Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2014, 15:01   #27881
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
A vederlo così io metterei la ventola in estrazione di fianco alla cpu ( sulla destra rispetto alle foto che hai fatto insomma... ).
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 15:12   #27882
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
A vederlo così io metterei la ventola in estrazione di fianco alla cpu ( sulla destra rispetto alle foto che hai fatto insomma... ).
Quindi consigli di toglierla da sinistra (che immette aria su ali e HDD) e metterla in estrazione a destra.
In effetti la Scythe da 100 in immissione sulla cpu dovrebbe raffreddare anche gli altri componenti.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 16:37   #27883
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Io pensavo che l'aria dovessero tirarla via, infatti sul dissi stock Intel l'aria viene estratta. Ho guardato ora un po di progetti qui nella sezione e in effetti le ventole sono tutte in immissione!!! Allora devo rivedere la ventola da 100.
Stasera se ho tempo la giro che spinge l'aria contro il dissi.
Quella laterale da 50 che adesso butta dentro aria dici di girarla???

P.S.:Grazie per l'info... non si smette map di imparare
la stragrande maggioranza dei dissipatori è fatta per lavorare con le ventole in push. Quelle intel stock cilindriche hanno la ventola in push (almeno tutte quelle che ho avuto io dai pentium4 ai haswell).
Ciò non significa che non si possano usare ventole in pull. Io sul mio CM212Plus ho provato a mettere la ventola in pull, e rispetto a push ho guadagnato 5°C! Eppure di default consigliano di metterla in push.
Anche nei dissipatori top down (compresi quelli stock amd e intel) a volte in pull funziona nettamente meglio, SOPRATTUTTO quando la scheda madre è montata in orizzontale come in molte build ITX perché ovviamente l'aria calda si sposta più facilmente verso l'alto.
come sempre, il modo migliore di capire cosa è meglio in ogni caso è provare entrambi i modi e vedere le differenze che ci stanno.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 17:28   #27884
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
SOPRATTUTTO quando la scheda madre è montata in orizzontale come in molte build ITX perché ovviamente l'aria calda si sposta più facilmente verso l'alto.
come sempre, il modo migliore di capire cosa è meglio in ogni caso è provare entrambi i modi e vedere le differenze che ci stanno.
Devo provare anche questa.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 21:41   #27885
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
A vederlo così io metterei la ventola in estrazione di fianco alla cpu ( sulla destra rispetto alle foto che hai fatto insomma... ).
Ho appena finito di montare la ventola da 100 in immissione sulla cpu e quella da 50 in estrazione sul lato. Ora ho attaccato il PC col case aperto e fuori dal vano sotto la TV (vedi foto).... che dire, temperature mai viste CPU 36° MB 33° e HDD 28°.
So che è presto per cantate vittoria fino al collaudo vero e proprio (case chiuso e in posizione) però per ora sono stra-soddisfatto.
Grazie mille a Cicco che mi ha fatto notare l'errore e indirizzato sul posizionamento corretto.
Ora chiudo il case e vado di test vero.

Ultima modifica di emcantu : 03-07-2014 alle 08:03.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 16:37   #27886
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Per caso nessuno di voi ha la scheda madre Asrock H81M-ITX o un'altra mobo asrock ? Volevo sapere se l'impostazione da bios usb keyboard/remote power on permette di risvegliare il pc dallo stato S5 ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 21:56   #27887
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Ho appena finito di montare la ventola da 100 in immissione sulla cpu e quella da 50 in estrazione sul lato. Ora ho attaccato il PC col case aperto e fuori dal vano sotto la TV (vedi foto).... che dire, temperature mai viste CPU 36° MB 33° e HDD 28°.
So che è presto per cantate vittoria fino al collaudo vero e proprio (case chiuso e in posizione) però per ora sono stra-soddisfatto.
Grazie mille a Cicco che mi ha fatto notare l'errore e indirizzato sul posizionamento corretto.
Ora chiudo il case e vado di test vero.
Ricordo la configurazione: Case MS-TECH CI-70 + AMD Athlon 5350

Stasera ho fatto qualche test:

prime95 In-place large FFTs

Ventola Scythe da 100 1000 rpm in full (velocità max circa 1200 rpm) e ventola laterale da 50 a 0 rpm - temperature (dopo 1h30m di test):

CPU 60 °C
MB 53 °C
HDD 45 °C

Ventola Scythe al max e ventola laterale da 50 a circa 3300-4000 rpm - temperature (circa 1/2h in più al tempo precedente):

CPU 60 °C
MB 53 °C
HDD 43 °C

Quindi temperature praticamente identiche, a parte un paio di gradi in meno per HDD. Penso che la toglierò in quanto il rumore a quei giri, in completo silenzio, comincia a farsi sentire e visto il ridotto guadagno non penso valga la pena lasciarla. Considerando poi l'uso del PC, non raggiungerò mai questi carichi di lavoro, usandolo prevalentemente per visione di filmati e web surfing.

Dopo 35 minuti dall'arresto di prime95 le temperature:

CPU 46 °C
MB 43 °C
hdd 39 °C

Tirando le somme, con un uso normale del PC, sto sui 46-48 °C.
L'errore che ho fatto è stato prendere la Scythe da 100 a 1000 rpm, praticamente inudibile in full ma un pò sottodimensionata per tenere temp un pò più basse... ora valuto se prendere il modello da 2000 rpm e invece di farlo lavorare in full, controllerei la velocità tramite la temperatura.

Ultima modifica di emcantu : 04-07-2014 alle 21:58.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 01:53   #27888
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Vi voglio mostrare questo fantastico case che mi sono fatto arrivare dalla cina !!!

Premetto che è stato solo uno sfizio personale al solo conseguimento della propria soddisfazione.

L'hardware l'avevo già dischi compresi quindi mi mancava solo il case.
Prendere un NAS già pronto a 2 bay sicuramente si risparmia.

Il case è costruito molto bene. Lo spazio per il raffreddamento della cpu è veramente poco. Del resto per un nas a 2 bay di sicuro non serve un I7 e infatti questo è equipaggiato con un celeron. La ventola posteriore è gia di serie una Gelid. I cavi sono misurati appositamente per questo case quindi non si devono fare mazzetti vari.
I 2 cassetti per hard disk possono ospitare anche dischi da 2,5" nel caso.



TulipanZ, stavo riguardando un po' il Thread in cerca di info sul processore saldato a più basso consumo (ovviamente per un nas itx acceso h24 che faccia solo quello, no multimedialità)

e mi sono re-imbattuto nelle foto del tuo gioiellino..
quanto lo avevi pagato?
preso dalla baya?

grazie
max
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 07:35   #27889
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Tutto compreso di spedizione e dogana ero arrivato a pagarlo poco più di un 100... È stato uno sfizio ma ne è valsa la pena.... L'ho preso in oriente da ali***ress....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 09:58   #27890
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
grazie dell' info
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 11:13   #27891
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
rimandato a settembre il progetto mini-pc... chissà se uscirà l'a8-7600... progetto per sostituire il pc fisso con l'antec isk 110... altrimenti andrò di i3...
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 11:53   #27892
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Io sto aspettando che riapra planet....penso di prendere un i3-4130T...anche se onestamente sono indeciso (come sempre )
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 17:50   #27893
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Possibili configurazioni hardware a basso consumo per uso media center e muletto, (da tenere acceso 24 ore su 24 per il download) considerando che devo assemblare il tutto in un antec isk 110, mi interessava sapere il vostro parere sull'abbinamento CPU e scheda madre.

Socket 1155

CPU:

Celeron G1630, Pentium G2030, i3 3240

Mobo: (dotate di connettore CIR header infrared)

Asrock B75M-ITX, Asrock H77M-ITX, ASRock Z77E-ITX


Socket 1150

CPU:

Celeron G1820, Pentium G3220, I3 4330

Mobo:

H97M-ITX/ac, H81M-ITX, H81I-PLUS


Amd fm1:

A75M-ITX + A8-3820 , A75M-ITX + A6 3500


Amd am1:

Athlon 5350 + ASRock AM1H-ITX


Ho preso in considerazione anche lo socket 1155 e amd fm1 perché le mobo in questione sono dotate del connettore CIR.

Calcolando i consumi, potenza e prezzo quale è la configurazione più adeguata ?

Se il celeron sul campo media center eguaglia come potenza la athlon 5350 allora conviene puntare su intel, poi già con il pentium l' athlon 5350 penso che venga battuto in tutti i campi, anche se il consumo di watt comincia ad' aumentare notevolmente, quale è il miglior compromesso ?

Guardavo qualche grafico per rendermi conto della potenze e i consumi delle varie cpu: http://www.techspot.com/review/806-a...l-d/page5.html

Ultima modifica di marck120 : 06-07-2014 alle 12:28.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 21:56   #27894
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Con la seconda config vai piú che bene..... Consumi poco e hai abbastanza potenza sia per media center che come muletto.....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 22:27   #27895
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Con la seconda config vai piú che bene..... Consumi poco e hai abbastanza potenza sia per media center che come muletto.....
Ciao, prima di tutto grazie per avermi risposto.

Dunque il Pentium G2030 + Asrock B75M-ITX ?

Come video playback performance dovrei superare la athlon 5350, a discapito di qualche watt in più in full load ma almeno ho maggiore potenza su tutto. Certo ai file 3D ci devo rinunciare, sul sito della intel ho controllato tutte le cpu e il supporto per il 3d parte dalle i3 in su.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 23:57   #27896
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2252
Se vuoi ho un i3 3220t in vendita 😁
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 00:43   #27897
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Se vuoi ho un i3 3220t in vendita ��
Ti ringrazio per l'offerta in genere preferisco sempre acquistare tutto nuovo, ancora sto decidendo quale è il sistema più adeguato per l'utilizzo che ne devo fare. Comunque ho visto che da un pentium a un i3 c'è una differenza di circa 40 euro. In idle poi o guardando un divx un' i3 dovrebbe consumare veramente poco, un utente sul forum eseguendo un downvolt con l'i3 in idle ha misurato circa 13w, 14w.

Ultima modifica di marck120 : 06-07-2014 alle 00:46.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 19:10   #27898
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ragazzi ecco il progetto DK-1



Alla fine ci ho messo meno ore del previsto.
Si accettano consigli su come foderarlo.
il 3D è qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2657599

Hasta pronto!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 11:02   #27899
riki79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
Ci sono differenze sostanziali tra i seguenti SSD?
Crucial m500 120 GB
Kingston v300 120 GB

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1

Mediacenter Raspberry PI + Openelec
riki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 11:26   #27900
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da riki79 Guarda i messaggi
Ci sono differenze sostanziali tra i seguenti SSD?
Crucial m500 120 GB
Kingston v300 120 GB

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dovresti chiedere nel 3d degli ssd.
In ogni caso il V300 ha un passato truffaldino, dove la kingstone ha utilizzato componenti "pacco".
Tra i due ti consiglierei sicuramente il Crucial.
Guarda anche Samsung che ha il minor peso % di resi per morte prematura.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v