Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2014, 11:29   #1
sandropasqua
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Alleggerire disco C: in Win7

Buongiorno a tutti,

Quando installai il mio Win 7, occupai sulla mia partizione C: di 50GB circa 18gb. Poi con poche installazioni di veramente pochi programmi (1 o 2 degni di nota per il peso) , mi sono ritrovato con un pienone di 45/47gb. non posso neanche mettergli su un giochetto.....

Come alleggerire? Mi tocca reinstallare tutto? E risolvero' la questione? O si possono buttare via un po' di files inutili? Il pc é piuttosto pulito... non so cosa fare. un idea? Rifiuto di dare 100GB a un OS!!!

Allego file con dettagli cartelle


Grazie mille....

Ultima modifica di sandropasqua : 28-05-2014 alle 22:59.
sandropasqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 11:48   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prova WinDirStat freeware e vedi cosa ti dice

Delle immagini che hai postato basta la prima .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 13:18   #3
sandropasqua
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, prova WinDirStat freeware e vedi cosa ti dice

Delle immagini che hai postato basta la prima .
Grazie della risposta.

Fatto, ma non mi sembra che ci racconti molto di più......
Ma se lo dici tu.... Che ne pensate?

Ultima modifica di sandropasqua : 28-05-2014 alle 23:00.
sandropasqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 14:05   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Sandropasqua non devi riportare il file di report al limite l' immagine di windirstat postata tramite Postimage - Contenuto normale - Anteproma per forum (1) .

Cancella il file di report e tutte le immagini nel tuo primo post tranne la prima .

Di windirstat devi guardare l' immagine soprattutto la prima parte in alto a sinistra : nella stessa la percentuale e la grandezza (Size) e capire cosa occupa cosi tanto spazio .

In più puoi cliccare sulle aree-disegno più grandi per capire cosa sono .

Sicuramente avrai il file hyberfil.sys che serve per l' ibernazione e il file pagefile.sys (file di paging che serve se non hai molta ram) che occupano molto spazio, i punti di ripristino.....

In più se puoi, invece di usare la versione installer dei programmi freeware, puoi usare la versione portable, in modo tale da rendere il pc più snello .

In più quanti dati hai sul pc ? Puoi metterli su un hd esterno .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 22:55   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
windows vista e successivi.
più
programmi.
più
dati utente
più
hiberfil.sys
più
pagefile.sys.
più
frammentazione.
più
letture e scritture dati.


NON
stanno in 50GB.

magari solo all'installazione. poi non più. pronto ad essere smentito, veh.

tu devi pensare a windows come ad un sistema creato per stare su una partizione singola.

nell'altro disco/partizione, ci piazzi solo i documenti.


quindi, o allarghi quella povera partizione, o ti ritroverai nella stessa situazione fra una settimana.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 23:02   #6
sandropasqua
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Ullallà Ullallà!

Allora, ho ridotto lo psazio della memoria virtuale da 4 a 2 GB, fatto pulizie, tolto i files di ripristino, ora riduco lo spazio per il file di ibernazione poi vediamo
sandropasqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 02:23   #7
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da sandropasqua Guarda i messaggi
Ullallà Ullallà!

Allora, ho ridotto lo psazio della memoria virtuale da 4 a 2 GB, fatto pulizie, tolto i files di ripristino, ora riduco lo spazio per il file di ibernazione poi vediamo
Eh ,e quanto ne hai risparmiato con questa mossa ? - 4 '5 GB forse. Dai retta a chill out e ingrandisci quella partizione . Non siammo piu nel era quando 10 GB bastavano e avanzavano, fai una bella partizione di 100GB , per il c:.

Io non lo so ,vedo e sistemo sempre dei computer che hanno oltre 100 GB di partizione per il c: e a te - 50 GB ti sembrano tanti.Per non dirti che sarebbe da ridere se hai un hdd di 500 GB. E come avere un armadio pieno di vestiti tutti diversi e indossare ogni giorno sempre il solito.Che senso ha poi,quel armadio ?

Ultima modifica di diana33 : 29-05-2014 alle 02:46.
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 09:39   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Allarga la partizione di OS e lascia stare i file di sistema alle loro dimensioni automatiche.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 10:42   #9
sandropasqua
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da diana33 Guarda i messaggi
Eh ,e quanto ne hai risparmiato con questa mossa ? - 4 '5 GB forse. Dai retta a chill out e ingrandisci quella partizione . Non siammo piu nel era quando 10 GB bastavano e avanzavano, fai una bella partizione di 100GB , per il c:.
Cari amici, saro' retrogrado, ma cosa volete, cambiando PC pensavo poter guadagnare molto di più! Apparentemente ogni nuovo OS prenderebbe quindi 1/4 o 1/5 dell'HD, quale che sia la sua capacità! Una corsa all'infinito (che in parte mi rifiuto di correre)!
In sintesi, un OS che installato prende 18 GB, dopo 2 anni ne prende praticamente 40! Contando che ho solo uno o due programmi che fanno 1gb, più una suite acrobat di defaut (grossetta é vero...) e che il resto é tutto in versione "portatile", se aggiungiamo la porzione di ripristino A: mi restano 400GB su 500 per i dati . Se porto l'OS a 100gb (una dimensione scandalosa per un OS, trovo, sapendo che Linux gira su qualche centinaia di MB o un paio di GB), finisco praticamente lo spazio dati che é gia quasi pieno...

Quindi... prendendo spunto da vostre indicazioni, ho guadagnato una decina di GB (sulla partizione C: da 50) con la seguente riga di comando:
%SystemRoot%\System32\Cmd.exe /c
Cleanmgr /sageset:65535
Cleanmgr /sagerun:65535

sono riuscito a ridurre C:\hiberfil.sys a 70%

son passato anche da cleanmgr "Pulizia file di sistema"

Ridotto il file di paging come indicato qui http://windows.microsoft.com/it-it/w...#1TC=windows-7
lasciando una memoria di 2024mb a fronte di una ram di 4gb


Sospetto ancora delle tracce di pacchetti dati di vecchi programmi che siano rimasti in giro sotto forma di cartelle sparse (ogni tanto trovo cartelle con nomi di roba che non ho più...) . Avreste un indicazione per come trovare e ripulirli?

Grazie mille
sandropasqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 12:33   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sandropasqua Guarda i messaggi

sono riuscito a ridurre C:\hiberfil.sys a 70%

son passato anche da cleanmgr "Pulizia file di sistema"

Ridotto il file di paging come indicato qui http://windows.microsoft.com/it-it/w...#1TC=windows-7
lasciando una memoria di 2024mb a fronte di una ram di 4gb
Bene , se non usi l' ibernazione puoi togliere completamente il file hiberfil.sys .

Se hai 4 Gb di ram, puoi anche togliere il file di paging o ridurlo ancora .

Cancella le cartelle Download e DataSore (da C/Windows/SoftwareDistribution) per gli aggiornamenti di W7, una volta fatti e hai visto al riavvio del pc che non danno problemi dopo essere stati installati, non occorre disinstallarli, quindi le cartelle le puoi cancellare, se vuoi .

Quote:
Originariamente inviato da sandropasqua Guarda i messaggi
Sospetto ancora delle tracce di pacchetti dati di vecchi programmi che siano rimasti in giro sotto forma di cartelle sparse (ogni tanto trovo cartelle con nomi di roba che non ho più...) . Avreste un indicazione per come trovare e ripulirli?

Grazie mille
I dati in un hd esterno, usa programmi freeware portable .

Per le cartelle sempre con WinDirStat .

Altrimenti rendi le cartelle nascoste visibili e vai in C/ProgramData .

Poi vai in C/Utenti/tuo nome utente/AppData (questa cartella è nascosta di default) e vai a vedere in Local e in Roaming .

Disattiva i punti di ripristino e te ne crei uno tu manualmente .

Ultima modifica di tallines : 29-05-2014 alle 12:36.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 14:30   #11
sandropasqua
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
-se non usi l' ibernazione puoi togliere completamente il file hiberfil.sys .
- Cancella le cartelle Download e DataSore (da C/Windows/SoftwareDistribution)
- I dati in un hd esterno, usa programmi freeware portable .
- Altrimenti rendi le cartelle nascoste visibili e vai in C/ProgramData .
Poi vai in C/Utenti/tuo nome utente/AppData (questa cartella è nascosta di default) e vai a vedere in Local e in Roaming .
- Disattiva i punti di ripristino e te ne crei uno tu manualmente .
- ibernazione uso perché é un portatile
- hd esterno? allora perché avere un portatile da 500GB per non portarsi in giro chili di roba?
- altre cartelle svuotate credo aver fatto tutto
- punti di ripristino é la sola cosa cche non riesco a gestire.qualche indicazione dettagliata?
grazie
sandropasqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 15:09   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sandropasqua Guarda i messaggi
- ibernazione uso perché é un portatile
Allora il file hiberfil.sys ti serve .
Quote:
Originariamente inviato da sandropasqua Guarda i messaggi
- hd esterno? allora perché avere un portatile da 500GB per non portarsi in giro chili di roba?
O metti i dati in una partizione del disco da 500 gb o allargi la partizione da 50 Gb
Quote:
Originariamente inviato da sandropasqua Guarda i messaggi
- altre cartelle svuotate credo aver fatto tutto
Ok
Quote:
Originariamente inviato da sandropasqua Guarda i messaggi
- punti di ripristino é la sola cosa cche non riesco a gestire.qualche indicazione dettagliata?
grazie
Vai in Start/Computer/tasto destro del mouse/Proprietà/Protezione sistema/Configura .

Metti il segno di spunta (che è un pallino blu) alla voce Disattiva protezione sistema + Applica + Ok .

Adesso i punti diripristino sono disattivati .
Li riattivi andando sempre in Configura e metti il segno di spunta dove c'era prima + Applica + Ok .

Adesso hai attivato i punti di ripristino che si creano da soli ad ogni installazione di una applicazione, quando si installano gli aggiornamenti di windows....

Se vuoi crearti tu un punto di ripristino manuale, sempre nella finestra dove c'è l' opzione Configura, noterai che l' opzione Crea si può selezionare (se i punti di ripristino sono attivati) .

La selezioni, dai un nome al tuo punto di ripristino + Crea

Ultima modifica di tallines : 29-05-2014 alle 15:11.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 15:22   #13
sandropasqua
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Vai in Start/Computer/tasto destro del mouse/Proprietà/Protezione sistema/Configura .


La selezioni, dai un nome al tuo punto di ripristino + Crea
Grazie... MA AHI AHI


su protezione di sistema non vede la partizione :A (quella del ripristino) e mi dice : errore imprevisto irrimediabile 0x8000FFFF

Riavvio tutto!!!
sandropasqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 16:36   #14
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da sandropasqua Guarda i messaggi
Apparentemente ogni nuovo OS prenderebbe quindi 1/4 o 1/5 dell'HD, quale che sia la sua capacità! Una corsa all'infinito (che in parte mi rifiuto di correre)!
Mah ....
Quote:
Originariamente inviato da sandropasqua Guarda i messaggi
Se porto l'OS a 100gb (una dimensione scandalosa per un OS, trovo, sapendo che Linux gira su qualche centinaia di MB o un paio di GB), finisco praticamente lo spazio dati che é gia quasi pieno...
Forse solo damn small linux , putty ,knoppix ,zorin oppure gentoo - non per ubuntu e non per debian. Comunque - una partizione di 100 GB non e piu scandalosa - mi domando da quanto tempo usi il computer alora ,e se e cosi ,perche non usi linux piutosto di windows.
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 17:18   #15
sandropasqua
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da diana33 Guarda i messaggi
Mah ....

Forse solo damn small linux , putty ,knoppix ,zorin oppure gentoo - non per ubuntu e non per debian. Comunque - una partizione di 100 GB non e piu scandalosa - mi domando da quanto tempo usi il computer alora ,e se e cosi ,perche non usi linux piutosto di windows.
Ciao Diana, hai ragione, la domanda é pertinente e me lo sono chiesto anche io.

Uso il PC almeno dal 94', con Win 3.0.

Ora non ricordo quanto prende Ubuntu, ma ti do in parte ragione. Ma credo che il max necessario sia una trentina di GB, il minimo 10/15.

Non uso Linux x tre stupide ragioni: la rapidità dei miei automatismi su programmi Win, la pigrizia di reimparare nuovi programmi, la pigrizia di reinstallare tutto un pc che alla base funzia bene.
Forse, se ho tempo e voglia, la prossima volta installo entrambi in dual boot....

Un appunto: dal mio win 98 almeno, il 95% delle mie attività su PC é incentrato (come per l'80% degli utenti "home") su: utilizzo programmi office, leggeri trattamenti immagine, foto, tanto internet, visione video, ascolto musica, stoccaggio dati.
Ora la mia domanda: se io faccio sempre le stesse cose (con certezza almeno da win XP), possible che per farle un pochinino più velocemente (forse) e un pochinino meglio(forse) si debba passare da:
un OS (XP) dove windows consiglia MINIMO 1,5 GB su disco e Almeno 64 MB di RAM
a
Win7 che di GB ne chiede come minimo 20GB che poi, come visto diventano ben di più?
Capisco che i miglioramenti ci sono, non nego, ma il rapporto in dimensioni é enorme!!! Davvero giustificato? Io tanto ci faccio girare sempre gli stessi programmi! E sapendoli usare, ne stupisco più di uno per i risultati che ottengo.
Insomma, nel mio angolino mi batto per una "decrescita" intelligente delle "inutility" di certi OS. Questione di non dover trovarmi ogni 2 anni con un PC sottosviluppato per fare le stesse cose che facevo prima. E' un po' come quando i prezzi delle macchine triplicano perché le riempiono di gadget non richiesti (tergicristalli automatici a sensori di pioggia integrati)... e poi per arrivare a fine mese tocca comprare le Lada! Quante foto meravigliose sono state scattate con le Leika? Era l'occhio che contava... Anche se mi piace la digitale....
Insomma.... per me il giusto sta nel mezzo... ma tutto si discute.

Grazie mille
sandropasqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 18:54   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sandropasqua Guarda i messaggi
Grazie... MA AHI AHI


su protezione di sistema non vede la partizione :A (quella del ripristino) e mi dice : errore imprevisto irrimediabile 0x8000FFFF

Riavvio tutto!!!
Forse ti stai confondendo.....devi azzerare i punti di ripristino del SO installato sul computer che sarà installato nell' unità C .

Devi selezionare C .

La partizione di ripristino non c' entra .

Con i punti di ripristino che si trovano in C/System Volume Information .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:00   #17
sandropasqua
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Forse ti stai confondendo.....devi azzerare i punti di ripristino del SO installato sul computer che sarà installato nell' unità C .

Devi selezionare C .

La partizione di ripristino non c' entra .

Con i punti di ripristino che si trovano in C/System Volume Information .
J'ai mal expliqué. J'ai compris, mais il y avait une anomalie sur la visualisation du DDur. D'où peut-être l'erreur signalé...
sandropasqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:28   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sandropasqua Guarda i messaggi
J'ai mal expliqué. J'ai compris, mais il y avait une anomalie sur la visualisation du DDur. D'où peut-être l'erreur signalé...
Quindi adesso è stato superato questo bug sul display e quindi sei riuscito ad azzerare i punti di ripristino ?

Se rispondi in italiano è meglio, non per me, per gli altri utenti cui magari la tua discussione può tornare utile .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:30   #19
sandropasqua
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quindi adesso è stato superato questo bug sul display e quindi sei riuscito ad azzerare i punti di ripristino ?

Se rispondi in italiano è meglio, non per me, per gli altri utenti cui magari la tua discussione può tornare utile .
SCUSA sono su altri forum per altre cose e mescolo le lingue.......
sandropasqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:38   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok, tienici aggiornati sui punti di ripristino . Se riesci ad azzerarli..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v