Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2015, 15:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oco_57697.html

Una startup olandese unirà le due sponde di un canale di Amsterdam grazie all'impiego di due particolari robot capaci di estrudere e saldare il metallo direttamente in loco. Una declinazione della stampa 3D per realizzare oggetti funzionali di grandi dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 16:20   #2
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
"Stamperemo il ponte sullo stretto di Messina"
Credo che sia realizzabile (con i dovuti accorgimenti).
Lo immagino tipo una tela di ragno, struttura fitta, flessibile, resistete e leggerissima paragonata alle costruzioni classiche
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 19:04   #3
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Sì DANNAZIONE!!

E il ponte sembra una struttura organica, è un frattale, comune in natura (alberi ad esempio, ma un pò tutto in realtà).

FIGATA!!!!!!!!!!!!

bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 23:46   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
potrei stamparci i ponti che faccio con pontifex...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 08:09   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Sì DANNAZIONE!!

E il ponte sembra una struttura organica, è un frattale, comune in natura (alberi ad esempio, ma un pò tutto in realtà).

FIGATA!!!!!!!!!!!!
Più che gli alberi, penso che i ragni siano una grandissima fonte d'ispirazione, sia per strutture che per materiali

Comunque, vorrei vedere le prove sui materiali delle strutture finite ma la tecnologia appare promettente
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 08:13   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Più che gli alberi, penso che i ragni siano una grandissima fonte d'ispirazione, sia per strutture che per materiali

Comunque, vorrei vedere le prove sui materiali delle strutture finite ma la tecnologia appare promettente
Sicuramente.

Interessante il discorso del macchinario autoportante che costruisce "nel vuoto"

Restano da testare la resistenza del prodotto finito e i costi sia in termini di energia che di tempo, ma la tecnologia è molto promettente, poter programmare dei macchinari a controllo numerico che procedono in autonomia, evitano oltre che i rischi per gli uomini, anche il trasporto di manufatti pesanti e la loro messa in opera.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 08:25   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sicuramente.

Interessante il discorso del macchinario autoportante che costruisce "nel vuoto"

Restano da testare la resistenza del prodotto finito e i costi sia in termini di energia che di tempo, ma la tecnologia è molto promettente, poter programmare dei macchinari a controllo numerico che procedono in autonomia, evitano oltre che i rischi per gli uomini, anche il trasporto di manufatti pesanti e la loro messa in opera.
In termini di tempo, hai il vantaggio di poter lavorare quasi sempre 24/7, salvo condizioni meteo davvero avverse (molto più di quanto servirebbe per bloccare un normale cantiere con operai umani).
Non è una pacchia per nessuno montare delle carpenterie in acciaio a -10 C° con saldature e/o imbullonature.

Ci sarà sempre necessità di personale in loco per il controllo, perchè nulla è veramente automatizzato.

Ciò che mi preoccupa di più è che gli architetti potranno sbizzarrirsi con strutture ancor più "improponibili"
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 09:53   #8
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Più che gli alberi, penso che i ragni siano una grandissima fonte d'ispirazione, sia per strutture che per materiali
sempre frattali sono.

Quote:
Comunque, vorrei vedere le prove sui materiali delle strutture finite ma la tecnologia appare promettente
I robot sono solo degli esecutori eh, il progetto lo fa un umano come sempre. Tra i vari sponsor c'è anche AutoDesk (per ovvie ragioni).

Solo che potendo estrudere/saldare con un robot puoi sbizzarrirti tanto, ma tanto tanto.

Quote:
Ciò che mi preoccupa di più è che gli architetti potranno sbizzarrirsi con strutture ancor più "improponibili"
Meglio, con questi cosi gli ingegneri che rendono possibili i vaneggiamenti degli architetti devono tener conto di meno fattori, ad esempio adesso bisogna tenere conto anche del come assemblare le cose e come fargli manutenzione se si danneggiano.

Con un robot a fare il lavoro sporco te la cavi con molto meno che con strutture progettate per assemblatori/manutentori umani.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1