Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2014, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ati_52490.html

Il forum avast è attualmente non disponibile, a seguito di un attacco hacker con cui sono stati compromessi 400.000 account. La società fa notare, tuttavia, che informazioni bancarie e sui sistemi di pagamento rimangono inviolati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 11:06   #2
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
mi dovrei aspettare sicurezza da una società di sicurezza violata?
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 12:35   #3
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
stessa cosa che ho pensato io
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 14:22   #4
Eyes Technology
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 25
usavo avast fino ad 1 mesetto fa...

ora col passaggio a windows 8.1 uso l'antivirus di sistema già integrato e mi trovo benissimo, più alleggerisco il pc e i tempi di avvio sono ancora minori
Eyes Technology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:10   #5
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Eyes Technology Guarda i messaggi
ora col passaggio a windows 8.1 uso l'antivirus di sistema già integrato e mi trovo benissimo, più alleggerisco il pc e i tempi di avvio sono ancora minori
Peccato che i tempi di avvio e reazione di un sistema operativo sono, in generale, legati da una relazione inversa con la sicurezza. A buon intenditore...

Detto questo, su windows sto usando anch'io Avast nella free edition, perchè se dovessi pagare delle licenze sicuramente punterei ad altro come Kasperksy o Bitdefender...

Ma dato che uso molto più spesso Linux, sul quale, in effetti, non uso software antivirus, non sento l'esigenza di cambiare antivirus su Windows per quelle 4 volte che entro.

Per quanto riguarda il discorso Linux, non conosco soluzioni valide di sicurezza. Innanzitutto ho un sistema firewall (di base) a monte con il router, ma per fortuna qui la storia è diversa rispetto a Windows, perchè le minacce sotto forma di applicativi non possono essere esguiti (quindi una buona parte dato che per linux c'è poca roba). La minaccia maggiore proviene dal web, il che dipende molto sia dalla coscienza di chi naviga, dove naviga, cosa clicca, cosa scarica, insomma il cosiddetto fattore umano, ma anche dalla sicurezza intrinseca del browser adottato.

Indubbiamente non si può avere certezza assoluta, ma quando cerco materiale delicato navigando su siti potenzialmente poco raccomandabili, mi affido a vidalia bundle che usa una versione custom di firefox, ottimizzata per garantire il massimo livello di sicurezza, poggiandosi sulla rete Tor.


PS: dato che io su Avast ho fatto il login tramite credenziali FB devo cambiare la password sul social network? o il discorso è diverso? come funziona?
perchè in sostanza non ho fatto una registrazione creando delle credenziali sul DB di avast ma ho dato il permesso di usare quelle di fb esclusa la password che Avast non può conoscere... quindi in teoria loro sanno che un certo Mario Rossi con relativa email è un utente da considerare registrato e che come password in realtà usa un accesso secondario tramite le API di FB.... ma più di questo non dovrebbero sapere sul mio conto.
Spero di essermi spiegato xD perchè rileggendomi sembro sconnesso xD

Ultima modifica di Zenida : 29-05-2014 alle 19:18.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 22:21   #6
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Bene o male anche altre software House sono state "violate", Kaspersky, F-secure ecc.... (se non sbaglio).
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1