Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2014, 17:46   #5461
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Salve!
Dopo aver preso un 840 da 120GB a mio papà a maggio, ecco che entro anch'io nella famiglia 840 con un EVO da 500 GB

Mentre aspetto che mi arrivi volevo chiedervi se ci sono accortezze da prendere nell'uso con Linux (Kubuntu)? Vorrei partizionarlo per il dual boot, ma per il 95% del tempo starò col sistema del simpatico pennuto
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 17:56   #5462
GBoy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Può essere se hai installato milioni di file estremamente piccoli. A quel punto sarebbe un po' come l'effetto che si ha sullo spazio libero creando tanti file non vuoti di dimensione molto inferiore a quella dei cluster del file system.

Comunque aspetterei ancora un po' per vedere come si evolve la cosa. Se a proposito, hai effettuato un secure erase prima di installare il sistema o se l'SSD l'hai preso "testato" da qualcuno che ha effettuato un secure erase, il wear leveling count potrebbe essere aumentato di 1 senza scrivere effettivamente dati.
Grazie per la risposta...
Di file piccoli ce ne sono, ma assolutamente non così tanti credo da incidere così sul fenomeno...

Per il resto SSD comprato nuovo da me, quindi niente secure erase... ci ho installato sopra win 7 e i programmi che uso... avrò si e no disinstallato e reinstallato una volta un software che mi dava problemi... è proprio che lo uso poco in scrittura, per questo non mi aspettavo di vedere già moversi il contatore...

Comunque ora vedo come procede, sperando che col tempo la situazione migliori...
GBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 18:34   #5463
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ci sono il trim "real time" ed il trim "batched", usando terminologie da Linux.

Il primo agisce sui settori dei file cancellati nel momento in cui l'operazione viene effettuata.
Il secondo attivamente su tutto lo spazio libero insieme delle partizioni supportate (NTFS), ad intervalli programmati oppure sotto controllo dell'utente.

Windows 7 supporta solo il primo, Windows 8/8.1 entrambi.
XP e Vista nessuno di essi.


Quella descrizione è cambiata diverse volte nel corso del tempo e porta sempre a confusione.

L'unica cosa da sapere è che se i dati da scrivere rimangono nella RAM per un periodo tempo indeterminato prima di essere trasferiti sui supporti di memorizzazione di massa, cosa che provoca quell'opzione se attivata, la possibilità che qualsiasi azione che porta al suo improvviso svuotamento come perdita dell'alimentazione del PC, crash o reset del sistema porti anche alla perdita di tali dati (ed in misura maggiore del normale), aumenta esponenzialmente.
ah ok

chiarissimo ed esaustivo come sempre

Domanda :
ma.. per quanto riguarda il secondo topo di Trim (quello non supportato da Windows 7 ) ci sono programmi di terzi che lo fanno ?
(magari in maniera anche migliore di Magician )
O lo si può fare soltanto coi programmi forniti dal produttore del SSD ?

E per quanto riguarda la sua attivazione .
ma .. è un azione che viene fatta in automatico da magician ?
Se Si , quando lo fa ? Non appena lo si avvia ?
E .. quanto dura quest operazione ?
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 18:49   #5464
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Pare che Perfectdisk permetta tale operazione, ma non l'ho mai provato né ci tengo a farlo, visto che è un programma a pagamento che non ho interesse ad usare.

Da Samsung Magician l'operazione viene effetuata cliccando su "Performance Optimization" (non "OS Optimization"). Da questo programma essa dura in genere un paio di minuti (contro una ventina di secondi al massimo di quella integrata di Windows 8 o Linux), ma dipende dalla quantità di spazio libero disponibile sull'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 19:15   #5465
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Pare che Perfectdisk permetta tale operazione, ma non l'ho mai provato né ci tengo a farlo, visto che è un programma a pagamento che non ho interesse ad usare.

Da Samsung Magician l'operazione viene effetuata cliccando su "Performance Optimization" (non "OS Optimization"). Da questo programma essa dura in genere un paio di minuti (contro una ventina di secondi al massimo di quella integrata di Windows 8 o Linux), ma dipende dalla quantità di spazio libero disponibile sull'SSD.
aaaaa
ecco a cosa serve

Prima di sapere che esistono 2 tipi di Trim e che Windows 7 non ne ha uno , credevo che fosse inutile per chi ha Windows 7

Bene
Grazie

Mi manca solo sapere
ma..
ogni quanto andrebbe fatto ?
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 19:28   #5466
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Non ci controindicazioni ad effettuare l'operazione spesso, tranne che il sistema può risultare rallentato mentre la fai. Sul mio PC ho impostato il trim batched di Windows per un'esecuzione quotidiana, ma a volte quando trasferisco quantità elevate di dati (diverse decine di GB per volta) sull'SSD mi fa comodo effettuarlo più spesso (le velocità di trasferimento aumentano immediatamente subito dopo l'operazione), ad hoc.

Se hai molto spazio libero e non effettui molte scritture giornaliere non cambia molto la situazione su velocità in scrittura ed write amplification fra effettuarlo spesso o più raramente. Viceversa per il contrario.

Il TRIM è solo un'indicazione per l'SSD, non un ordine, per cui il sarà il suo controller a decidere cosa fare in base a quello che pensa sia giusto, anche se in genere più spesso viene effettuato meglio per lui è, dato che è l'unico modo che ha per sapere con certezza quali settori logici delle partizioni usate sono effettivamente occupati da dati utili e quali no (e che quindi può tranquillamente usare per il wear leveling).

Un possibile inconveniente è che trimmando lo spazio libero non c'è alcun modo di recuperare dati cancellati o ad esempio danneggiati o rimasugli non rilevati presenti nel file system. Usando solo quello in realtime qualche speranza può rimanere.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 19:37   #5467
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Ho messo il secondo 840 Pro da 128 in raid... sinceramente oltre i numeri il vero beneficio e' che ho aumentato lo spazio



... i risultati sono buoni secondo voi?
Il trim risulta cmq attivo e il test e' fatto con gli ultimi RST.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 08:07   #5468
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ho messo il secondo 840 Pro da 128 in raid... sinceramente oltre i numeri il vero beneficio e' che ho aumentato lo spazio



... i risultati sono buoni secondo voi?
Il trim risulta cmq attivo e il test e' fatto con gli ultimi RST.
Una curiosità: che differenze noti nell'utilizzo quotidiano? Giochi - desktop per intenderci.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 09:23   #5469
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Una curiosità: che differenze noti nell'utilizzo quotidiano? Giochi - desktop per intenderci.
Minima se non nulla ma è risaputo che il raid sugli ssd lascia il tempo che trova... io personalmente l'ho fatto perché avevo un 128 e mi andava stretto e ne ho trovato uno con pochissime ore di utilizzo a 80 euro.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 09:24   #5470
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non è un vero e proprio problema. Ce ne sono altri di portata ben maggiore con il servizio di deframmentazione/ottimizzazione pianificata di Windows.
Comunque, togliere quella partizione solo per non vedere il messaggio di errore quando si prova a far partirci sopra il trim dello spazio libero sarebbe sciocco.
ho letto diverse volte la problematica del trim automatico di win8, che invece di trimmare deframmenta. Ma leggendo in lungo e in largo sul web, non ho trovato riscontri, anzi... l'ottimizzazione che windows esegue dovrebbe essere proprio il trim.
ero sul punto di attuare il fix proposto, ma alla fine ho desistito e ho lasciato così!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 09:38   #5471
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
ho letto diverse volte la problematica del trim automatico di win8, che invece di trimmare deframmenta. Ma leggendo in lungo e in largo sul web, non ho trovato riscontri, anzi... l'ottimizzazione che windows esegue dovrebbe essere proprio il trim.
ero sul punto di attuare il fix proposto, ma alla fine ho desistito e ho lasciato così!
Non è che il fix venga applicato alla cieca come molti "tweak" suggeriti per tradizione popolare; che il trim programmato funzioni effettivamente o meno lo puoi verificare in diversi modi.

Riscontri in giro non ne hai trovati perché è una cosa che pochi vanno a controllare. Io me ne sono inizialmente accorto perché periodicamente ad intervalli più o meno regolari le scritture aumentavano inspiegabilmente di decine di GB per volta.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 12:17   #5472
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
è uscito il nuovo firmware per il 128 pro, devo aggiornarlo ? qualcuno lo ha fatto.. problemi ?
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 13:10   #5473
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
è uscito il nuovo firmware per il 128 pro, devo aggiornarlo ? qualcuno lo ha fatto.. problemi ?
io l'ho aggiornato ieri, nessun problema , nessuna perdita di prestazioni(anzi un pelino meglio), io però lo monto su un notebook, non so per i desktop
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 13:17   #5474
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
io l'ho aggiornato ieri, nessun problema , nessuna perdita di prestazioni(anzi un pelino meglio), io però lo monto su un notebook, non so per i desktop
Idem, sul 256GB Pro, da ormai due giorni
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 13:22   #5475
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi

Un possibile inconveniente è che trimmando lo spazio libero non c'è alcun modo di recuperare dati cancellati o ad esempio danneggiati o rimasugli non rilevati presenti nel file system. Usando solo quello in realtime qualche speranza può rimanere.
ah

quindi il Secure Erase non serve se si usa il Trim ?

La cancellazione definitiva effettuata col Trim è già sufficientemente sicura ?
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 13:30   #5476
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
ah

quindi il Secure Erase non serve se si usa il Trim ?

La cancellazione definitiva effettuata col Trim è già sufficientemente sicura ?
Non proprio: il secure erase reinizializza completamente tutte le celle di memoria allo stato iniziale, non si limita a contrassegnarle come contenenti dati non più validi. Inoltre, resettando anche la chiave di cifratura interna dei dati usata dal controller di gestione, rende pressoché impossibile (almeno sulla carta, poi chissà se non c'è qualche backdoor nascosta per motivi governativi) qualsiasi tentativo di recupero dati anche sfuggiti per caso all'operazione di secure erase.

Per dirla breve: il trim è un suggerimento per il controller, mentre il secure erase è un ordine (distruttivo).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 13:56   #5477
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non proprio: il secure erase reinizializza completamente tutte le celle di memoria allo stato iniziale, non si limita a contrassegnarle come contenenti dati non più validi. Inoltre, resettando anche la chiave di cifratura interna dei dati usata dal controller di gestione, rende pressoché impossibile (almeno sulla carta, poi chissà se non c'è qualche backdoor nascosta per motivi governativi) qualsiasi tentativo di recupero dati anche sfuggiti per caso all'operazione di secure erase.

Per dirla breve: il trim è un suggerimento per il controller, mentre il secure erase è un ordine (distruttivo).
aaaaa

prima parlavi solo di un possibile inconveniente, non di qualcosa che accade col Trim

Avevo letto male
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 14:04   #5478
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Per chiarire: il destino di una cella di memoria trimmata è vedersi i dati contenuti sovrascritti in maniera definitiva da altri dati, a discrezione del controller in base alle esigenze imposte dal wear leveling. Questo però non è automatico né immediato. Può succedere subito, così come no, ma occorre comunque tenere a mente che la perdita definitiva del contenuto della cella è quanto succederà eventualmente.

Il secure erase reinizializza a zero tutto l'SSD immediatamente e sicuramente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 12-03-2014 alle 14:06.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 14:33   #5479
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1836
Salve a tutti.
Piccola curiosità.
La funzione Rapid Mode su Samsung Magician è utile? Conviene attivarla?
Grazie per il chiarimento.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 14:36   #5480
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Piccola curiosità.
La funzione Rapid Mode su Samsung Magician è utile? Conviene attivarla?
Grazie per il chiarimento.
Non è utile se il tuo obbiettivo è avere un ssd veloce allora non attivarla; se invece ti interessano i bench allora attiva il rapid.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v