Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2015, 20:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...oid_57579.html

Il servizio di streaming musicale della Mela è stato presentato ufficialmente al Moscone Center di San Francisco. Vuole offrire all'amente della musica tutto quello di cui ha bisogno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 20:58   #2
adaant
Senior Member
 
L'Avatar di adaant
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
itunes ha una quantità di musica veramente vasta, superiore ai vari spotify deezer ecc. Se permetterà lo streaming della musica itunes imho non ci sarà storia per nessuno.
adaant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 07:00   #3
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
addio spotify...
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 07:04   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da adaant Guarda i messaggi
itunes ha una quantità di musica veramente vasta, superiore ai vari spotify deezer ecc. Se permetterà lo streaming della musica itunes imho non ci sarà storia per nessuno.
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
addio spotify...
Dal punto di vista dei diritti sono due cose mooolto diverse un servizio in abbonamento e il pay per download.
Uno e' una radio on demand che rende gratuitamente inutile la vendita dei tuoi CD, l'altro e' la versione 2.0 del negozio di dischi.

Molti artisti si sono dichiarati esplicitamente contrari a Spotify e a dividere i (a quanto pare magri) profitti al punto da fondare il loro sistema di streaming e a maggior ragione non potrebbero dichiararsi d'accordo con Apple.

A meno che Apple non si compri EMI e affini, la vedo grigia raggiungere le quote di chi fa Lobbying da anni.

Ma se ha dovuto sganciare i miliardi per Beats, EMI non se la puo' permettere
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 08:09   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
personalmente trovo il servizio un po' costoso (se non sbaglio anche spotify ti chiede 9.99 al mese dopo il periodo prova)

stiamo parlando di 120 euro l'anno... con 25 euro c'è iTunes Match, se avevi già un buon catalogo di canzoni fai quello e sei già a posto
senza contare che se vuoi qualcosa di nuovo ci sono tantissime radio in streaming gratuite, non ascolti esattamente quello che vuoi ma se scegli le radio giuste hai delle ottime playlist...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 08:30   #6
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
personalmente trovo il servizio un po' costoso (se non sbaglio anche spotify ti chiede 9.99 al mese dopo il periodo prova)

stiamo parlando di 120 euro l'anno... con 25 euro c'è iTunes Match, se avevi già un buon catalogo di canzoni fai quello e sei già a posto
senza contare che se vuoi qualcosa di nuovo ci sono tantissime radio in streaming gratuite, non ascolti esattamente quello che vuoi ma se scegli le radio giuste hai delle ottime playlist...
non sono la stessa cosa, per chi vuole ascoltare esattamente quello che vuole ci sono spotify e apple music (tidal non lo considero nemmeno )
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 08:47   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
non sono la stessa cosa, per chi vuole ascoltare esattamente quello che vuole ci sono spotify e apple music (tidal non lo considero nemmeno )
sì ma se hai una buona libreria le canzoni dovresti già averle (quasi) tutte
a quel punto spendi 100 in più ogni 2 anni (sto ragionando come l'utente medio che compra in abbonamento), compri il modello di iPhone con più storage e hai la tua libreria offline
certo non puoi avere offline l'intero catalogo iTunes, ma intanto non consumi dati... una canzone a 256Kbps dovrebbe occupare circa 2MB al minuto, fai in fretta a consumare il traffico dati in questo modo

probabilmente servizi come questo avranno più senso in futuro quando si sarà superato definitivamente il concetto di "possesso" della musica e facendo tutto in streaming avrà senso pagare per avere la scelta sull'intero catalogo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 08:57   #8
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
il servizio è abbastanza costoso in quanto consente l'ascolto della musica solo con abbonamento, tuttavia c'è da dire che il costo di 15$ per l'account di famiglia che può contare fino a 6 persone lo trovo abbastanza conveniente.
il fatto di poter ascoltare l'intera selezione itunes (e si la questione dei diritti è diversa ma da quanto è stato detto nell'evento si tratta dell'intera libreria... quindi qualche accordo con le major devono averlo necessariamente fatto) non è affatto male.
C'è poi da dire che molti artisti si sono posti contro spotify perché permette anche l'ascolto gratuito... e poiché con i soli introiti delle inserzioni pubblicitarie ricavano troppo poco... ora.. considerando che il servizio apple è praticamente esclusivamente a pagamento e che una buona percentuale fa cassa alle major (mi pare di aver capito intorno al 50%) non mi pare che il servizio possa trovare molti detrattori tra gli artisti...
comunque come si suol dire... chi vivrà vedrà
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 09:11   #9
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
un nuovo concorrente non fa mai male

c'è da dire però che ora come ora Spotify Free è imbattibile dal punto di vista prezzo/servizio.
se un giorno dovesse diventare a pagamento però un pensiero ad Apple Music lo farei sì
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 13:28   #10
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
sì ma se hai una buona libreria le canzoni dovresti già averle (quasi) tutte
a quel punto spendi 100 in più ogni 2 anni (sto ragionando come l'utente medio che compra in abbonamento), compri il modello di iPhone con più storage e hai la tua libreria offline
certo non puoi avere offline l'intero catalogo iTunes, ma intanto non consumi dati... una canzone a 256Kbps dovrebbe occupare circa 2MB al minuto, fai in fretta a consumare il traffico dati in questo modo

probabilmente servizi come questo avranno più senso in futuro quando si sarà superato definitivamente il concetto di "possesso" della musica e facendo tutto in streaming avrà senso pagare per avere la scelta sull'intero catalogo
secondo me dipende da quanta musica si compra abitualmente.

io sono abituato a comprare gli album che mi piacciono davvero, quest'anno ad esempio ne ho già comprati 4 o 5 (sia tra le nuove uscite che qualcosa di vecchio che ho scoperto solo di recente), quindi anche se andrei a spendere magari qualcosa in più con apple music la cosa non mi pesa più di tanto in quanto la poca spesa in più permette di ascoltare tutto ciò che passa il convento, oltre alla musica che comunque acquisterei.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 13:37   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
secondo me dipende da quanta musica si compra abitualmente.

io sono abituato a comprare gli album che mi piacciono davvero, quest'anno ad esempio ne ho già comprati 4 o 5 (sia tra le nuove uscite che qualcosa di vecchio che ho scoperto solo di recente), quindi anche se andrei a spendere magari qualcosa in più con apple music la cosa non mi pesa più di tanto in quanto la poca spesa in più permette di ascoltare tutto ciò che passa il convento, oltre alla musica che comunque acquisterei.
se compri tanta musica allora sì, io ormai vado "di rendita" su quello che ho già e credo di comprare un album ogni anno, due al massimo quindi per me è sicuramente anti economico un servizio del genere

intanto ho letto che non sarà disponibile in streaming l'intero catalogo itunes
http://9to5mac.com/2015/06/09/apple-...tunes-catalog/
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 13:46   #12
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
addio spotify...
dipende, a me va benissimo spotify gratis con la pubblicità
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 14:08   #13
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
altra particolarità... il loro servizio permette il salvataggio dello stream musicale per l'ascolto offline del brano...

Scarichi tutti i brani che ti interessa sotto wifi e te li ascolti successivamente senza dover usare il piano dati...
mi sembra piuttosto interessante...
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 16:08   #14
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da GM Phobos Guarda i messaggi
altra particolarità... il loro servizio permette il salvataggio dello stream musicale per l'ascolto offline del brano...

Scarichi tutti i brani che ti interessa sotto wifi e te li ascolti successivamente senza dover usare il piano dati...
mi sembra piuttosto interessante...
anche spotify lo permette.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1