Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2015, 12:48   #1
Andrea09167
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 39
Il corredo che vorrei!

Salve a tutti, vorrei esporvi la mia idea di "corredo finale" per ricevere qualche consiglio, correzione o critica prima di investire denaro.
Attualmente possiedo una nikon d90 corredata di un 18-105 e un 35mm f1.8.
Dal momento che prediligo moltissimo la fotografia paesaggistica panoramica, avrei intenzione di:

1) Vendere il 18-105 e comprare un grandangolo spinto. Però, visto che che quest'ultimo deve avvicinarsi quanto più possibile al 35mm, ho scartato quelli troppo estremi (Ad esempio sigma 8-16) Oppure quelli con un range di focali molto limitate (Ad esempio tokina 11-16) La scelta finale, per rimanere in casa nikon, era caduta sul "Nikon AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED" visto che tutti consigliano di rimanere in casa Nikon per quanto riguarda le ottiche. Ma ahimè il Nikon 10-24 costa nuovo oltre 700 euro, e pure senza garanzia Nital :\ Secondo voi ne vale la pena oppure posso tranquillamente ripiegare su un equivalente Sigma o Tamron? Da tenere in conto che per i miei gusti fotografici questa dovrebbe diventare la lente di maggior utilizzo.

2) Il nikon 35mm f1.8, che già possiedo, da usare come obbiettivo "normale" Quando non ritengo necessario usare il grandangolo.

3) Tolto il 18-105 bisogna pensare alla parte "tele" A questo proposito sono indeciso (e confuso) Tra due scelte:
- Comprare un 70-300 (Tamron o Nikon) Oppure un bel nikon 85 mm 1.8 da usare come Teleobbiettivo, posto però che i ritratti non mi interessano molto e in generale non mi interessa fotografare le persone..

Quindi, questa è la mia idea di quello che vorrei fosse il mio corredo "finale", il 35 mm che già possiedo, un grandangolo "tuttofare" e un teleobbiettivo.
Secondo voi potrebbe essere un buon corredo?
Mettendo in conto che poi in futuro potrei arricchirlo con un 50mm f 1.8.
I dubbi maggiori ci sono dalla parte tele perché vorrei nonostante tutto mantenere una certa leggerezza e ingombri ridotti, e da un 85 a un 70 300 ci passa un bel po di peso e misure.
E poi ultima domanda: secondo voi faccio una cavolata a vendere il 18-105? (Lo so non è un obbiettivo che si vende a molto, ma anche dovessi ricavarne solo 100/150 euro per me sono tanti)
Grazie a chi avrà la pazienza e la volontà di aiutarmi,
Ciao.
Andrea09167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 19:21   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
la cosa importante e' che tu sappia che non e' facile fare panorami coi grandangoli, le montagne diventano sassolini e le pianure sterminati deserti, ergo, per farci uscire qualcosa di interessante ci vuole molta esperienza, tant' e' vero che in molti usano i tele proprio perche' e' piu' facile ottenere foto non banali
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 21:07   #3
Arsenico_IV
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
E poi il 18-105 per quel che costa è un buon tuttofare, io non lo venderei.
Arsenico_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 08:41   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4931
per quanto riguarda il tele: arrivare a 300 o ad 85 sono due cose ben diverse! se vuoi un tele prendi il 70-300, specie se non ti interessano i ritratti. oppure potresti pensare ad un 70-200
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 10:57   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
la cosa importante e' che tu sappia che non e' facile fare panorami coi grandangoli, le montagne diventano sassolini e le pianure sterminati deserti, ergo, per farci uscire qualcosa di interessante ci vuole molta esperienza, tant' e' vero che in molti usano i tele proprio perche' e' piu' facile ottenere foto non banali
Concordo pienamente. I grandangoli sono, secondo me, tra le lenti più difficili da utilizzare, specie per fare panorami.
Sinceramente, per la paesaggistica, io mi trovo meglio con lenti che vanno dal grandangolo-moderato-quasi-normale al tele... ma è una cosa personale.

Quote:
Originariamente inviato da Arsenico_IV Guarda i messaggi
E poi il 18-105 per quel che costa è un buon tuttofare, io non lo venderei.
Concordo.

Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
per quanto riguarda il tele: arrivare a 300 o ad 85 sono due cose ben diverse! se vuoi un tele prendi il 70-300, specie se non ti interessano i ritratti. oppure potresti pensare ad un 70-200
Anche qui, concordo

Quote:
Originariamente inviato da Andrea09167 Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei esporvi la mia idea di "corredo finale" per ricevere qualche consiglio, correzione o critica prima di investire denaro.

...cut...

E poi ultima domanda: secondo voi faccio una cavolata a vendere il 18-105? (Lo so non è un obbiettivo che si vende a molto, ma anche dovessi ricavarne solo 100/150 euro per me sono tanti)
Grazie a chi avrà la pazienza e la volontà di aiutarmi,
Ciao.
Allora, partendo dal fondo, si: secondo me faresti una cavolata a vendere il 18-105. È uno tra i più onesti tuttofare in circolazione: economico, di buona qualità, af e vr decenti... privarsene mi sembra una stupidata, anche perchè torna utilissimo in caso di uscite easy e/o leggere.

1) A parte quanto già detto sui grandangoli, io ti consiglio di non escludere a prescindere sigma tamron e tokina, tantopiù che dici che per te 100/150€ sono significativi.

Ora, dipende da cosa cerchi (luminosità, escursione, focali estreme, ecc ecc) ma di ottimi grandangoli di terze parti ce ne sono finchè vuoi.

Tokina 11-16 f/2.8 (notare f/2.8 costante, impagabile in certe situazioni, ma l'escursione è parecchio ridotta)
sigma 10-20 f/3.5 costante o il modello che "chiude"
tokina 12-24
tamron 10-24 (da quel che si legge il meno riuscito... ma tutt'altro che pessimo)
samyang 14 f/2.8 (fisso, manual focus, copre anche il FF... insomma, ha il suo perchè)

Tutti questi, se la memoria non mi inganna, potresti portarli a casa dai 400-500€ in giù (ognuno eh, non tutti ).

È uscito da pochissimo anche il tokina 11-20 f/2.8, dovrebbe essere sui 600€

2) Ottima scelta, null'altro da dire.

3) Ecco, metterei in discussione quel "tolto il 18-105", vedi sopra .
A parte questo (posto che l'ultima parola spetta a te), la scelta è tra arrivare a 300mm MA con uno zoom buio... oppure rimanere ad 85mm MA con una grande luminosità.
Un tele ti può tornare molto utile per i paesaggi (lo so, all'inizio sembra strano, perchè è diffusissima l'idea, sbagliata, che per i paesaggi servano i grandangoli), ma per paesaggio la grande luminosità ti sarebbe poco utile (chiuderesti comunque il diaframma), mentre potrebbe tornarti utile poter spaziare tra varie focali... per questi motivi, imho, un tamron 70-300 VC USD (miraccomando VC USD, l'altro da 100-150€ è una mezza ciofeca) potrebbe essere una scelta azzeccata.

Che, però, non esclude mica il 18-105, anzi...
Ultima cosa pro tenere il 18-105: se guardi il mio corredo in firma, capirai che potrei farne a meno senza troppi problemi, invece è ancora lì... e lì rimane .

In conclusione, un corredo così composto:
- grandangolo a tua scelta
- 18-105
- 35 f/1.8
- tamron 70-300 VC USD

Potrebbe essere definitivo e rispondere a tutte le tue esigenze.

Ovviamente non devi prendere tutto subito. Il corredo si costruisce col tempo e senza fretta. Parti dalla lente di cui senti più la mancanza (se non ho capito male, il grandangolo) e poi, quando avrai budget, prendi l'altra. O le altre.

Ultima modifica di roccia1234 : 24-02-2015 alle 11:00.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 10:39   #6
Andrea09167
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 39
ciao e grazie a tutti delle risposte inanzitutto.
Allora dopo diverse letture di forum e topic sarei giunto a tale conclusione:

Parte Grandangolo
Tra tutti avrei scelto tra tutti il tokina 11-16 2.8 Ne parlano tutti molto bene e in base a ciò che mi avete detto sui panorami coi grandangoli penso che 11mm di minima siano più che sufficienti. Per finire quei 2.8 di apertura mi farebbero comodo, dato che prevedo di usare questo obbiettivo anche in interni tipo chiese o edifici in generale.
Online e nelle recensioni si dice che questo obbiettivo soffra pesantemente il flare e i controluce, ma a dir il vero non mi spaventa molto questa cosa, non cerco la foto perfetta da catalogo di agenzia di viaggi.
Per quanto riguarda il prezzo, il tokina lo comprerei nuovo con garanzia italiana a 500 tondi su un noto sito col finale numerato. Dal momento però che sta uscendo il nuovo 11-20 2.8, mi chiedevo se rimandare l'acquisto in favore del tele, magari con l'uscita del nuovo l'11-16 cala ulteriormente di prezzo?

Parte normale
35 mm che ho già e a sto punto mi terrei anche il 18-105. L'unico problema è che al momento uso uno zaino lowepro photo hatchback 22l e sarò costretto a cambiare zaino per trasportare tutta l'attrezzatura finale, oppure a lasciare a casa almeno un obbiettivo, quindi il 18-105, per quello avrei voluto venderlo perché se devo lasciarlo a casa..

Parte tele
Sarei propenso verso il 70-300 tamron vc usd, secondo i vari topic e recensioni non differisce molto di qualità dal nikon 70-300 vr ii. Il tamron con garanzia italiana: 330 euro. Il nikon con garanzia nital non meno di 500 euro da venditori sicuri.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ovviamente non devi prendere tutto subito. Il corredo si costruisce col tempo e senza fretta. Parti dalla lente di cui senti più la mancanza (se non ho capito male, il grandangolo) e poi, quando avrai budget, prendi l'altra. O le altre.
Certo, ovviamente (ahimè) non posso comprare tutto subito, a meno che non inventano un obbiettivo commestibile oppure una fotocamera che produce gasolio Ma vediamo il lato positivo: non ci sarebbe gusto ad avere tutto e subito, è bello anche "soffrire" un po l'attesa e immaginare le foto che si faranno una volta preso l'obbiettivo.
Comunque sì a me stuzzica molto il grandangolo, ma conoscendomi bene, io sono uno che "mangia con gli occhi" purtroppo, ovvero tendo a crearmi molte aspettative e farmi immensi film mentali su quello che farò e non farò quando arriverà, in questo caso, l'obbiettivo desiderato.
Quindi, dal momento che vorrei acquistare il tokina 11-16, ma fra poco esce il nuovo 11-20, preferirei prima completare la parte tele e sperare in un calo di prezzo dell'11-16 a favor del nuovo

Ultima modifica di Andrea09167 : 25-02-2015 alle 10:49.
Andrea09167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 12:03   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Puoi anche valutare l'usato. Se te la senti da altri utenti, se non te la senti da negozi di fotografia, che solitamente ti danno garanzia di 6 mesi o 1 anno.
Dovresti cavartela con 350-400€ per un 11-16 DX II. Ovviamente conscio dei pro e contro che ci sono nell'acquisto di un usato .

Circa il calo di prezzo del nuovo... c'è anche la possibilità che l'11-16 semplicemente esca da catalogo e lasci spazio al nuovo 11-20.

Per lo zaino, dai un'occhio all'amazon basics: ha spazio in abbondanza, è di buona qualità (ce l'ho da un paio d'anni oramai), e con 25€ è a casa tua.

Questa è una foto che ho fatto tempo fa, per dare un'idea di quello che ci si può ficcare dentro (come ottiche e corpi macchina, poi ci sono tasche e taschine per batterie, Sd, trigger, filtri, ecc ecc):
http://i.imgur.com/4cHojk9.jpg

Per il tuo futuro corredo, sarebbe lo zaino definitivo .

Ultima modifica di roccia1234 : 25-02-2015 alle 12:15.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 13:11   #8
Andrea09167
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Puoi anche valutare l'usato. Se te la senti da altri utenti, se non te la senti da negozi di fotografia, che solitamente ti danno garanzia di 6 mesi o 1 anno.
Dovresti cavartela con 350-400€ per un 11-16 DX II. Ovviamente conscio dei pro e contro che ci sono nell'acquisto di un usato .

Circa il calo di prezzo del nuovo... c'è anche la possibilità che l'11-16 semplicemente esca da catalogo e lasci spazio al nuovo 11-20.

Per lo zaino, dai un'occhio all'amazon basics: ha spazio in abbondanza, è di buona qualità (ce l'ho da un paio d'anni oramai), e con 25€ è a casa tua.

Questa è una foto che ho fatto tempo fa, per dare un'idea di quello che ci si può ficcare dentro (come ottiche e corpi macchina, poi ci sono tasche e taschine per batterie, Sd, trigger, filtri, ecc ecc):
http://i.imgur.com/4cHojk9.jpg

Per il tuo futuro corredo, sarebbe lo zaino definitivo .
Ciao roccia, grazie mille dei consigli inanzitutto.
Per quanto riguarda l'usato il problema è che non so dove andarlo a cercare, preferirei evitare i siti di annunci "generalisti" per cercare materiale fotografico.. Per quanto riguarda i negozi fisici invece, io sono di Milano ma non ne conosco neanche uno Ma sono abbastanza diffedente dal chiedere consigli ai negozianti, mi sembra sempre che qualsiasi cosa gli dici loro ti rispondono di sì pur di venderti a tutti i costi quello che hanno Preferisco informarmi da solo e comprare online..
Per quanto riguarda lo zaino.. L'amazon basic l'avevo valutato, ma poi ho optato per il lowepro perché aveva la possibilità di rimuovere la "zona" fotografica, e in più aveva una discreta capienza nella parte superiore che mi permette di infilarci qualche cambio di vestiti in caso sto via di casa 1/2 giorni... Se non ti disturbo però vorrei farti qualche domanda sullo zaino di amazon perché per quello che costa potrei anche acquistarlo ed usarli tutti e due a seconda delle situazioni
Andrea09167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v