Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2013, 12:27   #1
DomenizoZ
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
Accedere ad HD esterno da remoto

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per creare una sorta di cloud privato Visto che tra i pochi difetti del mio HTC ONE c'è l'impossibilità di ampliare la sua memoria con schede SD, mi sto guardando in giro per ovviare al problema, e chiaramente la prima soluzione che ho esaminato è quella dei servizi cloud tipo DropBox, ma francamente non mi convincono proprio per niente Prima di tutto mi terrorizza l'idea di mettere volontariamente le mie foto personali in mani a terzi, proprio non mi va giù, e poi con i piani telefonici attuali se stessi a caricare tutte le foto che si scattano rimarrei senza internet in quattro e quattr'otto Da qui l'idea di rendere disponibile da remoto il mio hard disk esterno così da poter accedere a tutti i mie file multimediali conservati sul pc senza dovermi preoccupare di occupare spazio sul cellulare. Ho fatto ricerche in rete, so poco e niente di configurazioni di reti, e da quello che sono riuscito a capire non è una cosa semplicissima da fare, anche perché per gestire l'hd c'è bisogno comunque di una macchina accesa per interfacciarsi, ma io non voglio lasciare il pc acceso 24 ore su 24. Tra le varie discussioni che ho trovato si è fatto accenno ai lettori multimediali che si collegano alle tv per visualizzare i film conservati su hd o pendrive, e per fortuna io ne ho uno che utilizzavo prima di cambiare tv! Si tratta si un 4Geek "Playo hdmp 100 mkv", che posso collegare al mio router D-Link DSL-2640B sia tramite ethernet che wireless, e all'hd tramite usb.
Dati questi ingredienti, come devo procedere per cucinarli a puntino?
DomenizoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:41   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dimentichi che la connessione adsl italiana ha una velocità in upload inutilizzabile per trasferire più di un paio di foto alla volta.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:47   #3
DomenizoZ
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
Scusate se sembra una domanda stupida, ma se io mi collego ad un terminale e visiono un file qui conservato, la velocità con cui il processo si svolge non dipende dalla mia capacità di download? O anche da quella di up del terminale? In questo caso specifico io voglio solo visionare i file, non voglio anche caricare da remoto le foto che scatto col cellulare, quello lo farei a casa
DomenizoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:47   #4
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Dimentichi che la connessione adsl italiana ha una velocità in upload inutilizzabile per trasferire più di un paio di foto alla volta.

Se va bene... Non è pensabile streaming con ADSL italiane consumer


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:22   #5
DomenizoZ
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Se va bene... Non è pensabile streaming con ADSL italiane consumer


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
Cosa mi state dicendo?
DomenizoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:29   #6
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Emigra?


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:32   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Emigra?
che soluzione drastica... pero' aspetta, vedo che e' di bari dove in alcune zone fastweb porta la fibra (ftth) e dove sempre fw oltre che Telecom stanno portando la vdsl (fttc), quindi due soluzioni con up interessante
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:33   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da DomenizoZ Guarda i messaggi
Scusate se sembra una domanda stupida, ma se io mi collego ad un terminale e visiono un file qui conservato, la velocità con cui il processo si svolge non dipende dalla mia capacità di download? O anche da quella di up del terminale?
Se da un lato c'è qualcuno che scarica dall'altro ci sarà qualcuno che carica, ti pare? Se scarichi a 8Mbps è perchè dall'altra parte c'è il server che ha una linea tale per cui può fare upload verso te a 8Mbps. L'upload delle adsl italiane è solitamente 0,5Mbps, qualcuna arriva a 1Mbps teorico.

Quote:
In questo caso specifico io voglio solo visionare i file, non voglio anche caricare da remoto le foto che scatto col cellulare, quello lo farei a casa
La cosa simpatica è che saresti più veloce a caricare le foto verso casa che a scaricarle.
Per vedere le foto che hai a casa le devi scaricare, quindi da casa devono essere inviate verso te.
Per velocizzare il trasferimento potresti creare delle copie a bassa risoluzione e più compresse per la sola visione veloce ma a quel punto, visto che queste occupano poco spazio, non fai prima ad acquistare una scheda di memoria più grande da portarti dietro?
Che poi questo discorso è per le foto, scordati di visionare i video.
Il dropbox non è poi una soluzione così inutile. I timori sulla presunta bassa sicurezza sono immotivati.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:36   #9
DomenizoZ
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Emigra?


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
Ma davvero non è possibile fare una cosa così banale? Ho letto che la WD ha appena messo in commercio una nuova classe di HD che funzionano come cloud privati, i "Mycloud", quindi non si avrebbe lo stesso problema di lentezza nella banda anche utilizzando questi terminali?
DomenizoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:41   #10
DomenizoZ
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se da un lato c'è qualcuno che scarica dall'altro ci sarà qualcuno che carica, ti pare? Se scarichi a 8Mbps è perchè dall'altra parte c'è il server che ha una linea tale per cui può fare upload verso te a 8Mbps. L'upload delle adsl italiane è solitamente 0,5Mbps, qualcuna arriva a 1Mbps teorico.



La cosa simpatica è che saresti più veloce a caricare le foto verso casa che a scaricarle.
Per vedere le foto che hai a casa le devi scaricare, quindi da casa devono essere inviate verso te.
Per velocizzare il trasferimento potresti creare delle copie a bassa risoluzione e più compresse per la sola visione veloce ma a quel punto, visto che queste occupano poco spazio, non fai prima ad acquistare una scheda di memoria più grande da portarti dietro?
Che poi questo discorso è per le foto, scordati di visionare i video.
Il dropbox non è poi una soluzione così inutile. I timori sulla presunta bassa sicurezza sono immotivati.

Il mio cellulare non ha lo slot per l'SD (non capisco perché facciano smartphone così ). A dire il vero proprio ieri ho letto di un grosso problema che D.B. ha avuto tempo fa, un blackout che ha causato la perdita di dati per alcuni utenti E poi c'è anche il fattore costo: tra adsl di casa e piani tariffari del telefono ci vuole pure che inizio a pagare per conservare i file su un server esterno.
DomenizoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:41   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da DomenizoZ Guarda i messaggi
[...] e poi con i piani telefonici attuali se stessi a caricare tutte le foto che si scattano rimarrei senza internet in quattro e quattr'otto Da qui l'idea di rendere disponibile da remoto il mio hard disk esterno così da poter accedere a tutti i mie file multimediali conservati sul pc senza dovermi preoccupare di occupare spazio sul cellulare.
Qui c'è qualcosa di sbagliato.
Se rimani senza internet perchè carichi tutte le foto scattate da qualche parte, che sia dropbox o casa tua sempre la stessa banda hai usato. Se vuoi vederti le foto che hai a casa usi sempre banda internet. Fintanto che sei casa, collegato alla tua rete wireless è un conto, quanto sei fuori "casa" è una locazione in internet come un'altra.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:43   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da DomenizoZ Guarda i messaggi
Ma davvero non è possibile fare una cosa così banale?
Certo che si può fare. Ma funziona decentemente in america, o se hai la connessione in fibra di fastweb.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:46   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da DomenizoZ Guarda i messaggi
Il mio cellulare non ha lo slot per l'SD (non capisco perché facciano smartphone così ). A dire il vero proprio ieri ho letto di un grosso problema che D.B. ha avuto tempo fa, un blackout che ha causato la perdita di dati per alcuni utenti E poi c'è anche il fattore costo: tra adsl di casa e piani tariffari del telefono ci vuole pure che inizio a pagare per conservare i file su un server esterno.
Checc'avrai mai di bello da far vedere per dovere assolutamente avere accesso a giga e giga di foto in ogni dove ogni momento del giorno lo sai solo tu.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:54   #14
DomenizoZ
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Checc'avrai mai di bello da far vedere per dovere assolutamente avere accesso a giga e giga di foto in ogni dove ogni momento del giorno lo sai solo tu.
Non è così come la metti tu, vorrei avere un sistema centralizzato che mi permetta di accedere velocemente alle mie foto che conservo in casa, prima di tutto per tenere il cellulare sempre pronto a nuove registrazioni, che per un terminale che registra in fullhd con "soli" 32 giga da spartire fra os, applicazioni e file è un gran cosa, e poi perché sarebbe comodissimo poter accedere a certe foto quando magari si ricordano giornate particolari con gli amici o i parenti
DomenizoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:56   #15
DomenizoZ
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Qui c'è qualcosa di sbagliato.
Se rimani senza internet perchè carichi tutte le foto scattate da qualche parte, che sia dropbox o casa tua sempre la stessa banda hai usato. Se vuoi vederti le foto che hai a casa usi sempre banda internet. Fintanto che sei casa, collegato alla tua rete wireless è un conto, quanto sei fuori "casa" è una locazione in internet come un'altra.
Infatti ho specificato in un'altra risposta che non caricherei certo le foto dal cellulare via 3G, altrimenti non avrebbe alcun senso. Voglio poter accedere alle mie foto quando voglio, senza per questo dover pagare per farle conservare a degli estranei.
DomenizoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 15:23   #16
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da DomenizoZ Guarda i messaggi
Ma davvero non è possibile fare una cosa così banale? Ho letto che la WD ha appena messo in commercio una nuova classe di HD che funzionano come cloud privati, i "Mycloud", quindi non si avrebbe lo stesso problema di lentezza nella banda anche utilizzando questi terminali?
Ne ho uno da 2tb. Funziona bene

Inviato con il mio Galaxy S3
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v