Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2014, 13:49   #1
mabocrack
Senior Member
 
L'Avatar di mabocrack
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino al Lago :)
Messaggi: 1044
ram per mobo Asus P5GD2-X

Ciao a tutti!

Sapreste cortesemente consigliarmi delel ram adatte a questa scheda ?

Asus P5GD2-X

Mi chiedevo se montando 4giga o piu per un sistema 64bit sarebbero viste o meno

Saluti
mabocrack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 15:29   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
La mobo supporta al massimo 4GB di memoria; utilizzando un SO a 64bit riusciresti a sfruttarli pienamente.
In generale, la mobo supporta DDR2 533/400 MHz.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:18   #3
mabocrack
Senior Member
 
L'Avatar di mabocrack
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino al Lago :)
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
La mobo supporta al massimo 4GB di memoria; utilizzando un SO a 64bit riusciresti a sfruttarli pienamente.
In generale, la mobo supporta DDR2 533/400 MHz.
Sai anche dirmi che ram da 2gb posso mettere ? Marca/modello?

Pensavo a 2 stecche da 2gb ma il problema è che da guida dice che supporta solo banchi da 1024 per dimm

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...5GD2-X_QVL.pdf

Avrei pensato alle KB_4GB_2X2GB_PC2_4300_533_DIMM di Komputerbay

Dimenticavo vorrei sapere anche che tipo di alimentatore dovrei metterci visto che coi normali da pentium 4 mi avanzano 4 pin sulla mobo o.O

Grazie

Ultima modifica di mabocrack : 12-02-2014 alle 16:40.
mabocrack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 18:48   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Non fare affidamento alla lista messa a disposizione del produttore della mobo, poco aggiornata e con due moduli in croce.
Puoi anche utilizzare anche i configuratori messi a disposizione dai vari produttori ram.
In ogni caso, puoi semplicemente prendere dei moduli che siano compatibili sia dal punto di vista del voltaggio, standard che frequenza con la mobo (1,8V/DDR2/800-533MHz). Diverso il discorso se cerchi la compatibilità garantita tra mobo e ram.
Comunque, i pin della ram sono 240.

Quote:
Dimenticavo vorrei sapere anche che tipo di alimentatore dovrei metterci visto che coi normali da pentium 4 mi avanzano 4 pin sulla mobo o.O
In che senso "avanzano 4 pin sulla mobo"??

Ultima modifica di andry96b : 13-02-2014 alle 18:51.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 18:06   #5
mabocrack
Senior Member
 
L'Avatar di mabocrack
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino al Lago :)
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Non fare affidamento alla lista messa a disposizione del produttore della mobo, poco aggiornata e con due moduli in croce.
Puoi anche utilizzare anche i configuratori messi a disposizione dai vari produttori ram.
In ogni caso, puoi semplicemente prendere dei moduli che siano compatibili sia dal punto di vista del voltaggio, standard che frequenza con la mobo (1,8V/DDR2/800-533MHz). Diverso il discorso se cerchi la compatibilità garantita tra mobo e ram.
Comunque, i pin della ram sono 240.


In che senso "avanzano 4 pin sulla mobo"??
Quindi potrei montarci anche delle ram non 400 533 ma 800 ?

No nulla sull'ali mi son son confuso
mabocrack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 15:46   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da mabocrack Guarda i messaggi
Quindi potrei montarci anche delle ram non 400 533 ma 800 ?
Scusa, ma pure io mi son confuso sulle frequenze (ho guardato per sbaglio la riga dell'FSB).
Come riportato sul sito ufficiale della mobo, essa supporta moduli 533/400MHz.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 16:22   #7
mabocrack
Senior Member
 
L'Avatar di mabocrack
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino al Lago :)
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Scusa, ma pure io mi son confuso sulle frequenze (ho guardato per sbaglio la riga dell'FSB).
Come riportato sul sito ufficiale della mobo, essa supporta moduli 533/400MHz.
Ah ok... Io ci ho montato una stecca da 2gb e una stecca da 1gb 667 di 2 marche diverse che ho sul pc del lavoro e vanno entrambe.

Purtroppo le 800 le ho già ordinate marchiate Komputerbay... Al limite spero vadano a 667

Le crucial le vende a 800 come upgrade guarda:

http://www.crucial.com/store/mpartsp...4A46E7A5CA7304

A parte che questa scheda si clocka da paura... Non so se hai notato

Fino a FSB1066/DDR2-710

Ultima modifica di mabocrack : 19-02-2014 alle 16:45.
mabocrack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 15:43   #8
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Ah ok... Io ci ho montato una stecca da 2gb e una stecca da 1gb 667 di 2 marche diverse che ho sul pc del lavoro e vanno entrambe.
E funzionano regolarmente senza problemi??

Quote:
Purtroppo le 800 le ho già ordinate marchiate Komputerbay... Al limite spero vadano a 667
Mi dispiace, scusa ma ho confuso la riga dell'FSB con quella delle ram.
Le ram non dovrebbero aver problemi, semplicemente verrebbero down-cloccate fino alla frequenza di 533MHz.

Quelle nel link sono le ram che hai ordinato??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 16:18   #9
mabocrack
Senior Member
 
L'Avatar di mabocrack
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino al Lago :)
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Le ram non dovrebbero aver problemi, semplicemente verrebbero down-cloccate fino alla frequenza di 533MHz.

Quelle nel link sono le ram che hai ordinato??
Quelle che ho ordinato funzionano regolarmente a 400MHz

Non capisco come facciano a funzionare a 400MHz cioè 800MHz reali causa il DDR quando la mobo al massimo fa girare le 533 o.O

Forse mi sto confondendo ma a questo punto mettendo l'fsb a 800 in overclock pure le ddr2 1600 funzionerebbero.... ma non esistono

Ultima modifica di mabocrack : 24-02-2014 alle 16:21.
mabocrack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 14:47   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Il valore di frequenza indicato dal produttore quello già "moltiplicato per 2" visto che i moduli lavorano in parallelo sia sul fronte di salita che di discesa.
Quindi i tuoi moduli se sono dei 400MHz hanno una frequenza reale di 200MHz.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v