Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2013, 23:28   #161
Ryoga80
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga80
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 368
Non so se è un errore, ma a me il fiio x3 su mp4nation risulta essere a 141,42€ (con m5 o r1 in regalo). Se non è un errore spero di essere stato d'aiuto. ben ritrovati a tutti voi dopo un eternità!
Ryoga80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 05:27   #162
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
su eBay c'è il mio, ad un prezzo MOLTO buono...
In cosa non ti è piaciuto?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:04   #163
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
In cosa non ti è piaciuto?
Gapeless Playback assente o comunque non funzionante , comandi scomodi, e per il prezzo non è che ci sia tutto sto guadagno in qualità.
Ovvio che suona meglio di un iPod o di un Sansa Clip, ma mi trovo meglio con questi due ultimi dispositivi che con il FiiO.
Se avevo la possibilità di provarlo prima, non l'avrei acquistato.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X

Ultima modifica di unkle : 03-09-2013 alle 08:27.
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:32   #164
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Gapeless Playback assente, comandi scomodi, e per il prezzo non è che ci sia tutto sto guadagno in qualità.
Ovvio che suona meglio di un iPod o di un Sansa Clip, ma mi trovo meglio con questi due ultimi dispositivi che con il FiiO.
Se avevo la possibilità di provarlo prima, non l'avrei acquistato.
io ormai funziono con gapeless flac + cue, anche sul C4 oltre che sul C3 che ho ri-ordinato

io presumo che il vero vantaggio del x3 in questo caso sia il fatto dell'amp intregrato e la buona qualità, specie considerato il prezzo. E' un lettore che riuscirà a pilotare un parco cuffie piu' ampio rispetto al ipod e ai clip.
(non ho l'x3 ma il fiio alpen con cui condivide dac e amp)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 10:37   #165
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Ho ricevuto il mio, come da accordi presi, il 27 agosto, alla riapertura di PlayStereo.
Non ho avuto molto tempo da dedicargli, tra l'aggiornamento del lettore e la preparazione della microsd da 64 GB, ma qualche prima impressione:
  • ottima costruzione, ma avrei preferito che i tasti sporgessero un pò di più, per un azionamento più agevole con la cover fornita;
  • presenza tasto gain per un abbinamento ottimale con le cuffie;
  • mancanza equalizzatore parametrico, sostituito da controlli per avanzare o retrocedere i bassi e gli alti;
  • resa audio molto dipendente dai file utilizzati e decisamente ottimizzata per le alte bit rate;
  • firma sonora piuttosto peculiare, a metà strada tra il flat e il "Warm & Sweet" dei Sony di fascia alta, e la cosa può lasciare un pò perplessi;
  • qualche problema con lo shuffle totale tra i 72 GB di files, con il lettore che si impalla se si cambia traccia 3 o 4 volte di seguito, ma niente che non sia risolvibile con un aggiornamento firmware, così come una migliore implementazione del gapeless (si può sempre ovviare con flac+cue);
  • ottima sezione di amplificazione, colorazione ibrida citata prima a parte: nessun problema a gestire, seppure a volume massimo e Gain su High, le mie amate AKG K501!
  • abbastanza seria la mancanza del supporto per le playlist, scelta favoriti a parte.

Nella mia personalissima classifica (in firma), si pone al secondo posto tra i miei lettori, anche se fa poco testo, visto che alcuni limiti, come l'equalizzatore, per me hanno poco senso, visto che preferisco cambiare cuffia piuttosto che equalizzare. Anche la resa non mi dispiace, anche se non del tutto flat, ma questo fa parte del gusto personale.

Per il resto, vedo un ottimo hardware con un firmware ampiamente migliorabile, cosa che permetterebbe di migliorare/aggiungere funzionalità.

Chi è iscritto anche a Head-Fi, potrebbe cominciare a contribuire votando il poll per l'introduzione dell' equalizzatore parametrico:

http://www.head-fi.org/t/677571/poll...-on-fiio-x3/15
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 12:04   #166
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
[*]firma sonora piuttosto peculiare, a metà strada tra il flat e il "Warm & Sweet" dei Sony di fascia alta, e la cosa può lasciare un pò perplessi;
Non ho avuto modo di ascoltare il serie X, ma sicuramente l'X3 è più "colorato" del mio serie A.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 12:21   #167
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Non ho avuto modo di ascoltare il serie X, ma sicuramente l'X3 è più "colorato" del mio serie A.
L'impressione che ne ho avuto, se mi passi l'osservazione un pò confusa, è che sia "colorato diversamente"!

Sui Sony serie X e, credo, anche sui serie A, la resa "dolce" è implementata in modo molto omogeneo e la cosa rende molto piacevole l'ascolto.

Nell' X3 questo non avviene: con alcuni file la resa è piuttosto flat, con altri molto colorata, come se ci fosse una certa "indecisione" su che impronta dare al lettore, ma la colorazione ha un chè di "artificioso" che non dà al lettore la stessa iacevolezza d'ascolto che danno quei Sony...

Detto molto confusamente, ma credo che la sensazione che ho avuto si intuisca...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 12:33   #168
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
L'impressione che ne ho avuto, se mi passi l'osservazione un pò confusa, è che sia "colorato diversamente"!

Sui Sony serie X e, credo, anche sui serie A, la resa "dolce" è implementata in modo molto omogeneo e la cosa rende molto piacevole l'ascolto.

Nell' X3 questo non avviene: con alcuni file la resa è piuttosto flat, con altri molto colorata, come se ci fosse una certa "indecisione" su che impronta dare al lettore, ma la colorazione ha un chè di "artificioso" che non dà al lettore la stessa piacevolezza d'ascolto che danno quei Sony...

Detto molto confusamente, ma credo che la sensazione che ho avuto si intuisca...
Concordo. La mia sensazione è che la resa dell'X3 - in particolare nella riproduzione delle voci - sia meno "naturale" rispetto a quella offerta dal Sony. Avverto una traccia di "durezza" e di scarsa organicità del tessuto armonico. Come se il suono fosse in qualche modo eccessivamente asciutto, "prosciugato" e deprivato della sua impronta timbrica. Probabilmente quella stessa caratteristica sonora che tu hai ben etichettato come "artificiosa". Per altro, come già sottolineato, si tratta di una connotazione esclusiva della sezione di amplificazione. Dal line put non avverto tale pecca.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 12:56   #169
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Concordo. La mia sensazione è che la resa dell'X3 - in particolare nella riproduzione delle voci - sia meno "naturale" rispetto a quella offerta dal Sony. Avverto una traccia di "durezza" e di scarsa organicità del tessuto armonico. Come se il suono fosse in qualche modo eccessivamente asciutto, "prosciugato" e deprivato della sua impronta timbrica. Probabilmente quella stessa caratteristica sonora che tu hai ben etichettato come "artificiosa". Per altro, come già sottolineato, si tratta di una connotazione esclusiva della sezione di amplificazione. Dal line put non avverto tale pecca.
In effetti è la prima impressione che al tempo avevo riscontrato:
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
mmm, testato nudo e crudo al volo con le X1, potente ma al momento il suono mi lascia un po "freddino" , strano perchè di solito con gli ampli la Fiio ha fatto sempre un buon lavoro. Il suono mi sembra freddo, metallico, vediamo se con il tempo si ammorbidisce.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 08:36   #170
grifoneappesantito
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 2
schedina micro sdper fiio x3

Buongiorno, ho ordinato il Fiio su Amazon, mi segnalate gentilmente la migliore scheda micro sd compatibile? sia da 32 che da 64 giga.
grazie dell attenzione

ciao
grifoneappesantito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 10:09   #171
[BG]
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 655
Se si comprasse su mp4nation (col cambio viene 151€) le tasse doganali a quanto ammonterebbero?
[BG] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 11:51   #172
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da [BG] Guarda i messaggi
Se si comprasse su mp4nation (col cambio viene 151€) le tasse doganali a quanto ammonterebbero?
Circa 40 euro...
Io in passato per un oggetto da 150 euro ho pagato quella cifra...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 11:52   #173
Antonello339
Member
 
L'Avatar di Antonello339
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Sassari
Messaggi: 125
Domanda da un milione di dollari: può passare liscio... oppure essere bloccato e ti paghi il 21% di IVA + tasse doganali varie. Non è possibile saperlo in anticipo.
Antonello339 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 12:01   #174
Ryoga80
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga80
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Antonello339 Guarda i messaggi
Domanda da un milione di dollari: può passare liscio... oppure essere bloccato e ti paghi il 21% di IVA + tasse doganali varie. Non è possibile saperlo in anticipo.
No, non puoi saperlo prima. io per altri acquisti su mp4nation, ma di proporzioni molto differenti, non ho mai pagato ne iva ne dogana. E' un po' come una lotteria! Ovviamente qui dovresti augurarti di non essere estratto.
Ryoga80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 12:37   #175
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da [BG] Guarda i messaggi
Se si comprasse su mp4nation (col cambio viene 151€) le tasse doganali a quanto ammonterebbero?
Direi sui 50 o 60 euro, considerando il 21% di iva e le spese di trattamento della pratica...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 12:58   #176
Antonello339
Member
 
L'Avatar di Antonello339
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Sassari
Messaggi: 125
Parere aggiuntivo sull'X3 dopo poche ore di ascolto: non posso ambire alla raffinata e dettagliata capacità di definizione delle sue caratteristiche sonore come coloro che mi hanno preceduto. Utilizzo unicamente file mp3 a 320 o FLAC e per ora l'ho ascoltato solo con le mie eph 100. Devo dire che ne sono entusiasta e concordo sul fatto che è tarato per file musicali di alta resa e, aggiungo, registrati anche molto bene. Ascolto tutto in flat e (vuoi per la resa bassosa delle eph) non sento assolutamente alcuna necessità di equalizzazione del suono. Trovo inoltre che abbia una potenza esorbitante: non posso mai superare i 34-36 di valore della scala del volume, mentre, anche utilizzando l'Alpen E17 (che dovrebbe avere il medesimo ampli e DAC), andavo senza fastidio al massimo della scala (60). Facile inoltre la gestione del software (e ve lo dice uno che è una frana se lo si toglie dalla gestione dei prodotti apple...).
P.S. ancora non ho effettuato l'aggiornamento del firmware: cambia qualcosa?
Antonello339 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 15:47   #177
grifoneappesantito
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 2
O R D I N A T O

grifoneappesantito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 08:46   #178
Sensui
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Nella mia personalissima classifica (in firma), si pone al secondo posto tra i miei lettori...
Subito dopo l'iRiver H140?

Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Concordo. La mia sensazione è che la resa dell'X3 - in particolare nella riproduzione delle voci - sia meno "naturale" rispetto a quella offerta dal Sony. Avverto una traccia di "durezza" e di scarsa organicità del tessuto armonico. Come se il suono fosse in qualche modo eccessivamente asciutto, "prosciugato" e deprivato della sua impronta timbrica. Probabilmente quella stessa caratteristica sonora che tu hai ben etichettato come "artificiosa". Per altro, come già sottolineato, si tratta di una connotazione esclusiva della sezione di amplificazione. Dal line put non avverto tale pecca.
Io lo sto ascoltando con le Phonak.Le voci mi sembrano piuttosto naturali e abbastanza "complete" nella loro estensione dalle alte alle basse frequenze (a seconda delle doti del cantante poi!).Unica pecca,e probabilmente dipende dalla cuffia più che dal lettore,è che sento la "S" un po' sibilante in alcuni brani.Per ovviare a questo ricorro a vari stratagemmi: 1) abbasso di qualche tacca gli alti (pessima soluzione in quanto pregiudico tutto il suono),oppure 2) imposto il "gain" su normal ma il suono sembra "allontanarsi" dalle orecchie,oppure 3) inserisco l'adattatore di impedenza da 75 ohm,ottenendo un suono più pulito ma con la stessa impressione di allontanamento dall'orecchio,una leggera perdita di vigore delle voci e un senso di "assottigliamento" del suono in generale oltre ad una perdita (non significativa) di soundstage.Ma la cristallinità è davvero invidiabile.Purtroppo non riesce a piacermi però...Mi dà troppo l'idea del "perdersi qualcosa...".
Forse ci stanno meglio altre cuffie.Per ora gradisco molto la configurazione Phonak+X3+Gain High+Alti in flat+bassi valore 2.

Quote:
Originariamente inviato da Antonello339 Guarda i messaggi
non posso mai superare i 34-36 di valore della scala del volume...
Azz 36?Io a 36 ci arrivo con le Phonak portate a 75 ohm di impedenza grazie all'adattatore Diversamente,rimango sui 25-26...Non ti stoni con le EPH-100? (Ma forse hai "gain" su normal).

E ora una domanda per tutti.Nel lettore sto inserendo files flac+cue.Se disabilito la visualizzazione della cover dell'album,nella schermata ottengo in alto il titolo della traccia,al centro il nome del compositore e in basso il titolo dell'album.Perfetto così!Se,però,abilito la visualizzazione della cover,perdo i primi due dettagli.Il problema è aggirabile?Grazie
__________________
PC: CPU: Intel i7-3970X Extreme 4.0 GHZ; MB: Asus Rampage IV Extreme; RAM: 2x8GB Corsair Vengeance 2.400 MHZ; GRAPHIC: Gainward Nvidia GTX-690 4096 MB GDDR5; SSD: Samsung 840 Pro 256 GB; PSU: Corsair AX 1500i; CASE: Enermax Fulmo GT; COOLING: Liquid
DAP: iBasso DX50;Fiio X3;Nationite S:flo2;Creative Zen X-Fi2.IEM: Sennheiser IE8;UE TripleFi 10 Silver Cable Mod;Phonak Audéo PFE 112;Westone 4;Brainwavz R3;Creative EP-830,EP-635. DAC: Fiio E7.

Ultima modifica di Sensui : 05-09-2013 alle 11:00.
Sensui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 10:25   #179
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Sensui Guarda i messaggi
Subito dopo l'iRiver H140?
Dando un giudizio complessivo, sì!

IMHO, la dotazione hardware è ineccepibile, in primis il supporto ai bitrate elevati, l'interfaccia fisica lo rende più accessibile ad esempio dell' S:Flo2 che suona meglio e dell' HiSoundAudio, la resa audio è compromessa da una certa firma sonora caratteristica di Fiio, la stessa che mi ha sempre fatto preferire gli ampli iBasso.

Poi le altre limitazioni possono essere risolte in buona parte da una messa a punto del firmware e concederei loro un pò di tempo.

Nel mio caso posso fare a meno di equalizzare, preferendo piuttosto cambiare IEM/cuffia: avendo del tempo (che non ho! ), sarebbe interessante vedere quali IEM/cuffie si abbinano meglio al lettore...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 10:56   #180
Sensui
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Dando un giudizio complessivo, sì!

IMHO, la dotazione hardware è ineccepibile, in primis il supporto ai bitrate elevati, l'interfaccia fisica lo rende più accessibile ad esempio dell' S:Flo2 che suona meglio e dell' HiSoundAudio, la resa audio è compromessa da una certa firma sonora caratteristica di Fiio, la stessa che mi ha sempre fatto preferire gli ampli iBasso.

Poi le altre limitazioni possono essere risolte in buona parte da una messa a punto del firmware e concederei loro un pò di tempo.

Nel mio caso posso fare a meno di equalizzare, preferendo piuttosto cambiare IEM/cuffia: avendo del tempo (che non ho! ), sarebbe interessante vedere quali IEM/cuffie si abbinano meglio al lettore...
Appena hai tempo mi dai un feedback all'abbinamento X3-PFE112 (con e senza adattatore di impedenza)?
Chiedo la stessa cosa a magisterarus che però ha le sorelle maggiori della Phonak
__________________
PC: CPU: Intel i7-3970X Extreme 4.0 GHZ; MB: Asus Rampage IV Extreme; RAM: 2x8GB Corsair Vengeance 2.400 MHZ; GRAPHIC: Gainward Nvidia GTX-690 4096 MB GDDR5; SSD: Samsung 840 Pro 256 GB; PSU: Corsair AX 1500i; CASE: Enermax Fulmo GT; COOLING: Liquid
DAP: iBasso DX50;Fiio X3;Nationite S:flo2;Creative Zen X-Fi2.IEM: Sennheiser IE8;UE TripleFi 10 Silver Cable Mod;Phonak Audéo PFE 112;Westone 4;Brainwavz R3;Creative EP-830,EP-635. DAC: Fiio E7.
Sensui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v