Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2014, 09:27   #1
marco79ta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 769
Nuovo NAS - Intel Bay Trail-D

Ciao a tutti,
dopo aver seguito varie discussioni ho deciso di realizzare un mio NAS per esigenze di storage.
Apro questa discussione perché non ho trovato thread sui nuovi sistemi Bay Trail-D - J1900. Il sistema scelto è il seguente:

Asrock Q1900-ITX
1x Crucial 4GB DDR3 SO-DIMM
Fractal Design Node 304 Bianco
Enermax Revolution XT 430 Watt
Samsung SSD 840 EVO Basic 120Gb
3x WD Red 3Tb (probabilmente utilizzerò Stablebit Drivepool)

Appena mi arrivano tutti i componenti vi aggiorno su consumi e prestazioni.

Costo totale 335€ + 326€ (WD Red) = 661€

Ultima modifica di marco79ta : 12-05-2014 alle 10:00.
marco79ta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 09:51   #2
marco79ta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 769
Componenti arrivati. Primi feedback:
- Silenziosissimo e può rimanere acceso in camera da letto senza problemi.
- Consuma in shutdown 32w. Non mi spiego come mai dato che dovrebbe essere circa 1w.
- Consumo durante e dopo il boot, 46w

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
marco79ta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 19:43   #3
xbax88
Senior Member
 
L'Avatar di xbax88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Bergamo
Messaggi: 2609
ciao, molto interessante il tuo nuovo nas.

volevo chiederti alcune cose visto che sono intenzionato pure io a fare un nas con il nuovo bay trail.

1) che software hai usato?? freenas??
2) che velocità riesci ad ottenere ??
3) come hai configurato i dischi??

grazie e complimenti
__________________
Venduto a:Kamoscio,Tarty88,missscilla,danimach,osok70,g0ldf3n1x,spl,creepring,MUZ,engiel,Mantis89,Capellone,LUT,kimik,MrBa7i$t@,
Dan87Khan,domj85,BrutPitt,opendoor,Limma,giap959, etc... Acquistato da: molti
DA EVITARE:
Gabriele Magliano alias Stappern/wolololo
qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post37675545
xbax88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 07:49   #4
mig67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da xbax88 Guarda i messaggi
ciao, molto interessante il tuo nuovo nas.

volevo chiederti alcune cose visto che sono intenzionato pure io a fare un nas con il nuovo bay trail.

1) che software hai usato?? freenas??
2) che velocità riesci ad ottenere ??
3) come hai configurato i dischi??

grazie e complimenti

Ciao mi aggiungo alla discussione, al posto di Freenas (che ha bisogno di parecchia memoria per funzionare egregiamente) ti consiglierei Openmediavault, che non è altro che il porting di Freenas Su piattaforma Linux più specificamente Debian, proprio in questi giorni è uscita la prima versione stabile. Io la uso da qualche mese e devo dire che sono rimasto folgorato, molto duttile e modulare, puoi aggiungere ognin tipo di plugins. L'ho usato con un vecchio Pc Amd Athlon 64 3500+ 3 gb di ram, un vecchio Hd 80gb Ide dove risiede il sistema e 2 HD sata. Ora la vorrei usare 24/24h pertanto anch'io ho deciso a passare ad un Fanless appunto acquistando una Asrock Q1900-Itx
mig67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 15:20   #5
xbax88
Senior Member
 
L'Avatar di xbax88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Bergamo
Messaggi: 2609
Quote:
Originariamente inviato da mig67 Guarda i messaggi
Ciao mi aggiungo alla discussione, al posto di Freenas (che ha bisogno di parecchia memoria per funzionare egregiamente) ti consiglierei Openmediavault, che non è altro che il porting di Freenas Su piattaforma Linux più specificamente Debian, proprio in questi giorni è uscita la prima versione stabile. Io la uso da qualche mese e devo dire che sono rimasto folgorato, molto duttile e modulare, puoi aggiungere ognin tipo di plugins. L'ho usato con un vecchio Pc Amd Athlon 64 3500+ 3 gb di ram, un vecchio Hd 80gb Ide dove risiede il sistema e 2 HD sata. Ora la vorrei usare 24/24h pertanto anch'io ho deciso a passare ad un Fanless appunto acquistando una Asrock Q1900-Itx
ciao, che velocità riesci ad ottenere con quel sistema?? sono curioso

io possiedo un nas della Zyxel ( mod. NSA320 ) trovato usato a 50 euro circa e mi trovo abb. bene. in funzione già da mesi accesso 24/24h con 2 hd da 2tb cad. wd red e riesco ad ottenere sui 50 MBytes in scrittura e 70 in lettura. per quello che l ho pagato mi sta dando molto. consumi rilevati sui 10/12 in idel, max 20/22 in uso.
__________________
Venduto a:Kamoscio,Tarty88,missscilla,danimach,osok70,g0ldf3n1x,spl,creepring,MUZ,engiel,Mantis89,Capellone,LUT,kimik,MrBa7i$t@,
Dan87Khan,domj85,BrutPitt,opendoor,Limma,giap959, etc... Acquistato da: molti
DA EVITARE:
Gabriele Magliano alias Stappern/wolololo
qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post37675545
xbax88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v