Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2013, 09:02   #901
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Leggendo le pagine precedenti direi che il non consigliare dell'esperto derivi dal fatto che sembra che dopo un paio di mesi senza corrente alcuni 840 basic abbiano perso i dati... Da ricordarsi che sono i primi ssd con memorie tlc e sarebbe da controllare se è una cosa generalizzata o se per caso è una partita difettosa. In ogni caso gli 840 pro sono esenti dal discorso in quanto montano memorie mlc
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 10:51   #902
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Leggendo le pagine precedenti direi che il non consigliare dell'esperto derivi dal fatto che sembra che dopo un paio di mesi senza corrente alcuni 840 basic abbiano perso i dati... Da ricordarsi che sono i primi ssd con memorie tlc e sarebbe da controllare se è una cosa generalizzata o se per caso è una partita difettosa. In ogni caso gli 840 pro sono esenti dal discorso in quanto montano memorie mlc
La data retention è un discorso che riguarda tutti gli ssd, ma la qualità delle memorie e lo stato di usura delle stesse determina anche quanto più a lungo i dati possano essere conservati.

Le MLC non ne sono esenti, la data retention dichiarata sulla carta è sempre intorno a 1 anno.

Secondo altri test, e ad alcuni report, dovrebbe essere molto di meno per le TLC, specie se usurate.

Cmq... ricordiamoci sempre che le TLC, hanno otto stati di tensione, il doppio delle MLC e quattro volte più delle SLC.

Con 8 stati di tensione, non sono in grado di conservare dati INTEGRI, senza corrente, per molti mesi.

Ultima modifica di jined : 24-09-2013 alle 11:01.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 10:58   #903
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Tanto nel tempo è li che si andrà a parare...memorie Esa-LC a 16 stati di tensione, con costo x gigabyte pari agli harddisk, ed equivalenti capacità e aspettative di vita...con 200/300 cicli. Tanto con 2 o 3tb di capacità..chissene frega.

Il tutto a prestazioni da SSD..

E' solo una mia osservazione personale, ovviamente.

Se ne può discutere..

edit: sorry per il doppio post

Ultima modifica di jined : 24-09-2013 alle 11:06.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:05   #904
waveloom
Member
 
L'Avatar di waveloom
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Tanto nel tempo è li che si andrà a parare...memorie Esa-LC a 16 stati di tensione, con costo x gigabyte pari agli harddisk, ed equivalenti capacità e aspettative di vita...con 200/300 cicli. Tanto con 2 o 3tb di capacità..chissene frega.

Il tutto a prestazioni da SSD..

E' solo una mia osservazione personale, ovviamente.

Se ne può discutere..
Ottima osservazione, ma non credo si scenderà oltre le tlc, se come hai evidenziato la data retention logicamente diminuisce insieme all'integrazione e in maniera inversamente proporzionale ai bit per cella, uno step successivo porterebbe ad una totale inaffidabilità dal profilo della conservazione dei dati, elemento importansissimo nei dischi ad alta capacità.
__________________
-- Wave
waveloom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:08   #905
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da waveloom Guarda i messaggi
Ottima osservazione, ma non credo si scenderà oltre le tlc, se come hai evidenziato la data retention logicamente diminuisce insieme all'integrazione e in maniera inversamente proporzionale ai bit per cella, uno step successivo porterebbe ad una totale inaffidabilità dal profilo della conservazione dei dati, elemento importansissimo nei dischi ad alta capacità.
La vedo meno tragica.. ci infilano una batteria tampone tipo da orologio, per garantire l'integrità dei dati per anni..
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:11   #906
waveloom
Member
 
L'Avatar di waveloom
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
La vedo meno tragica.. ci infilano una batteria tampone tipo da orologio, per garantire l'integrità dei dati per anni..
E come sai se la batteria sta per collassare e quindi i dati sono a rischio?
__________________
-- Wave
waveloom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:15   #907
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da waveloom Guarda i messaggi
E come sai se la batteria sta per collassare e quindi i dati sono a rischio?
Niente di più facile, metteranno dentro un programma tipo Samsung Magician, 4 righe di codice, che controllano la tensione della batteria, e quando scende sotto un tot di v., manda un'alert.

void battchk () {
id="@+id/ViewBatteryState" <1.2
{ // the "then" callalert: displayalert
(currentalert)--;
}
sp }
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:18   #908
waveloom
Member
 
L'Avatar di waveloom
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Niente di più facile, metteranno dentro un programma tipo Samsung Magician, 4 righe di codice, che controllano la tensione della batteria, e quando scende sotto un tot di v., manda un'alert.
__________________
-- Wave
waveloom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 12:55   #909
abellodenonna
Senior Member
 
L'Avatar di abellodenonna
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: ROMA
Messaggi: 5573
Da capra:

E' sufficiente installare una ssd da 8gb e buttaci il sos sopra per spingere il pc o vi dovrebbero essere installate tutte le applicazioni?

Nel primo caso, quali sarebbero gli svantaggi di aver installato un gioco su hd anzichè ssd? I Tempi di caricamento iniziali e stop?
abellodenonna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 13:07   #910
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da abellodenonna Guarda i messaggi
Da capra:

E' sufficiente installare una ssd da 8gb e buttaci il sos sopra per spingere il pc o vi dovrebbero essere installate tutte le applicazioni?

Nel primo caso, quali sarebbero gli svantaggi di aver installato un gioco su hd anzichè ssd? I Tempi di caricamento iniziali e stop?
8 GB intesi come 8GB o hai scordato uno zero?

Io consiglio sempre di installare TUTTO su SSD, in modo da godere appieno ed in tutte le funzioni l'incremento prestazionale... A che serve avere un boot velocissimo (che fai una volta al giorno) quando poi tutti i programmi, che fai partire svariate volte al giorno, sono su HD e ci mettono "una vita" a partire?
Per il gioco, sicuramente è quello che meno beneficia di un SSD, ma avresti comunque incrementi nei tempi di caricamento, ossia ogni qualvolta sono necessarie letture dalla memoria di massa
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 13:11   #911
abellodenonna
Senior Member
 
L'Avatar di abellodenonna
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: ROMA
Messaggi: 5573
Intanto grazie.

Volevo prendere un nuovo note e quello che mi interessa ha 8gb ssd con sos installato sopra. Per il resto ha un hd da 1 tera 5400rpm.

Sono indeciso se aspettare modelli dotati di ssd dalla nascita a prezzi umani o meno...

abellodenonna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 14:15   #912
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
La data retention è un discorso che riguarda tutti gli ssd, ma la qualità delle memorie e lo stato di usura delle stesse determina anche quanto più a lungo i dati possano essere conservati.
Le MLC non ne sono esenti, la data retention dichiarata sulla carta è sempre intorno a 1 anno.
Secondo altri test, e ad alcuni report, dovrebbe essere molto di meno per le TLC, specie se usurate.
Cmq... ricordiamoci sempre che le TLC, hanno otto stati di tensione, il doppio delle MLC e quattro volte più delle SLC.
Con 8 stati di tensione, non sono in grado di conservare dati INTEGRI, senza corrente, per molti mesi.
Si lo so che il data retention è presente su tutti gli ssd, ma con tutti gli altri non è successo che dopo un paio di mesi si perdessero i dati e questo discorso lo inserito per giustificare all'utente che chiedeva perchè venivano sconsigliati gli ssd samsung...


Quote:
Originariamente inviato da abellodenonna Guarda i messaggi
Intanto grazie.
Volevo prendere un nuovo note e quello che mi interessa ha 8gb ssd con sos installato sopra. Per il resto ha un hd da 1 tera 5400rpm.
Sono indeciso se aspettare modelli dotati di ssd dalla nascita a prezzi umani o meno...
A meno di non avere windows xp o linux non credo che in 8 gb ci stia il sistema operativo, forse è un ssd usato come caching dal controller intel
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 15:08   #913
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
A meno di non avere windows xp o linux non credo che in 8 gb ci stia il sistema operativo, forse è un ssd usato come caching dal controller intel
Quoto
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 04:46   #914
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
ciao raga
una domanda: ho un PLEXTOR M5PRO 256, e volevo sapere se conoscete qualche test o review che è stata fatta per capire qual'è la quantita di scritture massime supportate da questo disco (intendo TB di dati scritti)
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 08:05   #915
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Ragazzi, vorrei aggiungere un secondo SSD, una cosa economica comunque, per installarci Linux o comunque per fare qualche prova, in modo da non dover fare partizioni sul mio centrale 840 da 120Gb con su Win7.
Al centro commerciale a 60 euro hanno un Nilox-OCZ, è decente ?
Oppure avete altro da consigliarmi ? Vorrei spenderci il meno possibile visto che mi serve più per cose secondarie.
Grazie
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 15:32   #916
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Ragazzi, vorrei aggiungere un secondo SSD, una cosa economica comunque, per installarci Linux o comunque per fare qualche prova, in modo da non dover fare partizioni sul mio centrale 840 da 120Gb con su Win7.
Al centro commerciale a 60 euro hanno un Nilox-OCZ, è decente ?
Oppure avete altro da consigliarmi ? Vorrei spenderci il meno possibile visto che mi serve più per cose secondarie.
Grazie
Salve, forse qualcuno mi conosce già. Bazzico dalle parti di Windows 8 - 8.1
Sto per porre un quesito che in genere non amo, quando lo pongono gli altri
Son in procinto di acquistare un SSD budget 250 - 300 euro.
Capacità minima 240, 250 GB
Non sono particolarmente interessato alla velocità, mentre lo sono per la qualità.
Due utenti del forum mi hanno consigliato il Samsung 840 da 256GB.
Reperibile in rete a 160€ circa, la versione EVO per pochi euro in più.
La versione pro mi è stata sconsigliata in quanto non la sfrutterei.
Con il PC, non faccio giochi, a parte open office per le necessità normali, uso un po' Photoshop per l'elaborazione fotografica (molto leggera, non uso i livelli).
So che a caval donato non si guarda in bocca ma accetterei volentieri che i vari suggerimenti che eventualmente mi venissero inviati fossero accompagnati dalle relative motivazioni.
Grazie a tutti in anticipo.
Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 15:42   #917
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Salve, forse qualcuno mi conosce già. Bazzico dalle parti di Windows 8 - 8.1
Sto per porre un quesito che in genere non amo, quando lo pongono gli altri
Son in procinto di acquistare un SSD budget 250 - 300 euro.
Capacità minima 240, 250 GB
Non sono particolarmente interessato alla velocità, mentre lo sono per la qualità.
Due utenti del forum mi hanno consigliato il Samsung 840 da 256GB.
Reperibile in rete a 160€ circa, la versione EVO per pochi euro in più.
La versione pro mi è stata sconsigliata in quanto non la sfrutterei.
Con il PC, non faccio giochi, a parte open office per le necessità normali, uso un po' Photoshop per l'elaborazione fotografica (molto leggera, non uso i livelli).
So che a caval donato non si guarda in bocca ma accetterei volentieri che i vari suggerimenti che eventualmente mi venissero inviati fossero accompagnati dalle relative motivazioni.
Grazie a tutti in anticipo.
Renato
L'840 in versione PRO ha memorie di qualità migliore ma effettivamente per il tuo uso non so quanto le sfrutteresti... Come ti hanno già consigliato quindi vai di Samsung 840 in versione EVO...
Se non lo hai fatto già ti consiglio di leggere i primi post nella prima pagina di questo thread, così da avere qualche info sul funzionamento degli SSD e quindi sfruttarli al meglio...
Se non erro avevamo già discusso della cosa sull'altro thread...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 15:52   #918
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
L'840 in versione PRO ha memorie di qualità migliore ma effettivamente per il tuo uso non so quanto le sfrutteresti... Come ti hanno già consigliato quindi vai di Samsung 840 in versione EVO...
Se non lo hai fatto già ti consiglio di leggere i primi post nella prima pagina di questo thread, così da avere qualche info sul funzionamento degli SSD e quindi sfruttarli al meglio...
Se non erro avevamo già discusso della cosa sull'altro thread...
Grazie dunque seguirò il vostro consiglio ed andrò sul EVO da 256 e con il resto....birraaaa!

Sai che la mia memoria è quella che è ma mi sembra che a chiedere lumi fu un altro cliente e grazie alla tua risposta trovai questo thread con una bellissima prima.
Se permetti ancora una domanda.
Io uso settimanalmente fare ed eventualmente ripristinare l'immagine di sistema (Uso ToDo di Easeus)
Questo comportamento sarebbe dannoso per il SSD?
Ti mando il seguente link, io lo trovo interessante, tu cosa dici?
http://www.helpwithwindows.com/Windo...ate-Drive.html
Grazie e ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group

Ultima modifica di renpasa : 25-09-2013 alle 16:18. Motivo: Correzione
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 16:10   #919
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Grazie dunque seguirò il vostro consiglio ed andrò sul EVO da 256 e con il reto....birraaaa!

Sai che la mia memoria è quella che è ma mi sembra che a chiedere lumi fu un altro cliente e grazie alla tua risposta trovai questo thread con una bellissima prima.
Se permetti ancora una domanda.
Io uso settimanalmente fare ed eventualmente ripristinare l'immagine di sistema (Uso ToDo di Easeus)
Questo comportamento sarebbe dannoso per il SSD?
Ti mando il seguente link, io lo trovo interessante, tu cosa dici?
http://www.helpwithwindows.com/Windo...ate-Drive.html
Grazie e ciao Renato
Se hai l'accortezza di non riempire l'SSD "fino all'orlo" lasciando sempre almeno una ventina di GB liberi non dovresti avere nessun tipo di problema...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 16:57   #920
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Ragazzi sto per fare un ordine di varie cosette, sono agli sgoccioli e sono ancora indeciso: ha senso affiancare un Crucial M500 con un ssd msata o un ramdisk per il caching, sul laptop in firma?!
Che paranoie...
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL|
Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v