Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2013, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...014_50297.html

Si avvicina il debutto della prossima generazione di processori Intel di fascia enthusiast, basati sulla nuova piattaforma chipset Intel X99 e disponibili in declinazioni sino a 8 core.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:04   #2
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
e via... altri socket!
negli ultimi 7 anni intel ha sfornato la bellezza di 6 socket per le sue cpu desktop

LGA 775
LGA 1366
LGA 1155
LGA 1150
LGA 2011
LGA 2011-3

viva la retrocompatibilità!
che tristezza.

suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:12   #3
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Ci fareste un bel confronto clock-to-clock con un solo core attivo, stessa frequenza, dal primo Core a oggi? Ne basterebbe uno per generazione, giusto per vedere quanto cambia.
Toms ne ha fatto uno, ma oramai è datato. :-)
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:13   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
e via... altri socket!
negli ultimi 7 anni intel ha sfornato la bellezza di 6 socket per le sue cpu desktop

LGA 775
LGA 1366
LGA 1155
LGA 1150
LGA 2011
LGA 2011-3

viva la retrocompatibilità!
che tristezza.
mi chiedo cosa centra nella lista l'inserimento di socket desktop e workstation server messi tutti assieme?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:15   #5
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
la versione top di gamma integrerà 8 core, contro i 6 abbinati alle CPU Ivy Bridge-E attualmente in commercio. I due modelli sottostanti, caratterizzati dal suffisso K al posto di quello X, saranno invece dotati di 6 core al proprio interno.
Dovrebbe essere la versione top di gamma (5960X), e UN modello sottostante (5930K).

Su wcftech danno incertezza sul 5930K (6 o 8 core?)
http://wccftech.com/intel-haswell-e-...n-x99-xhipset/
Su guru3d sono piu' convinti che il 5930K avra' 6 core
http://www.guru3d.com/news_story/int...n_q3_2014.html

Processori da sogno.
Spero non ci sia eccessivo casino sul nome del socket,
2011-3 non è il massimo della chiarezza per quanto riguarda la compatibilità.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:24   #6
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
vabbè è impossibile stare dietro a queste cose...c'è sempre qualcosa di nuovo che uscirà. La retrocompatibilità è purtroppo appannaggio del passato..

Ho appena preso un i5 4670 con 760GTX e cambierò solo tra un bel pò di anni e di socket ne cambieranno parecchi nel frattempo :lol:
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:39   #7
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
e via... altri socket!
negli ultimi 7 anni intel ha sfornato la bellezza di 6 socket per le sue cpu desktop

LGA 775
LGA 1366
LGA 1155
LGA 1150
LGA 2011
LGA 2011-3

viva la retrocompatibilità!
che tristezza.
A parte come giustamente quotato il mix di socket server/desktop , nei vari socket le memorie sono passate da ddr2 a ddr3 dual channel ,ddr3 tri channel, ddr3 quad channel,ddr4, che tristezza leggere certi commenti senza senso......
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:48   #8
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19942
Credo che sia arrivato il momento del cambio piattaforma.

Il mio I7 920@4.4/4.5ghz ha servito in maniera impeccabile, idem per la scheda madre (inflessibile) che i 12gb di ram.


Ovviamente mi attendo prezzi super per il chipset X99
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 14:07   #9
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
il lga 775 è stato l'ultimo socket duraturo per intel, ma d'altronde se non cambiano anche socket chi cambia la schedamadre?
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 15:10   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Qualcuno ha notizie in merito all' integrazione del SATA Express in questi chipset ??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 15:21   #11
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Qualcuno ha notizie in merito all' integrazione del SATA Express in questi chipset ??
Da quanto ne so, non ci sarà.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 07:07   #12
alieno_
Senior Member
 
L'Avatar di alieno_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Catanzaro
Messaggi: 1126
finalmente un socket per qui valga la pena cambiare tutto,con la speranza di trovare un buon quad core intorno hai 100 euro in abbinamento.. curiosità avevo letto da qualche parte di nuovi controller hd sata verranno abbinati a queste scheda madri?i dissipatori socket 2011 sono compatibili con queste?
__________________
concluso positivo nel mercatino con : Burn_Out,zip87,domesda,Lakepi,kamoscio,freefly82,drive97,Aleksej,MarcoGenova,onairda,froZZen, Reignofcaos , gigioracing,sozoro,stefano7689,gigarobot,Paky,Cirott3,mrwinch,fiox ecc
alieno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 08:41   #13
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Da utente dell' attuale X79 sono curioso di vedere quale sarà la differenza prestazionale rispetto alle piattaforme 2011 attuali perchè in effetti cambiare tutto ha senso solo se questo incremento è significativo , in soldoni ne deve valere veramente la pena viste le cifre in ballo per cpu/scheda madre/ram ..vedremo.....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 09:06   #14
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Da utente dell' attuale X79 sono curioso di vedere quale sarà la differenza prestazionale rispetto alle piattaforme 2011 attuali perchè in effetti cambiare tutto ha senso solo se questo incremento è significativo , in soldoni ne deve valere veramente la pena viste le cifre in ballo per cpu/scheda madre/ram ..vedremo.....

Bah, darei gia' ovvio che non valga la pena per chi ha un 6 core sandy/ivy passare a un 6 core haswell facendosi la piattaforma nuova.
Diverso invece il discorso se uno punta all'8 core...
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:50   #15
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Mi butterò appescio sull'Octacore. Niente potrà fermarmi (a parte la morte o la bancarotta).
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 14:04   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
e via... altri socket!
negli ultimi 7 anni intel ha sfornato la bellezza di 6 socket per le sue cpu desktop

LGA 775
LGA 1366
LGA 1155
LGA 1150
LGA 2011
LGA 2011-3

viva la retrocompatibilità!
che tristezza.
fortuna che non sono retrocompatibili altrimenti ci sarebbe gente come te che metterebbe un haswell x8 su una mobo ddr2 sata2 pcie1

ma vi rendete conto che oggi invecchia prima la mobo della cpu? e ancora state a lamentarvi che non potete cambiare solo la cpu?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 14:59   #17
X666X
Senior Member
 
L'Avatar di X666X
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
e via... altri socket!
negli ultimi 7 anni intel ha sfornato la bellezza di 6 socket per le sue cpu desktop

LGA 775
LGA 1366
LGA 1155
LGA 1150
LGA 2011
LGA 2011-3

viva la retrocompatibilità!
che tristezza.
manca

LGA 1156
__________________
Thermaltake Shark Black - Tagan TG580-U22 580W - Asus P9X79 LE - Intel Core I7-3820 - Crucial Value Ram 4x8GB 1333MHz - Palit Nvidia GeForce GTX660 TI 2GB GDDR5 - Samsung SSD 250GB 840 series SATA3 - Seagate Barracuda LP 2000GB SATA3 - Masterizzatore Blu-Ray LG BH10LS38 - LCD 24" 1920x1200 Samsung 245B - Microsoft Wireless Desktop Elite
X666X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 17:12   #18
MuadDibb
Senior Member
 
L'Avatar di MuadDibb
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
Vabbè,scusate... ma se al salto generazionale non corrisponde un salto di performance (questo è il vero problema!), il dilemma non sussiste x noi...

Si overclocca e ogni 2 anni si cambia tutto, no??
What else? (cit.)
MuadDibb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 17:23   #19
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da MuadDibb Guarda i messaggi
Vabbè,scusate... ma se al salto generazionale non corrisponde un salto di performance (questo è il vero problema!), il dilemma non sussiste x noi...

Si overclocca e ogni 2 anni si cambia tutto, no??
What else? (cit.)
Si appunto, ma anche se fosse, che bisogno c'è di nuove cpu desktop? tranne per ambienti professionali non ne vedo il motivo
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 12:22   #20
Graal92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 184
No secondo me intel cambiando socket a go go cerca solo di spennare la gente. Sotto il punto di vista hardware se ne sarebbero potuti evitare parecchi, permettendo alla gente di fare un upgrade di CPU senza dover buttare al cesso tutto il pc...
Graal92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1