Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2013, 14:17   #3281
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Premesso che i valori da un programma all'altro non sono direttamente comparabili, hai provato ad effettuare il test con il profilo emergetico high performance attivo invece che quello balanced?

E, domanda stupida, ma che probabilmente è meglio fare, hai chiuso tutti i programmi prima di eseguire il test?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 14:29   #3282
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Premesso che i valori da un programma all'altro non sono direttamente comparabili, hai provato ad effettuare il test con il profilo emergetico high performance attivo invece che quello balanced?

E, domanda stupida, ma che probabilmente è meglio fare, hai chiuso tutti i programmi prima di eseguire il test?
Si si, prestazioni elevate e tutto chiuso.

Certamente, non è tanto comparabile da programma a programma; solo che non si schioda da 58 in scrittura 4k mentre su win7, per quanto ci siano difformità con l'altro programma, 92 è quasi un valore doppio.
Mi puzza troppo la cosa
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 14:35   #3283
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Non saprei che dire.

Ho provato a buttare via qualche decina di GB facendo una passata con CrystalDiskMark ed ASSSD sulla mia configurazione in condizioni di test standard (profilo high performance, tutti i programmi chiusi).

CrystalDiskMark mi indica praticamente le prestazioni massime che il mio SSD (Samsung 840 250GB TLC) dovrebbe avere, dopo 4 mesi e mezzo d'uso e 3.88 TiB scritti. AS SSD mi indica prestazioni in scrittura leggermente inferiori a quando l'ho comprato.

Queste le prestazioni ora:



Queste le prestazioni appena comprato:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 15-07-2013 alle 14:38.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 14:48   #3284
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Ti ringrazio tanto per tutte le premure!

Effettivamente, anche nei tuoi test ci sono difformità tra i 2 software (anche se meno evidenti rispetto alle mie prove). In entrambi i casi, almeno per ciò che mi riguarda, le prove sono state effettuate con disco trimmato (zero ottimizzazioni), prestazioni elevate e disco riempito al 21% (sia in win7 che in win8).

A parte il sequenziale, non ricordo poi se ci sono differenze prestazionali evidenti o meno (o assenti) sul 4k, tra 256 pro e liscio.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 15:06   #3285
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Il Pro a parità di capienza dovebbe andare un po' più del liscio (20-25% mi sembra) nel 4k QD1.

Comunque si sta discutendo sulle briciole prestazionali.

Rimango dell'idea che ci possa essere qualche differenza con i risparmi energetici fra i due sistemi operativi. Farei una prova disabilitando da BIOS il supporto allo sleep state C3/C6 e se è già disattivo al C2/C4. Io li ho attivati tutti ma magari sul chipset Intel Z77 funzionano in maniera più aggressiva che sull'H77 che ho io.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 15-07-2013 alle 15:09.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 16:46   #3286
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Ammazza!

Non credevo potesse impattare così tanto!
Disabilitando, infatti da Bios, Tutti i C state, ecco:



Evidentemente, chipset Z in win8, è ancora più accorto circa il risparmio energetico.

Ho trovato un test in altra testata dove i 4k in scrittura arrivano addirittura a 125mb con chipset Z77 con AS SSD. Mah, saranno spremuti alla frutta, imamgino.

Comunque, bene così! Ringrazio davvero per la dritta "energetica"
Riporto comunque il C state come prima.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 17:12   #3287
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Ho trovato un test in altra testata dove i 4k in scrittura arrivano addirittura a 125mb con chipset Z77 con AS SSD. Mah, saranno spremuti alla frutta, imamgino.
Più probabilmente il fatto che quegli SSD saranno stati provati vuoti/semivuoti e connessi al sistema come drive secondari avrà fatto la differenza.

Quote:
Comunque, bene così! Ringrazio davvero per la dritta "energetica"
Riporto comunque il C state come prima.
Per curiosità, puoi elencare le opzioni che hai disponibili da BIOS riguardo i risparmi energetici?

Da quanto ho letto in giro tempo fa, gli stati C7 e C6(ACPI C3) su PC desktop non fanno guadagnare tantissimo quanto a temperature e consumi, e si potrebbero anche disabilitare, guadagnando leggermente in reattività e prestazioni su altri fronti (es. bus SATA), tanto è vero che dovrebbero essere disabilitati di default (sull'H77 il C7 non c'è, ma il C6 sì). Magari disabilitando solo quelli si ha un buon compromesso fra prestazioni e temperature.

C1E, C2 ed EIST invece non andrebbero preferibilmente toccati, ed infatti dovrebbero essere abilitati di default da BIOS.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 17:51   #3288
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Più probabilmente il fatto che quegli SSD saranno stati provati vuoti/semivuoti e connessi al sistema come drive secondari avrà fatto la differenza.
Questo, infatti, sono convinto che influisce non poco.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per curiosità, puoi elencare le opzioni che hai disponibili da BIOS riguardo i risparmi energetici?

Da quanto ho letto in giro tempo fa, gli stati C7 e C6(ACPI C3) su PC desktop non fanno guadagnare tantissimo quanto a temperature e consumi, e si potrebbero anche disabilitare, guadagnando leggermente in reattività e prestazioni su altri fronti (es. bus SATA), tanto è vero che dovrebbero essere disabilitati di default (sull'H77 il C7 non c'è, ma il C6 sì). Magari disabilitando solo quelli si ha un buon compromesso fra prestazioni e temperature.

C1E, C2 ed EIST invece non andrebbero preferibilmente toccati, ed infatti dovrebbero essere abilitati di default da BIOS.
Per tutte le prove (nel bios) ho avuto sempre:
  • EuP 2013 disabilitato
  • C1E Support abilitato
  • intel C-State abilitato ( e se abilitato, permette la scelta del C state Limit: )
  • Package C-State Limit
  • C0
  • C2
  • C6
  • No limit
  • Auto (mio settaggio)
Ora ho abilitato anche EuP 2013.

Tenendoci comunque molto al risparmio energetico, dovrei vedere per quale C state optare (minimo aggracio, massimo beneficio).

Ti ringrazio.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 17:57   #3289
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Ho provato a sacrificare il mio SSD per capirci meglio, usando il test 4k di AS SSD per verificare i cambiamenti.

Quote:
Package C-State Limit = C2 (di norma lo imposto a C6, il livello massimo)
4K -- Read: 24.43 MB/s -- Write: 53.91 MB/s

Package C-State Limit = C0
4K -- Read: 24.77 MB/s -- Write: 57.66 MB/s

Package C-State Limit = C0
C1E Support = Disabled

4K -- Read: 24.44 MB/s -- Write: 54.93 MB/s

Intel C-State = Disabled
4K -- Read: 28.96 MB/s -- Write: 91.67 MB/s
Per avere miglioramenti prestazionali occorre disabilitare completamente i C-State del processore. C1E o la limitazione dei C-State del package della CPU fanno poco e nulla. Disabilitando l'EIST si disabilita anche il turbo-boost, dunque non ho provato ma dubito che avrebbe avuto qualche effetto. EuP 2013 è per il consumo residuo del PC da spento, non dovrebbe fare nulla mentre è acceso.

Magari su altre schede madri che permettono di selezionare separatamente i C-State per il package e per la CPU si può ottimizzare un po' meglio la cosa, ma sulle MSI è o tutto o niente, evidentemente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 15-07-2013 alle 18:16.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 19:50   #3290
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ho provato a sacrificare il mio SSD per capirci meglio, usando il test 4k di AS SSD per verificare i cambiamenti.



Per avere miglioramenti prestazionali occorre disabilitare completamente i C-State del processore. C1E o la limitazione dei C-State del package della CPU fanno poco e nulla. Disabilitando l'EIST si disabilita anche il turbo-boost, dunque non ho provato ma dubito che avrebbe avuto qualche effetto. EuP 2013 è per il consumo residuo del PC da spento, non dovrebbe fare nulla mentre è acceso.

Magari su altre schede madri che permettono di selezionare separatamente i C-State per il package e per la CPU si può ottimizzare un po' meglio la cosa, ma sulle MSI è o tutto o niente, evidentemente.
Ti ringrazio per le UTILISSIME prove (che mi hai evitato )
Certo, totalmente disabilitato è impensabile (almeno per me). Metterlo a 0 - 2 o senza C1E Support, alla fine non cambia granchè. Con MSI, dato che non si può settare singolarmente, alla fine conto di lasciarlo in Auto, almeno lo gestisce lui

Per EuP, prima non me ne ero accorto. L'ho abilitato dato che l'hardware ben supporta, PSU compreso. Quando è spento-sospeso, fa semrpe comodo risparmiare qualcosa

Grazie ancora

Ps. Dato che ho il misuratore di Watts, voglio vedere la differenza con i C state
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 19:58   #3291
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
In auto sulle MSI lo limita a C2, per quello che mi ricordo. Lo si può vedere con RealTemp TI, che visualizza come e quanto vengono usati i vari C-State del processore:

http://www.overclock.net/t/1330144/realtemp-t-i-edition
http://www.techinferno.com/downloads/?did=53
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 15-07-2013 alle 21:18.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 21:20   #3292
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In auto sulle MSI lo limita a C2, per quello che mi ricordo. Lo si può vedere con RealTemp TI, che permette di vedere quanto vengono usati i C-State del processore..
Grazie per la segnalazione di RealTemp (ne avevo un'altra che non contemplava i C-state).
Effettivamente entra il C2. Non immaginavo proprio, credevo gestisse meglio lo stato in modo più "ottimizzato".
Allora lo imposto manualmente a C6.

Grazie ancora
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 21:23   #3293
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23815
Cosa ne pensate del mio SSD 840 PRO 256gb?

__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 21:26   #3294
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Cosa ne pensate del mio SSD 840 PRO 256gb?
Che è in sata2. Ma, a parte i valori per il sequenziale (che non contano poi troppo), il resto è più che buono

Edit

Questi valori li avevo con win7:



Forse l'unico vaolre un po' anomalo per te sono per i 4k QD32 .. ma servono solo per utilizzo server
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000

Ultima modifica di PuppinoCbr : 15-07-2013 alle 21:30.
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 21:30   #3295
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23815
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Che è in sata2. Ma, a parte i valori per il sequenziale (che non contano poi troppo), il resto è più che buono
Che è in sata 2 ovvero? Non dovrebbe starci?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 21:34   #3296
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Che è in sata 2 ovvero? Non dovrebbe starci?
No, nel senso che è sicuramente collegato, dati i valori del sequenziale di circa la metà, ad una scheda madre sata2 e non sata3.

Li vedi dai valori poco su.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 22:30   #3297
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23815
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
No, nel senso che è sicuramente collegato, dati i valori del sequenziale di circa la metà, ad una scheda madre sata2 e non sata3.

Li vedi dai valori poco su.
Il seguente ssd è collegato a questa scheda madre: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 ; ma a quanto pare dovrebbe in teoria essere sata 3 o no?

ps: Vorrei cambiarla con qualcosa di più performante, cosi sfrutto l'ssd a sata 3.
Cosa consigli?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 22:44   #3298
dicos03
Senior Member
 
L'Avatar di dicos03
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Caltagirone(CT)
Messaggi: 3110
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Il seguente ssd è collegato a questa scheda madre: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 ; ma a quanto pare dovrebbe in teoria essere sata 3 o no?

ps: Vorrei cambiarla con qualcosa di più performante, cosi sfrutto l'ssd a sata 3.
Cosa consigli?
la tua scheda madre ha già 2 porte sata3 6.0 Gb/s (sono quelle di colore bianco), controlla se l'ssd è collegato alla porta giusta.
__________________
Vendite:Nellolo; leleweb; Padsi; §pier§; Salvo86ct; RoUge.boh; Filosofo24; Amoredipipa; Machdos; blackandecker; OK_computer; The_Saint;
Aquisti:Pulsar68; Bloodline Limit; RaptorX86;Darkest Side; robarc22; demy1981; frustu; Marscorpion; Shingetter; shin82; H.D. Lion; blaze87; firestorm90
Tutte le mie trattative qui ____________________ EVITATE GELLO
dicos03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 22:54   #3299
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23815
Quote:
Originariamente inviato da dicos03 Guarda i messaggi
la tua scheda madre ha già 2 porte sata3 6.0 Gb/s (sono quelle di colore bianco), controlla se l'ssd è collegato alla porta giusta.
MA LOL...
ho controllato e l'ssd è attaccato non sulla porta bianca bensì su quella blu di mezzo.
Ora come faccio? posso spostare il cavetto direttamente sul bianco oppure devo riformattare tutto? :- (
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 22:57   #3300
dicos03
Senior Member
 
L'Avatar di dicos03
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Caltagirone(CT)
Messaggi: 3110
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
MA LOL...
ho controllato e l'ssd è attaccato non sulla porta bianca bensì su quella blu di mezzo.
Ora come faccio? posso spostare il cavetto direttamente sul bianco oppure devo riformattare tutto? :- (
si, puoi spostare tranquillamente il cavo sata dalla porta blu a quella bianca.
__________________
Vendite:Nellolo; leleweb; Padsi; §pier§; Salvo86ct; RoUge.boh; Filosofo24; Amoredipipa; Machdos; blackandecker; OK_computer; The_Saint;
Aquisti:Pulsar68; Bloodline Limit; RaptorX86;Darkest Side; robarc22; demy1981; frustu; Marscorpion; Shingetter; shin82; H.D. Lion; blaze87; firestorm90
Tutte le mie trattative qui ____________________ EVITATE GELLO
dicos03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v