello che vogliono tutti, certo qualche contentino lo fanno anche loro, ma loro vendono i prodotti creati da loro per dare qualcosa ai propri clienti, delle scelte, altre aziende costruiscono i loro prodotti in base a quanti soldi possono spillare in giro con la spesa minore, caramelle per denti marci, non a caso c'è stato il boom di aziende (fra un po' anche il fruttivendolo sotto casa farà il suo smartphone mediatek con android stock, che non riceverà mai un aggiornamento) che si sono limitate a delegare le aziende che producono smartphone. Forse non lo sai ma ci sono aziende con i loro cataloghi (sull'ipad presumo) ti mostrano delle configurazioni, tu paghi per il prodotto e per il marchio e dopo qualche tempo ti fanno arrivare i telefoni pronti a casa tua, pronto per iniziare la distribuzione tramite la tua azienda che mette semplicemente in commercio smartphone (dozzinali)......migliaia di dipendenti? ricerca e sviluppo? Idee e creazioni? Tanto lavoro? pffff solo brutti ricordi. Quindi quando si parla di Apple o di altre aziende che fanno davvero dei prodotti LORO (ps. metto le mani avanti nel caso arrivasse il genio di turno a dire "ma il soc dell'iphone è fatta da Samsung gnegne, ma lo schermo dell'iphone è fatto da LG/Sharp (o chissà cos'altro) gnegne" bisogna sapere una cosa, ovvero che quelle aziende ci mettono le loro "catene di montaggio" ma il progetto è interamente fatto da Apple, c'è tanto lavoro dietro) pensiamoci bene prima di (s)parlare.

Ultima modifica di Metalveins : 11-09-2015 alle 00:40.
Metalveins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 07:33   #107
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Boh, secondo me ti droghi. O quello, o sei parente alla lontana di Jobs, altrimenti non si spiega. tra iPad, iPod e Mac avrò acquistato sei/sette prodotti Apple nel corso degli ultimi anni..e per un commento dove esprimo le mie perplessità verso un tablet formato xl che secondo me e molti altri non ha nulla di pro, divento uno che fa propaganda negativa
Sei palesemente un clone, non cercare di convincerci del contrario, buon proseguimento
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 07:50   #108
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
secondo me è utile in determinate situazioni, per esempio su uno schermo piccolo come quello di uno smartphone i campi di utilizzo sono pochi, di solito si preferisce usare le dita, sono pochissimi gli smartphone con schermo capacitivo che vengono usati con la stylus, come ho scritto prima su schermi resistivi era una reale necessità, ma anche una rottura, mi trovo d'accordissimo con Jobs quando disse che nessuno vuole (vorrebbe) lo stylus, è scomoda, la perdi.... infatti appena ha smesso di essere necessaria (schermi capacitivi) l'hanno abbandonata tutti.

su uno schermo grande quanto un foglio A4 può venire naturale volerci disegnare, o prendere appunti su un pdf, sottolineare e in quel caso la penna è utile.
Lo pensavo anch'io, poi ho visto una mia studentessa prendere appunti con un phablet (o un tablet piccolo... chi la capisce la differenza oggigiorno?!).
E parliamo di formule matematiche con apici, pedici e frazioni, non di registrare la voce o scrivere due paroline sequenziali...
E' stato molto comico perche' ho interrotto la lezione col fare di chi guarda uno fare acrobazie sul monociclo (un po' come loro guardano me quando entro nei dettagli)...

Gli ho chiesto se si trovava bene, mi ha detto di si', che era quasi veloce e libera tanto quanto con la carta ma in piu' poteva cercare le cose e aveva un solo attrezzo per tutte le lezioni che sta in borsetta.

Mi sono sentito vecchio...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 11-09-2015 alle 07:52.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 07:58   #109
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Lo pensavo anch'io, poi ho visto una mia studentessa prendere appunti con un phablet (o un tablet piccolo... chi la capisce la differenza oggigiorno?!).

E parliamo di formule matematiche con apici, pedici e frazioni, non di registrare la voce o scrivere due paroline sequenziali...

Gli ho chiesto se si trovava bene, mi ha detto di si', che era quasi veloce e libera tanto quanto con la carta ma in piu' poteva cercare le cose e aveva un solo attrezzo per tutte le lezioni.

Mi sono sentito vecchio...
beh io su un iPad mini (per capirci come dimensioni) probabilmente userei questa nuova penna ma su un 6Plus no, mi sembra troppo piccolo

per prendere appunti trovo che la scrittura che emula la carta quindi a mano libera sia ancora da preferire piuttosto che immettere testo con la tastiera, troppo lento specialmente senza una tastiera fisica
certo il top con la tecnologia dovrebbe essere la registrazione dell'audio della lezione immediatamente convertita in testo così fai proprio zero fatica
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 09:36   #110
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
beh io su un iPad mini (per capirci come dimensioni) probabilmente userei questa nuova penna ma su un 6Plus no, mi sembra troppo piccolo

per prendere appunti trovo che la scrittura che emula la carta quindi a mano libera sia ancora da preferire piuttosto che immettere testo con la tastiera, troppo lento specialmente senza una tastiera fisica
certo il top con la tecnologia dovrebbe essere la registrazione dell'audio della lezione immediatamente convertita in testo così fai proprio zero fatica
Beh usava un pennino, e il sistema va avanti automaticamente riconoscendo la scrittura (circa, lasciava la calligrafia ma metteva apici e pedici e tutto su una linea al posto giusto)...

La fatica fa parte del processo di apprendimento, prendendo appunti il tuo cervello è attivo, elabora le informazioni, le scrive con parole proprie e filtra quelle più utili e quelle meno per l'individuo.
Inoltre quando si tratta di studiare compatta ciò che è importante e ciò che non lo è.

Un registratore non lo fa.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:02   #111
fikkuz
Senior Member
 
L'Avatar di fikkuz
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1229
Posto uno stralcio dell'articolo di Maurizio Natali di Saggiamente,vi consiglio di andare a leggerlo perché è molto interessante.

Secondo me descrive alla perfezione il mio pensiero,che è quello poi di tanti qui dentro:


"""Ma perché Apple ha deciso di usare iOs piuttosto che OSX su iPad Pro?
La risposta, in realtà, è davvero molto semplice. Apple e Microsoft, le due aziende che hanno il monopolio dei sistemi operativi desktop, hanno pensato ad un approccio completamente diverso per il mondo mobile. Anzi, più precisamente per quella che Jobs definì come era Post PC. Il Post Mainframe, se vogliamo usare un termine analogo, sono stati proprio i PC ed è sicuro che, presto o tardi, anche questi verranno soppiantati da qualcosa di ulteriormente evoluto (o involuto, dipende dai punti di vista) nel personal computing. E non è forse già in corso questo cambiamento? Tantissime persone riescono a fare quasi tutto quello di cui hanno bisogno con lo smartphone, infatti questi continuano a guadagnare terreno mentre i PC perdono quota anno dopo anno (i Mac, in realtà, sono in controtendenza). L'idea di Microsoft di avere un OS coerente tra desktop e mobile può sembrare banale o sorprendente a seconda di chi la giudica, ma c'è una cosa che bisogna considerare: in quel di Redmond erano quasi obbligati a questa scelta. Se in ambiente desktop sono ancora i leader indiscussi (parliamo di diffusione), per quanto riguarda gli smartphone hanno la fetta più piccola della torta, con uno share che in molti paesi non arriva a due cifre. Si sono quindi trovati ad avere una posizione forte da un lato e molto debole dall'altro, per cui non potevano che cercare di sfruttare il proprio vantaggio in ambito desktop per dare "un senso" ad un ambiente mobile scarsamente diffuso e con un ridotto appeal. Continuum è l'ennesimo tentativo di vendere i propri smartphone come piccoli computer con Windows usabili come desktop. Personalmente io sono tra quelli che, ancora per il momento, non potrebbero mai fare a meno di monitor, tastiera e mouse, quindi apprezzo molto l'idea e ritengo possa essere davvero funzionale, ma non è forse un modo per aggrapparsi alle glorie del passato?

Apple, dal canto suo, è riuscita a creare una piattaforma mobile florida, diffusa ed apprezzata in tutto il mondo. Ciò l'ha messa in una condizione decisamente più ottimistica circa il futuro del personal computing e per questo gli iPad hanno montato fin da subito iOS e non OS X. I suoi tablet sono nati come evoluzione dell'iPhone e non come involuzione dei Mac. Certo si può asserire che iOS sia un sistema operativo con funzionalità ridotte rispetto OS X, ma la verità è che sono semplicemente diversi. Una cosa che ripeto ormai da anni è che il connubio iPad+iOS mi riporta alla mente il mouse e le prime interfacce grafiche per computer. Al tempo, quando tutti noi eravamo abituati ad avere davanti uno schermo nero con testo bianco (o verde) e dovevamo impartirgli comandi da tastiera, abbiamo visto le UI come una eccessiva semplificazione dell'uso del computer. Non potete immaginare quanti esperti del settore vedevano con disappunto le interfacce grafiche e il mouse, ritenendo che per usare veramente un calcolatore si dovesse disporre di opportune conoscenze per lavorare da riga di comando. Per certi versi è ancora così, perché ci sono alcune cose che si fanno solo (o meglio) in quel modo, ma con i nuovi strumenti di input e le interfacce grafiche, i computer sono sì diventati più semplici ma hanno anche reso possibili tutta una serie di usi completamente nuovi. Pensate solo alla computer graphics: come mai sarebbe potuta esistere con uno schermo in bianco e nero e la tastiera come unico dispositivo di input? iOS rappresenta per OS X la stessa cosa: offre minor controllo rispetto al sistema operativo desktop, ma ha un livello di interazione che lo pone su un piano completamente nuovo grazie a touch, giroscopio, GPS, connessione dati, bussola, fotocamera e tutto quello di cui smartphone e tablet oggi dispongono. Ecco perché Apple punta a far evolvere iOS e perché questo potrebbe effettivamente essere l'unico sistema operativo conosciuto dai nostri figli in un futuro più o meno lontano, così come la maggior parte degli attuali ventenni non conoscono il DOS. L'iPad Pro è solo un altro tassello verso la maturità della piattaforma, una ulteriore conferma che a Cupertino vedono seriamente possibile l'emancipazione dai PC per la massa ed una spiegazione del perché puntino così tanto su questi dispositivi. Per molto tempo ancora ci sarà chi avrà bisogno di un computer fatto e completo, così come ancora oggi si continua ad usare la linea di comando in alcuni ambiti, ma c'è una rivoluzione dietro l'angolo e sarà capeggiata da chi per primo troverà la formula adatta per il prossimo step. E non è forse Apple quella più vicina a questo risultato? Difficile asserire che possa essere Microsoft quando i suoi progetti per il futuro sono quelli di avere uno smartphone che si comporta come un "vecchio" PC invece di trovare soluzioni che vadano oltre. Sottolineo una seconda volta che l'idea mi piace, sarebbe quasi un sogno per me un iPhone che collegato a mouse, tastiera e monitor faccia girare OS X (anche se una cosa del genere non verrà mai e poi mai realizzata), ma questo solo perché il mio punto di vista è viziato dal mio background culturale e dal fatto che ho ancora bisogno di un computer desktop. Io credo che chi si trova nella mia stessa condizione non abbia gli strumenti adattati per poter "capire il futuro". Mio figlio, che oggi ha 18 mesi, già dimostra di avere più affinità con iOS e se questo crescerà insieme a lui probabilmente non avrà mai bisogno di un Mac.

Per tornare all'iPad Pro, mi viene da pensare che fosse quasi un passo obbligato per Apple al fine di dimostrare la maturità di iOS. Serviva uno strumento del genere che fornisse le basi per sviluppare ulteriormente questo sistema operativo. Usare due app insieme, ad esempio, è una cosa fondamentale mentre si compiono attività con un minimo di complessità e lo schermo da 12,9" (grande per un tablet, piccolo per un computer portatile) consente di eseguire due app a dimensione completa, come si vedrebbero su due iPad Air affiancati. Inoltre, la dimensione ha reso possibile l'introduzione di una tastiera a dimensione naturale, sia quella virtuale a schermo che quella inclusa nella Smart Keyboard. La Apple Pencil, infine, potrebbe essere decisamente più di un tradizionale pennino. Io credo che nel mirino non ci siano affatto i vari Galaxy Note o il Surface, quanto le Wacom Cintiq.

Prendete ad esempio la Cintiq Companion 2: ha uno schermo 13,3" di risoluzione inferiore (2560 x 1440 pixel), è più grande e più pesante e parte da 1399€ con 64GB (con pennino ma senza tastiera). Se arriveranno app professionali per il disegno, come pare che possa accadere in breve tempo visti anche gli annunci del keynote, l'iPad Pro potrebbe essere la prima vera alternativa per gli illustratori, fumettisti, designer, ecc.. Il tutto con un OS che punta al futuro invece che riproporre le interfacce e gli approcci del passato.

Io non ho bisogno dell'iPad Pro attualmente, uso anche pochissimo il mio Air 2 da quando ho ricomprato un Mac portatile, ed è decisamente caro per essere acquistato come "esperimento" perché al momento non punta alla massa. Il target di questo dispositivo è molto ridotto oggigiorno, semplicemente perché viviamo ancora nell'epoca in cui si dice (spesso generalizzando in modo sbagliato) che "il professionista ha bisogno di un computer". Ma cosa succederà domani? Chi se la sente di predire il futuro e stabilire fin d'ora se tra 10 anni le persone compreranno ancora PC o useranno l'iPad Pro generazione 2025?"""

Detto questo ,sorrido a tutti gli haters che si divertono qui dentro come bimbi all'asilo....e consiglio loro di tapparsi bocca , naso ed orecchie per poi scorreggiare....magari vi si stura il cervello...
fikkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:18   #112
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
La vedo dura ribattere ad un articolo del genere, ma attendo fiducioso i tentativi hateristici
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:24   #113
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh usava un pennino, e il sistema va avanti automaticamente riconoscendo la scrittura (circa, lasciava la calligrafia ma metteva apici e pedici e tutto su una linea al posto giusto)...

La fatica fa parte del processo di apprendimento, prendendo appunti il tuo cervello è attivo, elabora le informazioni, le scrive con parole proprie e filtra quelle più utili e quelle meno per l'individuo.
Inoltre quando si tratta di studiare compatta ciò che è importante e ciò che non lo è.

Un registratore non lo fa.
su questo sono d'accordo però la registrazione che digitalizza tutto quanto detto a lezione può essere utile per un utente terzo
non passi più all'amico gli appunti presi da te ma direttamente le parole pronunciate

a me avrebbero fatto comodo entrambi, quindi sia la registrazione digitalizzata che appunti aggiuntivi presi da me sempre a "matita" in modo da avere a disposizione anche l'originale in caso di appunti carenti e imprecisi per via della fretta
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:27   #114
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Lo pensavo anch'io, poi ho visto una mia studentessa prendere appunti con un phablet (o un tablet piccolo... chi la capisce la differenza oggigiorno?!).
E parliamo di formule matematiche con apici, pedici e frazioni, non di registrare la voce o scrivere due paroline sequenziali...
E' stato molto comico perche' ho interrotto la lezione col fare di chi guarda uno fare acrobazie sul monociclo (un po' come loro guardano me quando entro nei dettagli)...

Gli ho chiesto se si trovava bene, mi ha detto di si', che era quasi veloce e libera tanto quanto con la carta ma in piu' poteva cercare le cose e aveva un solo attrezzo per tutte le lezioni che sta in borsetta.

Mi sono sentito vecchio...
Anche un mio collega ha preso un SP3 per prendere appunti all'università... finalmente abbiamo anche grafici e schemi nel blocco OneNote condiviso tra tutti e riesce a prendere appunti più velocemente (anche se forse a scrivere le formule con onenote sono più veloce io con la tastiera)... e contemporaneamente registriamo (potremmo farlo direttamente da OneNote, ma l'acustica fa pena e preferiamo un registratore da piazzare sulla cattedra, in modo da convertirlo poi in un formato più leggero e allegarlo a OneNote)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:27   #115
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
su questo sono d'accordo però la registrazione che digitalizza tutto quanto detto a lezione può essere utile per un utente terzo
non passi più all'amico gli appunti presi da te ma direttamente le parole pronunciate

a me avrebbero fatto comodo entrambi, quindi sia la registrazione digitalizzata che appunti aggiuntivi presi da me sempre a "matita" in modo da avere a disposizione anche l'originale in caso di appunti carenti e imprecisi per via della fretta
È molto più semplice di così, basta farsi amica una compagna di corso che non perde una lezione, con una bella calligrafia, e che segna tutto ciò che dice il prof, poi fai le fotocopie le studi e prendi più di lei all'esame
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:32   #116
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
La vedo dura ribattere ad un articolo del genere, ma attendo fiducioso i tentativi hateristici
perchè uno che ribatte a quell'articolo deve essere per forza un hater?!

In realtà è un articolo basato su dati vecchi, i Mac non sono in controtendenza rispetto ai PC (anzi, hanno avuto un pesante declino di vendite e una stabilizzazione di market share nell'ultimo paio di anni), i PC non sono in declino rispetto agli smartphone (hanno solo un mercato saturo, gli smartphone avevano un mercato da saturare da un lato e dall'altro è un mercato radicalmente diverso) e non sembra ci sia nessuna intenzione di abbandonare i PC da parte di ogni tipo di utenza, compreso chi lo usa solo per FB e email.
Il mobile è un trendi di fruizione, la gente li usa sempre più spesso, ma non sostitutivi al PC ma complementari.

Il Market Share si è spostato sì a favore del mobile, ma il data transfer e l'utilizzo medio giornaliero dal 2008 a oggi su PC è addirittura aumentato! In USA le ore giornaliere spese davanti a un PC erano 2.2 in media per persona, oggi sono 2.4! Il Mobile è passato da 0.qualcosa a 2.qualcosa e ha superato il PC, verissimo, ma il PC non è rimpicciolito di una virgola. Insomma tutto regolare e come da copione nel processo di informatizzazione dell'uomo, che passa sempre più tempo a consultare internet quando è in giro con device mobili ma non diminuisce il suo utilizzo PC nel suo tempo sedentario. Gli analisti ingenui dell'ultim'ora che prevedevano un crollo dell'uso PC si son sbagliati alla grande, e chi continua a farlo oggi non è solo ingenuo, è semplicemente sciocco.
Un po' come chi prevedeva la scomparsa della TV...


Il fatto che un sistema senza File System e pesantemente castrato possa sostituire un sistema più adeguato per lavorare come è successo per i mainfraime è una pia illusione che sentiamo ripeterci da anni e anni (ere geologiche in campo informatico).

Microsoft si sta muovendo molto meglio di Apple secondo tutti gli analisti, almeno nelle intenzioni, cercando di fornire un sistema flessibile e adattabile, dato che in futuro la potenza di un PC di produzione leggera potrà essere inserita in un cellulare, e quindi le modalità di fruizioni si devono adattare non più al case o al prodotto, ma al contesto di utilizzo.

Se qualcosa arriverà a sostituire il PC sarà qualcosa di veramente innovativo, una Human Computer Interaction di un altro livello che preveda interazioni vocali intuitive, gesture aeree, ologrammi o realtà virtuale, non uno scimmiottamento su schermo piccolo

Almeno questo per l'occidente, nei paesi in via di sviluppo l'analisi è completamente diversa, viziata dal fatto che la gente è costretta a scegliere un singolo dispositivo.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 11-09-2015 alle 10:42.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:32   #117
Filistad
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Boh, secondo me ti droghi. O quello, o sei parente alla lontana di Jobs, altrimenti non si spiega. tra iPad, iPod e Mac avrò acquistato sei/sette prodotti Apple nel corso degli ultimi anni..e per un commento dove esprimo le mie perplessità verso un tablet formato xl che secondo me e molti altri non ha nulla di pro, divento uno che fa propaganda negativa
Sei palesemente un clone, non cercare di convincerci del contrario, buon proseguimento
Secondo me invece ha ragione e ha argomentato ottimamente.
Poi sul fatto che tu abbia davvero acquistato sei/sette prodotti Apple...Bisogna vedere se ti riferisci a quelli del fratello/cuggino....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=10
Filistad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:38   #118
fikkuz
Senior Member
 
L'Avatar di fikkuz
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1229
Ribatto....ma l'avete vista la presentazione?
Non grido al miracolo,ma penso che per molti possa sostituire un pc o un mac e io sono fra questi.
Ho un azienda di catering e il mio ruolo principalmente è seguire i clienti,per lo più sposi,ai quali mostro foto,faccio preventivi,fatture ecc,tutte cose che per comodità utilizzo un ipad mini e un MBP da 13''.
Con un iPad pro potrei sostituire entrambi con un terzo del peso che porto sempre in borsa.
Un surface per quanto efficiente lo vedo allo stesso modo di un ultrabook,quindi se i serve un ultrabook con windows prenderei quello,oppure in ambito mac la cosa più simile a iPad pro è il nuovo MB da 12''.
E' chiaro che il prodotto perfetto per tutti non esiste,esiste quello che più si avvicina alle nostre esigenze.....scegliete in base alle vostre , non stracciate i maroni a chi le ha diverse dalle vostre e non fate i fenomeni a insegnare a Apple come fare il suo lavoro,penso che non debba dimostrare proprio niente a nessuno.
fikkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:42   #119
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
ascolta, non offendere la mia e l'altrui intelligenza con questi tentativi puerili di spalleggiarti con account diversi già il fatto che sei andato a ricercare post miei di 4 anni fa indica che on stai granchè bene, però scelte tue, fai te..

anyway, mio fratello 4 anni fa aveva un iPhone, e quindi ? negli anni ho avuto 3 ipod (2 nano+Touch), un iPad3, ti sto scrivendo da un mac mini acquistato a dicembre scorso, e a breve prenderò un ipad mini di quarta generazione. Scusi tanto maestà se sono solo 5, sono sicuro che cambia tutto fai una cosa, cresci. E impara a non farti account multipli che è quanto di più patetico e ridicolo ci possa essere su un forum


ah, ovviamente, se mi sbaglio e non sei un ulteriore clone il mio giudizio peggiora x1000

Ultima modifica di OvErClOck82 : 11-09-2015 alle 10:46.
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:45   #120
Filistad
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 94
Quote:
Prendete ad esempio la Cintiq Companion 2: ha uno schermo 13,3" di risoluzione inferiore (2560 x 1440 pixel), è più grande e più pesante e parte da 1399€ con 64GB (con pennino ma senza tastiera). Se arriveranno app professionali per il disegno, come pare che possa accadere in breve tempo visti anche gli annunci del keynote, l'iPad Pro potrebbe essere la prima vera alternativa per gli illustratori, fumettisti, designer, ecc.. Il tutto con un OS che punta al futuro invece che riproporre le interfacce e gli approcci del passato.
Mi soffermo su questo passaggio dell'articolo per fare una riflessione.
Per me, il punto di svolta di questo prodotto saranno effettivamente le app che svilupperanno appositamente per lui.
Filistad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1