Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2014, 17:44   #2481
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sono dubbioso su quello "Health 100%", dopo 6 terabyte di dati scritti.

Non è chiaro come calcoli la vita residua questo programma, e pure sul sito ufficiale c'è molto fumo attorno alla cosa. Non so come faccia sui Vertex3, visto che il parametro smart "E7 SSD life left" rimane sempre al 100% anche dopo molte scritture, come qui ad esempio. Deve essere un bug di questi controller Sandforce:

....

Sul Kingston V300 che usa lo stesso controller, di cui ho un esemplare, tempo fa mi sono studiato un po' la cosa. E' possibile che il parametro smart E9 corrisponda alle scritture su NAND, mentre quello EA alle scritture Host, ossia quelle richieste dal sistema operativo all'SSD, al netto della write amplification.

Se così fosse, dalle scritture NAND sarebbe possibile calcolare l'usura dell'SSD in maniera abbastanza precisa, considerando 128 GiB di NAND installata (120GB usabili) sul tuo modello. A che valore è arrivato il parametro E9 sul tuo SSD?
La vita residua viene calcolata col semplice calcolo "usura celle / tempo".
Es. se ho un 2% di usura in 12 mesi, avrò un 100% di usura in 600 mesi, ossia 50 anni
Pertanto, affinchè il calcolo possa iniziare, devo aspettare che la vita scenda al 99%, così il programma può dire "ha perso 1% in x mesi, quindi perderà 100% in tot mesi"... Semplice proporzione matematica
Ma se ancora non ha perso niente, ed è sempre al 100%, tale calcolo è impossibile.
Quindi gli 8 anni sono un numero buttato li per caso.
Si vedrà che quando la vita scende al 99%, quel numero cambierà, e pure molto... Quando scenderà al 98%, altro piccolo ridimensionamento, ma sempre minore del primo (da 100 a 99). Da 98 a 97%, in teoria nessun ricalcolo della durata, in quanto la stessa è già attendibile.

Si tratta di calcoli matematici (proporzioni), che comunque ho verificato con l'M4, che ora sta al 97%.
Era partito con una stima di 8 anni e spiccioli... Poi, passando al 99% in 8 mesi, la stima era saltata a 50 anni... Poi altri 8 mesi e 98%, saltata a 66 anni... Altri 8 mesi e 97%, sempre 66 anni, segno che il calcolo è ormai attendibile.
Se ovviamente vario il mio utilizzo, scrivendo meno o più, il tasso temporale di usura varia, e di conseguenza pure la vita residua (delle celle, specifico, per chi potrebbe capire che parlo della vita dell'intera unità)

Ultima modifica di Tennic : 29-01-2014 alle 17:46.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 17:45   #2482
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Normale e nella media
L'SSD non sembra avere alcun problema.
Comunque ricorda sempre che è una stima di vita rimanente... nel senso che se inizi a scrivere GB e GB di dati (perché magari decidi di usare un programma di editing video) logicamente la vita stimata diminuisce.

P.S. Ma è un'installazione fresca fresca del SO? Perché non vedo nessun dato di lettura/scrittura recente.
Quell'SSD non è mio (non avrei mai comprato un OCZ a quei tempi, e nemmeno adesso). La domanda l'ho fatta a seguito di alcuni post che sono stati scritti oggi in un thread di news, dove ieri era nata la diatriba sul BUG di windows 8/8.1 relativa al TRIM (i soliti "fans" sostengono che non è vero). Per capire meglio, leggi i post a partire dal N° 66 di questa pagina (la diatriba era nata prima, nella pagina precedente): http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2627303&page=4

A "spanne", a me quegli 8 anni e mezzo di vita residua stimata, tenendo anche conto dell'attuale working time che ha avuto (circa 7 mesi), sembrano pochi. Poi non so come mai non ci sono dati recenti di lettura/scrittura, non ho ancora risposto al tizio.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 17:50   #2483
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
La vita residua viene calcolata col semplice calcolo "usura celle / tempo".
Es. se ho un 2% di usura in 12 mesi, avrò un 100% di usura in 600 mesi, ossia 50 anni
Pertanto, affinchè il calcolo possa iniziare, devo aspettare che la vita scenda al 99%, così il programma può dire "ha perso 1% in x mesi, quindi perderà 100% in tot mesi"... Semplice proporzione matematica
Ma se ancora non ha perso niente, ed è sempre al 100%, tale calcolo è impossibile.
Quindi gli 8 anni sono un numero buttato li per caso.
Si vedrà che quando la vita scende al 99%, quel numero cambierà, e pure molto... Quando scenderà al 98%, altro piccolo ridimensionamento, ma sempre minore del primo (da 100 a 99). Da 98 a 97%, in teoria nessun ricalcolo della durata, in quanto la stessa è già attendibile.

Si tratta di calcoli matematici (proporzioni), che comunque ho verificato con l'M4, che ora sta al 97%.
Era partito con una stima di 8 anni e spiccioli... Poi, passando al 99% in 8 mesi, la stima era saltata a 50 anni... Poi altri 8 mesi e 98%, saltata a 66 anni... Altri 8 mesi e 97%, sempre 66 anni, segno che il calcolo è ormai attendibile.
Se ovviamente vario il mio utilizzo, scrivendo meno o più, il tasso temporale di usura varia, e di conseguenza pure la vita residua (delle celle, specifico, per chi potrebbe capire che parlo della vita dell'intera unità)
Se le cose stanno così, allora quei dati al momento sono inutili. Bisognerebbe chiedere a quel tizio di usare un altro programma di test.. cosa consigliate per una valutazione più "corretta" anche al momento?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 17:57   #2484
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sono dubbioso su quello "Health 100%", dopo 6 terabyte di dati scritti.

Non è chiaro come calcoli la vita residua questo programma, e pure sul sito ufficiale c'è molto fumo attorno alla cosa. Non so come faccia sui Vertex3, visto che il parametro smart "E7 SSD life left" rimane sempre al 100% anche dopo molte scritture, come qui ad esempio. Deve essere un bug di questi controller Sandforce:



Sul Kingston V300 che usa lo stesso controller, di cui ho un esemplare, tempo fa mi sono studiato un po' la cosa. E' possibile che il parametro smart E9 corrisponda alle scritture su NAND, mentre quello EA alle scritture Host, ossia quelle richieste dal sistema operativo all'SSD, al netto della write amplification.

Se così fosse, dalle scritture NAND sarebbe possibile calcolare l'usura dell'SSD in maniera abbastanza precisa, considerando 128 GiB di NAND installata (120GB usabili) sul tuo modello. A che valore è arrivato il parametro E9 sul tuo SSD?
Controlla i dati con il toolbox della OCZ...

Allego i dati dell'OCZ in firma:
Codice:
SMART READ DATA
	Revision: 10
	Attributes List
	  1: SSD Raw Read Error Rate                Normalized Rate: 100 total ECC and RAISE errors
	  5: SSD Retired Block Count                Reserve blocks remaining: 100%
	  9: SSD Power-On Hours                     Total hours power on: 6012
	 12: SSD Power Cycle Count                  Count of power on/off cycles: 2766
	171: SSD Program Fail Count                 Total number of Flash program operation failures: 0
	172: SSD Erase Fail Count                   Total number of Flash erase operation failures: 0
	174: SSD Unexpected power loss count        Total number of unexpected power loss: 42
	177: SSD Wear Range Delta                   Delta between most-worn and least-worn Flash blocks: 1
	181: SSD Program Fail Count                 Total number of Flash program operation failures: 0
	182: SSD Erase Fail Count                   Total number of Flash erase operation failures: 0
	187: SSD Reported Uncorrectable Errors      Uncorrectable RAISE errors reported to the host for all data access: 0
	194: SSD Temperature Monitoring             Current: 30  High: 30 Low: 30
	195: SSD ECC On-the-fly Count               Normalized Rate: 100 
	196: SSD Reallocation Event Count           Total number of reallocated Flash blocks: 0
	231: SSD Life Left                          Approximate SSD life Remaining: 100%
	241: SSD Lifetime writes from host          Number of bytes written to SSD: 3008 GB
	242: SSD Lifetime reads from host           Number of bytes read from SSD: 7936 GB
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 29-01-2014 alle 18:00.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 18:01   #2485
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se le cose stanno così, allora quei dati al momento sono inutili. Bisognerebbe chiedere a quel tizio di usare un altro programma di test.. cosa consigliate per una valutazione più "corretta" anche al momento?
Leggere i dati esadecimali, o meglio in decimale, sul wear leveling.

Mi spiego:

1% di decremento avviene dopo moltissime scritture, quindi, sino ad es. 10 scritture non si ha alcun decremento.

Invece, leggendo i dati in decimale, e se so che le celle sono garantite per es 3000 scritture, faccio subito il conteggio.

In es. un mese ho avuto es 3 scritture, quindi, avrò 3000 scritture in 1000 mesi...
Ho usato numeri di fantasia e cifre "tonde" per facilità di calcolo, ma il concetto è quello
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 21:37   #2486
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
bene

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Perché? Che c'è di dannoso in questo, a parte che poi occorre crearsi un task anche per la deframmentazione per gli hard disk?
non ti seguo, non c' entrano gli hard disk meccanici nel togliere la spunta ai dischi ssd...quello che intendevo è esplicato bene dalla immagine linkata da alex23


Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
E' una delle famose "migliorie sotto il cofano" (*)

(*) frase inventata per sostenere questo epic fail di OS, ripetuta poi a mo' di pecora da chi non si informa presso fonti attendibili.
scusa althotas ma la trollatina godereccia anti-W8 in un topic neutrale come questo sulle ssd però potevi anche evitarla,
anche se capisco che per uno che lo odia parlare di questo macro-bug sia la manna dal cielo
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 22:24   #2487
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Quindi, riassumendo, SSDLife non servirebbe a niente sino a quando l'SSD non inizia ad "usurarsi" ?

Lo chiedo anche perché in buona fede, quando ho venduto qualche SSD, ho considerato quel test come riferimento per constatare il perfetto stato del disco.

...
Aspetta un attimo, nessuno ha detto questo

E' corretto dire che la stima in anni residui che SSDLife suppone è inattendibile sino a quando non inizia a calare la percentuale.

Però, se guardi la percentuale, questa è attendibile, è pure matematica.
Se vendi un SSD al 100% di vita, questo ha il 100% di vita, a prescindere da quello che pensa SSDLife riguardo gli anni residui
Ripeto, quello che non è attendibile è la stima del tempo, almeno, sino a quando la percentuale non inizia a scendere

Esempio banale... carburante dell'auto... Parti col pieno di 100 litri, la lancetta è divisa in 10 tacchette, quindi ognuna rappresenta 10 litri.
Vedi che ogni 150 km la lancetta scende ti una tacchetta. Quindi, puoi ragionevolmente stimare che arriverai a secco dopo 1500 km
Però, sino al 149° Km, la lancetta segna ancora 10/10, quindi serbatoio pieno. Quindi, se non sai quanto velocemente scende la lancetta, come fai a stimare quanti km riuscirai a fare col carburante? Potrebbe scendere di una tacca dopo 1km (come nel mio esempio), e quindi tu farai 1500 km, oppure potrebbe scendere di una tacca dopo altri 50 km, quindi tu ne avrai fatti 200, e potrai stimare che sarai a secco in 2000 km (200 di una tacca x 10 tacche).
Ma finchè la lancetta resta piantata su "100", non puoi fare alcun calcolo... Anzi, un calcolo matematico darebbe "infinito" come risultato, dato che tu stai comunque camminando, ma la lancetta è sempre su "pieno"

Pertanto, in questa situazione di impossibilità di calcolo, SSDLife spara un 8 anni a caso Numero che poi cambierà in modo considerevole non appena la percentuale scende e quindi sarà possibile fare un calcolo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 22:42   #2488
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Oooook

Ci siamo

A conferma di quel che dici posso testimoniare che diversi SSD al 100% danno approssimativamente tutti quanti 8 anni circa di vita residua ed in effetti questa "durata" uguale a prescindere dalla tipologia di disco devo ammettere che mi aveva un pò disorientato...

Grazie mille
Di niente
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 07:11   #2489
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
bene
Però non ho ben capito "quando" viene eseguito in automatico il task... Devo impostare qualcosa? Tipo dirgli di farlo quando il pc è in idle?????
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9700 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 08:35   #2490
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Però non ho ben capito "quando" viene eseguito in automatico il task... Devo impostare qualcosa? Tipo dirgli di farlo quando il pc è in idle?????
viene eseguito quando il sistema sente che la ssd è frammentata al 10%
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 08:43   #2491
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
viene eseguito quando il sistema sente che la ssd è frammentata al 10%
ok perfetto!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9700 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 10:34   #2492
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ringrazio anch'io Tennic e gli altri che hanno risposto alla mia domanda.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 12:07   #2493
magenu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Questa è l'interfaccia zif



che da quel che ho capito dovrebbe essere tipo PATA (mai visto un SSD di questo tipo) quindi più lenta rispetto a mSATA e micro SATA

Dipende da che tipo di attacco hai sulla scheda madre (anche se immagino non sia zif)
il mio hp 2530 usa micro sata, volevo sapere se Msata e l'abreviazione di micro sata o se sono due cose diverse. grazie
magenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 12:49   #2494
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
sono diverse
- mSata: http://en.wikipedia.org/wiki/File:MS...SATA_drive.JPG
- micro Sata: http://en.wikipedia.org/wiki/File:Mi...hard_drive.png

fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA

ciao ciao

P.S.
esistono adattatori: http://www.google.it/search?q=msata&...apter&tbm=isch
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:13   #2495
magenu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 160
grazie, adesso so cosa cercare :
magenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:44   #2496
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7035
Ma il microSATA è identico al mini pci express dei notebook?
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9700 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:04   #2497
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Consiglio ssd per nuovo pc

Che differenze sostanziali abbiamo tra 840 evo e 840 pro ?
Quale consigliate e perché ?

Grazie a tutti
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:26   #2498
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
non ti seguo, non c' entrano gli hard disk meccanici nel togliere la spunta ai dischi ssd...quello che intendevo è esplicato bene dalla immagine linkata da alex23
Quello che intendevo dire è che se si elimina completamente il task di default di Windows per il servizio di trim/defrag pianificato, non succede nulla di particolare, tranne che poi ovviamente oltre a quello per il trim per l'SSD occorrerà crearsi un task custom anche per la deframmentazione degli hard disk. Se si farà partire nuovamente la schermata di "ottimizzazione" Windows si accorgerà della cosa ed chiederà all'utente se vorrà ripristinare le vecchie impostazioni.



Non capivo quindi il perché di questa raccomandazione, quasi ad indicare che l'operazione comporti rischi:

Quote:
NON CANCELLARE la task automatica del defrag, mi raccomando!!
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 16:56   #2499
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Che differenze sostanziali abbiamo tra 840 evo e 840 pro ?
Quale consigliate e perché ?
Prima pagina.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 17:23   #2500
geometra91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
Mi sono deciso a installare win 8.1 sull'ssd... Mi potete spiegare un modo semplice per la procedura di cui si è parlato in queste pagine? Premetto che non ho hard disk meccanici nel portatile, e l'hard disk esterno lo deframmento manualmente quando serve.
geometra91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v