Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2013, 21:22   #1
giovanni.lombi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 0
Costruire caricabatterie (celle) Li-ion

Ciao a tutti!

Avrei bisogno di chiedervi un parere e consigli per la costruzione di un caricabatterie (il più semplice possibile) per la ricarica delle seguenti batterie:

-2 x 18350 1200mah
-1 x 18650 3000mah
-1 x 18650 6000mah (devo ancora comprarla, se è impossibile non la prendo)
-2 x 18650 3000mah

Con 2x intendo la necessità di ricaricarne due insieme, con 1xsi intende la ricarica di una sola batteria per volta.

In realtà non poter ricaricare insieme 2 batterie 18650 non è un problema insormontabile...

Preferirei qualcosa di "home made" ma di non "estremo" (resistenze etc) e avevo visto da qualche parte un semplice caricabatterie costruito prendendo un circuito di ricarica, un portabatterie e un alimentatore...

Grazie a tutti per la disponibilità,
Giovanni
giovanni.lombi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 21:27   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Le batterie Li-ion per essere caricate hanno bisogno di integrati specifici, perchè a differenza di altre la ricarica è abbastanza complessa da gestire.
Trovi il mondo su google.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 00:40   #3
giovanni.lombi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 0
Ciao nicolait,
grazie per la risposta...
Capisco... ma cercando su google non trovo il risultato sperato.. .Ci sono parecchi schemi per costruirlo nel dettaglio ma poche indicazioni ad eventuali schede preassemblate da utilizzare!
giovanni.lombi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 13:19   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
TI produce dei comodi integrati per la gestione dei processi di carica delle batterie al litio, vedi ad esempio la serie BQ24610
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 14:56   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
HobbyKing Variable 6S 50W 5A Balancer/Charger w/ accessories

18$ più alimentatore 12 o 15V

la 18650 da 6Ah è fake, cinesata pazzesca

quelle da 3Ah o sono di marca ultra-super quasi introvabili o sono fake pure quelle

occhio alla ricarica: se le metti in parallelo prima devi accertarti che abbiano tensioni a vuoto più simili possibile

se le metti in serie ci vuole in circuito che monitora la tensione della singola cella per evitare danni
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 05-07-2013 alle 14:59.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 15:16   #6
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5106
Io ne ho realizzato uno con l'integrato MAX1811 è semplicissimo, funziona bene e lo uso anche per le 18650.
Carica una sola cella alla volta, che poi è la cosa migliore visto che come hanno già detto collegando più celle in serie vanno bilanciate e le cose si complicano.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 17:49   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io ne ho realizzato uno con l'integrato MAX1811 è semplicissimo, funziona bene e lo uso anche per le 18650.
Carica una sola cella alla volta, che poi è la cosa migliore visto che come hanno già detto collegando più celle in serie vanno bilanciate e le cose si complicano.
domanda ma spendere una ventina di euro per un caricatore elettronico tipo la classica serie b6?

alla fine il delta di spesa non è poi così alto e ci carichi qualsiasi tipo di batterie dalle piombo alle LiFe comprensivo di bilanciatura, cicli multipli di carica e scarica, e regolazione dei tempi e della corrente di carica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 05-07-2013 alle 17:51.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 17:59   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5106
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
domanda ma spendere una cinquantina di euro per un caricatore elettronico tipo la classica serie b6?

alla fine il delta di spesa non è poi così alto e ci carichi qualsiasi tipo di batterie dalle piombo alle LiFe

Praticando automodellismo ho già un caricatore di quel genere che fa di tutto e di più, però mi piace l'elettronica e il gusto di sperimentare e costruire qualcosa di nuovo c'è sempre.
Quello con il MAX1811 non è l'unico che ho costruito.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 21:26   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
che ne pensate dei caricabatterie cinesi per le 18650?
ne ho comprato uno perché tanto costava tipo 5$, ma mi viene il dubbio che sia un circuito stabilizzatore normale a 4.2V o quello che è, senza ciclo specifico di carica..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 12:01   #10
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5106
Andrebbe studiato internamente se si riesce a capire che circuito usa.

Ormai ci sono tanti chip fatti apposta per la carica (come il MAX1811 che ho citato, ma anche tanti altri) che costano pochissimo quindi probabilmente ci sarà qualcosa del genere dentro.

Oppure con un paio di multimetri si potrebbero monitorare corrente e tensione sulla batteria durante la carica per vedere come vengono regolate.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 14:04   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
che ne pensate dei caricabatterie cinesi per le 18650?
ne ho comprato uno perché tanto costava tipo 5$, ma mi viene il dubbio che sia un circuito stabilizzatore normale a 4.2V o quello che è, senza ciclo specifico di carica..
se fosse un circuito stabilizzato a 4.2v sarebbe perfetto

il problema è che ho provato qualcuno e per es. certi arrivano a 4.2v e si spegne il led di ricarica, però se lascio li la batteria arriva anche a 4.3v che va malissimo... se la tolgo la tensione cala a 4.1-4.15 circa segno che ancora aveva una certa corrente di carica a 4.2

Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Oppure con un paio di multimetri si potrebbero monitorare corrente e tensione sulla batteria durante la carica per vedere come vengono regolate.
infatti faccio così quando possibile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v