Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2013, 18:40   #1
arsenico79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Disco da storage e backup: Seagate Barracuda 7200.14 alternativa valida al WD Green?

Salve, dovrei comprare un hard disk che utilizzerei come archivio dati(mp3,dvx,pdf,ecc) e non per installarci un sistema operativo.
Inizialmente mi ero orientato verso un Wd Green che sarebbe l'ideale per questo scopo e che dovrebbe essere pur sempre un disco affidabile(inoltre le ultime versioni come EZRX pare siano state migliorate rispetto alle precedenti),ma vorrei evitarlo per via del solito problema del ''parcheggio invasivo delle testine'' dopo 8 secondi d'inattività.

Escludendo il Wd Red per via della funzione T.L.E.R. abilitata, secondo voi gli ultimi modelli della Seagate Barracuda 7200.14 sono una buona alternativa nonostante girino a 7200 rpm (a differenza del green che dovrebbe essere 5400 o 5900 rpm)?

Leggendo le specifiche sul sito Seagate pare non ci siano controindicazioni al riguardo e tra l'altro sembra essere un disco abbastanza versatile e con diverse ''features'' ma ovviamente essendo un disco recente ancora è tutto da vedere a differenza del Wd Green che è molto più collaudato.

Qualcuno ha dei suggerimenti in merito?
arsenico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 08:22   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
il barracuda che citi è più un disco di sistema che di storage visto che è il più veloce disco consumer oggi sul mercato, nell'ambito del brand Seagate ci sono gli Eco a 5900 rpm che sono ottimi per storage.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 23:59   #3
arsenico79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
avevo già pensato ai green della seagate/samsung ma dopo che la Seagate ha acquisito la Samsung, ha abbandonato il settore green(tranne il modello recente da 4TB STBD4000400) e adesso si trovano molto difficilmente e a prezzi elevati.Aggiungo anche che,grazie ad un tuo precedente consiglio sono un felice possessore di un Samsung F3Spinpoint Ecogreen da 1TB che sembra davvero essere un buon disco da archivio(molto silenzioso e fresco).

Allo stato attuale prenderei un WD RED di cui ho letto diverse recensioni positive: disco robusto con poche vibrazioni,MTBF elevato,molto silenzioso e soprattutto pare che sia uno dei dischi più freschi in assoluto Caratteristiche che ne farebbero un ottimo,se non il migliore,disco rigido secondario da storage(uso consumer) inoltre gira a 5400 rpm e rispetto al WD Green non presenta il problema dell'Intellipark e dunque niente problema di parcheggio invasivo delle testine.
Sarebbe l'hard disk ideale per l'archiviazione e il backup, anche se sul versante dell'affidabilità credo sia ancora presto per giudicarlo.L'unico aspetto che non mi convince è il suo uso al di fuori del NAS, per via della funzione T.L.E.R. abilitata e che pare potrebbe creare problemi in caso di solo utilizzo desktop.

Quindi escludendo i green seagate/samsung ed il wd red, l'unica alternativa rimasta è il WD Green che,come penso, rimane pur sempre un ottimo disco da storage (tranne che per l'intellipark) con gli attuali piatti da 1TB.

A dire il vero sarei tentato anche dal nuovo modello green Seagate STBD4000400 da 4TB che pare essere un disco ben fatto e molto più fresco(con valori vicini ai WD Red) anche dei WD Green nonostante monti ben 4 piatti!! Ma essendo uscito da poco ha un prezzo ancora elevato(circa 160 euro)


Secondo te ,dirklive, qual'è la scelta migliore e cosa ne pensi di un eventuale uso del Red al di fuori dei NAS?

Ultima modifica di arsenico79 : 17-07-2013 alle 00:03.
arsenico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 18:01   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
il REd è un ottimo disco, l'alter ego del RE4 classe consumer, non mi risulta abbia il TLER, cosa che ha il RE4 ma siccome al di fuori delle workstation non serve a nulla, tanto vale lo disabiliti, lo usato con soddisfazione al di fuori del Nas
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 18:54   #5
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
non mi risulta abbia il TLER
Ce l'ha eccome invece:

http://www.silentpcreview.com/WD_Red
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 06:39   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ok. basta che lo disabilita e finisce lì.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 19:09   #7
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Non si può

http://wdc.custhelp.com/app/answers/...tVTHh2bA%3D%3D
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 20:17   #8
gamete
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 157
quanta differenza di velocita tra un 7200 e un 5400 copiando dati verso un hd usb esterno ?

prima con un 7200(ORA ROTTO ) copiavo dati verso hd usb2.0 esterno a 28mb/s

con un 5400 a quanto scenderei circa ?

e' solo per un uso backup


GRAZIE
gamete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 07:15   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Vero è un TLER con caratteristiche diverse da quello del RE4 e di conseguenza non serve disabilitarlo, il TLER del disco Entreprise con certi controller intel è addirittura consigliata la disabilitazione, con quello del RED no probabilmente perchè è stato messo a punto e non crea problemi, i pochi RED che ho montato fuori dal NAS non hanno creato nessun problema agli utilizzatori finali, anzi ne sono soddisfatti e questo è l'importante, comunque ti ringrazio per la precisazione che è sempre da me ben accolta anche per consigli futuri.
@gamete: nella pratica non te ne accorgerai neanche, gli RPM sono importanti per la velocità, ma ci sono altri parametri quali 'intelligenza del disco con il suo FW, la densità areale....che lo sono altrettanto
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v