|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4523 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
A me ha dato quel problema descritto, gli altri non so, non l'ho mai utilizzato, è stata la prima volta con il 2013.
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Avete provato clonare il disco origine su disco destinazione più piccolo, ma capace di contenere i dati?
SSD origine 250 GB, contenente dati per 100 GB, su SSD destinazione da 120 GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4525 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Udine
Messaggi: 11
|
backup di diverse partizioni e ripristino
Ciao a tutti, vi chiedo una consulenza su upgrade da XP a 7 con relativo backup con Acronis.
Ho 2 situazioni: 1a situazione: Windows XP su partizione C da 30Gb Dati su partizione D da 160GB Unico disco da 200 GB Sono già in possesso dell'immagine del pc con Windows 7 pulito su unico disco da 200Gb. Ho dei dati importanti sia sulla partizione C che sulla D. A questo punto io farei un backup dei dati sul NAS di rete di entrambe le partizioni e poi il ripristino del 7 pulito. Il mio dubbio è, se poi vado a ripristinare i dati di C e D non mi porta dietro anche le partizioni? Quali sono i passaggi con Acronis per fare un lavoro pulito e sicuro? 2a situazione: Windows XP + Dati su unica partizione C da 200Gb Sono già in possesso dell'immagine del pc con Windows 7 pulito su unico disco da 200Gb. Stessa incognita per il salvataggio dei dati. Resto in attesa dei vostri preziosi consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
X prima cosa fare immagine del disco attuale visto l'importanza dati, così sei tranquillo, poi direi di provare a ripristinare l'immagine sulla partizione C soltanto dovrebbe essere possibile a meno che l'immagine non sia superiore ai 30Gb della partizione, consiglio comunque x avere un'agilita' del s.o. Di fare partizioni abbastanza grandi, tipo 60-70Gb, solo che così devi formattare tutto, a meno anche in questo caso di provare a tenere la D ed espandere la C, che è fattibile. Dimenticavo, con Acronis puoi editare le immagini e ripristinare quello che ti interessa senza necessariamente dover ripristinare a tutti i costi tutta l'immagine. Ciao
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4527 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Udine
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
X creare le partizioni ti scarichi il Live-disk di Linux partition Magic che trattasi di s.o. Linux che una volta caricato da cd o usb su ram è un s.o. a tutti gli effetti x poter fare quello cue vuoi. Dimenticavo, con Acronis dovresti riuscire, senza problemi, a ripristinare le immagini in partizioni di dimensioni diverse, chiaramente l'immagine non deve essere di dimensioni superiori alla partizione ove noi cercheremo di inserirli. Se invece vuoi fare una partizione unica, ripristini win7, su una partizione da 200Gb. e poi editi l'immagine dati e li copi dove interessa a te. La cosa più delicata, è sempre la partizione ove risiede il s.o. xche' se vuoi che si avvii deve avere anche il MasterBootRecord, le partizioni dati sono solo file senza nessuna opzione strana. Spero di essere stato chiaro.
__________________
.................... Ultima modifica di tiz1965 : 25-01-2014 alle 23:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4529 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Udine
Messaggi: 11
|
Quote:
- faccio backup dati selezionando su Acronis entrambe le partizioni sia quella da 30 con WinXP che quella da 160 con i Dati e lo copio su NAS di rete; - formatto tutto eliminando le partizioni, installo quindi windows 7 sull'intero disco da 200Gb; - ripristino il file di backup sul pc formattato. In questo modo mi confermate che facendo il ripristino sul nuovo sistema mi inserisce i dati lasciando intatta la dimensione di 200Gb (il mio dubbio è: ho una disco da 200Gb ma i backup fatti sono da 30Gb e 160Gb, non è che se vado a ripristinarli mi porta dietro anche i file system delle partizioni e mi crea delle partizioni sul mio disco pulito?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Al punto 1 consiglierei di scegliere non le due partizioni ma l'intero disco, nell'immagine ti ritroverai quindi sempre le due partizioni e relative, ammesso che siano presenti, partizioni nascoste, così tanto x essere tranquilli. Fatto questo puoi: 1) Con il disco d'installazione di win7 formattare creare una sola partizione sul disco da 200Gb. e reinstallare win7 da disco d'installazione, così facendo ti dovrebbe apparire anche una partizione nascosta di 100Mb. ma a te poco interessa comunque, per poi mettere i dati che ti interessano editi l'immagine fatta in precedenza, come? Intanto devi avere acronis installato sul nuovo s.o. win7, non so se funziona anche col disco live, nel dubbio lo installi, fatto questo clicchi fisicamente piu' volte sul file immagine che hai fatto, fino ad arrivare alle cartelle, cerchi quello che ti interessa e copia/incolla lo metti nella cartella interessata sul nuovo s.o. win7 nel disco da 200Gb., in pratica copi file dal nas al pc, questo x quanto riguarda i dati, per i progr. da xp a win7 lo vedo improbabile a meno di avere dischi d'installazione. 2) Usare sempre il disco di win7 x formattare e creare un unica partizione, poi fai partire il disco live di acronis e ripristini l'immagine di win7 ( mi pare che l'avessi gia') quindi installi acronis su win7 e con lo stesso metodo copia/incolla metti i dati nel nuovo s.o. dal Nas. Dimmi se così sono stato abbastanza chiaro.
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4531 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Udine
Messaggi: 11
|
Ora mi è tutto chiaro. Grazie. Quindi backup del disco poi entro nell'immagine e mi copio quello che mi interessa senza fare alcun ripristino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4532 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Si certo
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4533 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
|
Buonasera a tutti.
Vorrei sapere chi di Voi ha mai verificato che il cd di ripristino di Acronis e un backup effettuato sia realmente utilizzabile per un ripristino. Nel manuale parlano di convalidare il backup,cosa che faccio regolarmente,ma poi in un altro capitolo,consigliano di verificare entrambi e praticamente di avviare il boot da cd live e poi ricercare il backup nel supporto utilizzato e ripristinare alcuni file,da controllare così la validità del salvataggio effettuato. Ho anche letto che, "Se si dispone di un disco rigido di riserva, si consiglia di provare a eseguire un ripristino di prova della partizione di sistema su questo dispositivo",quindi dovrei nello stesso hd esterno dove è salvato il backup ripristinare dei file o una partizione per verifica. Scusate la lungaggine ma francamente credevo che dopo l'avvenuta convalida una era,non dico nella classica "botte di ferro" ma quasi invece qui demoliscono le mie certezze! Aspetto i Vs. graditissimi consigli e nel frattempo Vi ringrazio e saluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Detto questo pero' non fidiamoci ciecamente e facciamo prove così da essere sicuri che quando sara' necessario funzionera' tutto, quindi come sempre consiglio di acquistare hd da poche decine di euro x eseguire prove di ripristino che serve anche x prendere la mano sul funzionamento del programma, fidatevi sono poche decine di euro spese bene. Se poi volete trovarvi delle gatte da pelare potete tentare di fare l'impossibile x constatare che in alcune condizioni funziona comunque, esempio ripristinare raid0 su altro hardware. Spero di essere stato chiaro.
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
|
Quote:
Perfetto,allora partirò per la mia prima avventura di ripristino su un hd esterno che,come giustamente dici te,userò come cavia. Anche perché a quel punto (utilizzando l'hd esterno) posso fare tutti i casini di questo mondo che tutto viene confinato lì e non rischio di coinvolgere il pc. Nel ringraziarti nuovamente,conto su di te anche per altri consigli per tale operazione e se permetti di informerò sull'esito finale. Ciao epifano lanfranco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4537 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4538 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
|
Buonasera a te.
Beh,proprio poco fa ho collaudato il cd live di acronis e tutto ok. Ho provato a ripristinare un file e...anche se mi ha dato un responso positivo non lo trovo sul hd esterno! Comunque concordo,dopo questo primo tentativo,ancora di più con l'amico tiz1965:bisogna sbatterci la testa più di una volta per ottenere i risultati sperati. Ovviamente,spero che anche te,se non ti disturbo troppo,mi sopporterai e supporterai in questa operazione. Ciao e grazie in anticipo epifano lanfranco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4539 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Non nego possa funzionare, questo CD di salvataggio, anche perché quello di Acronis l'ho provato alla versione 9, indi un po' d'anni fa.
Insomma un disastro, cosi come quello di Windows dove basta un nulla perché la cosa non vada a buon fine. Ci sono delle soluzioni con i zebedei, cioè un cd LIVE basato sull'uso dell'ultra blasonato, Bart's PE Builder, dove tra l'altro ci piazzate ogni ben di Dio, non sbaglia un colpo, pure sulla chiavetta USB. Ovviamente niente batte la sempre cara insostituibile clonazione, che io faccio tutti i giorni in minuti 13. Questa mi ha salvato la vita innumerevoli volte, togli quello infili l'altro pulsante d'avvio, e vai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4540 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
|
Buongiorno a tutti.
Ho un po' di problemi sparsi nell'utilizzo del ripristino dei dati con Acronis e spero di avere il Vs. aiuto. Ho effettuato un backup,sù hd esterno,completo convalidato,tutto ok. Apro il backup,percorso c/users/Lanfranco/documents/immagini e la cartella è vuota,mentre in realtà vi sono 6 immagini .jpg? Ma non è tutto;quando inserisco il cd live di Acronis,avvio il pc da quest'ultimo seleziono il ripristino di un file txt da inviare come destinazione una partizione diversa da quella dove ho salvato il backup (sempre nello stesso hd esterno),compare l'avanzamento dell'operazione e poi l'ok. A quel punto chiudo Acronis,si avvia Windows controllo se nella partizione vi sia il file ripristinato e non vi è nulla. Perché? Aspetto Vs. consigli e nell'attesa Vi ringrazio anticipatamente. epifano lanfranco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.