Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2015, 17:57   #30101
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
Per upgrade del mio Mini Itx sono indeciso su cosa acquistare come mobo + cpu con buona forza per gestire madvr, e da infilare appunto nell'isk 110, tenendo conto che mi ritrovo a casa anche un Pico psu da 160w, con brick da 190w, e quindi mi stanno balenando idee belliche.

Stavo guardando a i3 4360 e A10 7800, ma ci sono anche gli i5 4690 e 4690k che mi attirano (almeno un domani potrei all'occorrenza riutilizzarli in un eventuale pc gaming, mentre l'i3 sarebbe un po limitato in questo)

Di Intel prendo in considerazione i3 o i5 haswell refresh (e non eventuali cpu piu vecchie) perchè ho letto che con haswell hanno risolto definitivamente e molto bene la gestione dei 23,976 hz

Che mi consigliate senza che poi isk 110 vada a fuoco ?
aspetta le nuove cpu intel a 14nm, dovrebbero mancare pochi mesi
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 18:04   #30102
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
aspetta le nuove cpu intel a 14nm, dovrebbero mancare pochi mesi
no dovrei prendere subito, e chi resiste, col G2020 non riesco a sfruttare madvr

P.S.
come mobo Z97 itx, escludendo la Asus maximus impact che costa parecchio, quale consigliate?
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home

Ultima modifica di antoniotdi : 28-01-2015 alle 18:07.
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 18:36   #30103
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2250
Vi chiedo aiuto!

Dopo oltre sei anni di fidatissimo servizio l'alimentore del mio mitx oggi mi ha lasciato. Vorrei recuperarne un altro ma faccio fatica a trovare il nome e quindi la ricerca è complessa.

L'alimentatore in questione è questo:


Vorrei trovarlo uguale perchè si monta perfettamente nel mio mini case, già un pico psu non so se ci starebbe in altezza..
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 22:00   #30104
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Bhe il pico PSU andrebbe direttamente agganciato sulla scheda madre. Quindi tutta questa schedina non ci sarebbe.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 22:24   #30105
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2250
Il posto per questa c'è sul lato del case. Il pico risulta troppo alto e sopra l'alimentazione della mobo c'è una slitta per l'hdd
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 11:09   #30106
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9030
Non è proprio piccolissimo, ma nessuno ha provato il Milo, Silverstone SST-ML06B?
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 14:25   #30107
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
Per upgrade del mio Mini Itx sono indeciso su cosa acquistare come mobo + cpu con buona forza per gestire madvr, e da infilare appunto nell'isk 110, tenendo conto che mi ritrovo a casa anche un Pico psu da 160w, con brick da 190w, e quindi mi stanno balenando idee belliche.

Stavo guardando a i3 4360 e A10 7800, ma ci sono anche gli i5 4690 e 4690k che mi attirano (almeno un domani potrei all'occorrenza riutilizzarli in un eventuale pc gaming, mentre l'i3 sarebbe un po limitato in questo)

Di Intel prendo in considerazione i3 o i5 haswell refresh (e non eventuali cpu piu vecchie) perchè ho letto che con haswell hanno risolto definitivamente e molto bene la gestione dei 23,976 hz

Che mi consigliate senza che poi isk 110 vada a fuoco ?
io nell'isk-110 ho messo proprio un 4360 e non ho mai avuto problemi di temperature, nemmeno col dissipatore stock

p.s. se ti interessa cpu+scheda madre... fai un fischio, le vorrei mettere in vendita
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 14:51   #30108
aowkjeuy
 
Messaggi: n/a
IL CASE

costruito in plexi trasparente di mm.4 con il sistema caseless cioe'a scheda portante
si avvale di 8 distanziali su cui si posiziona..nessun problema di costruzione ne'
di montaggio [/quote]


Interessante questo case, vorrei costruire qaulcosa di simile (ma per un PC con GPU dedicata). Qual'è lo spessore del plexiglass? Lo hai tagliato tu o lo hai comprato già tagliato?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 16:03   #30109
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
io nell'isk-110 ho messo proprio un 4360 e non ho mai avuto problemi di temperature, nemmeno col dissipatore stock

p.s. se ti interessa cpu+scheda madre... fai un fischio, le vorrei mettere in vendita
Io vorrei fare upgrade del mio sistema Itx principalmente per poter avere un HTPC Itx che sfrutti bene Madvr (al livello Jinc 3 taps)

Come soluzione intel sottomano ho un portatile con HD 4000, quindi ho fatto delle prove, ma purtroppo mi sono reso conto l'hd 4000 del mio portatile non riesce a gestire in Madvr l'algoritmo Jinc 3 taps, ho provato un video a 720p e non ce la fa, in alcuni video a 1080p riesce, in altri a 720p non riesce, mentre riesce bene solo con algoritmo Lanczos (3 tap).

A quanto pare è stessa cosa su HD 4600, almeno da questa prova risulta cosi
http://missingremote.com/review/inte...ng%20Remote%29

Questo mi porta a scartare la soluzione Intel hd 4600

A questo punto mi rimane solo da capire se un APU A10 7800 ce la fa

P.S.
Sto analizzando meglio e pare che la iGpu Intel HD 4000 non ce la fa solo con i video interlacciati, infatti anche in quella review provano video interlacciati
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home

Ultima modifica di antoniotdi : 30-01-2015 alle 16:47.
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:15   #30110
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
Montato l'a8-7600 nell'isk 110... Ho il problema di un adattatore maschio femmina per l'alimentazione (quello a 4 pin non arriva alla scheda madre)... Sto installando tutto con l'aiuto di un altro ali...
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:38   #30111
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Non è proprio piccolissimo, ma nessuno ha provato il Milo, Silverstone SST-ML06B?
Si, certo. Niente male onestamente. Ne ho giusto un altro da vendere se ti interessa ancora nuovo, ci ho fatto solo un paio di foto
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 16:15   #30112
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Dopo vari ripensamenti ho deciso di tornare sul mio precedente case Mini Itx che ho già e che ho usato in passato, ossia Lian li Pc-Q03 poichè lascio tutta piattaforma che ho gia ossia H77m-itx, Pentium G 2020 ma aggiungo la gpu discreta, ho visto che nvidia va benissimo con madvr, e ho ordinato una Evga Gtx 750 Ti Sc (che tra l'atro si alimenta solo col Pcie)
Infatti come ali userei il mio pico Psu 160\190 (dovrebbe bastare..)

Mi occorre però fare uno sfogo sulla parte inferiore de case Pc-Q03, una cosa tipo cosi
http://cdn.overclock.net/2/21/350x70...0_dt7AVey.jpeg
in modo che la Gpu respiri meglio, in passato installai una 7750 sul Pc-Q03 e la scheda quando andava a pieno regime soffriva un po con le temp. Poi devo allargare lo slot singolo per la scheda trasformandolo in slot doppio.

Ora vedo se un fabbro mi fa il taglio oppure mi faccio prestare il Dremel da un mio amico
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home

Ultima modifica di antoniotdi : 02-02-2015 alle 16:19.
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 08:13   #30113
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Vi ho già accennato qualche post fa la mia ultima Build, "terminata" solo ieri notte. Terminata è un parolone dato che non avrà mai fine

-Case = Jonsbo U2

-Processore = Intel i7-4790k

-Scheda Madre = Gigabyte ga-z87n-wifi

-GPU = Evga Gtx 750 ti

-Ram = Corsair Vengeace Low profile Red 2x4 gb 1866 mhz

-Alimentatore Pico Psu 160 watt + Brick 192 Watt

-SSD Crucial m550 512 gb

-Raffreddamento Corsair H70

Temperatura in Idle con T ambientale di 17 gradi = 19 gradi, temperatura in FULL 53 gradi.

Sistema Operativo Alternativo

Upgrade previsti...il kit a liquido, montato da poche ore mi piace molto ma la pompa non è muta come immaginavo, quindi...o propendo per un buon kit a liquido, se esistono pompe MUTE, e qui dovete consigliarmi voi, oppure torno al mio amato Kit ad aria.

E' previsto un Raid 0 di SSD Crucial m550 e un futuro upgrade, più per sfizio che per necessità con una Gtx 970.

Quando sono ispirato posterò due fotine del risultato
il pico psu da 160w regge tale configurazione?
lo chiedo perchè vorrei fare una configurazione simile ma con i5 3570k (anche undervoltandolo se necessario) e gtx 750 ti, + ssd
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 08:27   #30114
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
ragazzi vi confermo che l'ali dell'isk 110 regge l'a8-7600 con tdp 45watt ssd e scheda madre wifi/bluetooth... altra cosa anche se via software riproduce perfettamente i file h265 1080p (per i 4k se ne riparlerà quando usciranno le mobo hdmi 2.0 e quando ci sarà l'accelerazione hardware).
Al momento molto soddisfatto... continuo a far prove
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 08:35   #30115
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
ciao ragazzi,
comunque faccio fatica a capire questa continua ostinazione verso i pico psu
che avranno per giunta un bel costo.. ma dico io come ho piu' volte suggerito
prendersi una mobo tipo la asrock q1900dc ed alimentarla con un alimentatore da notebook da pochi euro che ti tirano dietro nei mercatini delle pulci e dell'usato e pure su internet....??
alla fine ripeto la mia continua ad essere la soluzione piu' pratica comoda ed affidabile e soprattutto economica..

ciaoo hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 09:09   #30116
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
comunque faccio fatica a capire questa continua ostinazione verso i pico psu
che avranno per giunta un bel costo.. ma dico io come ho piu' volte suggerito
prendersi una mobo tipo la asrock q1900dc ed alimentarla con un alimentatore da notebook da pochi euro che ti tirano dietro nei mercatini delle pulci e dell'usato e pure su internet....??
alla fine ripeto la mia continua ad essere la soluzione piu' pratica comoda ed affidabile e soprattutto economica..

ciaoo hdv
Io il pico psu da 160w con brick da 190w lo presi tempo fa e quindi me lo ritrovo a casa, ed è eccellente e consente configurazioni di una certa potenza in spazi ridotti e con zero rumore, inoltre ha una efficienza altissima.

Credo che con un po di undervolt\underclock della cpu 3570k probabilmente mi potrà consentire di gestire (devo verificare) un sistema itx con 3570k\750 Ti, che ovviamente è un' altra cosa rispetto ad Intel Bay Trail
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 14:48   #30117
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
Io il pico psu da 160w con brick da 190w lo presi tempo fa e quindi me lo ritrovo a casa, ed è eccellente e consente configurazioni di una certa potenza in spazi ridotti e con zero rumore, inoltre ha una efficienza altissima.

Credo che con un po di undervolt\underclock della cpu 3570k probabilmente mi potrà consentire di gestire (devo verificare) un sistema itx con 3570k\750 Ti, che ovviamente è un' altra cosa rispetto ad Intel Bay Trail
Io con quel Pico ci uso un I7-4790K con 8 gb ram e 750 ti ed SSD 512 gb, anche con overclock del processore

Arrivo quasi a 220 watt in full ma il pc non si è mai spento! Certo non è un bene far lavorare i componenti "overscala" ma se ben raffreddati per un pò di può...con il tuo i5 andrai a nozze!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 15:03   #30118
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Esclusi alcuni Cooler Master e alcuni Corsair (che piccoli proprio non sono), secondo voi quali sono (o qual è ) i case: più piccoli in commercio in grado comunque di:

- ospitare alimentatori standard ATX (no TFX/SFX ecc)
- permettere una soluzione ad aria per la cpu di tipo low profile (anche lo stesso dissipatore stock di Intel)
- restare entro i 100€
- mantenere un livello qualitativo almeno "decente"

?

Non è necessario che abbiano bay per ODD o per schede video.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 15:46   #30119
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
fatti anche i test con prime e heavy load... sono arrivato a valori massimi di temperatura 87gradi e di consumi 78watt (stando ai dati di hwmonitor)... insomma l'a8-7600 regge bene con l'antec isk 110 e asrock fm2a88x-itx+ (con wifi e bluetooth) e un ssd (al momento ho un vecchio vertex 2 da 60gb e solo 2gb di ram)... fatta anche partitina a pes2015... niente male come sistema... piccolo abbastanza potente e permette anche di giocare... mi raccomando se per caso volete fare la stessa mia configurazione 2 cose:
1) impostare tdp dell'a8-7600 a 45watt
2) comprare un estensione dell'alimentatore a 4 pin maschio-femmina perchè quello in dotazione è corto
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 16:58   #30120
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Esclusi alcuni Cooler Master e alcuni Corsair (che piccoli proprio non sono), secondo voi quali sono (o qual è ) i case: più piccoli in commercio in grado comunque di:

- ospitare alimentatori standard ATX (no TFX/SFX ecc)
- permettere una soluzione ad aria per la cpu di tipo low profile (anche lo stesso dissipatore stock di Intel)
- restare entro i 100€
- mantenere un livello qualitativo almeno "decente"

?

Non è necessario che abbiano bay per ODD o per schede video.
Se proprio vuoi alimentatori ATX, le scelte non sono molte. le più piccole che mi vengono in mente sono il Raijintek Metis e il Cooler Master Elite 110.
Passando a alimentatori SFX ci sono dei bei Silverstone della serie Milo, molto compatti e fatti bene.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v