Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2014, 11:39   #21
JACK83
Senior Member
 
L'Avatar di JACK83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1850
È arrivato anche a me questo router...dal poco che l ho usato non mi è sembrato male ma ho scoperto che potevo usare il mio Asus n66u con il digicom cx e l ho rimesso in scatola

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
JACK83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 16:47   #22
teiluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1
Anche io entro a far parte del club.. Arrivato ADB DV2200 e configurato!
Ottima configurabilità anche se alcune opzioni sono abbastanza nascoste (e.g. dati di qualità linea VDSL).
Però si puo' fare veramente di tutto!..Anche danni, perciò consiglio sempre di salvare la configurazione ( Home>>Sistema>>Salva configurazione) prima di partire con gli esperimenti.
Ho subito disabilitato il firewall.. non ho capito la regola pre-impostata e mi sembrava bloccasse l'accesso agli host con IP-statico (non DHCP).. mi riprometto di studiarlo meglio.
Ho notato che c'è il DDNS, utilissimo!! Peccato che al momento Fastweb mi ha dato un IP privato 100.xx.xx.xx e sono in attesa dell'IP pubblico.
La connessione ultrafibra al momento è a 54Mbps/10Mbps ma sono in attesa di uno splitter VDSL per migliorare le prestazioni.

Domanda: vorrei poter usare un IP phone per chiamare con lo stesso numero fastweb.. esiste la possibilità di connettere un IP-Phone al DV2200? Al momento uso l'app MyVoiceHome su smartphone ma è pesante e fa schifo e oltetutto non squilla su chimata entrante.. mi sapete dare un aiuto?
Luca
teiluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 17:25   #23
chiccone_99
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: torino
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da radon22 Guarda i messaggi
Ebbene si, anche io ho ricevuto oggi questa simpatica scatoletta bianca. Ho attivato Fastweb Fibra Joy con opzione ultrafibra.

Più tardi inizio a giocarci, volevo chiedere nel frattempo se qualcuno aveva con successo provato a fare il full bridge lasciando il DV2200 solo come modem e collegandolo via ethernet a un Router WiFi N pre-esistente (cosa che vorrei fare io).

byez
ci sei riuscito?? io con il mio router dt wrt non riesco a fargli prendere il dns :-(
__________________
Ottimi affari con: GREY7-OLDFIELD-DENMARINO-pl[u]s.NOXx-Robi70-ragingbull42-Dragon2002-marcandrea-Giustiziere-Sciakallo-Free Gordon - EVITATE: cartmanland
chiccone_99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 12:30   #24
chiccone_99
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: torino
Messaggi: 617
ho risolto, ho messo nella dmz l'ip del mio router e funziona tutto
__________________
Ottimi affari con: GREY7-OLDFIELD-DENMARINO-pl[u]s.NOXx-Robi70-ragingbull42-Dragon2002-marcandrea-Giustiziere-Sciakallo-Free Gordon - EVITATE: cartmanland
chiccone_99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 13:09   #25
JACK83
Senior Member
 
L'Avatar di JACK83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da chiccone_99 Guarda i messaggi
ho risolto, ho messo nella dmz l'ip del mio router e funziona tutto
Una info.. Il dv2200 e il tuo router li tieni sulla stessa classe IP? Es 192.168.1.xxx?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
JACK83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 14:32   #26
nasitopo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Etrurian Guarda i messaggi
Comunque a grandi linee è possibile metterlo tranquillamente in full bridge ora questi giorni quando 5 min ne descrivo la procedura
Ciao ci sono delle novità in merito?
__________________
i5 Quad Core 750 @ 2,66GHz|Gygabyte GA-P55A-UD4|OCZ Obsidian DDR3 4GB PC1600 CL9|Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X - 1GB PCI-E|Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA WD1001FALS|Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower| LG GH22LS50|CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU|Cooler Master Sileo 500|Windows Seven x64
nasitopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 09:18   #27
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Eccomi nel club dei possessori di questo modem

Avevo letto cose non carine in rete, poi in realtà devo dire che mi sembra molto configurabile ma dannatamente irrazionale la disposizione dei settaggi.

Così a naso mi sembra sia possibile metterlo in bridge con un altro router, ed avendo un N66U bello spinto credo proprio che ci proverò anche perché con un reset delle impostazioni di fabbrica torna poi tutto a posto in caso di problemi.

Su due piedi, per chi ci vuole provare, mi verrebbe da dire di disabilitare NAT, Firewall, ecc.. e poi ricreare il bridge che da solo crea col wifi, ma devo ancora verificare.

Infatti solo domani trasloco, il modem è attivo nella casa nuova, tutto solo e non avendo in IP fisso non riesco manco ad arrivarci da remoto (me lo farò attivare, devo usare OpenVPN che ho installato sull'N66U).

Non so come funzioni con linee problematiche, ho il cabinet FW-Telecom vicinissimo (tipo 20 metri fuori dal palazzo, e sono ad un secondo piano...) per cui non faccio testo.

Complessivamente, non mi sembra un cessaccio, credo sia nella media.
Devo solo mandare dallo psichiatra chi ha organizzato i menù così....
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 11:22   #28
faduns
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 47
ciao a tutti, stesso discorso anche per me, vorrei mettere il dv2200 in full bridge con il router Netgear R7000 con su dd-wrt. Prima con una adsl2+ lo usavo in accoppiata con un digicom combo cx. Per ora anche io ho messo il router in dmz sul modem, funziona tutto ma sarebbe carino che il router vedesse l'indirizzo pubblico direttamente come sua interfaccia di wan eliminando cosi il doppio nat e facendo gestire tutto il routing al router.

si dovrebbe disabilitare il firewall, ok, poi il nat dove lo disabilto ? nell'interfaccia wan_ptm?
poi andrebbe ricreato il bridge ethernet wifi, giusto?

quando ho tempo faccio altri tentativi e vi aggiorno, se intanto qualcuno riesce faccia sapere.. grazie a tutti
faduns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 12:42   #29
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da faduns Guarda i messaggi
ciao a tutti, stesso discorso anche per me, vorrei mettere il dv2200 in full bridge con il router Netgear R7000 con su dd-wrt. Prima con una adsl2+ lo usavo in accoppiata con un digicom combo cx. Per ora anche io ho messo il router in dmz sul modem, funziona tutto ma sarebbe carino che il router vedesse l'indirizzo pubblico direttamente come sua interfaccia di wan eliminando cosi il doppio nat e facendo gestire tutto il routing al router.

si dovrebbe disabilitare il firewall, ok, poi il nat dove lo disabilto ? nell'interfaccia wan_ptm?
poi andrebbe ricreato il bridge ethernet wifi, giusto?

quando ho tempo faccio altri tentativi e vi aggiorno, se intanto qualcuno riesce faccia sapere.. grazie a tutti
Tutto corretto, tutto più o meno come me.. Fra l'altro un applauso a fastweb che mi ha gestito la pratica in pochissimo tempo..
Lunedì è arrivato il tecnico telecom nella nuova abitazione. Fatto insieme a lui le verifiche. Mercoledì mattina già la vecchia ADSL ha smesso di funzionare, e al pomeriggio il corriere mi ha recapitato l'ADB

Tornando al bridge non posso provare prima di domani pomeriggio.. domani mattina trasloco, ora l'ADB è là abbandonato a se stesso in ogni caso credo si faccia tutto dal menù dall'icona BRIDGE.
Unica cosa, meglio attaccarsi via LAN
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 00:27   #30
nasitopo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 265
Pure Bridge ADB DV2200

Ciao ragazzi,
io con passaggi seguenti ce l'ho fatta a metterlo in "pure bridge".Non so se ho fatto tutto correttamente, anzi ne dubito, ma ora tutte le funzioni del mio DSL-N55U sembrerebbero di nuovo disponibili (per ora ho verificato DDNS, VPS, ecc mi manca AICloud e Download Master).

C'è un solo problema:

IL TUTTO FUNZIONA PER UNA MEZZA GIORNATA CIRCA DOPO DI CHE' NON VA PIU' IL COLLEGAMENTO INTERNET. Mi sa che ho combinato qualche castronata

Vi terrò aggiornati sulle evoluzioni. Eventuali suggerimenti sono ben accetti.





__________________
i5 Quad Core 750 @ 2,66GHz|Gygabyte GA-P55A-UD4|OCZ Obsidian DDR3 4GB PC1600 CL9|Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X - 1GB PCI-E|Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA WD1001FALS|Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower| LG GH22LS50|CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU|Cooler Master Sileo 500|Windows Seven x64
nasitopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 01:06   #31
faduns
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 47
buone notizie ragazzi..
sono riuscito a mettere il dv2200 in "pure bridge" con il mio router.

vi elenco brevemente i passaggi principali:
cliccate sul pulsante in alto "configurazione avanzata"
1) FATE UN BACKUP DELLA VOSTRA CONFIGURAZIONE, da sistema - salva file configurazione.
2) dal menu sicurezza disabilitate eventuali dmz che avete creato e disabillitate anche il firewall.
3) dal menu configurazione - configurazione di rete cliccate su "PTM (indirizzo wan) rotta di default" , disabilitate il nat e salvate
4) tornate nel menu configurazione - configurazione di rete e cliccate su "nuova interfaccia wan" , selezionare linea xdsl come interfaccia di wan e avanti, dsl link: PTM, canale 1 e avanti. IP encapsulation : pure bridge, e poi sempre avanti confermando le selezioni preesistenti fino alla fine. n.b il dchp del modem verrà cosi disabilitato.

ecco realizzato il "pure bridge" con il vostro router personale, ora il modem è assolutamente trasparente e il router riceve l'indirizzo di wan direttamente sulla sua interfaccia. il lease time del router sull'interfaccia wan mostra 8 ore bisogna vedere cosa succede alla scadenza di queste 8 ore.

L'inconveniente di questa configurazione è che per gestire il modem cosi facendo dovete collegarvi via cavo o wifi e settervi l'ip nella scheda di rete manualmente essendo disabilitato il dhcp. Per ovviare a questo si può creare un 'altra interfaccia come ho fatto io.
link
In pratica ho creato una nuova interfaccia lan formata dalla porta lan1 e 2 e dalla porta wan del modem. Lasciando lan2-3 e wifi su un altra interfaccia. A questo punto creando una nuova interfaccia wan in uno degli ultimi passaggi vi chiede quale interfaccia lan utilizzare per il bridge e voi scegliete l'interfaccia lan che avete appena creato. In questo modo dedicate le prime 2 porte del modem alla connessione via cavo con il router per il bridge, mentre le lan 3-4 e la wifi del dv2200 potrete utilizzarla per collegarvi al modem facilmente rimanendo attivo il dhcp.

spero sia utile a qualcuno.. ciaooo

Ultima modifica di faduns : 09-05-2014 alle 01:12.
faduns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 01:15   #32
faduns
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da nasitopo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

C'è un solo problema:

IL TUTTO FUNZIONA PER UNA MEZZA GIORNATA CIRCA DOPO DI CHE' NON VA PIU' IL COLLEGAMENTO INTERNET. Mi sa che ho combinato qualche castronata
potrebbe dipendere dal lease time dell'indirizzo pubblico sul router. aspetto di vedere come reagisce il mio router alla scadenza delle 8 ore che mi segnala ora.
faduns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 09:53   #33
nasitopo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da faduns Guarda i messaggi
potrebbe dipendere dal lease time dell'indirizzo pubblico sul router. aspetto di vedere come reagisce il mio router alla scadenza delle 8 ore che mi segnala ora.
Grazie fadus, hai centrato perfettamente il problema!!!!
Ora so quale è la causa.

Sono passate 8 ore ed adesso la mia connessione è di nuovo giù.

Oggi dovrebbe chiamarmi tecnico fastweb e se dovessi trovare una soluzione vi aggiorno.

P.S. per il bridge mode stento a crederci c'ero andato vicino pure io....
__________________
i5 Quad Core 750 @ 2,66GHz|Gygabyte GA-P55A-UD4|OCZ Obsidian DDR3 4GB PC1600 CL9|Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X - 1GB PCI-E|Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA WD1001FALS|Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower| LG GH22LS50|CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU|Cooler Master Sileo 500|Windows Seven x64
nasitopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 23:43   #34
faduns
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 47
sono tornato con il router in dmz.. con la modalità pure bridge sembra andare tutto bene, ma basta un riavvio del modem e questo dopo il riavvio non riceve più un indirizzo pubblico, penso accada la stessa cosa anche alla scadenza delle ore di lease sul router con il risultato di essere down fino ad un reset del modem. Se qualcun'altro è più fortunato faccia sapere..

In dmz penso sia la configurazione più stabile e flessibile per ora, si raggiungono entrambe le interfacce web dalla stessa lan, e anche da remoto nessun prob. e questo è abbastanza comodo.
ciao

Ultima modifica di faduns : 09-05-2014 alle 23:45.
faduns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 23:50   #35
nasitopo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 265
Io ho provato in dmz ma il router che ho in cascata (dsl-55u) non funzionava il ddns (invalid IP).
Potresti per cortesia, quando hai tempo, dirmi i passaggi che fai?

Nel frattempo sto facendo una prova in bridge... Vediamo domattina se sono ancora connesso:-D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
i5 Quad Core 750 @ 2,66GHz|Gygabyte GA-P55A-UD4|OCZ Obsidian DDR3 4GB PC1600 CL9|Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X - 1GB PCI-E|Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA WD1001FALS|Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower| LG GH22LS50|CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU|Cooler Master Sileo 500|Windows Seven x64
nasitopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 13:25   #36
faduns
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 47
con il router in dmz il ddns io l'ho impostato sul modem.
il router ha in questo caso un indirizzo di wan della sottorete del modem.. es. il modem è un 192.168.1.254, il router puoi impoistarlo lato wan con un indirizzo statico del tipo es. 192.168.1.200. mentre nella parte lan del router avrai la tua sottorete del tipo es. 192.168.0...

per il bridge mode prova a riavviare il modem e vedi se dopo il riavvio funziona senza problemi o meno. nelle prove che ho fatto io ad ogni riavvio perdeva l'ip pubblico..

Ultima modifica di faduns : 10-05-2014 alle 13:30.
faduns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 08:36   #37
nasitopo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da faduns Guarda i messaggi

per il bridge mode prova a riavviare il modem e vedi se dopo il riavvio funziona senza problemi o meno. nelle prove che ho fatto io ad ogni riavvio perdeva l'ip pubblico..
C'è l'ho fatta!!!Sembra funzionare in bridge mode. Sono passate 24 ore e tutto ok. Incrociamo le dita.

Ho modificato l'indirizzo IP del DV2200 da dinamico a statico immettendo i valori di IP, subnet, gateway e dns che prima venivano assegnati dinamicamente dal DHCP server.

Dopodichè ho provveduto a rifare la registrazione con al sito registrazione.fastweb.it

GRAZIE FADUNS E A TUTTI
Ciao ciao
__________________
i5 Quad Core 750 @ 2,66GHz|Gygabyte GA-P55A-UD4|OCZ Obsidian DDR3 4GB PC1600 CL9|Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X - 1GB PCI-E|Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA WD1001FALS|Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower| LG GH22LS50|CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU|Cooler Master Sileo 500|Windows Seven x64
nasitopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 16:38   #38
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
come va? tiene botta?
Io lo sto usando da qualche giorno dopo il trasloco (prima avevo un ADSL) ancora in DMZ e non mi sembra malaccio... hai notato miglioramento da doppio NAT a Bridge in termini di ping?
Ottima guida, se mi stuzzichi la seguirò
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 10:53   #39
dalucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 569
Scusami, non ho capito bene. Hai impostato l'indirizzo pubblico di fastweb come indirizzo statico?
Se ti è possibile puoi mettere tutti gli screenshot?

Grazie
dalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 15:57   #40
faduns
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da nasitopo Guarda i messaggi
C'è l'ho fatta!!!Sembra funzionare in bridge mode. Sono passate 24 ore e tutto ok. Incrociamo le dita.

Ho modificato l'indirizzo IP del DV2200 da dinamico a statico immettendo i valori di IP, subnet, gateway e dns che prima venivano assegnati dinamicamente dal DHCP server.

Dopodichè ho provveduto a rifare la registrazione con al sito registrazione.fastweb.it

GRAZIE FADUNS E A TUTTI
Ciao ciao
si, cosi dovrebbe funzionare, ci avevo pensato pure io a mettere tutto statico, ma siamo sicuri che l'indirizzo ip pubblico di fastweb non cambi mai?? questa cosa in realtà me la stavo chiedendo da diversi giorni .. e gateway, dns, saranno sempre gli stessi?? booo..

cmq grazie mille per aver condiviso la dritta..
per il momento io resto in dmz perchè trovo comodo poter accedere dalla stessa rete locale e da remoto sia al router che al modem..

ciaoo
faduns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v