Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2013, 15:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...let_48608.html

Il noto produttore di hard disk afferma di aver già consegnato un milione di dischi con tecnologia Shingle Magnetic Recording e annuncia una nuova unità ultrasottile per sistemi tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 15:36   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Sono curioso di sapere cosa stanno combinando, migliorie di questo tipo non sono super rilevanti.. se su un disco a 4 piattelli ne mettiamo 1.25 arriviamo a dischi da 5tb invece che 4tb come massimo... ^^

in futuro avremo solo flash in ambito consumer e gli hard disk come prodotti enterprise dedicati a grossi datacenter con nuovi formati? molti piattelli? (il che però significa maggiori rischi di rottura quindi non mi trovo)

ogni tanto vedevo le roadmap postate su hwu... parlavano di dischi da 20 tb tra qualche anno... ma come ci arrivano? che tecnologia hanno intenzione di sfruttare? cambiano materiali?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 10-09-2013 alle 15:45.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 15:45   #3
toskano79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 292
mah ... questi hd x tablet "a senso" non mi sembrano molto sicuri in ottica longevità rispetto a quelli in memoria flash
un sistema tradizionale è sicuramente più sollecitato nell'uso tipico di un tablet che non rimane fisso come un desktop o anche un portatile che viene usato da appoggiato
toskano79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 16:03   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
mah, capirai, da 1 a 1,25 TB per piatto.

Si, è sempre un progresso, ma lungi dall'essere degno di nota, specie alla luce del fatto che hanno eliminato la traccia protettiva e sovrapposto leggermente le tracce dati.

C stanno semplicemente dando novità col contagocce, as usual.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 16:05   #5
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
parlavano di dischi da 20 tb tra qualche anno... ma come ci arrivano?
Grafene, ci vuole il grafene.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 16:52   #6
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
la densità è quindi superiore anche al perpendicular-recording?

registrazione tradizionale:
----------

perpendicular recording:
||||||||||

shingled recording:
\\\\\\\\\\

Al di là della semplificazione grafica dei domini magnetici fatta così con i caratteri, l'aumento di densità di questo nuovo metodo dovrebbe essere anche nella distanza (o spaziatura) tra i singoli domini?
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 17:03   #7
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
mi lascia perplesso il discorso del refresh dei dati adiacenti a quelli modificati (riscritti o cancellati). Per l'effetto meccanico della tegola, in pratica mi ritroverei a riscrivere tutta una fetta di disco ogni volta? Anche perchè a sua volta la tegola adiacente, è sovrapposta all'altra adiacente... ecc... Mi pare un'immenso spreco di prestazioni - scritto così
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 17:36   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
Al di là della semplificazione grafica dei domini magnetici fatta così con i caratteri, l'aumento di densità di questo nuovo metodo dovrebbe essere anche nella distanza (o spaziatura) tra i singoli domini?
Invece di avere degli "spazi vuoti" tra una traccia e quelle adiacenti, con l'SMR le tracce vengono suddivise in gruppi di N tracce "senza spaziature tra le tracce" (ma con spaziature tra i gruppi).

In questo modo quando si scrive una singola traccia si va a sovrascrivere anche in quella che la precede (come con le tegole su un tetto quello "sopra" coprono parzialmente quelle immediatamente sotto).

A causa di questo, se si deve scrivere su una traccia bisogna riscrivere pure quelle successive/precedenti nello stesso gruppo.

Quindi con le letture non ci sono differenze (a parte una "traccia utile" più stretta) ma le letture sono più lente perchè per scrivere su un settore nel caso peggiore servono (N-1) letture ed N scritture (si scrive il nuovo dato e si rigenerano quelli "parzialmente sovrapposti" ).

Per questo è essenziale la presenza di una cache flash per accelerare l'accesso ai dati a cui si accede più frequentemente e magari abbastanza ram
sul controller per memorizzare un intero gruppo di tracce (così l'HD controller "rileggere tutto il gruppo", poi aggiorna nella sua ram tutti i settori del gruppo che andavano modificati ed infine riscrive in una botta unica tutto il gruppo).

Altrimenti la maggior lentezza in scrittura renderebbe inutile il guadagno di capacità di memoria.

Ultima modifica di LMCH : 10-09-2013 alle 23:23.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 10:38   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
l'affidabilità mi sembra che ne perda...
dall'hd voglio prioritariamente che NON perda dati. il resto è secondario.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1