|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
|
Bloccando i banner si ammazza l'editoria online
Beh a questo punto meglio ammazzarla no ? Vista la lenta agonia che sta vivendo...
Chissà che dopo questo periodo di giornalismo spazzatura rinasca qualcosa di simile al giornalismo di qualità che c'era un tempo, altrimento non sentiremo la mancanza di questa roba. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
![]() p.s. ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
|
A me qualche settimana fa è capitato di visitare la home page di Hardware Upgrade con dispositivo mobile (Windows Phone) e di trovare un banner pubblicitario invisibile sotto forma di layer trasparente sopra tutta la pagina, per cui quando toccavo su una notizia o su una qualsiasi sezione della home page, mi dirottava per forza di cose sulla pubblicità
![]() Con il PC invece non l'ho mai vista perché in IE11 ho attivato "Protezione da monitoraggio" ![]() Ultima modifica di yeppala : 22-05-2015 alle 09:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
Strano, dalle traduzioni farraginose ed improbabili, non l'avrei mai detto. ![]()
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
una delle poche fonti di reddito dei blogger: il mobile senza blocchi delle pubblicità.
Sono sempre dell'idea che dovrebbero trovare un accordo e fare estensioni che 1) se c'è un banner solo nella pagina web lo visualizza al 100% dei caricamenti pagina 2) se ci sono 2 banner, li visualizza nel 50% dei casi 3) se ci sono 3 banner, li visualizza nel 25% dei casi 4) se ci sono >3 banner, non li visualizza mai 5) se ci sono popup con auto-apertura e x nascosta lancia un attacco termonucleare al webmaster. Ultima modifica di TheQ. : 22-05-2015 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Comunque è vero, senza AdBlock molti siti ormai sono inutilizzabili. Qualcuno ricorda la "finta" homepage del forum di HWU che, nel caso si cliccasse sul titolo di un topic o di una sezione, rimandava al sito del lancio di Server 2012? O se la son dimenticati tutti? ![]() ![]() ![]() Ecco, quello è un caso in cui uno attiva AdBlock e non lo leva più neanche a morire. E a quanto pare, vedo che la situazione non è cambiata molto da allora eh. ![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
l'analogico era istantaneo nei cambi. l'altra cosa è che le tv di oggi memorizzano 9.999 canali anche quando col solo digitali si arriva numericamente ad averne 999 tipo samsung che ho avuto e ho ora "aspettano" che inserisci 3 cifre col telecomando e poi cambiano canale subito, se metti canali a una o due cifre, passano secondi prima che cambino. la LG addirittura aspetta che metti 4 cifre per esempio. il lag lo elimini se premi subito il tasto OK in mezzo alle freccie dopo aver digitato anche una sola cifra. restano cmq più lente, e di molto, nel cambio canale con + e - rispetto alle vecchie tv analogiche (a volte tanto veloci che tenendo premuto + o - riuscivano a visualizzare un frammento di tutti i canali che scorrevano veloci, oggi invece scorre solo il numero finchè non si rilascia il bottone).
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
350 bar sono 35 MPa, una pressione molto bassa per la resistenza di certi materiali, ma comunque molto alta per l'atmosfera (345 atm) nel caso di incidente, rottura e rilascio.
Tanto più che l'idrogeno potrebbe infiammarsi. Spero facciano i crash test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
Quote:
![]()
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 17
|
Prova
Inutile ribadire che senza ad Block questi sito non è fruibile, ma è vero che senza pubblicità si muore.
Non potreste fare un esperimento di una settimana semplice semplice? Rimuovete le pubblicità invasive, niente suono o flash, niente cornici e cose odiose. Banner di testa,di fine pagina e uno laterale. E mettete un bel articolo fisso dove chiedete di disattivare il blocco spiegando l'esperimento e le motivazioni. Tirate le somme e vedete... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
su android se vi interessa adblock è integrato in maxthon
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Ma dubito lo faranno, visto il punto a cui siamo purtroppo ormai arrivati. Dovrebbero mettersi tutti i in testa che la gente non ha iniziato a usare gli ad-blocker per togliere la pubblicità e fruire dei contenuti alla faccia dell'editore.. ma perché la pubblicità - per il livello di invasività a cui è arrivata da tempo - ormai non permette più di fruire di nessun contenuto. Più che uccidere l'editoria online.. è l'editoria che si sta facendo fuori da sola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Detto questo.... detto tutto!
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
adblocco
Ci ho pensato molto davvero, non trovavo giusto che della gente che lavorando forniva senza esborso diretto di danaro venisse privata del sostegno finanziario.
Ci ho pensato davvero tanto perché comunque pensavo, un giorno all'altro, se diventassi un super blogger da 1.000.000 di pagine al giorno (lo so che è impossibile, però si sa che da qualche parte laggiù in fondo nel pozzo una parte di noi lo spera sempre), avrei potuto mettere della pubblicità. Ho sempre trovato quindi giusto che i siti avessero della pubblicità nella barra laterale, in basso eccetera. Non ho mai trovato gradevole ad esempio chi la metteva in mezzo le cose. La pubblicità più insidiosa è quella che utilizza la medda di Adobe ma proprio perché tale sul mio browser non è mai esistito qualcosa che l'unico scopo reale, oltre alla pubblicità, era favorire l'ingresso di virus dei computer che me accorgevo andando sui pc altrui. Quindi ho sempre navigato abbastanza felice e quei siti che erano eccessivamente popolati di pubblicità erano semplicemente evitati. Da qualche anno, pero', quelli che volevano spingerti a tutti costi della pubblicità hanno utilizzato dei pop up, che a me apparivano neri. La cui unica cosa che vedevo era la X per chiudere. Che noia! Stava finendo un'epoca. Alla fine sono andato avanti vent'anni con questa configurazione senza avere grossi problemi ma contemporaneamente lasciando ai siti la possibilità di guadagnare qualcosa vendendo gli spazi. Dopotutto se viene considerato normale che un giornale a pagamento cartaceo come può essere il Corriere della Sera o Panorama hanno degli spazi con della pubblicità non vedo perché non debbano averlo anche le controparti Web. Negli ultimi mesi però qualcosa è cambiato, anche pubblicitari hanno scoperto che il Web non è quello che pensavano loro, medda Adobe, e soprattutto i nuovi dispositivi mobili mal si adattavano al fatto di richiedere il 30% della batteria residua solo per far vedere la pubblicità dell'ultimo suv ammazza bimbi. Nel frattempo i pubblicitari hanno scoperto di essere vittime di un suicidio: usavano Adobe solo ed esclusivamente perché avevano visto la pubblicità che gli diceva che aveva tanti megaqualcosa.quacos'altro. Così quando hanno chiesto come si faceva per pubblicare qualcosa su Internet hanno scoperto che non era necessario qualcosa che non era mai stato necessario. Così non solo io mi sono ritrovato più impestato di prima ma, forse perché i pubblicitari si sentivano truffati, hanno cominciato a mettere molta più pubblicità di prima. La cosa assume anche dei toni tragicomici come per esempio quando cerchi di vedere un video. Ormai per vedere un minuto e venti di video può capitarti che la pubblicità sia due minuti e mezzo. Ma non è finita in taluni casi di parte la pubblicità e solo dopo averla vista giunge un messaggio con scritto che per ragioni loro sono in grado di farti vedere il video. Cioè fammi capire se in grado di farmi vedere due minuti e mezzo di pubblicità in video ma non sei in grado di farmi vedere un minuto di video? C'è qualcosa che mi sfugge. Navigare, Alla fine, è diventato per me un inferno perché trovo che sia assurdo il modo con cui la pubblicità sia posizionata. Pubblicitario gran figlio di pu numero uno: Stai ascoltando, sottofondo, vlc, una canzoncina in francese che canta je t'aime cinguettando sommessamente. E' una japponese. Il mio piccolo ampli da 50 W per canale scodinzolava allegramente e i suoi 10 chili sembrano diventati pochi grammi. Sbavava lucenti elettroni mielosi. Le piccole casse in questo momento sono su di una sedia sembrano gli uccellini della Biancaneve della Disney. Da qualche parte, in una delle 10 fineste aperte, un pubblicitario probabilmente dotato di amplificatore e casse cinocoreani ha messo una pubblicità dell'autoradio montata sulla VW, evidentemente la macchina è un bidone se bisogna parlare dell'autoradio, irrompe a volumi stratosferici mandando a fondo corsa il woofer da 13 mentre le casse riescono a muoversi sulla sedia mentre corro staccando il Jack che si causerà un bel bump ma almeno non continuerà questa situazione. Pubblicitario ignorante numero due: silenzio. si apre un enorme splash che inneggia al fatto che dovrei per forza comprare un Internet veloce mentre quasi capitombolo giù dalla sedia visto che il amplificatore, quello normale da 19 kilogrammi, sta spingendo come un forsennato sul subwoofer bandpass mentre sono le due di notte. Cerco di chiudere la maledetta immagine che è partita per i cavoli suoi scoprendo che il tasto X per la chiusura non è disponibile, lo sarebbe se avessi un monitor più largo probabilmente visto che parte del riquadro finisce sulla destra e non c'è nessuna barra per poterla andare a prendere. I secondi passano e alla fine l'unica soluzione che ha un senso e chiudere browser. Immagine poveri Twitter mezzi tostati dal clipping di un disgraziato che ha messo il volume a manetta. Mentecatto 3 Telefonata di lavoro, classico cliente che bisogno di rassicurazioni e tu sei lì, con gli occhi al cielo, mentre aspetti che ti raccontano tutta la questione: perché solo loro capitano cose così tremende come dover mettere dentro per intero due volte al giorno la password, una fatica che vorrebbero che tu gli evitassi. Clicchi su di un sito di computer. Nel frattempo parte una pubblicità manetta che potrebbe sembrare un porno. Inutile dire che essendo sempre a manetta come audio, evidentemente i pubblicitari hanno un'idea molto precisa del loro utente finale (un imbecille disposto a comprare casse da 0,3 W marcate come 10.000) ma ovviamente chi ha un impianto normale equivale al fatto che la possono sentire dall'altra parte della regione. Vi lascio immaginare la scena. Queste cose come le immagini che coprono le notizie, l'eccesso di pubblicità che supera l'area destinata al succo, hanno fatto scattare la molla di dire basta. Basta. Basta.Basta. Basta.Basta.Basta.Basta. Andrebbero puniti solamente i dementi ma purtroppo sarebbe un lavoro lungo e così, a malincuore, ho preso questa decisione. Adesso... Basta. Dispiace perché coloro i quali erano educati smetteranno di esistere ma forse ad un certo punto la pazienza aggiunge un limite e io questo l'ho già travalicato e mi sembra che la corda sia stata troppo tesa. Dispiace solo ce non esista anche per i video, ho smesso da tempo di guardare la televisione e ogni tanto mi manca. Prima o poi lo faranno anche per i vari video pubblicati. Era inizio aprile 2015 e sono felicissimo: l'Adsl sembra piu' veloce almeno del triplo, le pagine arrivano veloci come una sassata e penso di farlo anche sul cello. Evidentemente ormai 2/3 del tempo (down e attese varie) il client lo passava a gestire robe legate alla pubblicita'. Il problema e' che se si diffondera' i pubblicitari potrebbero sudiare una contromossa come mettere un'adesivo con la colla non rimovibile direttamente sul monitor: tanto e' tuo, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 394
|
Sul mio sito avevo iniziato anche io mettendo banner pubblicitari, popup di iscrizione alla newsletter e altro. Ma appena anche un solo utente mi inviava un messaggio per dirmi quanto fossero fastidiosi questi contenuti extra forzatamente messi sotto i suoi occhi, correvo subito ai ripari eliminandoli. Alla fine sono giunto ad avere solo un paio di banner quadrati sotto il titolo dei miei articoli, lasciando tutto il resto della pagina libero, mentre gli utenti registrati non visualizzavano nessuna pubblicità.
Se si vuole creare un rapporto di fiducia tra un sito e l'utente, non si può continuare a infastidirlo. Prima o poi si stanca e se ne va. E vi assicuro che anche con delle pubblicità piccole e non invasive si guadagna lo stesso e bene, sia soldi che fiducia dei propri utenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
concordo, i banner su hwupgrade samsung full screen erano imbarazzanti.
L'editoria dovrebbe pensare anche al piacere delle persone di tornare su un sito. Se vedo una pubblicità full screen dove devo pure aspettare 5 secondi prima di poter cliccare la "X", adblock lo metto istantaneamente (e per sempre) su tale sito.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Per bloccare gli ADS su Android non rootati, ANCHE NELLE APP, cercate in rete
AdBlock Plus Android AdGuard Android (la versione Premium per bloccare gli ADS nelle app) Ovviamente Google non permette la loro pubblicazione sul Google Play.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 22-05-2015 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.