Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2013, 07:18   #1
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Consiglio mirrorless

Ciao a tutti,
vorrei comprare una macchina fotografica che non sia un giocattolino ma che non sia neanche molto complicata da utilizzare.
Mi sto orientando su una mirrorless (non credo che al momento sfrutterei una reflex e l'ingombro mi da parecchio fastidio).
Ho avuto modo di vedere delle foto scattate con una canon eos m che nell'ultimo periodo è scesa parecchio di prezzo e con la promozione canon permette di ricevere un rimborso di 50 euro. A meno di 350 la si riesce a prendere.
Sulla stessa fascia di prezzo (diciamo intorno ai 400 euro) cosa ci può essere in alternativa?
Una sony nex5r? Oppure? Dove potrei trovare delle foto per poter saggiare le qualità fotografica di queste macchine?
Grazie mille,
ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 15:19   #2
mous
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 83
Non è detto che comprando una mirrorless la facilità di scattare aumenta rispetto a una reflex. Effettivamente le mirrorless ingombrano molto di meno, però se abbinate all'ottica standard(tendenzialmente questa in posizione di "riposo" si riesce a rimpicciolire") o a un ottica pancake. In ogni caso ti consiglio di andare in un qualsiasi negozio di fotografia e provare vari modelli in mano tua e poi scegliere(controlla anche le reflex di fascia bassa come la Canon 1100d e la Nikon d3200 che si possono trovare facilmente in offerta a 299/349 euro con l'ottica in kit).

Sulla quella fascia di prezzo trovi tutte le mirrorless che vuoi, dalle Sony alla Nikon, passando per le u4/3(Olympus e Panasonic), quest'ultima ha il parco ottiche più vasto. Dai un occhio alla Olympus E-P3.

Se vuoi vedere la qualità di una fotocamera o di un determinato obbiettivo(ciò che effettivamente rende una foto "bella" a dispetto di un'altra) ti consiglio di andare nelle sezioni del forum in cui l'oggetto è quel determinato prodotto oppure cercare in social network di fotografia(flicrk o 500px) i nomi dei prodotti così da vedere cosa sono capaci di fare(anche se a differenza dei forum le foto nei social network sono a volte pesantemente modificate)
mous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 21:28   #3
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
La Sony nex5r che ottiche monta? La canon monta ef-m e EF ed ef-s con l'anello, della Sony non ho ben capito.
Grazie ancora!
Ciao!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 22:04   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov Guarda i messaggi
La Sony nex5r che ottiche monta? La canon monta ef-m e EF ed ef-s con l'anello, della Sony non ho ben capito.
Grazie ancora!
Ciao!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
tra le 2 andrei sulla nex5r, per il semplice fatto che ha più lenti, può avere il mirino esterno, ha molti più adattatori, quindi oltre alle lenti E (quelle del sistema) puoi montarci una serie smisurata di altre lenti per via del tiraggio molto corto (uguale a quello della Eos-m, ma quest'ultima non ha ancora molti adattatori dalla sua). tra l'altro per le nex c'è un adattatore della metabones che mantiene tutte le funzioni elettroniche delle lenti ef ed ef-s (quindi autofocus, stabilizzatore ecc.)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 08:27   #5
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
tra le 2 andrei sulla nex5r, per il semplice fatto che ha più lenti, può avere il mirino esterno, ha molti più adattatori, quindi oltre alle lenti E (quelle del sistema) puoi montarci una serie smisurata di altre lenti per via del tiraggio molto corto (uguale a quello della Eos-m, ma quest'ultima non ha ancora molti adattatori dalla sua). tra l'altro per le nex c'è un adattatore della metabones che mantiene tutte le funzioni elettroniche delle lenti ef ed ef-s (quindi autofocus, stabilizzatore ecc.)
Ciao mi potresti segnalare qualche adattatore in modo da fare un giro su google e farmi un'idea?
Come qualità dell'immagine la nex5r è al livello della eos m? Sto provando a trovare due immagini identiche scattate con le due macchine per farmi un'idea ma al momento non ci sono riuscito.
Ah in giro trovo nex5rl nex5rk e nex5rlk o qualcosa di simile, si tratta sempre della stessa macchina?
Ciao e grazie ancora!
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 21:35   #6
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov Guarda i messaggi
Ciao mi potresti segnalare qualche adattatore in modo da fare un giro su google e farmi un'idea?
Come qualità dell'immagine la nex5r è al livello della eos m? Sto provando a trovare due immagini identiche scattate con le due macchine per farmi un'idea ma al momento non ci sono riuscito.
Ah in giro trovo nex5rl nex5rk e nex5rlk o qualcosa di simile, si tratta sempre della stessa macchina?
Ciao e grazie ancora!
Si, si tratta sempre della stessa fotocamera, la lettera dopo la R indica semplicemente una diversa lente in kit con il corpo. Se non erro:
-5RL -> 16-50;
-5RK->18-55;
-5RKL -> (dovrebbe essere) 18-55 + 55-210 (o comunque due lenti)

Qui trovi un confronto (in numeri) tra i due sensori, il sito è abbastanza autorevole in questo campo.
Per vedere la reale differenza sulla stessa foto dovresti trovare un sito che ha testato entrambe le fotocamere e mette a disposizione un tool di comparazione "interattivo", puoi provare a vedere qui (la recensione della 5R non c'è ma puoi leggere quella della Nex 6 dato che hanno lo stesso sensore).

Io sono un felice possessore di una 5R, l'ho presa poco tempo fa in sostituzione della "vecchia" Nex 5. Per il momento non l'ho utilizzata moltissimo ma l'ho testata in quasi ogni situazione, anche di notte e mi soddisfa pienamente.

Per gli anelli adattatori puoi trovarne quanti ne vuoi a circa 14-20 euro sulla baia (in maggioranza da cina o uk), ma perdi tutti gli automatismi che offre la lente.
C'è un adattatore originale Sony che ti permette di utilizzare tutte le lenti del parco ottiche per reflex Sony, ma il prezzo è abbastanza alto se non ricordo male. In linea di massima tutti gli adattatori che integrano il chip per gli automatismi costano abbastanza. Considera, però, che Sony ha diverse lenti con innesto E per Nex, dai 16mm ai 210mm e anche Sigma ha in catalogo 3 lenti con innesto E un 19mm, un 30 e un 60 (tutti abbastanza economici)..

Leggevo che non ami particolarmente l'ingombro di una reflex considera però che anche con le mirrorless l'ingombro non è proprio ridottissimo, scordati la portabilità di una compatta semplice. Ad esempio difficilmente riuscirai a mettere in una tasca una mirroless con un 18-55 montato.. Dovresti orientarti su brand che hanno in catalogo lenti collassabili (Sony e Panasonic, ad esempio) che sono più compatte rispetto al classico 18-55..
Ti allego un confronto tra le dimensioni di una 5R e una Eos M con montate diverse lenti.
Ciao

Ultima modifica di sjmon3 : 13-11-2013 alle 21:40.
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 08:39   #7
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
Si, si tratta sempre della stessa fotocamera, la lettera dopo la R indica semplicemente una diversa lente in kit con il corpo. Se non erro:
-5RL -> 16-50;
-5RK->18-55;
-5RKL -> (dovrebbe essere) 18-55 + 55-210 (o comunque due lenti)

Qui trovi un confronto (in numeri) tra i due sensori, il sito è abbastanza autorevole in questo campo.
Per vedere la reale differenza sulla stessa foto dovresti trovare un sito che ha testato entrambe le fotocamere e mette a disposizione un tool di comparazione "interattivo", puoi provare a vedere qui (la recensione della 5R non c'è ma puoi leggere quella della Nex 6 dato che hanno lo stesso sensore).

Io sono un felice possessore di una 5R, l'ho presa poco tempo fa in sostituzione della "vecchia" Nex 5. Per il momento non l'ho utilizzata moltissimo ma l'ho testata in quasi ogni situazione, anche di notte e mi soddisfa pienamente.

Per gli anelli adattatori puoi trovarne quanti ne vuoi a circa 14-20 euro sulla baia (in maggioranza da cina o uk), ma perdi tutti gli automatismi che offre la lente.
C'è un adattatore originale Sony che ti permette di utilizzare tutte le lenti del parco ottiche per reflex Sony, ma il prezzo è abbastanza alto se non ricordo male. In linea di massima tutti gli adattatori che integrano il chip per gli automatismi costano abbastanza. Considera, però, che Sony ha diverse lenti con innesto E per Nex, dai 16mm ai 210mm e anche Sigma ha in catalogo 3 lenti con innesto E un 19mm, un 30 e un 60 (tutti abbastanza economici)..

Leggevo che non ami particolarmente l'ingombro di una reflex considera però che anche con le mirrorless l'ingombro non è proprio ridottissimo, scordati la portabilità di una compatta semplice. Ad esempio difficilmente riuscirai a mettere in una tasca una mirroless con un 18-55 montato.. Dovresti orientarti su brand che hanno in catalogo lenti collassabili (Sony e Panasonic, ad esempio) che sono più compatte rispetto al classico 18-55..
Ti allego un confronto tra le dimensioni di una 5R e una Eos M con montate diverse lenti.
Ciao
Ciao!
Grazie mille!
Il ragionamento sul kit vale per tutte le nex5? Nel senso nex 5TL e nex5R variano solo per il kit?
Grazie ancora!
Ciao!
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 09:15   #8
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov Guarda i messaggi
Ciao!
Grazie mille!
Il ragionamento sul kit vale per tutte le nex5? Nel senso nex 5TL e nex5R variano solo per il kit?
Grazie ancora!
Ciao!
No, Nex 5R e Nex 5T sono due modelli diversi. La 5T è la più recente ma non so in cosa differisce dalla 5R.
Però a parità di modello le lettere successive indicano tutte il kit.
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 11:14   #9
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Ciao,
ho visto anche la Fujifilm X-A1 da alcune recensioni sembra allo stesso livello della nex-5t è così?
Tra la sony e la fuji chi ha un parco lenti migliore?
Grazie, ciao!
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 11:28   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Io con la Eos M mi trovo bene, pero' non avendo mai provato la Sony non posso fare confronti...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 11:47   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov Guarda i messaggi
Ciao,
ho visto anche la Fujifilm X-A1 da alcune recensioni sembra allo stesso livello della nex-5t è così?
Tra la sony e la fuji chi ha un parco lenti migliore?
Grazie, ciao!
di gran lunga la fuji.
ad oggi i migliori sistemi mirrorless per completezza e qualita' / quantita' soprattutto del parco ottiche sono il m4/3 e il sistema fuji, e comunque il primo e' ancora molto avanti
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 13:45   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
di gran lunga la fuji.
ad oggi i migliori sistemi mirrorless per completezza e qualita' / quantita' soprattutto del parco ottiche sono il m4/3 e il sistema fuji, e comunque il primo e' ancora molto avanti
Molto, molto bello il sistema fuji! Non lo conoscevo!

Soprattutto, gran belle lenti... oserei dire uno dei sistemi mirrorless più validi che abbia visto... e fa pelo e contropelo alle nex!

u4/3 è sicuramente più completo come offerta di lenti: ce ne è per tutti i gusti!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 14:36   #13
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
taci che a due passi da casa, in una vetrina dell' usato c'e' una xe1 + 18 mm f2 + 35mm f1.4 il tutto a 1100€, ho una scimmia addosso che non ti dico
per le mie esigenze attuali calzerebbe a pennello
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 15:54   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
taci che a due passi da casa, in una vetrina dell' usato c'e' una xe1 + 18 mm f2 + 35mm f1.4 il tutto a 1100€, ho una scimmia addosso che non ti dico
per le mie esigenze attuali calzerebbe a pennello
Nutrila, nutrila questa scimmia!!!

Altrimenti si incazza ancora di più
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 16:08   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Nutrila, nutrila questa scimmia!!!

Altrimenti si incazza ancora di più
no, non posso, almeno fino a meta' dicembre. e' un guaio avere moglie, figlia, mutuo, equitalia ecc...
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 18:05   #16
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
anche la x-a1 è meglio?
perchè ho letto parecchio sulla x-m1 ma la x-a1 ha un altro sensore e non ho trovato altrettante informazioni.
Grazie, ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 18:35   #17
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Le lenti fuj sono eccellenti ma costano abbastanza ... non è che sony le regali le sue ma mediamente quelle fuj costano di più anche se hanno una qualità mediamente maggiore, bisogna vedere quanto si è disposti a spendere ....

qui una comparativa interessante: http://aboutphotography-tomgrill.blo...ony-nex-6.html

sinceramente l'accoppiata Zeiss Sonnar 24 1.8 ZA e NEX 6 la vedrei vincente
rispetto alla soluzione xe1 + 18 mm f2 + 35mm f1.4 a parità di offerta ....

poi mi pare che le lenti fuj non siano così tanto piccole rispetto a quelle sony, anzi: http://camerasize.com/compact/#375.3...59,375.88,ha,t

quelle sony nex hanno poi certamente più mercato nell'usato essendo più diffuse mentre il sistema fuj è più di nicchia

per la cifra di 350 € io mi butterei sul m4/3, corpi compatti e lenti pure
sempre che il formato 4:3 (oly e pana) non sia un problema rispetto a quello 3:2 (nex e fuj)

Ultima modifica di GiovanniGTS : 29-11-2013 alle 18:43.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v