Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2013, 01:28   #1
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
SONY Nex-5R - Nex-5T - Nex-6 - (altre rivali)

La serie Nex-5 di Sony ha molti modelli, forse troppi, per cui regna un po' di confusione.

Nex-5R, Nex-5T ecc: non si capisce bene quale sia migliore o peggiore.

Ho trovato in rete la Nex-5R a circa 450,00 euro. E' superiore o inferiore alla Nex-5T ?
E soprattutto: vale la pena prendere la Nex-5 invece di una Nex-3 ?



http://www.sony.it/product/nex-5

Grazie a tutti per i consigli
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray

Ultima modifica di HPower : 02-04-2014 alle 15:13.
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:21   #2
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Tra il 16-50 retrattile e il 18-55 non ho letto differenze di prestazioni.

Cosa ne pensate ? Il 16-50 ha il vantaggio di essere molto compatto a macchina spenta.
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:36   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
ma sei sicuro che ti serva una macchina ad ottiche intercambiabili ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:36   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
da quel che so io il 16-50 è ottimo, in più è "pancacke" mentre il 18-55 è un filo più ciccione.
ma di zoom me ne intendo poco, io punto al 35 1.8oss per la nexina
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 18:18   #5
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ma sei sicuro che ti serva una macchina ad ottiche intercambiabili ?
sì, perché vorrei un sensore grande, per cu a quel punto la scelta è d'obbligo.
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 18:20   #6
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
da quel che so io il 16-50 è ottimo, in più è "pancacke" mentre il 18-55 è un filo più ciccione.
ma di zoom me ne intendo poco, io punto al 35 1.8oss per la nexina
Ciao Supermariano,
attualmente è difficile trovare la Nex-5R con obiettivo 16-50 ma ho trovato un sito in cui forse ce l'anno e propongono il kit a 499,00 euro.

A tuo parere conviene spendere circa 150 euro in più per una Nex-5R invece di una Nex-3N ?

Mi sembra di capure che la 5R ha anche una ghiera aggiuntiva per le impostazioni, cosa che non guasta mai.
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 18:23   #7
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Mi starei orientando verso una Nex-5R invece di una 3N

Se avete critiche e consigli, vi ringrazio
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 18:31   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
sì, perché vorrei un sensore grande, per cu a quel punto la scelta è d'obbligo.
da altre discussioni che hai aperto non mi sembri tanto convinto, prendere qualcosa solo per sentito dire puo' portare a cocenti delusioni. vuoi un sensore grande perche' ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 18:56   #9
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Ho già una "punta e scatta" e vorrei qualcosa di meglio.

Cosa consigli ?
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 18:59   #10
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
da altre discussioni che hai aperto non mi sembri tanto convinto, prendere qualcosa solo per sentito dire puo' portare a cocenti delusioni. vuoi un sensore grande perche' ?
Nell'altra discussione (chiusa) consigliavi una Fujifilm X-A1.
La ritieni migliore della Nex-5R ?
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 19:43   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
corpo, comandi e sensore siamo li, la differenza poi la fa il parco ottiche, e li non c'e' storia, fuji ( e non solo ) hanno un parco ottiche migliore, di qualita' e abbastanza completo ( soprattutto se tiriamo in ballo un sistema come il m4/3 non c'e' proprio storia )

p.s.

coi prezzi attuali se mi servisse un corpo senza tante pretese prenderei la xm1, stessa tipologia di corpo e comandi ma con in piu' il sensore x-trans
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 22:19   #12
gippi_one
Senior Member
 
L'Avatar di gippi_one
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
sta storia del parco ottiche assente sulle nex non la capisco...
per quanto mi rigurada al momento manca solo un fisso sugli 85 -100mm
sembra che gli altri invece le ottiche buone le regalino

ritornando alla domanda iniziale la 5T è il modello che sostituisce la 5R che non è altro che una rinfrescata alla 5R con l'aggiunta di NFC e altre piccole migliorie quindi la 5R diventa proprio un affare... io l'ho vista da mw a 399 con il 1855
differenza tra 1855 e 1650 a livello qualititativo siamo li... forse un pelo meglio in 1855 ma a livello di usabilità il 1650 stravince!
è vero che m4/3 è più completo è vero che fuji ha ottimi corpi e ottime lenti ma... ma nessuna delle due può vantare una sinergia con il mondo reflex e soprattutto con le lenti vintage le nex sono ancora avanti.
a 400€ con obiettivo la 5R è un best buy per me...
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w
gippi_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 02:22   #13
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
In effetti la 5T viene fornita con il comodissimo 16-50 che io preferisco al 18-55 per una questione di compattezza.

Temo non sia facile avere la 5R con ottica 16-50
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 02:24   #14
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da gippi_one Guarda i messaggi
ritornando alla domanda iniziale la 5T è il modello che sostituisce la 5R che non è altro che una rinfrescata alla 5R con l'aggiunta di NFC e altre piccole migliorie quindi la 5R diventa proprio un affare... io l'ho vista da mw a 399 con il 1855
differenza tra 1855 e 1650 a livello qualititativo siamo li... forse un pelo meglio in 1855 ma a livello di usabilità il 1650 stravince!
è vero che m4/3 è più completo è vero che fuji ha ottimi corpi e ottime lenti ma... ma nessuna delle due può vantare una sinergia con il mondo reflex e soprattutto con le lenti vintage le nex sono ancora avanti.
a 400€ con obiettivo la 5R è un best buy per me...

Cercando su trovaprezzi viene fuori che la 5T 16-50 costa come se non meno della 5R 18-55
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 08:14   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da gippi_one Guarda i messaggi
sta storia del parco ottiche assente sulle nex non la capisco...
per quanto mi rigurada al momento manca solo un fisso sugli 85 -100mm
sembra che gli altri invece le ottiche buone le regalino
nessuno le regala, ma almeno gli altri danno opportunita' di scelta, sony no.


Quote:
è vero che m4/3 è più completo è vero che fuji ha ottimi corpi e ottime lenti ma... ma nessuna delle due può vantare una sinergia con il mondo reflex e soprattutto con le lenti vintage le nex sono ancora avanti.
il micro e' attualmente l' unico sistema dotato di ottiche e corpi professionali adatti a tutte le esigenze ( lasciando fuori sport e naturalistica ) ed e' quello che piu' si avvicina al mondo reflex ( a che pro poi.... ) grazie alla em1 che attualmente e' la migliore mirrorless sul mercato per distacco nei confronti delle altre. per le lenti vintage vanno bene un po' tutte e non ne farei una discriminante, si il focus peak e' ganzo, ma ormai ci sono arrivati tutti e anzi, stanno uscendo nuove tecnologie come lo stigmometro digitale
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 10:10   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Ciao Supermariano,
attualmente è difficile trovare la Nex-5R con obiettivo 16-50 ma ho trovato un sito in cui forse ce l'anno e propongono il kit a 499,00 euro.

A tuo parere conviene spendere circa 150 euro in più per una Nex-5R invece di una Nex-3N ?

Mi sembra di capure che la 5R ha anche una ghiera aggiuntiva per le impostazioni, cosa che non guasta mai.
secondo me si, ouoi ficcarci un EVF, sembra migliore ad alti ISO, video migliori..... però prima chiarisciti le idee su cosa vuoi, hai aperto 12.000 discussioni chiedendo qual'è il meglio per fare foto ma senza dire che foto vuoi fare e che esigenze hai
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:03   #17
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Mi serve una macchina fotografica tuttofare: foto interni (es. oggetti ma non macro), esterni (panorami, strade, edifici).

Quale mirrorless comprereste voi, non superando i 500 euro ?
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 18:35   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
5t o nex 6 usata
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 21:10   #19
gippi_one
Senior Member
 
L'Avatar di gippi_one
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
nessuno le regala, ma almeno gli altri danno opportunita' di scelta, sony no.

e quali sarebbero queste possibilità di scelta che in sony non trovi? se ti rifersci agli f1.4 1.2 del sistema x-mount visto che siamo nei consigli per gli acquisti mettici anche i prezzi così il sig. HPower si fa un indea del perchè non comprare una nex

per quanto riguarda la m1, per carità macchina fantastica che ha delle feauture uniche che anche le pro reflex si sognano ma per me rimane la migliore m4/3 non certo la migliore ML... per molti pro ad oggi esistono solo 3 ML sul mercato, A7, A7R e leica M

ritornando in topic ti quoto sulla domanda all'autore del 3d... sei sicuro che ti serve una mirrorless?
ml/reflex non sono macchine tuttofare,lo diventano con un adeguato corredo ottico... se l'intento è quello di comprare una ml con l'obiettivo saldato sopra il tuttofare diventa una serie di compromessi.

per me 5R con 1650 se proprio vuoi il massimo della compattezza.
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w
gippi_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 21:48   #20
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
La Panasonic GM1 è la più compatta di tutte ma siamo in ambito 4/3 con obbiettivo più piccolo.

Come la vedete la GM1 ?
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v