Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2013, 21:29   #1
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Swich 10 Gigabit POE

Sto cercando uno swich poe 10 gigabit 8 porte: qualcuno ne conosce qualche modello?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 07:46   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Sto cercando uno swich poe 10 gigabit 8 porte: qualcuno ne conosce qualche modello?
spiegati meglio: deve essere alimetato con il poe o deve avere tutte le porte poe?
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 08:53   #3
giventofly
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
dipende cosa devi alimentare. In base all'utenza collegate per es. telefoni, pos ecc.. dovresti verificare il cosumo in watt dei dispositivi collegati e la potenza erogata dello switch. Non sono tutti uguali. Dimenticavo se dev'essere gigabit?
giventofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:08   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da giventofly Guarda i messaggi
Dimenticavo se dev'essere gigabit?
si, vuole un gigabit
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:31   #5
giventofly
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
per mia esperienza posso consigliarti HP sia per affidabilità che per post-assistenza.

Proprio in questo periodo mi capitano guasti frequenti su telefoni Avaya gestiti da switch Cisco POE

potresti optare per questo

http://www8.hp.com/it/it/products/ne...ml?oid=4063689

dovresti essere circa sui 500 euro
giventofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:35   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
effettivamente hp sono ottimi e ne sento parlare sempre più spesso
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:35   #7
giventofly
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
altrimenti qualcosa di più economico come questo

http://www.alliedtelesis.it/p-2168.html

però sinceramente Allied Telesis da un pò di anni non fa dispositivi proprio al top, anzi... c'è da dire che costa 1/3 dell'altro
giventofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:36   #8
giventofly
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
si qua in sede abbiamo circa un 250 HP-2610 Poe 24 porte.. neanche un fastidio. In più sono garanzia a vita e tempo 1-2 giorni lavorativi hai la sostituzione
giventofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:39   #9
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Anzitutto ringrazio tutti per il gentile aiuto offerto, e mi scuso se sono stato poco preciso nella mia richiesta iniziale: provvedo subito.

Devo realizzare un sistema di video sorveglianza per una mia casa di montagna così costituito:

(cablaggio immobile già realizzato con cavi di rete categoria 5, rete e pc dedicati unicamente alla videosorveglianza)
6 telecamere IP 5 Megapixel POE
1 swich poe almeno 8 porte 10/10/1000 POE
PC + software.

1- Per le telecamere ho scelto le Airlive POE 5010HD con ottica focale variabile da 2,8 @ 12 mm (perchè sono le più economiche che ho trovato): qualcuno le conosce? Sono ok?

2- Per lo swich avrei optato propro per un HP, ovvero il modello 1910 8G POE (180 Watt) pensando che sia un buon prodotto... Il guaio è che non so se riuscira a gestire la banda generata da 6 telecamere 5mp che registrano contemporaneamente..
Inoltre ho notato che si connette al pc non tramite rete ma tramite la cosiddetta "console-port": che roba è?

3- Per il pc userei una macchina che mi avanza così composta:
INTEL I7 920 (se fosse necessario overclokkabile a 4 GHz)
6 GB (3x2GB trial-channel) DDR3 @ 1600 MHz
skeda di rete 10/100/1000 integrata nella mb Shappire Pure Black (Intel X58 chipset- based)
HD Wester Digital Caviar Green 2 TB (SATA3, 7.200 rpm).

Pensate che una rete 1 Gbit riesca a gestire la mole di dati di 6 telecamere da 5 mp?
Sarà sufficientemente veloce l'HD?
E la connessione fra swich e pc?

Inoltre, l'assegnazione degli ip e la gestione della rete la posso fare solo con lo swich o avrò necessità anche di un router (non c'è accesso remoto, solo locale)?

Ancora un dilemma: che software posso usare che sia:
1- Supporto alle risoluzioni 2600 x 1900 (5 mp)
2- Il più facile ed intuitivo possibile, considerato che devo solo registrare in locale
3- Se possibile in italiano e Free...

Grazie a tutti dell'aiuto ragazzi

Ultima modifica di Pelvix : 09-10-2013 alle 12:44.
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:46   #10
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
avrei qualche proposta a riguardo: le telecamere non le alimenterei con uno switch poe ma con un alimentatore 24 volt esterno (più performante e di maggiore durata).
Per quanto riguarda la rete in genere uno switch non home ti regge il traffico ma onestamente opterei per un piccolo proggettino di rete per meglio capire cosa ti serve.
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:50   #11
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
avrei qualche proposta a riguardo: le telecamere non le alimenterei con uno switch poe ma con un alimentatore 24 volt esterno (più performante e di maggiore durata).
Per quanto riguarda la rete in genere uno switch non home ti regge il traffico ma onestamente opterei per un piccolo proggettino di rete per meglio capire cosa ti serve.
Grazie anche a te per l'aiuto.
Per l'alimentazione esterna è escluso, non ho modo di far passare altri cavi nei corrugari, ed esterni non li prendo neppure in considerazione, è una baita in pietra e legno..
Cosa intendi dire con alimentazione esterna più performate? Non ho capito, scusa ma non sono molto pratico in materia..
Idem per ciò che concerne il progetto di rete: come si fa ad ottenerlo?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:59   #12
IronFly
Senior Member
 
L'Avatar di IronFly
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
Scusa la domanda idiota, ma usare un DVR H.264 specifico con videocamere classiche da videosorveglianza?

se ti serve il controllo da remoto, ormai tutti i DVR hanno una presa per la rete lan e tramite un servizio tipo dyndns le controlli anche da tablet/smartphone.

alla fine spenderesti anche meno e non avresti lo sbattimento della configurazione di rete e di comprare un pc apposito + switch; per la gestione da remoto poi basterebbe un semplice modem/router con la possibilità di collegarci una chiavetta USB per il collegamento tramite rete cellulare, sempre se hai copertura.

EDIT: non avevo letto che avevi già cablato, però in tutta sincerità non mi sembra una scelta ottimale.

come software avevo provato questo:
http://www.ispyconnect.com/

non male ma pesantino come risorse, soprattutto ram e cpu.

Ultima modifica di IronFly : 09-10-2013 alle 13:06.
IronFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:04   #13
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
cablaggio immobile già realizzato con cavi di rete categoria 5
spero siano 5e
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:11   #14
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Grazie anche a te per l'aiuto.
Per l'alimentazione esterna è escluso, non ho modo di far passare altri cavi nei corrugari, ed esterni non li prendo neppure in considerazione, è una baita in pietra e legno..
Cosa intendi dire con alimentazione esterna più performate? Non ho capito, scusa ma non sono molto pratico in materia..
Idem per ciò che concerne il progetto di rete: come si fa ad ottenerlo?
infatti non devi passare alcun cavo, con un trasformatore di quelli che dico io hai un amperaggio costante
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:12   #15
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
spero siano 5e
? che significa 5e?
ci sono sia i 5, sia i 5e??
mi spieghi la differenza per favore?

edit: ho letto ingiro le specifiche del 5e ma francamente non ho capito il tuo ragionamento.
Il 5e rispetto al categoria 5 normale, se ho ben capito, ha solo una banda passante maggiore, ma che a me non serve a niente:
io con tale cavo cat.5 normale devo solo collegare una telecamera 5 mp allo swich, e non credo che una sola telecamera riesca a sapure i 100 Mbps di banda del cavo cat. 5...

Ultima modifica di Pelvix : 09-10-2013 alle 13:26.
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:14   #16
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
infatti non devi passare alcun cavo, con un trasformatore di quelli che dico io hai un amperaggio costante
Mi potresti fare qualche sempio del prodotto di cui parli?
Purtroopo per mia estrema ignoranza in materia, non conosco minimamente la questione dell'alimentazione esterna che peò viaggia sui cavi di rete..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:34   #17
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Mi potresti fare qualche sempio del prodotto di cui parli?
Purtroopo per mia estrema ignoranza in materia, non conosco minimamente la questione dell'alimentazione esterna che peò viaggia sui cavi di rete..
http://i.ebayimg.com/t/ALIMENTATORE-SWITCHING-12-VOLT-15-AMPERE-INGRESSO-220-/00/$%28KGrHqIOKpcE3J,RS2B8BN8MThCtOQ~~_35.JPG

spero di poter postare uan immagine del genere in caso sono pronto ad eliminarla
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:38   #18
giventofly
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
se hai installato cavi cat. 5 avrai il collo di bottiglia proprio sul cavo che non supporta il Gb.

A questo punto è inutili acquistare uno switch GB, opta per uno 100 mbps con un throughput reale elevato e con la relativa banda passante alta.
giventofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:52   #19
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da giventofly Guarda i messaggi
se hai installato cavi cat. 5 avrai il collo di bottiglia proprio sul cavo che non supporta il Gb.

A questo punto è inutili acquistare uno switch GB, opta per uno 100 mbps con un throughput reale elevato e con la relativa banda passante alta.
parlare di collo di bottiglia per cam hd mi sembra proprio esagerato
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:55   #20
giventofly
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
infatti nessuno ha parlato che la cam saturi la banda dei 100 mbps
giventofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v