Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2014, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4178/...ipt_index.html

La serie di giochi di guida di Codemasters è sempre più simile a un copione già scritto. A fronte delle tantissime innovazioni regolamentari della Formula 1 di quest'anno nel videogioco abbiamo ben pochi adattamenti concreti, anche se audio, intelligenza artificiale e modello di guida appaiono in forma leggermente modificata. Ma Codemasters è già al lavoro su un nuovo gioco sulla Formula 1, al quale presumibilmente dedicherà gli sforzi maggiori.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 14:17   #2
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Per chi non ha mai giocato un F1 codemaster va bene.

Le alternative quali sarebbero per gli amanti della f1?
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 15:43   #3
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
La cosa più importante è che sia cambiato il modello di guida.. Il resto si sapeva da mesi, che era uguale al 2013. La stessa CM ha detto che sarebbe stato un capitolo della serie "transitorio".

supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 15:59   #4
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Qualche precisazione, i rapporti del cambio possono essere modificati 1 volta durante l'arco della stagione.
Ma le Power Unit sono viste come unità singola o come 5 componenti come accade nella realtà?
Un'idiozia non mettere la possibilità di averne una sesta ed essere penalizzati.
L'ultimo che ho avuto era il 2012 e li non c'era la possibilità di vere tutte e 3 le sessioni di FP, questo è stato reintrodotto?
L'ERS com'è gestito e com'è impostabile?
La scelta della power unit è disponibile prima dell'inizio delle FP?

A seconda della risposta a queste domande vedrò se vale la pena spendere 15$ per questo gioco o meno.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 16:01   #5
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
Per chi non ha mai giocato un F1 codemaster va bene.

Le alternative quali sarebbero per gli amanti della f1?
Purtroppo nessuna visto che Codemasters si è aggiudicata tutti i diritti Nessuno sa per quanto ancora dovremo subirci questa serie scadente visto che ci sono cose banali che se corrette aumenterebbero di molto il livello del gioco che comunque non voglio diventi un rFactor et simili perché troppo impegnativi.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 17:25   #6
pWi
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Qualche precisazione, i rapporti del cambio possono essere modificati 1 volta durante l'arco della stagione.
Ma le Power Unit sono viste come unità singola o come 5 componenti come accade nella realtà?
Un'idiozia non mettere la possibilità di averne una sesta ed essere penalizzati.
L'ultimo che ho avuto era il 2012 e li non c'era la possibilità di vere tutte e 3 le sessioni di FP, questo è stato reintrodotto?
L'ERS com'è gestito e com'è impostabile?
La scelta della power unit è disponibile prima dell'inizio delle FP?

A seconda della risposta a queste domande vedrò se vale la pena spendere 15$ per questo gioco o meno.
Le Power Unit vengono viste come 5 componenti come nella realtà.

C'è solo una sessione di FP come nei precedenti.

L'ERS non è impostabile.

La scelta della Power Unit è disponibile all'interno delle FP.
pWi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 17:44   #7
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da pWi Guarda i messaggi
Le Power Unit vengono viste come 5 componenti come nella realtà.

C'è solo una sessione di FP come nei precedenti.

L'ERS non è impostabile.

La scelta della Power Unit è disponibile all'interno delle FP.
Grazie per le risposte.
Codemasters in pratica non ha fatto nulla oltre al minimo indispensabile per renderlo compatibile con il 2014 e si porta avanti gli stessi problemi dal primo capitolo
Ma perché togliere le 3 sessioni di FP?
Beh visto com'è neanche i 15$ si meritano. Continuerò a farmi una partita ogni tanto con il 2012.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 20:56   #8
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Ma ancora con sta storia dei sovrasterzi scriptati?
E' una fantasia, non esiste proprio, non avrebbe alcun senso.

I sovrasterzi sono repentini perchè su una vettura che fa 3g in curva i sovrasterzi e le perdite di aderenza NON SONO CONTROLLABILI.

Il perchè è presto spiegato, su una vettura stradale il limite di aderenza laterale è di poco più di 1g nei casi migliori, nelle auto da drift scendiamo a meno di mezzo G. La perdita di aderenza è quindi molto più docile, le forze che si liberano quando la ruota comincia a slittare sono inferiori.
Per capire con un esempio più blando il discorso è il medesimo di quando si esercita una grossa forza su qualcosa che poi viene improvvisamente liberato. Immaginate di spingere una chiave inglese su una vite bloccata con una forza blanda (automobile), ora immaginate di farlo con il massimo della vostra forza (formula 1), come sarà chiaro dalla vostra esperienza nel secondo caso non è raro di farsi male quando la vite si sblocca perchè non si riesce a controllare tutta quella forza che si libera in un istante. Potete fare esempi analoghi con un elastico, una porta bloccata o altro.
Il discorso è il medesimo nel caso di una f1, il pneumatico sull'asfalto oppone resistenza alle forze centrifughe, se viene superato un certo limite il pneumatico comincia a slittare opponendo MOLTA MENO resistenza, se la forza centrifuga era di 3g ovviamente i risultati saranno ben diversi da 1G.

Pertanto lo slide nelle vetture a ruote scoperte è assolutamente da evitare e finisce, a meno di fortuna e riflessi prontissimi, sempre male.
Lo stesso discorso vale per prototipi (2g circa). Nelle auto di serie il tutto è sicuramente più gestibile e graduale, tanto che è possibile fare curvoni interni in sovrasterzo (per quanto ovviamente si hanno velocità di percrrenza inferiori).

Quote:
Abbiamo una minore downforce anche nei lunghi curvoni, dove il giocatore è chiamato a togliere il piede dall'acceleratore se non vuole rischiare di perdere troppa aderenza, assumendo quindi un comportamento leggermente differente rispetto al precedente F1.
Togliere il piede dall'acceleratore in un curvone veloce è una manovra criminale, da principiante proprio, al massimo si può alzare leggermente quando si esagera, francamente si spiegano molte delle corbellerie che si leggono di critica sul motore fisico di questo gioco. Non l'ho provato, quindi non mi esprimo sulla bontà fisica, mi esprimo però sulle motivazioni del recensore che lasciano intendere una competenza limitata sull'argomento.
Aggiungerei che non capisco proprio del perchè il recensore si stupisca di livelli di aderenza diversi su circuiti diversi, tralasciando il fatto che si scende sui diversi circuiti con diverse mescole, ma ogni asfalto ha un coefficiente di aderenza diverso (ed è per questo che si usano mescole diverse). Per fare un esempio limite un nordschleife ha un coefficiente di aderenza molto molto più basso rispetto al nurburgring GP, tant'è che se noleggi un auto da usare al ring ti è assolutamente vietato portarla sul gp perchè l'usura e lo stress meccanico sono di gran lunga superiori.

Solitamente queste differenze vengono trascurate nei simulatori consumer perchè sono dati che andrebbero presi, ma pirelli prima di ogni gara comunica queste caratteristiche, codemasters le avrà integrate visto che erano disponibili.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 15-10-2014 alle 21:12.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 01:56   #9
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Geoff Crammond quanto ci manchi!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 01:56   #10
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Geoff Crammond quanto ci manchi!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 09:20   #11
giuscu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 1
Apprezzo moltissimo il commento di Dinofly, davvero ben misurato e molto argomentato, con considerazione tecniche valide ineccepibili.

Io non mi permetto di giudicare la qualità della recensione in oggetto, ma mi limito a constatare che purtroppo molti siti di videogiochi non hanno recensori all'altezza per quanto riguarda i giochi di guida (parlo in generale). Non facendo nomi penso ad esempio a un noto sito del settore i cui redattori ammettono o fanno capire sovente di provare i giochi di guida il pad. Certo, ci può anche stare provarli con il pad visto che molti utenti console usano quello, ma come fai a giudicare un modello di guida se per tua stessa ammissione hai provato il gioco per la maggior parte del tempo senza usare uno sterzo di buona qualità? Questo da solo fa capire il livello di competenza specifica di molti redattori e si spiegano certe recensioni completamente inattendibili sulla qualità di un gioco di guida. Il fatto è che una cosa è recensire un gioco di azione, uno di calcio o di altro tipo e una cosa è recensire un gioco di guida. Per questo genere di giochi servono prima di tutto un buon volante e una discreta competenza del mondo automobilistico, poi si possono fare tutte le valutazioni possibili, ma se non si hanno quelle competenze di base e una certa passione per la guida è anche inutile stare qui a parlare di questo o quel gioco e di questa o quella recensione.
giuscu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 10:56   #12
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
io invece mi stupisco dl voto... LA sagra dello script e poi 2,5 stelle? ma dovevate darne mezza, altro che leggere gente che si lamenta perche' non avete usato il volante... che volante serve per una schifezza simile?
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 15:35   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Ma ancora con sta storia dei sovrasterzi scriptati?
E' una fantasia, non esiste proprio, non avrebbe alcun senso.

I sovrasterzi sono repentini perchè su una vettura che fa 3g in curva i sovrasterzi e le perdite di aderenza NON SONO CONTROLLABILI.

Il perchè è presto spiegato, su una vettura stradale il limite di aderenza laterale è di poco più di 1g nei casi migliori, nelle auto da drift scendiamo a meno di mezzo G. La perdita di aderenza è quindi molto più docile, le forze che si liberano quando la ruota comincia a slittare sono inferiori.
Per capire con un esempio più blando il discorso è il medesimo di quando si esercita una grossa forza su qualcosa che poi viene improvvisamente liberato. Immaginate di spingere una chiave inglese su una vite bloccata con una forza blanda (automobile), ora immaginate di farlo con il massimo della vostra forza (formula 1), come sarà chiaro dalla vostra esperienza nel secondo caso non è raro di farsi male quando la vite si sblocca perchè non si riesce a controllare tutta quella forza che si libera in un istante. Potete fare esempi analoghi con un elastico, una porta bloccata o altro.
Il discorso è il medesimo nel caso di una f1, il pneumatico sull'asfalto oppone resistenza alle forze centrifughe, se viene superato un certo limite il pneumatico comincia a slittare opponendo MOLTA MENO resistenza, se la forza centrifuga era di 3g ovviamente i risultati saranno ben diversi da 1G.

Pertanto lo slide nelle vetture a ruote scoperte è assolutamente da evitare e finisce, a meno di fortuna e riflessi prontissimi, sempre male.
Lo stesso discorso vale per prototipi (2g circa). Nelle auto di serie il tutto è sicuramente più gestibile e graduale, tanto che è possibile fare curvoni interni in sovrasterzo (per quanto ovviamente si hanno velocità di percrrenza inferiori).


Togliere il piede dall'acceleratore in un curvone veloce è una manovra criminale, da principiante proprio, al massimo si può alzare leggermente quando si esagera, francamente si spiegano molte delle corbellerie che si leggono di critica sul motore fisico di questo gioco. Non l'ho provato, quindi non mi esprimo sulla bontà fisica, mi esprimo però sulle motivazioni del recensore che lasciano intendere una competenza limitata sull'argomento.
Aggiungerei che non capisco proprio del perchè il recensore si stupisca di livelli di aderenza diversi su circuiti diversi, tralasciando il fatto che si scende sui diversi circuiti con diverse mescole, ma ogni asfalto ha un coefficiente di aderenza diverso (ed è per questo che si usano mescole diverse). Per fare un esempio limite un nordschleife ha un coefficiente di aderenza molto molto più basso rispetto al nurburgring GP, tant'è che se noleggi un auto da usare al ring ti è assolutamente vietato portarla sul gp perchè l'usura e lo stress meccanico sono di gran lunga superiori.

Solitamente queste differenze vengono trascurate nei simulatori consumer perchè sono dati che andrebbero presi, ma pirelli prima di ogni gara comunica queste caratteristiche, codemasters le avrà integrate visto che erano disponibili.
Tutto giusto, unico appunto per fare i precisini: I "G" sono accelerazione, non forza.
Per il resto hai ragione. Ennesimo titolo fatto per stupire e non per simulare..ma il grosso del mercato purtroppo vuole quello.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 16:48   #14
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Simulazione?

Sinceramente credo di essere rimasto a F1 2010.. e quello mi è bastato, tanto cambiamenti o meno si riduce il tutto ad introdurre il solito gioco con nuovi circuiti e nuovi regolamenti, a cadenza annuale.

Storco pesantemente il naso durante la recensione quando leggo "simulazione".

Le simulazioni sono ben altre.. questo è un titolo pseudo simulativo tramite script coi diritti della formula 1. Fine.

Dovrei rimettere volante e pedaliera e tornare a giocare a Live For Speed.. quella è una sim, un po' vecchiotta ormai, ma ad esempio anche solo le gomme di LFS qualsiasi titolo codemasters se le sogna..
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2014, 14:17   #15
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Tralasciando che Codemasters simula (forse) il realismo ambientale, ma non certo quello di guida...
...mi chiedo come la redazione si sia "sprecata" a perdere tempo a dare il volto (1 stellina) sull'originalità del gioco cosa può esserci di originale inteso come diverso dal solito e/o aggiuntivo tale da invogliare il giocatore a preferire questo titolo rispetto ad un altro?
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1