|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1901 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7555
|
Stavo meditando se mettere diffusori da incasso solo per l'home theatre e spostare il mio front attuale (Tannoy DC6) esclusivamente per ascolto musicale ma abbandono l'idea, immagino costi anche di più uno microforato.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1902 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
|
Sony VPL-HW40ES vs Sony VPL-HW30ES
Ciao Abilmen, alla fine ho deciso per sony, stavo procedendo al acquisto del 40 ma ho trovato un 30 a metà prezzo con 1000h lampada.
Ho letto che non ci sono grosse differenze, unica cosa, sostituirebbe in toto la tv, quanto dura sta lampada? ha senso o mi diventa un salasso? riesco a cambiarla in autonomia o ci vuole un ingegnere aereospaziale? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1903 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Alekksander Mille euro di lampada sono troppe e quel vpr è meno luminoso, nero inferiore e dettaglio...pure. E la lampada dura meno. Un vpr non si deve usare come un tv, assolutamente, ma molto meno. E cmq l'es40 in eco fa 5 mila ore di lamp e se lo usi 3 ore al giorno (una esagerazione) ti dura cmq 5 anni circa prima di cambiare lampada. L'es 40 è un investimento su un vpr che è il migliore nella sua fascia di prezzo. A cambiare una lampada penso sia più o meno capace chiunque.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1904 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 26
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1905 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
|
Quindi mi consigliate il hd151x come un buon compromesso su questa fascia di prezzo per gaming e bluray o esiste allo stesso prezzo qualcosa con minor lag e più contrasto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1906 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Qui il prezzo migliore: http://www.proiettore24.it/optoma-pr...optoma-hd151x/
Per 689 € è molto difficile trovare di meglio.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1907 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1908 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Non è che siano da escludere, li trovo come soluzione peggiore in tutti i sensi. Poi uno, se non segue i consigli, fa come crede. Il tw5200
poi ha pure una qualità inferiore.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1909 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
|
http://www.proiettore24.it/optoma-la...FeHLtAod81UAzA
ma sostituire la lampada costa quasi quanto il proiettore ???????????? ma non conviene allora |
![]() |
![]() |
![]() |
#1910 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Una domanda: se al posto del benq w1070 prendessi l'optoma 141x cosa vado a modificare in qualita e in disposizione del vpr?
Grazie abilmen |
![]() |
![]() |
![]() |
#1911 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7555
|
Quote:
Info apprese leggendo in rete.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1912 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Vabbè...il BenQ non ha un nero migliore dell'Optoma...vero il contrario visto che il 141 sostituisce il 131 (un best tra gli entry level) quasi uguale e con nero buono per un vpr economico. Nel BenQ, che ha colori molto precisi, ed appunto la ruota colore 6x, uno dei pochi difetti è il nero scarso derivante dall'altrettanto scarso rapporto di contrasto. Tanto è vero che in genere va abbinato a teli grigi con gain 0,8 proprio per migliorare il contrasto percepito e quindi il nero.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1913 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Sarebbe un errore! Infatti l'Optoma hd141 (ed il predecessore 131) ha un tiro molto più lungo del BenQ, per cui, anche a tutto zoom, non riuscirebbe a riempire un telo da 90" alla tua distanza di proiezione di m. 2,70 cosa che invece il BenQ w1070 (che cmq si equivalgono come qualità) riesce a fare avendo un tiro più corto. Non solo, ma il 141 è talmente luminoso che, alla tua distanza di proiez., ti obbligherebbe a comprare un filtro ND2 da applicare all'obiettivo proprio per "abbattere" la luminosità in eccesso.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1914 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1915 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Ottimo thread complimentoni
![]() Una domanda: dovrei fare dei videocorsi, quindi sto cercando un proiettore abbastanza luminoso da collegare al portatile con hdmi. Non disdegnerei neanche un secondo utilizzo (qualche film a casa, ma sarebbe solo un uso saltuario, quindi senza grosse pretese). Nuovo sui 250 euro (scarico l'iva) o usato sui 200, si trova qualcosa di decente? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1916 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti. vorrei acquistare il mio primo vpr, premetto che sono totalmente incompetente, quindi siate pazienti ed utilizzate un linguaggio non eccessivamente tecnico per favore!
![]() la mia situazione è questa: stanza dedicata, lunghezza 4,60 m, larghezza 3,80, altezza 2,70. distanza di visione 3/3,20 m.cosa consigliate sia come proiettore che come schermo per ottenere un risultato dignitoso per la visione di blu ray? fascia di prezzo direi 600\700 euro per il proiettore. grazie a chi vorrà aiutarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1917 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Alberto230269
A 250 € è durissima trovare qualcosa di buono che abbia una risoluzione di almeno 1024x768 (scartiamo l'obsoleta 800x600) 4:3; diciamo che una buona scelta, che però costa 277 € è questa: http://www.bpm-power.com/it/product/1158106/ Se invece ti puoi spingere a poco più di 300 €, con risoluzione ottimale WXGA 1280x800 (hd ready) 16:10; ti consiglio questo: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...r_x1373wh.aspx
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1918 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
@ Vituono
Anzitutto benvenuto sul forum! Poi dalle domande non mi sembri così sprovveduto...comunque veniamo alla miglior soluzione per te: 1) Per la visione di film bluray (è la qualità migliore, quella che "fa più cinema"), considerando i best proiettori fino ad un budget di circa 700 €, prenderei in considerazione il BenQ w1070 che si trova a 600 € : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...enq_w1070.aspx L'Optoma Hd141x (sostituto dello storico Hd131xe) che trovi a 520 €: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...a_hd_141x.aspx .........ll'Optoma Hd151x (nuovo) che puoi trovare a 660 €: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...ma_hd151x.aspx Questi vpr sono tutti Dlp, a cui aggiungo l'Epson tw5200 3-lcd a 630 €: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...eh_tw5200.aspx .......direi che non ce ne sono altri o cmq questi sono i migliori. Per scegliere, occorre tener conto delle qualità che deve avere il vpr per vedere film bluray (1080p) veramente tipo cinema in casa. Servono quindi colori brillanti/naturali, un nero abbastanza buono (per vedere il dettaglio anche nelle scene scure) ed una silenziosità discreta. Il BenQ w1070 ha colori buoni ma un nero solo sufficiente per cui sulle basse luci i dettagli affogano ed è anche un tantino rumoroso...voto 7+; l'Epson Tw5200 è molto luminoso ed ha buoni colori ma il nero è letteralmente grigio, ed è pure rumoroso...voto 7-. L'Optoma Hd141 ha già un nero più che discreto, colori un po' saturi, eccessivi (come il precedente 131), mentre la rumorosità delle ventole è accettabile; purtroppo ha uno zoom mediocre solo 1,1x. Voto 7+......infine il nuovo Optoma Hd151x: colori brillanti, nero abbastanza buono e rumorosità accettabile; inoltre ha uno zoom molto valido di 1,5x che, insieme ad un (raro per questi vpr) lens shift verticale discreto, facilitano il posizionamento del vpr in quasi tutti gli ambienti. Voto = 8- (considerando quello che offre in relazione al prezzo molto favorevole). Escluso l'Epson, tutti questi vpr hanno anche un basso imput lag (ritardo ai movimenti del giocatore) e sono quindi (sai mai) idenei per giocare molto bene. Da segnalare che il BenQ e l'Optoma 151, hanno pure un processore video molto valido per vedere benino anche i dvd e la televisione (tramite decoder esterno hd con hdmi). Da tutto ciò puoi capire che il consiglio ricade sull'Optoma Hd151x. Per il posizionamento a soffitto (immagino) sappi che è più facile farlo che spiegarlo. Cercherò di essere semplice: guardando da m. 3,20, metterai la base inferiore del telo a 70 cm da terra; come telo devi prendere un bianco con guadagno 1.0 con base 221 cm (pari a 100") che ti darà il coinvolgimento ottimale. Questo: http://www.proiettore24.it/schermo-a...-220-x-124-cm/ ......c'è anche il modello professional, più robusto, ma costa 55 euro in più (però sono spesi bene). Sono schermi a molla avvolgibili. Sempre per l'installazione a soffitto, devi prendere una staffa (staffeonline) con un discreto braccio allungabile ed il vpr dovrai metterlo capovolto in modo che sia all'altezza del margine superiore (proiettabile) del telo centrato a metà con tale margine e con la lente 10-15 cm più in alto di questo margine perchè si deve calcolare anche l'off-set. Cmq avrai zero problemi perchè c'è sempre il piccolo lens shift che ti aiuta in verticale. Ti consiglio di fare delle prove sul muro col vpr, prima di installare il telo e prima di fissare definitivamente la staffa. Non usare l'opzione keystone che non essendo ottica come il lens shift, ma digitale, ti potrebbe creare distorsioni ai margini del quadro. O cmq usala il meno possibile. Infine, siccome il vpr è molto luminoso (2.800 Ansi Lumen) anche se lo installi, per dire, a 4 metri (consigliato) dal telo, il flusso luminoso genera una luminanza del telo molto elevata (circa 135 nits); tenendo conto che il range consigliato va dai 41 ai 75 nits, devi usare la lampada in eco-mode (e ci sarà già un calo di circa 25 nits = 110) cosa pressochè ininfluente sulla qualità dell'immagine... e poi dovrai fare un setting non esagerato (e ci sarà un altro calo). Nel caso in cui il tuo occhio dovesse rilevare ancora una eccessiva luminosità (è soggettivo) prenderai (su Amazon) un filtro Neutral Density grigio (l'Hoya è il più idoneo) che abbatterà la luminanza in più (costa poche decine di euro). Il filtro va quindi valutato per ultimo.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1919 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 10
|
Ciao, grazie per il benvenuto e per l 'interesse!
Ho dimenticato di precisare che lo schermo sarà a cornice fissa, in quando andrei ad installarlo in una stanza dedicata. detto questo sei stato molto chiaro. l unica cosa che mi preoccupa del 151 è relativa alle regolazioni che dovrò fare e al dover valutare se montare il filtro....spero sia un'operazione semplice.in ogni caso puoi darmi ulteriori dettagli sul questo filtro? se non è possibile inserire link a negozi anche tutte le specifiche vanno bene....ho visto che ce ne sono di diversi diametri. Come dovrei montarlo nel caso fosse necessario? Leggo che consigli uno schermo gain 1.... come mai non uno grigio 0,8? secondo te nn sarebbe sufficiente? grazie per il supporto ps: sarei disposto a valutare qualche usato se mi consentisse di ottenere un risultato migliore spendendo la stessa cifra. che ne pensi di un epson tw2000? altri modelli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1920 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Vituono
Se opti per un telo a cornice rigida (soluzione ottimale perchè c'è la tensionatura per cui col tempo non ci sono "pieghe-orecchie") ti consiglio questo Adeo (marchio molto buono come Screenline) scegliendo la tela bianca "Reference Grey" con guadagno 1.0 (lo 0,8 grigio si usa più raramente e nei vpr in cui si vuole migliorare il nero e calare un poco i nits...nel ns caso, il nero è già buono e per calare la luminanza potrebbe essere inutile). http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=127 Quell'Epson tw2000 è vecchiotto e non miglioreresti rispetto al 151 Optoma...anzi!. Dovresti andare su un Epson tw5500 (top di gamma nel 2010) ma forse ci vuole qualcosina in più poi in euro; difficilmente, un usato ha cmq il 3d; ma se il 3d ti interessa poco, ci può stare anche un usato...... di qualità notevole però. Un filtro (es. da 77mm) in genere è ad incastro-pressione o si mette un adesivo. Lo puoi prendere su Amazon od altro e-shop possibilmente di marca Hoya. I filtro toglie la luminosità in più senza modificare i colori e la qualità dell'immagine, ed anzi migliarando il contrasto percepito.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.