Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2014, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oto_54926.html

Il software di controllo remoto si arricchisce di funzionalità che lo avvicinano al mondo della collaborazione e della comunicazione. La beta è già disponibile, la versione finale arriva a dicembre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 10:04   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
A quando la conversione video, mp3, player multimediale con supporto H265, raccolta multimediale, supporto DLNA, MHL, visualizzatore PDF e client Email?

Solito programma che fa bene una cosa, ma che l'azienda si fa prendere la mano e mette 100.000 feature inutili al 90% degli utilizzatori.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 10:08   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5528
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
A quando la conversione video, mp3, player multimediale con supporto H265, raccolta multimediale, supporto DLNA, MHL, visualizzatore PDF e client Email?

Solito programma che fa bene una cosa, ma che l'azienda si fa prendere la mano e mette 100.000 feature inutili al 90% degli utilizzatori.
Quale sarebbe la cosa che fa bene? Io ho avuto una pessima esperienza con TeamViewer su un server linux che mi era stato richiesto da una ditta esterna in outsourcing.
Rimango dell'idea che su un server linux solo SSH. Magari per il resto va anche bene TeamViewer.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 10:33   #4
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
A quando la conversione video, mp3, player multimediale con supporto H265, raccolta multimediale, supporto DLNA, MHL, visualizzatore PDF e client Email?

Solito programma che fa bene una cosa, ma che l'azienda si fa prendere la mano e mette 100.000 feature inutili al 90% degli utilizzatori.
In primo luogo, TV fa (molto) bene quello che fa, e continua a farlo in modo estremamente semplice. Nonostante abbia aggiunto "100.000" feature, iniziare una sessione remota è semplicissimo.

Riguardo le feature, vale la stessa idea che vale per tutti i software, vale a dire: gli utenti utilizzano feature *differenti*. Non sei l'unico utente al mondo, e non esiste un 90% che utilizza 1 feature e 10% che utilizza le altre 99.999. Aggiungere feature accontenta utenti differenti.
Teamviewer tra l'altro non riempie il computer di immondizia, non ha un'applicazione ippopotamo come Adobe Reader, quindi ben vengano altre introduzioni.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 10:34   #5
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 5018
dopo essere stati bucati su 8 e 9 si mettono a impaciuccare il 10 quasi quasi me ne torno al vnc
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 10:38   #6
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Quale sarebbe la cosa che fa bene? Io ho avuto una pessima esperienza con TeamViewer su un server linux che mi era stato richiesto da una ditta esterna in outsourcing.
Rimango dell'idea che su un server linux solo SSH. Magari per il resto va anche bene TeamViewer.
SSH e Teamviewer non c'entrano nulla l'uno con l'altro. Il secondo è controllo remoto di *desktop*, SSH un terminale remoto.

I server linux sono headless (vale a dire senza Desktop), e SSH è lo standard. Se questo server remoto è stato installato con un desktop, beh, la colpa è dei macachi che lo hanno installato, non di Teamviewer.

Riguardo Teamviewer, ho avuto esperienza con almeno altri 2/3 programmi simili, ed era il migliore senza paragoni (anche se, onestamente, i migliori nel settore fanno tutti un buon lavoro), primo perchè era quello che resisteva meglio ai firewall, secondo perchè il funzionamento è a prova di utonto.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 13:20   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
In primo luogo, TV fa (molto) bene quello che fa, e continua a farlo in modo estremamente semplice. Nonostante abbia aggiunto "100.000" feature, iniziare una sessione remota è semplicissimo.
SNIP
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
SSH e Teamviewer non c'entrano nulla l'uno con l'altro. Il secondo è controllo remoto di *desktop*, SSH un terminale remoto.
SNIP
Ti quoto al 100%, usare Teamviewer come strumento primario per l'amministrazione remota imho è da incoscienti, specialmente se si tratta di server, ci sono ben altri strumenti molto più efficaci e sicuri (es ssh o rdp via vpn) senza impelagarsi con connessioni non controllate verso chissà chi.

Teamviewer è un ottimo strumento per dare supporto remoto ai client, per fare meeting online, desktop sharing.
Da alcuni nostri clienti l'abbiamo proposto per i servizi di helpdesk e servicedesk interno, funziona in modo fantastico anche con utenti tutt'altro che skillati e ha costi assolutamente accessibili.

A livello operativo a noi le funzioni di meeting hanno risparmiato tantissimo tempo, sbattimenti e trasferte inutili.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 13:30   #8
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12709
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
dopo essere stati bucati su 8 e 9 si mettono a impaciuccare il 10 quasi quasi me ne torno al vnc
Cioè?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 14:37   #9
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5528
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
SSH e Teamviewer non c'entrano nulla l'uno con l'altro. Il secondo è controllo remoto di *desktop*, SSH un terminale remoto.
Purtroppo mi e' stato richiesto da una ditta di outsourcing, su una macchina di sviluppo che pero' era parte della nostra infrastruttura. Se fosse per me solo SSH.

Detto questo non vedo tutta la differenza tra un desktop remoto e un terminale remoto, entrambi sono strumenti per il controllo remoto di una macchina.

Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
I server linux sono headless (vale a dire senza Desktop), e SSH è lo standard. Se questo server remoto è stato installato con un desktop, beh, la colpa è dei macachi che lo hanno installato, non di Teamviewer.
Concordo pienamente sul fatto che un server linux debba essere headless. Detto questo tviewer e' un software che si integra molto male con un installazione linux (penso solo alla gestione del demone).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 18:13   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Capisco le diverse esigenze, e l'ho anche sottolineato, ma per queste cose:
Quote:
Teamviewer è un ottimo strumento per dare supporto remoto ai client, per fare meeting online, desktop sharing.
Da alcuni nostri clienti l'abbiamo proposto per i servizi di helpdesk e servicedesk interno, funziona in modo fantastico anche con utenti tutt'altro che skillati e ha costi assolutamente accessibili.
TW è imbattibile.
A prova di utonto e rompiscatole:
Al telefono con X: lancia TV e dimmi user e pw.
Non faccio IT di lavoro, ma qualche rompiscatole c'è sempre e con TV spesso risolvo in fretta.

PS con TV ho avuto tempo fa una situazione degna delle migliori da "Storie dalla sala macchine"...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 20:06   #11
SmbSmb
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
Costa troppo.
SmbSmb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 22:58   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da SmbSmb Guarda i messaggi
Costa troppo.
Scherzi?
Per quello che fa costa pochissimo, il cliente da cui l'abbiamo consigliato (e che per questo ci sarà grato per sempre ) l'ha usato per l'helpdesk sui 16k utenti della propria intranet.
Una volta gli addetti stavano a girare come dei matti tra le varie sedi spendendo vagonate di soldi e sprecando un sacco di tempo.

Quando li abbiamo convertiti a UltraVNC Single Click gli abbiamo cambiato la vita, con Team Viewer hanno trovato la pace dei sensi spendendo cifre ridicole rispetto ad altre soluzioni enterprise simili.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:06   #13
therealjorge
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 4
Non tutti i budget IT possono giustificare i prezzi. È per questo che ho cambiato l'intero dipartimento di AEROADMIN e felice con esso.
therealjorge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1