Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2014, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/qua...015_54271.html

I primi processori Qualcomm a 64-bit di fascia bassa arriveranno nella prima metà del 2015

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 13:57   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44502
Si, uno xiaomi mi5, con un bel 810, me lo farei molto volentieri !!!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 14:48   #3
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
vedrei meglio un bel tablet da 9.7" con un mostriciattolo del genere...
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 14:54   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44502
Sicuramente sarebbe più adeguato, ma non mi piacciono i tablet, solo per quello lo vorrei in una forma entro i 5"
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 15:35   #5
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
bene, finalmente
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 16:41   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Vediamo se riusciranno a raggiungere l'efficienza dell'A8.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 17:23   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Mi sembra di capire che con l'arrivo dei 64 bit Qualcomm ha dovuto cambiare profondamente i propri piani per gli anni futuri.
Prima di tutto sembra parecchio in ritardo con una architettura propria a 64 bit e deve quindi passare ad usare i core "standard" di ARM allineandosi a quello che proporranno gli altri (che probabilmente usciranno pure prima). Le rimane giusto il vantaggio del modem integrato, anche perché le Adreno non sembrano essere tanto meglio di quello che propone la concorrenza.
Inoltre, e di conseguenza alla scelta precedente, ha dovuto soccombere al big.LITTLE invece che usare una strategia migliore per il risparmio energetico (o comunque che io reputo decisamente migliore rispetto all'uso di 4 core per il basso consumo) che aveva ideato con il Krait.

Mi chiedo, e continuerò a chiedermi, a che servono 4 core per il basso consumo. Se è basso consumo, che cosa ci faccio con 4 (dico quattro) core su uno smartphone? Il mio desktop ha 4 core e già fatico a farli usare in contemporanea. Su uno smartphone nella fase di risparmio energetico, quando mai si attivano 4 core contemporaneamente?
La soluzione migliore mi sembrava quella di nvidia con un solo core a basso consumo e 4 da attivare quando veramente serve fare calcoli (usata nel Tegra3, 4 e K1). O quella di Qualcomm stessa con i core che avevano frequenze diverse secondo il carico.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 19:15   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che con l'arrivo dei 64 bit Qualcomm ha dovuto cambiare profondamente i propri piani per gli anni futuri.
Prima di tutto sembra parecchio in ritardo con una architettura propria a 64 bit e deve quindi passare ad usare i core "standard" di ARM allineandosi a quello che proporranno gli altri (che probabilmente usciranno pure prima). Le rimane giusto il vantaggio del modem integrato, anche perché le Adreno non sembrano essere tanto meglio di quello che propone la concorrenza.
Inoltre, e di conseguenza alla scelta precedente, ha dovuto soccombere al big.LITTLE invece che usare una strategia migliore per il risparmio energetico (o comunque che io reputo decisamente migliore rispetto all'uso di 4 core per il basso consumo) che aveva ideato con il Krait.

Mi chiedo, e continuerò a chiedermi, a che servono 4 core per il basso consumo. Se è basso consumo, che cosa ci faccio con 4 (dico quattro) core su uno smartphone? Il mio desktop ha 4 core e già fatico a farli usare in contemporanea. Su uno smartphone nella fase di risparmio energetico, quando mai si attivano 4 core contemporaneamente?
La soluzione migliore mi sembrava quella di nvidia con un solo core a basso consumo e 4 da attivare quando veramente serve fare calcoli (usata nel Tegra3, 4 e K1). O quella di Qualcomm stessa con i core che avevano frequenze diverse secondo il carico.
Per i segaioli da schede tecniche no? E poi vuoi mettere quando il commesso della mediamondo dice al cliente di turno: ed ecco il nuovo Galaxy Squalcosa con ben 8 core, 4 per la potenza e 4 per il risparmio energetico!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 19:24   #9
emish89
Senior Member
 
L'Avatar di emish89
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che con l'arrivo dei 64 bit Qualcomm ha dovuto cambiare profondamente i propri piani per gli anni futuri.
Prima di tutto sembra parecchio in ritardo con una architettura propria a 64 bit e deve quindi passare ad usare i core "standard" di ARM allineandosi a quello che proporranno gli altri (che probabilmente usciranno pure prima). Le rimane giusto il vantaggio del modem integrato, anche perché le Adreno non sembrano essere tanto meglio di quello che propone la concorrenza.
Inoltre, e di conseguenza alla scelta precedente, ha dovuto soccombere al big.LITTLE invece che usare una strategia migliore per il risparmio energetico (o comunque che io reputo decisamente migliore rispetto all'uso di 4 core per il basso consumo) che aveva ideato con il Krait.

Mi chiedo, e continuerò a chiedermi, a che servono 4 core per il basso consumo. Se è basso consumo, che cosa ci faccio con 4 (dico quattro) core su uno smartphone? Il mio desktop ha 4 core e già fatico a farli usare in contemporanea. Su uno smartphone nella fase di risparmio energetico, quando mai si attivano 4 core contemporaneamente?
La soluzione migliore mi sembrava quella di nvidia con un solo core a basso consumo e 4 da attivare quando veramente serve fare calcoli (usata nel Tegra3, 4 e K1). O quella di Qualcomm stessa con i core che avevano frequenze diverse secondo il carico.
secondo me i discorsi da fare sono 2:
1) più tecnicamente, l'efficienza al giorno d'oggi si raggiunge dando più scalabilità possibile e questa oggi è data da un numero maggiore di core invece che da uno solo a frequenza più alta.
ci sono molti studi dietro ed è un dato di fatto che si riescano a coprire maggiori range di utilizzo in modo più efficiente con più core.
2) probabilmente riutilizzano cpu quad progettate per un basso consumo che avevano già in casa (come progetti etc) e non avrebbe avuto senso farne una monocore.

tutto questo sempre imho
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER
emish89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 20:16   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da emish89 Guarda i messaggi
secondo me i discorsi da fare sono 2:
1) più tecnicamente, l'efficienza al giorno d'oggi si raggiunge dando più scalabilità possibile e questa oggi è data da un numero maggiore di core invece che da uno solo a frequenza più alta.
ci sono molti studi dietro ed è un dato di fatto che si riescano a coprire maggiori range di utilizzo in modo più efficiente con più core.
2) probabilmente riutilizzano cpu quad progettate per un basso consumo che avevano già in casa (come progetti etc) e non avrebbe avuto senso farne una monocore.

tutto questo sempre imho
L'efficienza che dici tu si raggiunge quando hai un'applicazione che sfrutta 4 o più thread contemporaneamente. A quel punto eseguirli su 4 core separati è sicuramente meglio che su un singolo core con 4 volte la frequenza.
Ma uno smartphone è fatto per eseguire un'applicazione alla volta e quindi, a meno che non esegui un benchmark o un gioco o hai il browser con le animazioni flash a palla, non hai mai 4 thread funzionanti contemporaneamente. E comunque non sei nelle condizioni di basso consumo. Non consideriamo neanche i servizi di background che useranno tutti insieme sì e no l'1% di queste CPU.

Questi core non "sono progettati in casa". Sono progettati da ARM. Richiede solo farne l'implementazione su silicio come meglio si crede tra le varie varianti possibili. Sono "pappa pronta" che usano tutti, anche i produttori di SoC cinesi. Un'azienda della dimensione e storia di Qualcomm che usa questi core significa solo che si è fatta trovare impreparata.
O come pronosticai tanto tempo addietro, i costi e i tempi necessari per fare una architettura di questo tipo sono diventati veramente molto più alti rispetto alle versioni v6 e v7 dell'ISA ARM e non è detto che alla fine il gioco valga la candela.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 20:30   #11
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Vediamo se riusciranno a raggiungere l'efficienza dell'A8.
L'importante è che non raggiunga l'efficienza di iOs 8
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 20:36   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mi chiedo, e continuerò a chiedermi, a che servono 4 core per il basso consumo. Se è basso consumo, che cosa ci faccio con 4 (dico quattro) core su uno smartphone? Il mio desktop ha 4 core e già fatico a farli usare in contemporanea. Su uno smartphone nella fase di risparmio energetico, quando mai si attivano 4 core contemporaneamente?
La soluzione migliore mi sembrava quella di nvidia con un solo core a basso consumo e 4 da attivare quando veramente serve fare calcoli (usata nel Tegra3, 4 e K1). O quella di Qualcomm stessa con i core che avevano frequenze diverse secondo il carico.
ma infatti è una vergogna, gli attuali krait sono già molto efficienti sia in idle che a piena potenza, voglio vedere se consumano meno 8 A7 rispetto a 4 krait...

invece di sprecare silicio per 8 core mettessero decoder DAB, DVB, e anche la vecchia FM visto che ancora è usatissima...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 21:09   #13
deckard90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 40
sta storia dei 64 bit, finchè non si hanno almeno 4 giga di ram non si nota nemmeno la differenza con i 32 bit.
e anche la configurazione big.litte non mi convince affatto. molto più ovvio mettere 8 core tutti potenti uguale così nel remoto caso che serva un sacco di potenza si usano tutti, negli altri casi se ne usano meno per risparmiare energia, più magari un nono core a bassissimo consumo per quando lo schermo è spento. non sono un ingegnere informatico ma a rigor di logica dovrebbe funzionare
deckard90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 22:04   #14
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
I primi dispositivi con Snapdragon 808 e 810 potrebbero essere presentati già a gennaio 2015, nonostante il ruolino di marcia di Qualcomm non li prevedeva prima della seconda metà dell'anno
Sebbene non li PREVEDEVA??????

No ma.... seriamente? Una ripassata delle lezioni della scuola elementare ci starebbe bene.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1