Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2014, 16:17   #1
miciomacio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 3
Assemblaggio server in rack per uso "casalingo"

Salve a tutti,
premetto che sebbene io sia un grande appassionato di informatica è la prima volta che tento di avvicinarmi al mondo dei server hardware, perchè fino ad ora li ho solo "noleggiati" in remoto.
Quindi vi chiedo scusa se alcune domande saranno scontate per i veterani del settore.

Innanzitutto l'uso che faccio del pc è molto diversificato, esclusi i videogame ci faccio qualsiasi cosa, dal mediaserver alla programmazione, dall'editing video al rendering 3d per arrivare allo storage, e per questi motivi rimane spesso acceso per settimane o mesi.

Dato che è arrivato per me il momento di cambiare pc, ho pensato che anzichè assemblarmi un classico desktop sarebbe stato funzionale puntare su un server, da alloggiare possibilmente in un piccolo armadio rack.
Così da velocizzare eventuali upgrade o riparazioni e magari installare successivamente un modulo adibito allo storage dato che attualmente utilizzo 7 hd esterni per un totale di 13tb e molta confusione sulla scrivania.

Avendo diverse domande le elenchero dividendole in punti al solo fine di migliorarne la comprensibilità e non perchè io dia per scontato il vostro aiuto e voglia compilare una "lista della spesa" di richieste.

1_Compe prima cosa mi farebbe piacere avere qualche opinione sulla mia idea, ha senso? ci sono soluzioni diverse che mi converrebbe adottare o sto sbagliando completamente strada e dovrei rimanere sui desktop?

2_Quali sono le principali differenze tra server e pc desktop dal punto di vista della componentistica hardware, ad esempio motherboard e schede aggiuntive hanno gli stessi incastri, intendo ad esempio le viti negli stessi punti?

3_Ho notato che la maggior parte dei server che vengono venduti, nuovi o usati, non prevedono schede video degne di questo nome che a me sarebbero necessarie per i motivi sopracitati, è possibile aggiungerle o non sono proprio predisposti?

4_Ho notato che esistono schede madri a 2 o più socket, per l'alloggiamento di più processori, hanno senso anche al di fuori della virtualizzazione? ne vale la pena? su quali programmi potrei vedere una netta differenza?

5_Indicativamente su cosa dovrei puntare? marche, modelli, qualsiasi consiglio è ben accetto.

Non ho indicato un budget perchè non ne ho uno ben definito, naturalmente non ho la facoltà di spendere 20k euro quindi punto a costi da pc di fascia alta.

Ringrazio anticipatamente gli utenti del forum, anche se è la prima volta che apro un topic ho spesso trovato risposta alle mie domande tra queste pagine.
miciomacio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 22:59   #2
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
comprati un nas tipo questo:http://www.synology.com/it-it/products/overview/DS1813+
deve costare sui 900€

se 8 dischi e 32TB di capacità massima (se spendi 1200 euro in dischi da 4tb) non dovessero bastare ci sono delle unita si espansione,
ah valuta un raid i dati vanno protetti, se si rompe un disco ce l'hai nella giacca
dato che una configurazione raid che non sia raid 0 permette l'accesso parziale al volume totale, se vuoi12 tb come prima se usi raid 5 (75% space efficiency), dovrai arrivare a 16tb *, 24 tb per raid 1 , ah e i dischi devono essere tutti uguali
* praticamente 6 dischi per un totale di 18 tb, 13,5 utilizzabili in tutto 600-650€
- un server è un pc che offre dei servizi (è la definizione più semplice e concisa che si possa dare senza troppi giri di parole)

- server non necessitano di schede video, magari ti servono per l'installazione dell's.o poi basta
- schede multi socket hanno senso quando è necessaria una grande potenza di calcolo quindi uno spende migliaia di euro in processori

Ultima modifica di frank8085 : 02-03-2014 alle 23:08.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 09:08   #3
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
più che di un server hai bisogno di una workstation grafica,
ha tecnologia molto simile ad un server ma è dedicata alla grafica ,
per tutti i dischi esterni forse la soluzione migliore è un nas ma per casa decisamente non ti serve una cosa come ti ha proposto frank , quando hai 4 dischi sei apposto ...
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 11:31   #4
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
si è ovvio che il ds1813+ è esagerato ma se miciomacio chiedesse la stessa archiviazione che ha nei dischi esterni, unificata in un nas avrebbe sen'z altro bisogno di 4 bay e 4 dischi da 3tb, se li volesse anche in sicurezza sarebbe necessario un 8 bay o in aggiunta un unità di espansione
però bisogna anche considerare che ha gli hdd portatili che potrebbe collegare con un hub usb al ds414, in effetti gli bastarebbe se volesse espandersi collegarsi gli hdd portatili al nas, ma si ricadrebbe nel attuale disordine e le prestazioni di accesso agli hdd non sarebbero un gran che, ma è un fatto superabile


una workstation grafica potrebbe andar bene, m i costi salirebbero, 400€ synology, 400€ hdd, costo workstation (almeno 1000€)
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 03-03-2014 alle 11:37.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 12:00   #5
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
non si può avere un mostro e spendere 2 lire , se è così c'è qualcosa che non va ...

non so che workstation grafica prendi con 1000 euri , se di marca una piccolina , se la assembla lui sempre con componenti da workstation li passa abbondantemente ...
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 12:22   #6
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
per info non esiste il plurale di euro, si dice allo stesso modo


se punti sulle dell tipo non ti bastano 1500€ avendo processori xeon e5, ma se si chiama workstation grafica è perché punta alla grafica, basterà assemblare un pc con un i7 potente (tipo 4770k) o uno di quelli a 6 core tipo 4930k o 4960x che in termini di potenza si avvicinano molto agli xeon, gli metti 16 gb di ram (di più non ha senso), e una scheda tipo amd 7970 e sei a posto, in tutto non so quanto fa, ma viene fuori sicuramente qualcosa di buono
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 17:55   #7
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
sapevo che non si dice "euri" ma vuoi mettere quanto + mellio è ???
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 00:19   #8
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
anyway, we are talking about this f***ing workstation, and we both agree that isn't cheap,it may cost 1500€ or much (sure) , if we add synolgy DS414 and 4 HDDs, the minimum price might be 2300€

ora torniamo seri, ha senso spendere tutti questi soldi?

tra l'altro miciomacio non si è ancora fatto vedere
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 04-03-2014 alle 00:31.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 17:40   #9
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
anyway, we are talking about this f***ing workstation, and we both agree that isn't cheap,it may cost 1500€ or much (sure) , if we add synolgy DS414 and 4 HDDs, the minimum price might be 2300€

ora torniamo seri, ha senso spendere tutti questi soldi?

tra l'altro miciomacio non si è ancora fatto vedere
Beh se ci lavori sul serio 2300 euro sono ammortizzabili in neanche troppo tempo...

(OT: nella tua firma manca un "it" )
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 20:50   #10
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
it doesn't matter, i wrote it in a minute
money doesn't grow in the garden, depends on as you invoice every year
if you are a big enterprise you can also buy a 4-sockets motherboard with 12 core xeon CPUs

mi chiedo perché mesi fa non mi sono iscritto in un sito di forum inglese, volevo farlo ma poi ho cambiato idea
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 04-03-2014 alle 21:11.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v