|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27881 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
A vederlo così io metterei la ventola in estrazione di fianco alla cpu ( sulla destra rispetto alle foto che hai fatto insomma... ).
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
![]() |
![]() |
![]() |
#27882 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
|
Quote:
In effetti la Scythe da 100 in immissione sulla cpu dovrebbe raffreddare anche gli altri componenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27883 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
|
Quote:
Ciò non significa che non si possano usare ventole in pull. Io sul mio CM212Plus ho provato a mettere la ventola in pull, e rispetto a push ho guadagnato 5°C! Eppure di default consigliano di metterla in push. Anche nei dissipatori top down (compresi quelli stock amd e intel) a volte in pull funziona nettamente meglio, SOPRATTUTTO quando la scheda madre è montata in orizzontale come in molte build ITX perché ovviamente l'aria calda si sposta più facilmente verso l'alto. come sempre, il modo migliore di capire cosa è meglio in ogni caso è provare entrambi i modi e vedere le differenze che ci stanno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27885 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
|
Quote:
So che è presto per cantate vittoria fino al collaudo vero e proprio (case chiuso e in posizione) però per ora sono stra-soddisfatto. ![]() Grazie mille a Cicco che mi ha fatto notare l'errore e indirizzato sul posizionamento corretto. Ora chiudo il case e vado di test vero. Ultima modifica di emcantu : 03-07-2014 alle 08:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27886 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Per caso nessuno di voi ha la scheda madre Asrock H81M-ITX o un'altra mobo asrock ? Volevo sapere se l'impostazione da bios usb keyboard/remote power on permette di risvegliare il pc dallo stato S5 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27887 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
|
Quote:
Stasera ho fatto qualche test: prime95 In-place large FFTs Ventola Scythe da 100 1000 rpm in full (velocità max circa 1200 rpm) e ventola laterale da 50 a 0 rpm - temperature (dopo 1h30m di test): CPU 60 °C MB 53 °C HDD 45 °C Ventola Scythe al max e ventola laterale da 50 a circa 3300-4000 rpm - temperature (circa 1/2h in più al tempo precedente): CPU 60 °C MB 53 °C HDD 43 °C Quindi temperature praticamente identiche, a parte un paio di gradi in meno per HDD. Penso che la toglierò in quanto il rumore a quei giri, in completo silenzio, comincia a farsi sentire e visto il ridotto guadagno non penso valga la pena lasciarla. Considerando poi l'uso del PC, non raggiungerò mai questi carichi di lavoro, usandolo prevalentemente per visione di filmati e web surfing. Dopo 35 minuti dall'arresto di prime95 le temperature: CPU 46 °C MB 43 °C hdd 39 °C Tirando le somme, con un uso normale del PC, sto sui 46-48 °C. L'errore che ho fatto è stato prendere la Scythe da 100 a 1000 rpm, praticamente inudibile in full ma un pò sottodimensionata per tenere temp un pò più basse... ora valuto se prendere il modello da 2000 rpm e invece di farlo lavorare in full, controllerei la velocità tramite la temperatura. Ultima modifica di emcantu : 04-07-2014 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27888 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
TulipanZ, stavo riguardando un po' il Thread in cerca di info sul processore saldato a più basso consumo (ovviamente per un nas itx acceso h24 che faccia solo quello, no multimedialità) e mi sono re-imbattuto nelle foto del tuo gioiellino.. quanto lo avevi pagato? preso dalla baya? grazie max |
![]() |
![]() |
![]() |
#27889 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Tutto compreso di spedizione e dogana ero arrivato a pagarlo poco più di un 100... È stato uno sfizio ma ne è valsa la pena.... L'ho preso in oriente da ali***ress....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27890 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
grazie dell' info
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27891 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
rimandato a settembre
![]()
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#27892 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
|
Io sto aspettando che riapra planet....penso di prendere un i3-4130T...anche se onestamente sono indeciso (come sempre
![]()
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#27893 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Possibili configurazioni hardware a basso consumo per uso media center e muletto, (da tenere acceso 24 ore su 24 per il download) considerando che devo assemblare il tutto in un antec isk 110, mi interessava sapere il vostro parere sull'abbinamento CPU e scheda madre.
Socket 1155 CPU: Celeron G1630, Pentium G2030, i3 3240 Mobo: (dotate di connettore CIR header infrared) Asrock B75M-ITX, Asrock H77M-ITX, ASRock Z77E-ITX Socket 1150 CPU: Celeron G1820, Pentium G3220, I3 4330 Mobo: H97M-ITX/ac, H81M-ITX, H81I-PLUS Amd fm1: A75M-ITX + A8-3820 , A75M-ITX + A6 3500 Amd am1: Athlon 5350 + ASRock AM1H-ITX Ho preso in considerazione anche lo socket 1155 e amd fm1 perché le mobo in questione sono dotate del connettore CIR. Calcolando i consumi, potenza e prezzo quale è la configurazione più adeguata ? Se il celeron sul campo media center eguaglia come potenza la athlon 5350 allora conviene puntare su intel, poi già con il pentium l' athlon 5350 penso che venga battuto in tutti i campi, anche se il consumo di watt comincia ad' aumentare notevolmente, quale è il miglior compromesso ? Guardavo qualche grafico per rendermi conto della potenze e i consumi delle varie cpu: http://www.techspot.com/review/806-a...l-d/page5.html Ultima modifica di marck120 : 06-07-2014 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27894 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Con la seconda config vai piú che bene..... Consumi poco e hai abbastanza potenza sia per media center che come muletto.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Dunque il Pentium G2030 + Asrock B75M-ITX ? Come video playback performance dovrei superare la athlon 5350, a discapito di qualche watt in più in full load ma almeno ho maggiore potenza su tutto. Certo ai file 3D ci devo rinunciare, sul sito della intel ho controllato tutte le cpu e il supporto per il 3d parte dalle i3 in su. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27896 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2252
|
Se vuoi ho un i3 3220t in vendita 😁
__________________
My Flickr ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27897 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Ti ringrazio per l'offerta
![]() Ultima modifica di marck120 : 06-07-2014 alle 00:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27898 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Ragazzi ecco il progetto DK-1
![]() ![]() Alla fine ci ho messo meno ore del previsto. Si accettano consigli su come foderarlo. il 3D è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2657599 Hasta pronto! ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27899 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
|
Ci sono differenze sostanziali tra i seguenti SSD?
Crucial m500 120 GB Kingston v300 120 GB Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1 Mediacenter Raspberry PI + Openelec |
![]() |
![]() |
![]() |
#27900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
In ogni caso il V300 ha un passato truffaldino, dove la kingstone ha utilizzato componenti "pacco". Tra i due ti consiglierei sicuramente il Crucial. Guarda anche Samsung che ha il minor peso % di resi per morte prematura.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.