Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-10-2013, 23:09   #33801
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Tabella di routing IP del kernel
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
default 192.168.0.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 1 0 0 eth0


ora cmq sembra andare correttamente
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline  
Old 25-10-2013, 18:54   #33802
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
ragazzi ho aggiornato ad ubuntu 13.10, ma come mai possiedo ancora il kernel 3.8.0.30? non era previsto il kernel 3.11 per questa release?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline  
Old 25-10-2013, 21:47   #33803
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
i problemi di rete si sono ripresentati poco fa...con windows8.1 tutto ok
ho già provato a disabilitare l' ipv6
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline  
Old 26-10-2013, 17:06   #33804
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
i problemi di rete si sono ripresentati poco fa...con windows8.1 tutto ok
ho già provato a disabilitare l' ipv6
cavo o wireless?
che tipo di problemi sono?
mnovait è offline  
Old 26-10-2013, 19:59   #33805
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
i problemi di rete si sono ripresentati poco fa...con windows8.1 tutto ok
ho già provato a disabilitare l' ipv6
che tipo di problema, il mio va bene
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline  
Old 25-12-2013, 22:27   #33806
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
SSd e trim

La questione era già stata dibattuta in passato e mi ero fatto l'idea che, avendo un kernel recente la cosa fosse bella e fatta.

Giorni fa ho poi letto che a partire dalla versione 14.04 Ubuntu avrebbe abilitato nativamente il supporto al comando trim per gli ssd, ergo nelle precedenti versioni il trim è supportato ma non abilitato direttamente dal sistema.

Facendo una rapida ricerca in rete ho trovato questa guida che mi pare abbastanza esaustiva, qualcuno che ne sa di più può confermare/smentire?

Grazie.

Edit: forse nel mio caso è meglio sta soluzione qui: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Trim

Ultima modifica di Phantom II : 25-12-2013 alle 22:35.
Phantom II è offline  
Old 26-12-2013, 06:52   #33807
cristian_c
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Ciao,

dovrei monitorare l'attività relativa a dispositivi di input come mouse e tastiere attraverso dbus. Perciò, ho installato bustle e alla fine sono anche riuscito a capire come visualizzare i grafici nell'applicazione. Il problema è che non riesco a rilevare nei risultati alcuna traccia della presenza dei dispositivi in questione, nonostante io abbia fatto vari test (tanto che, nel caso in cui semplicemente collego tastiera e mouse, il grafico risulta pure vuoto)
Le uniche informazioni mostrate da bustle sono quelle relative alle applicazioni, mentre l'hardware non viene annunciato in alcun modo nel grafico

Può darsi che bustle non sia il programma giusto per rilevare l'attività dei dispositivi? E, in caso non lo sia, qual'è l'applicazione più adatta per fare ciò?
cristian_c è offline  
Old 30-12-2013, 12:11   #33808
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
La questione era già stata dibattuta in passato e mi ero fatto l'idea che, avendo un kernel recente la cosa fosse bella e fatta.

Giorni fa ho poi letto che a partire dalla versione 14.04 Ubuntu avrebbe abilitato nativamente il supporto al comando trim per gli ssd, ergo nelle precedenti versioni il trim è supportato ma non abilitato direttamente dal sistema.

Facendo una rapida ricerca in rete ho trovato questa guida che mi pare abbastanza esaustiva, qualcuno che ne sa di più può confermare/smentire?

Grazie.

Edit: forse nel mio caso è meglio sta soluzione qui: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Trim
Innanzitutto apri il file /etc/fstab e vedi che tipo di parametri ci sono. Se sul SSD non c'è l'opzione discard allora il trim non è abilitato.
Io seguirei la wiki di ubuntu. La modifica del file fstab è la soluzione più veloce e semplice (devi aggiungere solamente un parametro).
IngMetallo è offline  
Old 01-01-2014, 16:42   #33809
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Innanzitutto apri il file /etc/fstab e vedi che tipo di parametri ci sono. Se sul SSD non c'è l'opzione discard allora il trim non è abilitato.
Io seguirei la wiki di ubuntu. La modifica del file fstab è la soluzione più veloce e semplice (devi aggiungere solamente un parametro).
E' quello che ho fatto, ho anche modificato il messaggio per segnalarlo :-)
In ogni caso ho notato immediatamente la differenza, la macchina è decisamente più reattiva.
Phantom II è offline  
Old 01-01-2014, 17:59   #33810
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Ah perfetto Su alcune distro (credo le rolling release tipo Arch) viene già riconosciuto il SSD e queste operazioni vengono effettuate automaticamente.
Hai controllato che lo scheduler I/O non sia CFQ ? Hai aggiunto anche l'opzione di mount noatime ?
IngMetallo è offline  
Old 01-01-2014, 20:46   #33811
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Ah perfetto Su alcune distro (credo le rolling release tipo Arch) viene già riconosciuto il SSD e queste operazioni vengono effettuate automaticamente.
Hai controllato che lo scheduler I/O non sia CFQ ? Hai aggiunto anche l'opzione di mount noatime ?
Relativamente allo scheduler, non so di cosa si tratta, in merito all'opzione noatime, sì l'ho attivata.
Phantom II è offline  
Old 01-01-2014, 21:22   #33812
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Versione corta : dimentica quello che ti ho detto, cambiare lo scheduler probabilmente serviva solo qualche tempo fa.

Versione lunga :
Lo scheduler I/O è quella parte del sistema operativo che ha il compito di ordinare l'esecuzione delle operazioni per ottenere la massima efficienza. Il CFQ (lo scheduler utilizzato di default) era ottimizzato per gli HD tradizionali e lessi che con gli SSD era consigliabile usare un altro scheduler. Ora sono andato a ricontrollare e la situazione sembra cambiata : https://wiki.archlinux.org/index.php....2FO_Scheduler Mi riferisco al warning
Quote:
According to the discussion page, the CFQ scheduler can detect SSDs and modifies its behavior appropriately, so there is no need to change the I/O scheduler.
Quindi direi che non ci sia più bisogno di cambiare scheduler, però puoi sempre provare e vedere con quale ti trovi meglio.
IngMetallo è offline  
Old 01-01-2014, 21:58   #33813
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Ottime spiegazioni, complimenti.
Fa piacere ogni tanto trovare qualcuno che ha voglia di spiegare e lo fa con chiarezza.
Phantom II è offline  
Old 03-01-2014, 14:28   #33814
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Figurati per me è un piacere Inoltre sono stato fortunato perché qualche settimana fa avevo letto tutta la pagina riguardante gli SSD su wiki.arch

A proposito : ho appena eseguito un'installazione su SSD di Mint16 (basato su Ubuntu 13.10) e come I/O scheduler di default ho trovato il deadline.
IngMetallo è offline  
Old 08-01-2014, 19:27   #33815
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Grub corrotto

Ciao a tutti, questa volta ho un problema con grub che mi si è corrotto a seguit dell'ultimo aggiornamento di kernel arrivato per la 12.04.

Al riavvio della macchina mi spunta fuori un messaggio che recita "minimal bash line editing is supported".

Non ho tentato la canonica procedura di ripristino in quanto non ho una live utilizzabile sul pc in oggetto, un vecchio laptop dell senza supporto al pae, limitazione che mi costrinse ai tempi ad instllare il sistema attraverso un pacchetto netinstall che era l'unica release della 12.04 ancora comprendente una versione di kernel no-pae.

Avete qualche dritta per risolvere il problema?
Phantom II è offline  
Old 11-01-2014, 12:01   #33816
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Non ho trovato una mazza in sti giorni, non capisco dove pescare una live che abbia sto benedetto kernel che non necessita del supporto al pae.
Phantom II è offline  
Old 11-01-2014, 15:17   #33817
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Ho fatto una piccola ricerca e ho trovato questo : http://xubuntu.org/news/12-04-release/. Tra le release notes c'è proprio scritto che utilizza il kernel no-pae
IngMetallo è offline  
Old 12-01-2014, 16:09   #33818
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Ciao Ing grazie per la dritta, dopo un po' di letture sono arrivato anche io a xubuntu 12.04 (a proposito la leggerezza dell'interfaccia mi ha impresionato!). Sono riuscito a ripristinare il grub e adesso il sistema funziona, tuttavia prima del logo di ubuntu mi trovo questo errore:

Codice:
errore: out of disk.

Premere un tasto per continuare
Se non premo nulla il sistema resta dov'è, premendo il disco frulla e carica il sistema.
Sto cercando di capire di che si tratta, tu hai qualche idea?
Phantom II è offline  
Old 18-01-2014, 17:09   #33819
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Per risolvere il mio problema mi sono affidato a questa indicazione http://askubuntu.com/questions/17308...ut-still-boots

Il procedimento è andato solo parzialmente a buon fine perchè pur sprendo l'errore di out of disk, ora il sistema prima di caricare grub riporta questo errore:

Codice:
error: no device connected
Phantom II è offline  
Old 04-02-2014, 01:45   #33820
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Qualcuno mi saprebbe aiutare?
Quando con il gestore di aggiornamenti vado a fare verifica, mi appare questo messaggio d'errore:
Codice:
W:Failed to fetch bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_precise-updates_main_source_Sources  Hash Sum mismatch
, E:Some index files failed to download. They have been ignored, or old ones used instead.
Con sudo apt-get update:
Codice:
bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_precise-updates_main_source_Sources
Qualche suggerimento per fixare?
Grazie
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v